|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera = 29 agosto 2021
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1991-2003 |{{Calcio Bilje|G}} |
|1991-2003-2004 |{{Calcio Primorje|G}}Bilje |
|2003-2004 |Primorje |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2004 |{{Calcio Primorje|G}}|1 (0)
|2003-2004-2006 |{{Calcio Gorica|G}}Primorje|611 (260)
|2004-2006-2009 |{{Calcio Sochaux|G}}Gorica|6661 (826)
|2006-2009-2011 |{{Calcio Auxerre|G}}Sochaux|8366 (98)
|2009-2011-2012 |{{Calcio GenoaAuxerre|G}}|983 (09)
|2011-2012-2013 |→ {{Calcio Torino|G}}Genoa|179 (20)
|2012-2013-2014 |{{Calcio→ Milan|G}}Torino|1517 (2)
|2013-2014-2019 |{{Calcio Chievo|G}}Milan|15515 (182)
|2014-2019-2020|{{Calcio Cagliari|G}}Chievo|25155 (018)
|2019-2020|Cagliari|25 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002 |{{NazU|CA|SVN|M|17}}|3 (1)
|2004-2005 |{{NazU|CA|SVN|M|19}}|9 (3)
|2005-2006 |{{NazU|CA|SVN|M|21}}|10 (3)
|2006-2018 |{{Naz|CA|SVN|M}}|90 (7)
}}
|Aggiornato = 29 luglio 2020
}}
{{Bio
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = sloveno
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] svincolato
}}
=== Club ===
==== Inizi ====
Nato a [[San Pietro di Gorizia|San Pietro]], nel comune di [[San Pietro-Vertoiba]], nella [[Slovenia]] occidentale vicino al confine con l'[[Italia]], trascorre la sua infanzia a [[Nova Gorica]], e a cinque anni inizia a giocare in un piccolo club vicino alla città, il NK Bilje. In seguito passa al [[Nogometni Klub Primorje Ajdovščina|Primorje]], con cui debutta ufficialmente nella [[Prva slovenska nogometna liga|Seriemassima Aserie slovena]] il 5 novembre [[2003]], a 17 anni, in occasione della partita contro il [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/nk-primorje-ajdovscina-nk-maribor/index/spielbericht_1067896.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=NK Primorje-NK Maribor 0-0|data=5 novembre 2003|accesso=31 agosto 2012}}</ref>
Nel [[2004]] si trasferisce all<nowiki>'</nowiki>[[Nogometno Društvo Gorica|ND Gorica]], e il 16 settembre fa già il suo esordio in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]], contro l'{{Calcio AEK Atene|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/nd-gorica-aek-atene/index/spielbericht_27524.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=ND Gorica-AEK Atene 1-1|data=16 settembre 2004|accesso=31 agosto 2012}}</ref> Il 22 settembre segna la sua prima rete in campionato contro l'[[Nogometni Klub Olimpija Ljubljana|Olimpia Lubiana]], e quattro giorni dopo realizza la sua prima doppietta in carriera, nel 1-3 esterno contro l'[[NK Zagorje]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/nk-zagorje-nd-gorica/index/spielbericht_1059812.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=NK Zagorje-ND Gorica 1-3|data=26 settembre 2004|accesso=31 agosto 2012}}</ref> Conclude la stagione con 26 presenze e 7 reti, contribuendo alla vittoria del campionato.
La seconda stagione a [[Nova Gorica]] è in assoluto la più prolifica a livello realizzativo: realizzatore di quattro doppiette contro [[Nogometni Klub Primorje Ajdovščina|Primorjie]], [[Nogometni Klub Maribor|Maribor]], [[Nogometni Klub Nafta Lendava|Nafta Lendava]] e [[Nogometni klub Domžale|Domžale]] e di una tripletta contro il [[Nogometni Klub Labod Drava Ptuj|Drava Ptuj]], vince per la seconda volta consecutiva in due anni la [[Prva slovenska nogometna liga|Prva Slovenska Liga]], e si piazza al secondo posto della classifica dei capicannoniericapocannonieri della [[Prva slovenska nogometna liga|Prima divisione slovena]], con 19 reti, preceduto soltanto dal suo compagno di squadra [[Miran Burgič]] (24). Ottiene inoltre il premio come miglior giocatore sloveno dell'anno.<ref>{{cita web|url=http://www.fastweb.it/portale/canali/sport/calcio/contenuti/notizia/?id=_871952|editore=Fastweb.it|titolo=Alla Roma piace Birsa|data=26 settembre 2009|accesso=2 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
==== Sochaux ====
Il 10 luglio [[2006]] viene acquistato dal club [[Francia|francese]] del {{Calcio Sochaux|N}}, con cui sottoscrive un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=33317|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: Birsa al Sochaux|data=10 luglio 2006|accesso=31 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio con i ''Les Lionceaux'' il 5 agosto nella vittoria in trasferta contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/as-saint-%C3%89tienne-fc-sochaux-montbeliard/index/spielbericht_57658.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Saint-Étienne-Sochaux 1-2|data=5 agosto 2006|accesso=31 agosto 2012}}</ref> e una settimana dopo segna il suo primo gol con la nuova maglia nel pareggio per 1-1 contro l'{{Calcio Auxerre|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-sochaux-montbeliard-aj-auxerre/index/spielbericht_57671.