Francesca Pan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completo elenco gare in nazionale
 
(36 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Peso = 76
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala (pallacanestro)|Alapiccola]] / [[Guardia (pallacanestro)tiratrice|Guardiaguardia]]
|Squadra = {{Basket Reyer Venezia F}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|?-2012|Serenissima Bassano|
|?-2012|[[file:600px Giallo e Rosso Strisce-Flag.svg|20px]] Seren. Bassano|
|2012-2016|{{Basket Reyer Venezia F}}|
|2016-2020|{{Basket Georgia Institute of Technology F|G}}| 126 (1597)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2020-|{{Basket Reyer Venezia F|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
Riga 25 ⟶ 27:
|2015-2016|{{NazU|PC|ITA|F|19}}|
|2016-2018|{{NazU|PC|ITA|F|20}}|
|2018-|{{Naz|PC|ITA|F}}|40 (234)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
|Aggiornato = 24 novembre 2020
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2025|Grecia/Germania/Italia/Repubblica Ceca 2025]]}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 2430 novembregiugno 20202023
}}
{{Bio
|Nome = Francesca
|Cognome = Pan
|Sesso = F
Riga 40 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , ala e guardia della [[Reyer Venezia Mestre Femminile|Reyer Venezia]], di cui è capitano
}}
 
Riga 48 ⟶ 54:
=== Club ===
==== Inizi in Italia ====
Originaria di [[Mussolente]], siSi forma cestisticamente nelle filafile della Serenissima Bassano<ref name=reyer>[https://www.reyer.it/ufficiale-francesca-pan-e-una-giocatrice-dellumana-reyer/ Ufficiale: Francesca Pan è una giocatrice dell’Umana Reyer!] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200920211201/https://www.reyer.it/ufficiale-francesca-pan-e-una-giocatrice-dellumana-reyer/ |date=20 settembre 2020 }} - ''reyer.it'', 17 giu 2020</ref>. Tra il [[2012]] e il [[2015]] milita nel settore giovanile della [[Reyer Venezia Mestre Femminile|Reyer Venezia]], per il quale vince uno scudetto under-17<ref name=palladue />.
 
Debutta con la prima squadra in [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A1]] il 22 ottobre 2014<ref name=nuova>[https://nuovavenezia.gelocal.it/sport/2020/06/18/news/francesca-pan-torna-all-umana-dopo-4-stagioni-alla-georgia-tech-1.38984457 Francesca Pan torna all’Umana dopo 4 stagioni alla Georgia Tech] - ''[[La Nuova di Venezia e Mestre]]'', 18 giu 2020</ref>: il suo "primo ciclo" in maglia orogranata è segnato dal raggiungimento delle semifinali scudetto 2014-2015 e 2015-2016 e dalla vittoria in [[Adriatic League]] 2014-2015<ref name=palladue>[https://www.palladue.it/2020/06/17/a1f-reyer-che-colpo-arriva-francesca-pan/ A1F – Reyer, che colpo! Arriva Francesca Pan] - ''palladue.it'', 17 giu 2020</ref>.
Riga 55 ⟶ 61:
Le prestazioni col club veneziano le valgono l'interesse di diversi college statunitensi: convinta dall'ex giocatrice e vice-allenatrice [[Antonia Peresson]], nel [[2016]] accetta l'offerta del [[Georgia Institute of Technology]] (Georgia Tech) di [[Atlanta]]<ref name=gazzetta />.
 
Nei quattro anni in [[NCAA]] con le ''Yellow Jackets'', la Pan si impone rapidamente come elemento cardine della squadra, vantando elevate percentuali realizzative<ref name=gazzetta>[https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/30-12-2018/pan-georgiatech-college-basket-italia-3101673110047.shtml College basket, Francesca Pan azzurra d’America] - ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 30 dic 2018</ref> in particolare nel [[tiro da tre punti|tiro da 3]]<ref>[https://basketballncaa.com/pan-cubaj-e-georgia-tech-miracoli-in-corso/ Pan, Cubaj e Georgia Tech: miracoli in corso] - ''basketballncaa.com'', 24 gen 2020</ref>. Nelle 126 partite ufficiali disputate mette a segno 1295 punti, che fanno di lei la sesta miglior realizzatrice nella storia di Georgia Tech e la seconda relativamente alle "triple"<ref>[https://archive.vnis/B7umH20201124173146/https://www.savannahnow.com/sports/20200302/all-acc-honor-for-georgia-techrsquos-francesca-pan All-ACC honor for Georgia Tech’s Francesca Pan] - ''savannahnow.com'', 2 mar 2020 (link archiviato)</ref>.
 
