| sottordine=
| infraordine=
| superfamiglia= '''Neritopsoidea''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Gray, |1847</span>}}
| famiglia=
| sottofamiglia=
| suddivisione_testo= [[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
'''Neritopsoidea''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Gray, |1847</span>}} è una [[superfamiglia (tassonomia)|superfamiglia]] di [[Mollusca|molluschi]] [[Gastropoda|gasteropodi]] della [[sottoclasse (tassonomia)|sottoclasse]] [[Neritimorpha]].<ref name=WoRMS>{{WoRMS|autore=|summ=196315|titolo= Neritopsoidea |accesso=6 luglio 2020}}</ref>.
== Descrizione ==
I Neritopsoidea sono una delle quattro superfamiglie sopravvisutesopravvissute fino ai giorni nostri del grande gruppo dei [[Neritimorpha]]. Di questa solo la famiglia [[Neritopsidae]] è tuttora esistente. Di questa famiglia fanno parte i [[Neritopsis]] provenienti da grotte sottomarine che possiedono la più antica testimonianza fossile, risalente almeno al [[Triassico]] e probabilmente precedente, registrata tra le superfamiglie neritimorfe viventi.<ref>{{cita pubblicazione|titolo= Phylogenetic relationships among superfamilies of Neritimorpha (Mollusca: Gastropoda)|autore= Juan E. Uribe et al.|pubblicazione= Molecular Phylogenetics and Evolution |volume=|anno= 2016|url=https://digital.csic.es/bitstream/10261/156227/5/POSTPRINT%20Mol%20PhylEv%20104%2021-31%20%282016%29.pdf|accesso= 16 agosto 2020|doi= 10.1016/j.ympev.2016.07.021|cid= Uribe et al.}}</ref>
I NeritopsioideaNeritopsoidea sono caratterizzati dalle loro pareti interne della conchiglia non riassorbite, come nel caso dei [[Neritoidea]], e dall'opercolo calcareo non disposto a spirale come nei [[Neritidae]].<ref>{{cita|Bandel et al.|''Op. citata'', pag. 222}}.</ref>
I Neritopsoidea mostrano una condizione [[monoica]] con un solo [[gonoporo]], che potrebbe rappresentare uno stato di carattere [[plesiomorfo]].<ref>{{cita|Uribe et al.|''Op. citata''}}.</ref>
== Tassonomia ==
I Neritopsoidea sono una delle quattro famiglie sopravvisutesopravvissute fino ai giorni nostri del grande gruppo dei [[Neritimorpha]], essendo le altre [[Hydrocenoidea]], [[Helicinoidea]], e [[Neritoidea]]. La superfamiglia contiene sei famiglie di cui una sola esistente:<ref name=WoRMS/>
* Famiglia † [[Delphinulopsidae]] <span style="font-variant: small-caps"> {{zoo|Blodgett, Frýda & Stanley, |2001</span>}}
* Famiglia † [[Fedaiellidae]] <span style="font-variant: small-caps"> {{zoo|Bandel, |2007</span>}}
* Famiglia [[Neritopsidae]] <span style="font-variant: small-caps"> {{zoo|Gray, |1847</span>}}
* Famiglia † [[Palaeonaricidae]] <span style="font-variant: small-caps"> {{zoo|Bandel, |2007</span>}}
* Famiglia † [[Plagiothyridae]] <span style="font-variant: small-caps"> {{zoo|Knight, |1956</span>}}
* Famiglia † [[Pseudorthonychiidae]] <span style="font-variant: small-caps"> {{zoo|Bandel & Frýda, |1999</span>}}
== Note ==
* {{cita pubblicazione |autore= Bouchet F., Rocroi J.-P., Hausdorf B., Kaim A., Kano Y., Nützel A., Parkhaev P., Schrödl M. and Strong E.E. |url= https://www.researchgate.net/publication/322236112_Revised_Classification_Nomenclator_and_Typification_of_Gastropod_and_Monoplacophoran_Families|titolo=Revised Classification, Nomenclator and Typification of Gastropod and Monoplacophoran Families |rivista=Malacologia |anno=2017 |volume=61(1-2) |pp=1-526 |lingua=en|doi= 10.4002/040.061.0201|cid= Bouchet et al. (2017)}}
* {{cita pubblicazione|titolo= Notes on the evolution and higher classification of the subclass Neritimorpha
(Gastropoda) with the description of some new taxa|autore= Klaus Bandel, Jirí Frýda|rivista=Geologica et Palaeontologica|volume= 33|numero= |anno= 20071999|ppp= 219-235|editore= |url=http://www.paleoliste.de/bandel/bandel_1999d.pdf|doi= 10.3140/bull.geosci.2007.03.215|cid= Bandel et al.}}
* {{cita libro|titolo= Manual of the New Zealand Mollusca|autore= Henry Suter|editore= J. Mackay, Wellington 1913|p= 175|url= https://archive.org/stream/manualofnewzeala00sute#page/n4/mode/1up|cid= Henry Suter|lingua= en||}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|titolo= Foto di NeritopsidaeNeritopsoidea|url= https://www.inaturalist.org/taxa/245572551399-NeritopsidaeNeritopsoidea}}
* {{cita web|titolo= NeritopsidaeNeritopsoidea|editore= GBIF-Encyclopedia Globalof Biodiversity Information Facility|Life|url= https://www.gbifeol.org/speciespages/3245041|accesso= 18 marzo 2020|cid=GBIF13077302}}
* {{cita web|titolo= Neritopsidae|editore= Encyclopedia of Life|url= https://eol.org/pages/2567832}}
{{portale|molluschi}}
[[Categoria:Neritimorpha]]
[[Categoria:Taxa classificati da John Edward Gray]]
|