Musica nel buio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserite 2 note |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Musik i mörker
|immagine = Musica nel buio (film 1948).JPG
Riga 63:
Il tema è simile a quello che si trova nel film ''[[La terra del desiderio]]'' dove l'[[amore]] salva dalla disperazione. Ritornano i temi del contrasto tra i giovani e gli anziani e quello del disadattamento [[Società (sociologia)|sociale]]. L'opera ebbe un modesto successo ma sufficiente per dare ancora fiducia a Bergman da parte della Svensk Filmindustri che gli commissionò la sceneggiatura ''La furia del peccato'' ed ''Eva'' e in seguito un film, ''[[Città portuale]]'' che sarà tratto da un [[romanzo]] di [[Otto Landsberg]].
Il film risale all'epoca immediatamente successiva al
== Note ==
|