Eduard Roschmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.26 - Disambigua corretto un collegamento - Peron |
|||
(38 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{militare
|Nome =
|Immagine = Edward Roschmann.jpg▼
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 25 agosto 1908
|Nato_a = [[Graz]]
|Data_di_morte = 10 agosto 1977
|Morto_a = [[Asunción]]
|Cause_della_morte = attacco di cuore
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{bandiera|DEU 1933-1945|dim=21}} [[Germania nazista]]
|Forza_armata = {{simbolo|Flag of the Schutzstaffel.svg|20}} [[Schutzstaffel]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1939-1945
|Grado = [[Hauptsturmführer|SS-Hauptsturmführer]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = [[Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald]]
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = "fonti nel corpo del testo"
}}
{{Bio
|Nome = Eduard
|Cognome = Roschmann
|Sesso = M
|LuogoNascita = Graz
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte = Asunción
|GiornoMeseMorte = 10 agosto
|AnnoMorte = 1977
|Attività = militare▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = militare
|Nazionalità = austriaco
}}
▲|Immagine = Edward Roschmann.jpg
▲}} Comandante delle [[SS]], fu il responsabile del [[ghetto]] di [[Riga]], dove erano rinchiusi numerosi ebrei. Famoso come ''il macellaio di Riga'',<ref name="BR">[http://www.thirdworldtraveler.com/Latin_America/ClockworkOrange_COTP.html Roschmann hiding in South America]</ref> Roschmann è stato condannato per i crimini di guerra in contumacia e rimase un fuggitivo per il resto della sua vita post-bellica. Nascondendosi per la maggior parte in [[Argentina]], Roschmann è generalmente ritenuto un leader dell'organizzazione [[ODESSA]].
==Biografia==
Non riuscendo a diventare un [[avvocato]], Roschmann lavorò presso una fabbrica di [[birra]] e divenne un membro attivo nel Partito nazista austriaco.<ref>{{Cita libro| cognome = Forsyth| nome = Frederick| titolo = The Odessa File| url = https://archive.org/details/odessafile000fors|p=126| anno = 1972| editore = Viking Press}}</ref> Dopo l'[[Anschluss|annessione dell'Austria]] da parte della Germania nel 1938, Roschmann entrò così nelle Schutzstaffel (SS) e, in seguito, venne promosso al rango di [[Hauptsturmführer]].
==Ghetto di Riga==
Nel [[1941]], Roschmann fu nominato comandante in seconda del ghetto<ref name="CC">[
==Fuga e morte==
L'avanzata dell'[[Armata Rossa]] sovietica convinse Roschmann
==Odessa==
Si ritiene che Roschmann rimase attivo nel contesto di [[ODESSA (organizzazione)|Odessa]], associazione segreta che aiutava le SS
==Note==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità
{{Portale|
[[Categoria:Ufficiali delle SS]]
[[Categoria:Persone condannate per crimini contro l'umanità]]
[[Categoria:
|