Cuore artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: |date= → |data= |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
Il '''cuore artificiale''' è un componente meccanico impiantato nel torace per rimpiazzare il [[cuore]] biologico.
Il termine “cuore artificiale” è spesso utilizzato impropriamente per descrivere un [[assistenza meccanica cardiaca|assistente meccanico cardiaco]] o
Il cuore artificiale deve essere distinto dal [[Macchina cuore-polmone|bypass cardiopolmonare]] assistito
== Origini ==
Riga 23:
L'interesse scientifico nel trovare una soluzione definitiva per un cuore artificiale impiantabile si sviluppò con numerosi gruppi di ricerca in tutto il mondo.
== Cuori artificiali temporanei approvati dal
[[File:CardioWest™ temporary Total Artificial Heart.jpg|thumb|Il cuore artificiale completo provvisorio CardioWest]]
=== CardioWest cuore artificiale completo provvisorio ===
Riga 42:
== Primo trapianto di cuore artificiale permanente ==
Nel [[2007]] il professor [[Gino Gerosa]] all'[[Azienda
Il 30 settembre [[2010]] è stato innestato un cuore artificiale permanente nel petto di un ragazzo di 15 anni affetto da [[distrofia muscolare di Duchenne]]<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Roma-primo-cuore-artificiale-su-un-quindicenne-al-Bambino-Gesu_311048472654.html] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130609130617/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Roma-primo-cuore-artificiale-su-un-quindicenne-al-Bambino-Gesu_311048472654.html |
== Note ==
|