Nominata ''Freshman of the Year'' (esordiente dell'anno) nella stagione 2016-2017 di [[Atlantic Coast Conference]], viene inserita per quattro volte consecutive (prima giocatrice nella storia della sua ''varsity'') nell’All-ACC Academic Team per meriti sportivi e scolastici; infine, nella stagione da ''Senior'' (2019-2020), è annoverata nella "squadra ideale" dell’ACC e in quella dell'All-ACC Tournament, torneo che precede la ''[[March Madness]]'' NCAA<ref name=palladue />.
Riga 62 ⟶ 68:
Conclusa l'esperienza universitaria, nell'estate 2020 torna in Serie A1 alla [[Reyer Venezia Mestre Femminile|Reyer Venezia]], sottoscrivendo un accordo pluriennale<ref name=reyer />.
 
====Nazionale====
Francesca Pan entra nel "giro" azzurro fin dal 2012, disputando tre Europei e un Mondiale giovanile: fa parte delle squadre piazzatesi al quarto posto all'Europeo under-16 2013 e all'Europeo under-18 2015; nel [[2016]] vince l'argento all'Europeo under-20. In tutti i casi viene inserita nel miglior quintetto della manifestazione.
 
Nell'ottobre 2015 viene convocata per la prima volta in Nazionale maggiore, con cui infine esordisce il 18 agosto 2018 nell'amichevole vinta con la [[Wake Forest University]].
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale ===
{{PartiteNazionalePCini|Italia|F}}
{{PartiteNazionalePC-2|18-8-2018|Vicenza|Nazionale di pallacanestro femminile dell'Italia|74|37|Wake Forest University| 18 |Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11481|titolo=Amichevole con Wake Forest a Vicenza, le Azzurre si impongono 74-37 (Pan 18, Andre 15)|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=18 agosto 2018|accesso=23 agosto 2018}}</ref>|Italia|W.F. Dem. Deacons|Flag of Italy.svg|600px Oro Vecchio e Nero.png}}
{{PartiteNazionalePC|20-8-2018|Anglet|FRA|74|43|ITA| 3 |Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11486|titolo=Anglet, Francia-Italia 74-43 (Caterina Dotto 19). Oggi si replica alle ore 19.00|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=20 agosto 2018|accesso=23 agosto 2018}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|21-8-2018|Anglet|FRA|74|53|ITA| 0 |Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11490|titolo=Anglet, Francia-Italia 74-53 (Penna 15). Oggi le Azzurre volano a La Spezia|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=21 agosto 2018|accesso=23 agosto 2018}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|27-8-2018|La Spezia|ITA|53|43|ISR| 2 |Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=11513|titolo=La Spezia, Italia-Israele 53-43 (Francesca Dotto 17). Stasera si replica (ore 20.00, diretta sulla pagina Facebook della FIP)|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=27 agosto 2018|accesso=29 agosto 2018}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|13-11-2020|Riga|ROU|68|90|ITA| 12 |QEuro femm.|2021|Girone D||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13180|titolo=EuroBasket Women 2021. Romania-Italia 68-90 (18 Zandalasini). Lardo: "La partita che sognavo. Anche di più!"|data=13 novembre 2020|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=16 novembre 2020}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|15-11-2020|Riga|CZE|63|69|ITA| 6 |QEuro femm.|2021|Girone D||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13183|titolo=EuroBasket Women 2021 Qualifiers. Una grande Italia batte la Repubblica Ceca 69-63. Lardo: "Orgoglioso. In campo sono state leonesse"|data=15 novembre 2020|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=16 novembre 2020}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|4-2-2021|Istanbul|ITA|101|55|DEN| 11 |QEuro femm.|2021|Girone D||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13314|titolo=Istanbul, Italia-Danimarca 101-55 (Bestagno 18). Sabato sfidiamo la Romania (19.00, diretta SkySport1). Con un successo Azzurre certe della qualificazione|data=4 febbraio 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=7 febbraio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|6-2-2021|Istanbul|ITA|81|66|ROU| 17 |QEuro femm.|2021|Girone D||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13320|titolo=Istanbul, Italia-Romania 81-66: Azzurre all’Europeo per la quinta volta consecutiva. Lardo: “Gioia incredibile, questa è una squadra vera”|data=6 febbraio 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=7 febbraio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|1-6-2021|Mulhouse|FRA|69|61|ITA| 9 |Amichevole|||dts|<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13534|titolo=Mulhouse, Francia-Italia 69-61 dopo un overtime (Bestagno 13)|data=1º giugno 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=3 luglio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|2-6-2021|Mulhouse|FRA|70|53|ITA| 1 |Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13536|titolo=Azzurre ko anche nel secondo test match, Francia-Italia 70-53. Lardo: “Soddisfatto delle due partite ma ci attende tanto lavoro”|data=2 giugno 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=3 luglio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|11-6-2021|Valencia|TUR|44|83|ITA| 12 |Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13560|titolo=A Valencia le Azzurre piegano la Turchia 83-44 (Pan 12, Penna 10).