Javad Saeed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Javad Saeed
|immagine = Javad Saeed 2.jpg
|carica = 17°º Presidente del [[Assemblea consultiva islamica|Parlamento dell'Iran]]
|mandatoinizio = 7 ottobre [[1978]]
|mandatofine = 11 febbraio [[1979]]
|predecessore = [[Abdollah Riazi]]
|successore = [[Ali Akbar Hashemi Rafsanjani]]
|carica2 = Membro del [[Consiglio di reggenza (Iran)|Consiglio di reggenza]]<ref>{{Cita libro|autore=Sepehr Zabir|titolo=The Iranian Military in Revolution and War (RLE Iran D)|data=2012|editore=CRC Press|isbn=978-1-136-81270-5|pp=52–5352-53}}</ref>
|sovrano = Mohammad Reza Pahlavi
|mandatoinizio2 = 13 gennaio [[1979]]
Riga 15:
|Nome = Javad
|Cognome = Saeed
|PostCognomeVirgola = ({{persiano|جواد سعید}})
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sari (Iran)
Riga 26 ⟶ 27:
|Attività2 =
|Nazionalità = iraniano
|PostNazionalità = , 17°º Presidente del [[Assemblea consultiva islamica|Parlamento dell'Iran]], ucciso dal [[Rivoluzione iraniana|neo-nato regime islamico]]
}}
 
Ultimo segretario generale del partito monarchico [[Rastakhiz]]<ref>{{Cita pubblicazione|data=1979|rivista=MEED|editore=Economic East Economic Digest Ltd|volume=23|p=17|autore=Elizabeth Collard|titolo=Iran}}</ref> (da cui si dimette il 2 ottobre 1978),<ref>{{Cita libro|autore1=Mehrzad Boroujerdi|autore2=Kourosh Rahimkhani|titolo=Postrevolutionary Iran. A Political Handbook|data=2018|editore=Syracuse University Press|città=Syracuse, NY|isbn=978-0815635741|p=4|url=https://irandataportal.syr.edu/postrevolutionary-iran-a-political-handbook|accesso=19 agosto 2023|dataarchivio=21 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210921151947/https://irandataportal.syr.edu/postrevolutionary-iran-a-political-handbook|urlmorto=sì}}</ref> rappresentò [[Sari (Iran)|Sari]] in parlamento.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Iran Almanac and Book of Facts|editore=Echo of Iran|anno=1970|p=88}}</ref>
 
Dopo la [[Rivoluzione iraniana|presa di potere di Khomeini]], venne accusato di corruzione sulla terra; guerra a Dio e al [[Maometto|profeta]] di Dio; insulto ai gruppi religiosi; insulto ai preti puri e cercando di screditarli definendoli comunisti; calunnie e lesioni al popolo; torture; omicidi di massa. [[Amnesty International]] definì il processo come "non equo".<ref name="ABF">{{Cita pubblicazione|editore=Abdorrahman Boroumand Foundation|titolo=Javad Sa'id|data=febbraio 1980|url=http://www.iranrights.org/memorial/story/-3689/javad-said}}</ref>
Riga 46 ⟶ 47:
{{Portale|islam|storia}}
 
[[Categoria:Rivoluzione iraniana| ]]
[[Categoria:Persone giustiziate per fucilazione]]