Distretto di Visp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(47 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Distretto di Visp
| Nome ufficiale = {{de}} Bezirk Visp
| Panorama = VispTalebene.JPG |Didascalia = [[Visp]]
|
|
| Grado amministrativo = 2▼
| Divisione amm grado 1 = Vallese▼
| Capoluogo = [[Visp]]▼
▲|Grado amministrativo = 2
| Amministratore locale = ▼
▲|Divisione amm grado 1 = Vallese
| Partito = ▼
▲|Capoluogo = [[Visp]]
▲|Amministratore locale =
| Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]▼
▲|Partito =
| Data
| Altitudine =
▲|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
| Abitanti = 28189▼
▲|Data istituzione =
|
| Aggiornamento abitanti = 31.12.2011▼
| Sottodivisioni = 19▼
| Divisioni confinanti = ▼
▲|Abitanti = 28189
|
| Prefisso = ▼
▲|Aggiornamento abitanti = 31.12.2011
| Codice ISO = ▼
▲|Sottodivisioni = 19
| Codice statistico = 2313▼
▲|Divisioni confinanti =
|
| Immagine localizzazione = ▼
▲|Prefisso =
| Mappa = Karte Bezirk Visp 2007.png▼
▲|Codice ISO =
| Sito = ▼
▲|Codice statistico = 2313
▲|Immagine localizzazione =
▲|Mappa = Karte Bezirk Visp 2007.png
▲|Sito =
}}
Il '''distretto di Visp''' (
== Geografia fisica ==
Il distretto di Visp è il primo distretto per superficie e il quinto per popolazione del Canton Vallese.
Geograficamente è costituita dalla [[Vispertal|Valle della Vispa]], valle percorsa dal fiume [[Vispa]]. La Valle della Vispa all'altezza di [[Stalden]] si biforca formando da una parte la [[Mattertal]] (valle di [[Zermatt]]) e dall'altra la [[Saastal|Valle di Saas]].
La massima elevazione del distretto (e di tutta la Svizzera) è la [[Punta Dufour]] del [[Monte Rosa]] (4.634 m). Altre cime comprendono il [[Dom (monte)|Dom]] (4.545 m) nel [[massiccio del Mischabel]], il [[Lyskamm]] (4.527 m), il [[Weisshorn]] (4.505 m) ed il [[Cervino]] (4.478 m).
Il fiume principale è il [[
== Infrastrutture e trasporti ==
===
Il territorio del distretto è attraversato dall'[[autostrada A9 (Svizzera)|autostrada A9]]/E62 [[Ballaigues]]-[[Zwischbergen|Gondo]], non ancora completata, che collega l'ovest della Svizzera con l'[[Italia]] attraverso [[Losanna]], [[Sion (Svizzera)|Sion]] ed il [[passo del Sempione]]. Attualmente l'autostrada, aperta nel tratto [[Visp]] Est-[[Ried-Brig]], ha uscite nel distretto a Visp Est.
=== Strade principali ===
La [[strada principale 9]] attraversa il territorio del distretto nel comune di Visp correndo parallela all'autostrada. Da Visp parte la strada per la
=== Ferrovie ===
La [[stazione
==
Il distretto di Visp è diviso in 19 [[Comuni della Svizzera|comuni]]:
[[File:Karte Gemeinden des Bezirks Visp.png|thumb|upright=1.4|I comuni del distretto di Visp]]
{| class="wikitable"
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Popolazione'''<br /><small>(dic. 2006)</small>
Riga 63 ⟶ 58:
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Densità'''<br />ab./km²
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
|
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:
|-
| [[File:CHE Täsch
|-
| [[File:
|-
|
|-
|
|-
| [[File:
|-
|
|-
! bgcolor="#EFEFEF" | '''Totale'''
Riga 106 ⟶ 101:
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | 31
|}
=== Fusioni ===
* 1805: [[Chinegga]], [[Stalden Dorfmark]] → [[Stalden]]
* 1817: Niederrusen (oggi [[Neubrück (Stalden)|Neubrück]]), [[Stalden]] → [[Stalden]]
* 1820: [[Äussere Matt]], [[Innere Matt]] → [[Sankt Niklaus Matt]]
* 1866: [[Sankt Niklaus Dorf]], [[Sankt Niklaus Matt]] → [[Sankt Niklaus]]
* 1870: [[Gasenried]], [[Sankt Niklaus]] → [[Sankt Niklaus]]
* 1972: [[Eyholz]], [[Visp]] → [[Visp]]
== Altri progetti ==
Riga 111 ⟶ 114:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.rund-um-visp.ch/|2=Rund um Visp|lingua=de|accesso=31 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071015035950/http://www.rund-um-visp.ch/|dataarchivio=15 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.saas-fee.ch/|Saastal turismo|lingua=de, en, fr, ja}}
* {{cita web|http://www.zermatt.ch/i/|Zermatt turismo}}
{{Distretti del canton Vallese}}
{{Portale|Svizzera}}
|