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Sochaux-Auxerre 1-1|data=12 agosto 2006|accesso=31 agosto 2012}}</ref> Termina la stagione con 31 partite disputate e 3 reti, che contribuiscono al conseguimento del settimo posto finale, e conseguente qualificazione in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]]. Il 28 luglio realizza il gol del vantaggio del Sochaux contro l'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]] nella [[Trophée des Champions|Supercoppa di Francia]], persa poi per 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=69383|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Il Lione vince la Supercoppa di Francia|data=28 luglio 2007|accesso=31 agosto 2012}}</ref>
La [[Ligue 1 2007-2008|stagione successiva]] inizia con il preliminare di Coppa UEFA contro il [[Panionios]], che segna subito l'eliminazione della squadra dalla competizione. {{citazione necessaria|Complici numerosi infortuni,}} Birsa gioca 22 gare e segna tre reti, in una stagione che vede il [[Sochaux]] classificarsi in 14ª posizione.
==== Auxerre ====
Dopo aver giocato 13 partite nella prima parte di stagione, il 2 febbraio [[2009]], ultimo giorno del mercato invernale, passa ufficialmente in prestito con diritto di riscatto all'{{Calcio Auxerre|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcsochaux.fr/fr/index.php?option=com_content&task=view&id=879&Itemid=106|titolo=Valter Birsa prêté à Auxerre|editore=FC Sochaux-Montbéliard|accesso=31 gennaio 2009|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203181007/http://www.fcsochaux.fr/fr/index.php?option=com_content&task=view&id=879&Itemid=106|dataarchivio=3 febbraio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-auxerre-arriva-birsa-139169|titolo=Ufficiale: Auxerre, arriva Birsa|editore=Tuttomercatoweb.com|data=2 febbraio 2009|accesso=24 ottobre 2015}}</ref> Quattro giorni dopo scende in campo con la nuova squadra, entrando al 90' della gara interna vinta per 2-0 contro il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/as-nancy-lorraine-aj-auxerre/index/spielbericht_912963.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Nancy-Auxerre 0-2|data=7 febbraio 2009|accesso=31 agosto 2012}}</ref>
Il 29 maggio 2009 il club riscatta il cartellino del giocatore dal Sochaux,<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-l-auxerre-riscatta-birsa-152895|titolo=Ufficiale: l'Auxerre riscatta Birsa|editore=Tuttomercatoweb.com|data=29 maggio 2009|accesso=24 ottobre 2015}}</ref> firmando un contratto di due anni. Nella [[Ligue 1 2009-2010]] scende in campo 35 volte, con 3 gol, e il club raggiunge la terza posizione nel torneo, qualificandosi per i preliminari della [[UEFA Champions League|Champions League]].
Il 23 dicembre 2009, in occasione della partita contro l'Auxerre, si è reso protagonista di un gesto di ''fair play'': in un contrasto di gioco con [[Bakari Koné]], quest'ultimo era stato accusato dall'arbitro di aver procurato una gomitata allo sloveno ed era stato espulso. Birsa ha spiegato però al direttore di gara la totale involontarietà del gesto dell'avversario, determinando l'annullamento del cartellino rosso.<ref>{{cita web|url=http://www.eurosport.fr/football/ligue-1/2009-2010/birsa-la-grande-classe_sto2164461/story.shtml|editore=Eurosport.fr.|titolo=Birsa, la grande classe|data=24 dicembre 2009|lingua=fr}}</ref>
Il debutto nella competizione europea avviene dunque il 17 agosto [[2010]], contro lo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]],<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/zenit-san-pietroburgo-aj-auxerre/index/spielbericht_1042725.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=Zenit-Auxerre 1-0|data=17 agosto 2010|accesso=31 agosto 2012}}</ref> e il 25 agosto è ancora protagonista nella gara di ritorno con la squadra russa, vinta per 2-0. Il 19 ottobre, nella fase a gironi, segna su punizione la rete dell'1-2 contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/afc-ajax-amsterdam-aj-auxerre/index/spielbericht_1050105.html|editore=Transfermarkt.it|titolo=AFC Ajax-Auxerre 2-1|data=19 ottobre 2010|accesso=31 agosto 2012}}</ref> Il 2 febbraio [[2011]], essendo in scadenza di contratto, firma un preaccordo con il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], che prevede l'acquisizione del giocatore a parametro zero il 30 giugno 2011.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/genoa-visite-mediche-e-firma-per-birsa-preziosi-e-fortissimo-252030|titolo=Genoa, visite mediche e firma per Birsa. Preziosi: "È fortissimo"|editore=Tuttomercatoweb.com|data=2 febbraio 2011|accesso=24 ottobre 2015}}</ref> Conclude comunque la sua stagione all'Auxerre, totalizzando 33 presenze e 5 reti.
