Labaneh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chebfab (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(94 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gastronomia
[[Immagine:Labneh01.jpg|250px|right]]
|nome = Labaneh
|immagine = Labneh01.jpg
|didascalia = Il ''labaneh'' con olio d'oliva.
|IPA =
|altri nomi = ''anbariz''
|paese = Libano
|paese2 = Palestina
|paese3 = Siria
|paese4 = Giordania
|paese5 = Egitto
|paese6 = Grecia
|paese7 = Oman
|paese8 = Qatar
|regione =
|regione2 =
|creatore =
|diffusione = [[Medio Oriente]]
|zona =
|categoria = formaggio
|riconoscimento =
|consorzio =
|ingredienti = {{lista|[[latte di pecora]], [[latte vaccino|di vacca]] o [[latte di capra|di capra]]|[[olio di oliva]]|sale<ref>{{cita libro|nome=Tom | cognome = Kime|titolo=Street Food: Recreating the World's most authentic tastes|editore=Dorling Kindersley Ltd|ISBN=1-4053-2620-4|anno=2007|pagina=169|url=https://books.google.it/books?id=PUxGs0_hRZMC&pg=PA169&dq=labneh+yogurt&hl=it&sa=X&ei=dgYLVcflDoSCzAOJgoGADg&ved=0CFEQ6AEwBA#v=onepage|lingua=en}}</ref>}}
|varianti =
|calorie =
|cat = no
}}
 
Il '''''labneh''''' o '''''labaneh''''' ({{arabo|لبنة}}, femminile; {{ebraico|לבנה}}) è un tipo di [[yogurt]] di colore bianco, tipico delle [[Cucina mediorientale|cucine]] del [[Medio Oriente]], realizzato con [[latte di pecora]] o [[latte vaccino|di vacca]], occasionalmente anche con [[Latte caprino|latte di capra]].<ref name="Corriere">{{cita web|url=http://cucina.corriere.it/allacciate-grembiuli/ricette-paura/14_luglio_28/magia-yogurt-che-diventa-formaggio-impariamo-fare-labneh_ba66b76e-1676-11e4-a64f-72b5237763b1.shtml|titolo=La magia dello yogurt che diventa «formaggio»: impariamo a fare il labneh|sito=Corriere.it|accesso=19 marzo 2015}}</ref> Nei paesi occidentali è noto come '''yogurt greco'''.<ref>{{Cita web|url=https://smartfood.ieo.it/alimenti/yogurt-greco/#:~:text=Lo%20yogurt%20greco%20si%20distingue,particolari%20propriet%C3%A0%20nutrizionali%20e%20sensoriali.|titolo=Yogurt greco|sito=smartfood.ieo.it|lingua=en|accesso=2024-09-25}}</ref> Se minimamente processato, è ricco di [[fermenti lattici]] e dunque di [[Probiotico|probiotici]].
Il '''Labaneh''', pronunciato anche Labneh,(in arabo: لبنة) è una specie di formaggio-yogurt di colore bianco realizzato con latte di pecora, mucca, occasionalmente con latte di capra, molto tipico delle cucine di Medio oriente. Ha una consistenza tra lo yorgurt ed il formaggio, ed a volte, a seconda del paese, può avere una consistenza pastosa. Per conservarlo per più tempo, può essere lasciato asciugare in forma di palle di tre a quattro centimetri di diametro che si immergono in una conserva con abbondante olio di oliva. Il Labneh può essere aromatizzato con spezie come il timo o la menta.
 
Ha una consistenza tra lo yogurt e il [[formaggio]], ma, a seconda del paese, a volte anche pastosa. Per conservarlo per più tempo, può essere lasciato asciugare in forma di palle da tre a quattro centimetri di diametro, conservate immerse in abbondante [[olio di oliva]]. Il ''labneh'' può essere aromatizzato con [[spezie]] quali [[Thymus|timo]], [[Mentha|menta]], [[semi di finocchio]], [[aneto]] e [[cumino]].<ref name="Corriere"/><ref name="C. Roden"/>
 
== Preparazione ==
Benché oggigiorno sesi possa trovare anche nei supermercati, imbottigliatoconservato in barattoli di vetro ripienericolmi di palleolio di labaneh con oliva, in gran parte delle case del medio[[Medio orienteOriente]] si prepara tradizionalmenteancora in casa in modo tradizionale. Anticamente, i [[nomadi]] mettevano lo yogurt di latte o di capra in pelli, chenelle conquali, ilcol tempo, sil'acqua contenuta nello yogurt veniva filtrata, filtravafuoriuscendo attraverso i pori, finché non rimaneva una pasta alla quale si aggiungeva il sale per conservarlala conservazione.
 
== Uso ==
Il ''labneh'' è un piatto molto diffuso come [[snack]] ed è ingrediente tipico dei [[sandwich]].<ref name="C. Roden">{{cita libro|nome =Claudia | cognome = Roden|titolo=The New Book of Middle Eastern Food|editore=Knopf Doubleday Publishing Group|ISBN=0-307-55856-8|anno=2008|pagina=112|url=https://books.google.it/books?id=r723owliVz8C&pg=PA112&dq=labneh+yogurt&hl=it&sa=X&ei=dgYLVcflDoSCzAOJgoGADg&ved=0CEkQ6AEwAw#v=onepage|lingua=en}}</ref> Il sapore dipende in larga misura dal tipo di latte usato: il ''labneh'' preparato con il latte vaccino ha un sapore delicato. Nel [[Libano]] esiste un ''labneh'' con [[Latte caprino|latte di capra]], chiamato ''anbariz'', dal sapore particolare ed elaborato.
 
Lo yogurt greco minimamente processato (i.e., senza aggiunta di emulsionanti, zuccheri e condimenti) si può usare come fonte di probiotici, anche se non è un integratore alimentare. Altri alimenti fermentati che contengono probiotici sono il [[kefir]] minimamente processato, il [[miso]], il [[tempeh]], il [[kimchi]], il [[Nattō|natto]], tofu specificatamente fermentato (come [[Tofu puzzolente|quello puzzolente]]) e il [[Parmigiano Reggiano]] DOP.
 
== Note ==
[[Categoria:cucina israeliana]]
<references/>
 
== Voci correlate ==
[[ar:لبنة]]
* [[Cucina mediorientale]]
[[de:Laban]]
 
[[en:Strained yoghurt]]
== Altri progetti ==
[[es:Labneh]]
{{interprogetto}}
[[fa:ماست چکیده]]
 
[[fr:Leben]]
{{Controllo di autorità}}
[[he:לבנה (גבינה)]]
{{Portale|cucina|formaggio}}
[[yi:לאבאנע]]
 
[[Categoria:Formaggi palestinesi]]
[[Categoria:Formaggi libanesi]]
[[Categoria:Formaggi greci]]
[[Categoria:Cucina siriana]]
[[Categoria:Cucina giordana]]
[[Categoria:Cucina egiziana]]
[[Categoria:cucinaCucina israeliana]]
[[Categoria:Cucina vegana e vegetariana]]
[[Categoria:Cucina mediorientale]]
[[Categoria:Yogurt]]
[[Categoria:Cucina tagika]]
[[Categoria:Cucina qatariota]]
[[Categoria:Cucina omanita]]