Alláh-u-Abhá: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
'''Alláh-u-Abhá''', ossia ''Dio il Gloriosissimo'', è una brevissima lode a Dio che i Bahai, gli aderenti alla [[Bahá'í|religione fondata da Bahá'u'lláh]] si scambiano talvolta come devozione/saluto quando si incontrano<ref name="log">{{Cita libro |autore = Compilations |curatore = Hornby, Helen (Ed.) |anno = 1983 |titolo = Lights of Guidance: A Bahá'í Reference File |editore = Bahá'í Publishing Trust, New Delhi, India |ISBN = 81-85091-46-3 |url = http://bahai-library.com/?file=hornby_lights_guidance_2.html&chapter=1#n893 |p = 266 }}</ref>.
[[File:TheGreatestName.jpg|upright=1.2|thumb|Simbolo del Più Grande Nome<ref>Questo simbolo si trova all'apice interno della cupola del Tempio di Wilmette, Illinois.</ref>]]
''Abhá'' è il superlativo della parola Bahá', ''Gloria'' o ''Splendore''<ref name="lambden">{{Cita pubblicazione | rivista = Bahá'í Studies Review | volume = 3 | numero = 1 | anno = 1993 | nome = Stephen | cognome = Lambden | titolo = The Word Bahá': Quintessence of the Greatest Name | url = http://bahai-library.com/?file=lambden_quintessence_greatest_name}}</ref>, [[lemma (linguistica)|lemma]] che fa parte del simbolo ''Il più Grande Nome'', il più importante e sentito dei [[simboli bahai]]<ref name="log"/>.