==== In Italia: il Genoa ====
==== Chievo ====
[[File:Valter Birsa.JPGjpg|thumb|upright=0.5|Birsa durante un allenamento con il Chievo.]]
Nell'estate 2014 passa, con la formula del prestito, al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/20-08-2014/magic-2014-15-birsa-chievo-l-ultima-fanta-chiamata-90193109140.shtml|titolo=Magic 2014-15: Birsa, il Chievo è l'ultima fanta-chiamata|autore=Marco Guidi|data=20 agosto 2014}}</ref> Un anno più tardi, la società veronese acquista interamente il suo cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/03-06-2015/chievo-ritorno-birsa-milan-rinnovo-frey-dainelli-cesar-sardo-meggiorini-stelvio-bicicletta-voto-salvezza-12021720539.shtml|titolo=Chievo, si tratta per il ritorno di Birsa e i rinnovi di Frey, Dainelli, Cesar e Sardo|autore=Alessandro De Pietro|data=3 giugno 2015}}</ref> Il 7 febbraio 2016 disputa la centesima partita nel campionato italiano, segnando su rigore al Torino la rete del 2-1 finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Chievo/07-02-2016/torino-chievo-140583745391.shtml|titolo=Serie A, Torino-Chievo 1-2: granata in caduta libera|autore=Alex Frosio|data=7 febbraio 2016}}</ref> Il 21 agosto seguente mette a segno la prima doppietta in A, permettendo agli scaligeri di battere per 2-0 l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/08/22/linter-si-presenta-a-pezzi-disastro-con-il-chievo-per-la-boer46.html|titolo=L'Inter si presenta a pezzi disastro con il Chievo per la prima di De Boer|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=22 agosto 2016|p=46}}</ref> In tutto con i clivensi in quattro anni e mezzo ha messo insieme 163 presenze e 18 gol.
==== Cagliari ====
Il 9 gennaio 2019 viene ceduto al [[Cagliari_CalcioCagliari Calcio|Cagliari]] con cui firma un contratto pluriennale fino al giugno 2021.<ref>{{cita newsweb|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18232/birsa-al-cagliari|titolo=Birsa al Cagliari|pubblicazionedata=cagliaricalcio.com9 gennaio 2019|dataaccesso=9 gennaio 2019|dataarchivio=5 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191105055733/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18232/birsa-al-cagliari|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta il 20 gennaio, giocando da titolare la partita interna con l'[[Empoli Football Club|Empoli]], pareggiata per 2-2. Alla quarta partita però si frattura l'ulna dopo quattordici minuti nella partita contro l'{{Calcio Atalanta|N}} ed è costretto a restare fuori per più di un mese. Al suo ritorno [[Rolando Maran]] lo utilizza quasi sempre da subentrante ma mette a referto 13 presenze. La [[Cagliari Calcio 2019-2020|stagione successiva]] parte da titolare nella prima partita casalinga contro il {{Calcio Brescia|N}} ma poi sostanzialmente non vede più campo. Solo a giugno con la ripresa post ''lockdown'' nel campionato e con l'avvicendamento in panchina e l'arrivo di [[Walter Zenga]] vede il campo nel finale di stagione segnando 12 presenze totali.
Nell'estate 2020, seppur con ancora un anno di contratto, con l'arrivo di [[Eusebio Di Francesco]] non viene incluso nel gruppo squadra, ma non trovando una squadra interessata, rimane fuori rosa. Solo a novembre raggiunge l'accordo per la rescissione consensuale rimanendo svincolato<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/cagliari-ce-la-risoluzione-con-valter-birsa/|titolo=Cagliari, c’è la risoluzione con Valter Birsa|pubblicazione=centotrentuno.com|data=26 novembre 2020}}</ref>.
