Zero no tsukaima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
correggo parametri
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 6:
|titolo traslitterato = Zero no tsukaima
|titolo italiano =
|genere = [[fantasy]]<ref name=Seven>{{cita web|url=https://sevenseasentertainment.com/series/zeros-familiar/|titolo=Zero’s Familiar|sito=[[Seven Seas Entertainment]]|lingua=en|citazione=When the flurry lets up though, the series lets off the brakes and goes screaming right to Harem-Harem Land.|accesso=4 settembre 2023}}</ref>
|genere = [[fantasy]]
|genere 2 = [[commedia]]<ref name=Seven/>
|genere 3 = [[harem]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/familiar-of-zero-f/episodes-1|titolo=Review - Familiar of Zero F: episodes 1-6 Streaming|autore=Carl Kimlinger|sito=[[Anime News Network]]|data=3 marzo 2012|lingua=en|accesso=4 settembre 2023}}</ref>
|genere 3 = [[harem]]
|autoretesti = [[Noboru Yamaguchi]]
|disegnatore = [[Eiji Usatsuka]]
|editore = [[Media Factory]]
Riga 27:
|lingua originale = giapponese
|regista = [[Yoshiaki Iwasaki]]
|regista nota = (st. 1)
|regista 2 = [[Yuu Kou]]
|regista 2 nota = (st. 2-4)
|composizione serie = [[Takao Yoshioka]]
|composizione serie nota = (st. 1)
|composizione serie 2 = [[Nahoko Hasegawa]]
|composizione serie 2 nota = (st. 2-4)
|musica = [[Shinkichi Mitsumune]]
|autore = [[Noboru Yamaguchi]]
|character design = [[Eiji Usatsuka]]
|character design 2 = [[Masahiro Fujii]]
|direttore artistico = [[Yoshinori Hirose]]
|animatore = [[Masahiro Fujii]]
|studio = [[J.C.Staff]]
|reteprima visione = [[Chiba TV]]
|reteprima visione 2 = [[Tokyo MX]]
|data inizio = 3 luglio 2006
|data fine = 24 marzo 2012
|episodi = 49
|episodi nota = in 4 stagioni
|episodi totali = 49
|stagioni = 4
|durata episodi = 23 min
|posizione template = corpo
Riga 51 ⟶ 53:
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|autoredisegnatore = [[Nana Mochizuki]]
|editore = [[Media Factory]]
|collana = ''[[Monthly Comic Alive]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 2227 dicembregiugno 2006
|data fine = 27 ottobre 2009
|periodicità = mensile
|volumi = 7
|volumi totali = 7
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''Zero no tsukaima'''''|ゼロの使い魔||{{lett. "|Il famiglio di Zero"}}}} è una serie di [[light novel]] scrittescritta da [[Noboru Yamaguchi]] e illustrateillustrata da [[Eiji Usatsuka]]. La pubblicazione è iniziata il 25 giugno [[2004]] ad opera di [[Media Factory]] conta 20 volumi più 3 side story. L'autore ha annunciato nel febbraio [[2011]] che la serie sarebbe terminata nel [[2012]] con l'uscita del 22° volume.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/27721-i-pasticci-magici-di-zero-no-tsukaima-termineranno-nel-2012|titolo=I pasticci magici di Zero no Tsukaima termineranno nel 2012|editore=Animeclick|data=22/02/2011|accesso=12/12/2011}}</ref> Tuttavia nell'estate [[2011]] la pubblicazione si è interrotta a causa di problemi di salute dell'autore e, dopo il 20° volume, non sono ancora usciti i due conclusivi.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29046-zero-no-tsukaima-va-in-pausa-per-problemi-di-salute-dellautore|titolo=Zero no Tsukaima va in pausa per problemi di salute dell'autore|editore=Animeclick|data=12/07/2011|accesso=12/12/2011}}</ref> La serie si è poi dichiarata totalmente sospesa nell'aprile 2013 con la morte dell'autore a causa del cancro.<ref name="ANN-death">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2013-04-10/zero-no-tsukaima-author-noboru-yamaguchi-passes-away|titolo=Zero no Tsukaima Author Noboru Yamaguchi Passes Away|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=10 aprile 2013|accesso=13 aprile 2013}}</ref>
 
La serie ha ripreso il corso, almeno per quanto riguarda la pubblicazione degli ultimi due volumi (21 e 22) dove, l'autore,la necui hacustodia affidatoera lastata custodiaaffidata alla casa editrice dall'autore<ref>{{Cita news|nome=Associazione NewType|cognome=Media|url=https://www.animeclick.it/news/62498-zero-no-tsukaima-ecco-la-cover-per-il-22esimo-e-ultimo-volume|titolo=Zero no Tsukaima: ecco la cover per il 22esimo22º e ultimo volume|pubblicazione=AnimeClick.it|accesso=17 aprile 2017}}</ref>. Il volume di chiusura della serie sarà il 22.
 
Lo stampo prettamente [[fantasy]] e l'ambientazione [[Medioevo|medievale]] della commedia vengono contaminati da situazioni avventurose e romantiche condite con numerose gag e [[fanservice]].
 
