Ponte Lambro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg sindaco
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: : → ː
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 19:
|Mandato = 3
|Data istituzione =
|Abitanti = 4293
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2020
|Sottodivisioni = Busnigallo, Fucina, [[Lezza]], Mazzonio, Schieppo
|Divisioni confinanti = [[Caslino d'Erba]], [[Castelmarte]], [[Erba (Italia)|Erba]]
Riga 35 ⟶ 32:
}}
 
'''Ponte Lambro''' (semplicemente '''Ponte''' fino al [[1928]]; ''Pont'' in [[dialetto brianzolo]], <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈpu:ŋtˈpuːŋt/|lmo}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4293Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Como]] in [[Lombardia]]. Il centro dell'Alta [[Brianza]], attraversato dal [[Lambro]] e sovrastato dal monte Puscio, si trova a 17&nbsp;km da [[Como]] e a 17 da [[Lecco]]. La sua posizione nella [[Triangolo Lariano|Penisola Lariana]] la pone fra i due rami del [[Lago di Como]].
[[File:Summit of Monte Puscio 1130masl - Ponte Lambro (CO), Lombardy, Italy - 2021-02-04.jpg|thumb|La vetta del [[Monte Puscio]] che sovrasta il comune]]