Nell'estate del 2021 annuncia sui social il suo ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/cagliari-valter-birsa-si-ritira-dal-calcio-giocato/|titolo=Cagliari, Valter Birsa si ritira dal calcio giocato|sito=Centotrentuno|data=2021-08-29|lingua=it-IT|accesso=2021-08-30}}</ref>
=== Nazionale ===
Fin da giovanissimo convocato nelle rappresentative giovanili nazionali, il 28 febbraio 2006 ha debuttato con la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Nazionalenazionale maggiore]] contro [[Nazionale di calcio di Cipro|Cipro]]. Ha segnato il suo primo gol in Nazionalenazionale il 9 settembre 2009 nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010]] contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]], terminata 3-0 per gli sloveni.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/europe/matches/round=250471/match=300041170/report.html|titolo=Fifa.com|data=|accesso=29 marzo 2011|dataarchivio=16 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091016095148/http://www.fifa.com/worldcup/preliminaries/europe/matches/round=250471/match=300041170/report.html|urlmorto=sì}}</ref> Con la sua nazionale ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali di calcio 2010]], segnando un gol nella fase a gironi.
A fine novembre [[2018]] annuncia il suo addio alla nazionale slovena dopo 12 anni, con un bottino di 7 reti in 90 presenze.<ref>{{Cita web|url=https://cmnonstop.wordpress.com/2018/05/23/ufficiale-uno-dei-migliori-centrocampisti-della-slovenia-dice-addio-alla-nazionale/|titolo=UFFICIALE: uno dei migliori centrocampisti della Slovenia dice addio alla nazionale|autore=Gianni Destino|sitodata=Calciomercato23 Nonmaggio Stop|data=2018-05-23|lingua=it-IT|accesso=17 marzo 2019-03-17}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 29 luglio 2020.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!colspan="3"|Totale Gorica || 61 || 26 || || 8 || 0 || || 4 || 1 || || - || - || 73 || 27
|-
|[[Football Club Sochaux-Montbéliard 2006-2007|2006-2007]] || rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 31 || 3 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 3
|-
|[[Football Club Sochaux-Montbéliard 2007-2008|2007-2008]] || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 22 || 3 || [[Coppa di Francia|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 6+0 || 1+0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2 || 0 || [[Trophée des champions 2007|SF]] || 1 || 0 || 31 || 4
|-
|[[Football Club Sochaux-Montbéliard 2008-2009|2008-2009]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 13 || 2 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Sochaux || 66 || 8 || || 12 || 1 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || 81 || 9
|-
|[[Association de la Jeunesse Auxerroise 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} [[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 15 || 1 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|[[Association de la Jeunesse Auxerroise 2009-2010|2009-2010]] ||[[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 35 || 3 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 4+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 3
|-
|[[Association de la Jeunesse Auxerroise 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 33 || 5 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 42 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Auxerre || 83 || 9 || || 7 || 0 || || 7 || 1 || || - || - || 97 || 10
! colspan="3" |Totale Chievo || 155 || 18 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 161 || 18
|-
|[[Cagliari_CalcioCagliari Calcio 2018-2019|gen-giu. 2019]] || rowspan="23" |{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari_CalcioCagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|[[Cagliari Calcio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|[[Cagliari Calcio 2020-2021|set.-nov. 2020]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|[[Cagliari Calcio 2019-2020|2019-2020]]
|[[Serie A 2019-2020|A]]
|13
|0
|[[Coppa Italia 2019-2020|CI]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
|15
|0
|-
! colspan="3" |Totale Cagliari || 25 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 28 || 0
!25
!0
!
!3
!0
!
!-
!-
!
!-
!-
!28
!0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 432 || 65 || || 42 || 3 || || 17 || 2 || || 1 || 0 || 492 || 70
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SVN||M}}
{{Cronopar|28-2-2006|Larnaca|CYP|0|1|SVN|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|1-3-2006|Larnaca|ROU|2|0|SVN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2009|Mosca|RUS|2|1|SVN|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|77}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|18-11-2009|Maribor|SVN|1|0|RUS|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|55}} {{sostout|78}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Maribor|SVN|4|1|QAT|-|Amichevole|13={{Sostout|6564}}}}
{{Cronopar|4-6-2010|Maribor|SVN|3|1|NZL|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|13-6-2010|Polokwane|DZA|0|1|SVN|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Lubiana|SVN|2|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Maribor|SVN|0|1|NIR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|1|1|SVN|-|QEuro|2012|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|8-10-2010|Lubiana|SVN|5|1|FRO|-|QEuro|2012|13={{Sostout|51}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Tallinn|EST|0|1|SVN|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|83}} {{sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Klagenfurt am Wörthersee|AUT|3|0|SVN|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Lubiana|SVN|0|2|BLR|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|45+2}} {{sostout|65}}}}
{{Cronofin|90|7|34||Nazionale di calcio della Slovenia#Record individuali}}
== Palmarès ==
* {{cita web|url=http://www.football.si/index.php?t=reprezentancaPortret&id=26336&l=en|titolo=Profilo su Football.si|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111003225032/http://www.football.si/index.php?t=reprezentancaPortret&id=26336&l=en|dataarchivio=3 ottobre 2011}}
{{NazionaleSlovenia slovenamaschile mondialicalcio mondiale 2010}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale slovena]]
|