La serie ha ispirato un anime, prodotto nel [[2006]] dallo studio [[J.C.Staff]] in collaborazione con [[Genco]], composto da 4 stagioni e un OAV. Nello stesso anno è stato tratto un manga, scritto e disegnato da [[Nana Mochizuki]], i cui capitoli sono raccolti in 7 [[tankōbon]], pubblicato da [[Media Factory]] sulla rivista ''[[Monthly Comic Alive]]'' dadal agosto27 giugno [[2006]] aal 27 ottobre [[2009]]. Sempre sulla stessa rivista [[Media Factory]] ha pubblicato un manga spin-off della serie intitolato '''''Zero no tsukaima gaiden - Tabasa no bōken''''' riguardante le avventure di Tabitha da dicembre [[2007]] a agosto [[2010]], i cui capitoli sono stati raccolti in 5 tankōbon. Il 15 febbraio [[2007]] in [[Giappone]] è uscita una [[visual novel]] sulla serie per [[PlayStation 2]] dal titolo ''[[Zero no tsukaima: Shōakuma to shunpū concerto]]''.
 
== Trama ==
Riga 74 ⟶ 78:
Louise Françoise le Blanc de la Vallière è una maga aristocratica molto testarda e snob, eppure totalmente incapace: frequentando un istituto di magia, ogni volta che viene chiamata per eseguire un incantesimo dai professori inevitabilmente fa saltare in aria l'intera classe. Per questo, e per il fatto che ha il seno poco sviluppato, è nota in tutto l'istituto con l'appellativo di Zero.
 
Durante i primi giorni del secondo anno scolastico i maghi sono chiamati ad evocare il proprio "[[famiglio (immaginario)|famiglio]]", un animale o un mostro fedele al mago che lo ha evocato e che ne rispecchia diverse peculiarità, Louise si vede piombare davanti un ragazzino giapponese, che non capisce cosa gli stia succedendo e non parla nemmeno una parola della lingua locale. La maghetta si rintana nella propria stanza in preda alla vergogna. Attraverso un incantesimo, e la solita esplosione collaterale, fa sì che il ragazzo giapponese riesca a comprendere il suo linguaggio. Saito Hiraga, questo il nome del giovane, non capisce cosa succeda, specialmente il motivo per cui venga trattato come uno schiavetto da Louise e prima di riuscire ad ambientarsi ne combina di tutti i colori facendo indispettire ancora di più la povera Zero. Finché Saito non scopre, in uno scontro con un altro mago, di aver in sé un enorme potere, potere che deciderà di utilizzare per proteggere la propria padrona.
 
== Ambientazioni ==
Riga 130 ⟶ 134:
 
=== Manga ===
Una serie [[manga]] illustrata da [[Nana Mochizuki]] è stata serializzata sulla rivista [[seinen]] ''[[Monthly Comic Alive]]'' fradal l'agosto27 giugno [[2006]] eal 27 l'ottobre [[2009]], pubblicata dalla [[Media Factory]]. Successivamente la serie è stata raccolta dalla Media Factory in sette volumi ''[[tankōbon]]'' per la collana MF Comics. Rispetto all'anime, i personaggi sembrano più giovani nel manga. Il manga è stato pubblicato anche in [[Indonesia]], dalla [[Elex Media Komputindo]] in [[lingua inglese]] con il titolo ''The Familiar of Zero'', ed in [[Repubblica Ceca]] dalla Zoner Press.<ref>{{Cita web|url=http://www.zonerpress.cz/kniha/manga-komiksy/ve-sluzbach-nuly|titolo=Ve službách Nuly|editore=Zoner Press|accesso=5 giugno 2011|lingua=cs}}</ref> Un [[sequel]] conosciuto come ''Zero no tsukaima chevalier'' è iniziato a marzo [[2010]], sulla rivista ''Comic Alive''. Esistono anche altri [[spin-off (mass media)|spin-off]] della serie come ''Zero no chukaima: Yōchien nano!'' e ''Zero no tsukaima gaiden: Tabatha no bōken''.
 
=== Videogiochi ===
Riga 142 ⟶ 146:
 
== Collegamenti esterni ==
;Light novel
* {{collegamenti esterni}}
*{{Ann|manga|8581}}
*{{cita web|url=http://zeronotsukaima.ilbello.com|titolo=Sito italiano dedicato a Zero Nono Tsukaimatsukaima Italia}}
*{{Ann|anime|6660}}
 
*{{cita web|http://zeronotsukaima.ilbello.com|Sito italiano dedicato a Zero No Tsukaima Italia}}
;Manga
*{{Annann|manga|8581}}
 
;Anime
*{{collegamenti esterni|from=Q98709956}}
 
{{Zero no tsukaima}}
{{J.C.Staff}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga|fantasy}}
Riga 153 ⟶ 163:
[[Categoria:Anime e manga basati su light novel]]
[[Categoria:Anime e manga ecchi]]
[[Categoria:Original anime video del 2008]]
[[Categoria:Zero no tsukaima| ]]