Il nipote picchiatello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix parametro ''nomedoppiatoriitaliani'' → ''doppiatoriitaliani''
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(42 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film musicali|film commedia}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Il nipote picchiatello
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Nipote picchiatello, Il
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale = You're Never Too Young
|lingua originale =
|linguaoriginale =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita = [[1955]]
|durata = 102 min
|aspect ratio= 1,85:1
|tipocolore = colore
|genere = commediaCommedia
|tipoaudio = sonoro
|genere 2 = musicale
|ratio=
|genere = commedia
|regista = [[Norman Taurog]]
|soggetto = dal lavoro teatrale ''Connie Goes Home'' di [[Edward Childs Carpenter]], e dalla storia ''Sunny Goes Home'' di [[Fanny Kilbourne]]
|sceneggiatore = [[Sidney Sheldon]]
|produttore= [[Paul Jones (produttore)|Paul Jones]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casa produzione =
|casaproduzione =
|attori =
*[[Dean Martin]]: Bob Miles
*[[Jerry Lewis]]: Wilbur Hoolick (it.: Wilbert)
*[[Diana Lynn]]: Nancy Collins
*[[Nina Foch]]: Gretchen Brendan
*[[Raymond Burr]]: Al Noonan
*[[Mitzi McCall]]: Skeets Powell
*[[Veda Ann Borg]]: Sig.rasignora Noonan
*[[Margery Maude]]: Ella Brennan
*[[Romo Vincent]]: bigliettaio
|doppiatoriitaliani= *[[Gualtiero De Angelis]]: Dean Martin
*[[Hans Conried]]: François, il parrucchiere
*[[Carlo Romano]]: Jerry Lewis
*[[RosettaWhitey CalavettaHaupt]]: DianaMike LynnBrendan
|doppiatori italiani=
*[[Dhia Cristiani]]: Nina Foch
*[[MarioGualtiero PisuDe Angelis]]: RaymondBob BurrMiles
*[[Carlo Romano]]: JerryWilbert LewisHoolick
*[[Rosetta Calavetta]]: Nancy Collins
*[[Dhia Cristiani]]: NinaGretchen FochBrendan
*[[Mario Pisu]]: Al Noonan
*[[Franca Dominici]]: signora Noonan
*[[Lola Braccini]]: Ella Brennan
*[[Vinicio Sofia]]: bigliettaio
*[[Stefano Sibaldi]]: François, il parrucchiere
*[[Massimo Turci]]: Mike Brendan
*[[Wanda Tettoni]]: donna in biglietteria
*[[Amilcare Pettinelli]]: sarto
*[[Luigi Pavese]]: professore
|fotografo = [[Daniel L. Fapp]]
|montatore =[[Archie Marshek]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Arthur Schwartz]]
|scenografo = [[A. Earl Hedrick]] (come Earl Hedrick) e [[Hal Pereira]]<br />[[Sam Comer]] e [[Frank R. McKelvy]] (arredamenti)
|scenografo =
|costumista= [[Edith Head]]
|truccatore= [[Wally Westmore]] (supervisore)
|premi =
}}
'''''Il nipote picchiatello''''' (''You're Never Too Young'') è un [[film]] diretto dal registada [[Norman Taurog]]. È una delle migliori pellicole di [[Dean Martin]] e [[Jerry Lewis]]. Nella parte dell'undicenne Wilbert, Lewis consacra il suo mito e si conquista il nomignolo di Picchiatello.
 
È il remakerifacimento del primo film diretto da [[Billy Wilder]], ''[[Frutto proibito (film)|Frutto proibito]]'', con Jerry Lewis nella parte che era di [[Ginger Rogers]].
È una delle migliori pellicole di [[Dean Martin]] e [[Jerry Lewis]]. Grande cast, riconoscibile tra gli altri [[Raymond Burr]] (noto per aver interpretato [[Perry Mason]]) nella parte del cattivo. Qui Jerry e Dean sono irresistibili anche in coppia e numerose le scene mitiche: la fuga sul treno, il ballo con le collegiali, il coro diretto da Lewis.
 
È il remake del primo film diretto da [[Billy Wilder]], ''[[Frutto proibito]]'', con Jerry Lewis nella parte che era di [[Ginger Rogers]].
==Trama==
Un malvivente insegue il garzone del barbiere di un albergo entrato per caso in possesso di un grosso diamante da lui rubato. Il ragazzo, che si finge dodicenne, riuscirà alla fine ad assicurare alla giustizia il vero colpevole del furto.
 
==Curiosità==
* A partire da questo film vengono ufficializzate le voci secondo le quali ci sarebbe stato disaccordo tra i due comici; infatti Dean disertò l'anteprima del film al Brown Hotel dove una immensa folla era venuta a festeggiare il famoso duo. Nella parte dell'undicenne Wilbur, Lewis consacra il suo mito e si conquista il nomignolo di Picchiatello.
* A differenza di quanto affermato su vari siti, il nome italiano di questo personaggio di Jerry Lewis non è affatto Wilbert, ma rimane l'originale Wilbur. Quello che lo fa sembrare un nome diverso è il fatto che viene pronunciato "uilber", ma bisogna ricordare che in quell'epoca i nomi anglosassoni venivano letti dagli italiani differentemente rispetto ad oggi (eclatante il caso di "Pèter Pan" anziché "Pìter" nel doppiaggio originale -1953- del [[Le avventure di Peter Pan|film Disney]]). Senza considerare il fatto che "uilber" si avvicina maggiormente alla pronuncia inglese del nome rispetto al moderno "uilbur".
* La doppiatrice di [[Nina Foch]] in questo film non è [[Lydia Simoneschi]] come risportano erroneamente alcuni siti, bensì [[Dhia Cristiani]].
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:film commedia|Nipote picchiatello, Il]]
{{Portale|cinema}}
 
Recensione dal sito www.film.tv.it
 
[[Categoria:filmFilm commedia|Nipote picchiatello, Il]]
[[en:You're Never Too Young]]
[[es:Un fresco en apuros]]
[[fr:Un pitre au pensionnat]]
[[pt:You're Never Too Young]]