Anni di piombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 92:
</ref>.
 
Nel 1974 nacquero, sempre nell'area della sinistra rivoluzionaria, i [[Nuclei Armati Proletari]], che presero piede sopratuttosoprattutto nell'Italia centro meridionale, attivi fino al 1978 , con particolare focus presso il sottoproletariato, i disoccupati e le carceri. La cui azione più eclatante avvenne nel maggio 1975 con il [[Sequestro Di Gennaro e rivolta nel carcere di Viterbo]], quando ottennero l'accettazione delle loro condizioni prima di liberare il giudice Di Gennaro sequestrato.
 
=== Le leggi speciali ===
Riga 326:
* Indro Montanelli e Mario Cervi, ''L'Italia degli anni di fango (1978-1993)'', Milano, Rizzoli, 1993, ISBN 88-17-42729-2.
* [[Paolo Persichetti]], ''Esilio e castigo - Retroscena di un'estradizione'', Reggio Calabria, La Città del Sole, 2006.
* [[Michele Ruggiero]], ''Nei secoli fedele allo Stato - L'Arma, i piduisti, i golpisti, i brigatisti, le coperture eccellenti, gli anni di piombo nel racconto del generale [[Nicolò Bozzo]]'', Genova, Fratelli Frilli, 2006.
* [[Marco Maria Sambo]], ''Contro chi - La primavera spezzata di Ezio Tarantelli'', Roma, Castelvecchi, 2005.
* [[Frances Stonor Saunders]], ''La guerra fredda culturale - La CIA e il mondo delle lettere e delle arti'', Roma, Fazi, 2004.
Riga 385:
* {{cita web |url=http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/elenco_vit.htm |titolo=Elenco vittime del terrorismo |accesso=27 agosto 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023110332/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/elenco_vit.htm# |urlmorto=sì }}
* [http://www.misteriditalia.it/ Misteri d'Italia] - Sito d'approfondimento sui misteri e casi italiani degli anni di piombo e della strategia della tensione
* {{Cita web|url=http://www.antimafiaduemila.com/200805175820/articoli-arretrati/chi-finanzia-lo-stragismo-e-il-terrorismo-in-italia.html|titolo=Chi finanzia lo stragismo e il terrorismo in Italia?|sito=[[Antimafia Duemila]]|accesso=27 novembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130306145641/http://www.antimafiaduemila.com/200805175820/articoli-arretrati/chi-finanzia-lo-stragismo-e-il-terrorismo-in-italia.html|dataarchivio=6 marzo 2013}}
 
{{Anni di piombo}}