|data=11 giugno 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=3 luglio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|17-6-2021|Valencia|SRB|86|81|ITA| 9 |Euro femm.|2021|Primo turno, Gruppo B|dts|<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13573|titolo=EuroBasket Women 2021. Azzurre ko all’esordio con la Serbia (81-86) dopo un overtime.|data=17 giugno 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=3 luglio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|18-6-2021|Valencia|ITA|77|61|MNE| 4 |Euro femm.|2021|Primo turno, Gruppo B||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13576|titolo=EuroBasket Women 2021, Italia-Montenegro 77-61, domenica Italia-Grecia. Coach Lardo: “Un po’ di tensione in avvio, bella vittoria di squadra”|data=18 giugno 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=3 luglio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|20-6-2021|Valencia|ITA|77|67|GRC| 7 |Euro femm.|2021|Primo turno, Gruppo B||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13586|titolo=EuroBasket Women, Italia-Grecia 77-67, Azzurre seconde nel girone B. Domani spareggio con la Svezia per un posto nei Quarti|data=20 giugno 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=3 luglio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|21-6-2021|Valencia|ITA|46|64|SWE| 0 |Euro femm.|2021|Ottavi di finale||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/news.aspx?IDNews=13589|titolo=EuroBasket Women 2021, ottavi di finale: Italia-Svezia 46-64 (Zandalasini 19). Azzurre eliminate. Lardo: “Smarrita l’identità, pessima partita”|data=21 giugno 2021|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=3 luglio 2021}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|25-5-2023|Vigo|ITA|44|55|ESP| 0 |Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/vigo-italia-spagna-44-55-lardo-male-in-attacco-ottima-la-reazione/|titolo=Vigo, Italia-Spagna 44-55. Lardo: "Male l'attacco, ottima reazione"|data=25 maggio 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F|Vigo (Spagna)}}
{{PartiteNazionalePC|3-6-2023|Atene|HRV|57|82|ITA| 7 |Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/atene-croazia-italia-57-82-keys-14-domani-la-grecia-ore-18-30/|titolo=Atene, Croazia-Italia 57-82 (Keys 14). Oggi la Grecia (ore 18.30)|data=3 giugno 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|4-6-2023|Atene|ITA|93|40|GRC| 7 |Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/atene-italia-grecia-93-40-andre-27-lardo-concreto-passo-avanti/|titolo=Atene, Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27). Lardo: "Concreto passo avanti"|data=4 giugno 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|11-6-2023|Pordenone|ITA|65|70|DEU| 6 |Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/pordenone-italia-germania-65-70-domani-le-12-azzurre-martedi-si-vola-in-israele/|titolo=Pordenone, Italia-Germania 65-70. Oggi le 12 Azzurre, martedì si vola in Israele|data=11 giugno 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|15-6-2023|Tel Aviv|ITA|58|61|CZE| 6 |Euro femm.|2023|Primo turno, Gruppo B||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-r-ceca-58-61-domani-israele-alle-14-30-live-raisport-eleven-sports-dazn-e-skysport/|titolo=Women's EuroBasket, Italia-R. Ceca 58-61. Oggi Israele alle 14.30 (live RaiSport, Eleven Sports, DAZN e SkySport)|data=15 giugno 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|16-6-2023|Tel Aviv|ISR|68|88|ITA| 2 |Euro femm.|2023|Primo turno, Gruppo B||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-israele-88-68-zandalasini-33-domenica-il-belgio-alle-14-15/|titolo=Women's EuroBasket, Italia-Israele 88-68 (Zandalasini 33). Domenica il Belgio alle 14.15|data=16 giugno 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|18-6-2023|Tel Aviv|BEL|72|64|ITA| 6 |Euro femm.|2023|Primo turno, Gruppo B||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-belgio-64-72-domani-lo-spareggio-per-i-quarti/|titolo=Women's EuroBasket, oggi Italia-Montenegro per un posto nei Quarti (ore 20.00, live RaiSport, Eleven, DAZN e Sky)|data=18 giugno 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|19-6-2023|Tel Aviv|MNE|63|49|ITA| 7 |Euro femm.|2023|Ottavi di finale||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-montenegro-49-63-azzurre-eliminate/|titolo=Women's EuroBasket, Italia-Montenegro 49-63. Azzurre eliminate|data=19 giugno 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|9-11-2023|Vigevano|ITA|76|67|GRC| 2 |QEuro femm.|2025|Girone I||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/ebw-2025-qualifiers-italia-grecia-76-67-cubaj-18-capobianco-ottimo-atteggiamento/|titolo=EBW 2025 Qualifiers: Italia-Grecia 76-67 (Cubaj 18). Capobianco: "Ottimo atteggiamento"|data=9 novembre 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|12-11-2023|Amburgo|DEU|53|70|ITA| 0 |QEuro femm.|2025|Girone I||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/amburgo-germania-italia-53-70-villa-17/|titolo=Amburgo, Germania-Italia 53-70 (Villa 17). Capobianco: "Prova di spessore e attenzione"|data=12 novembre 2023|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|7-11-2024|Genova|ITA|68|47|CZE| 8 |QEuro femm.|2025|Girone I||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/ebw-2025-qualifiers-a-genova-italia-cechia-68-47-andre-10-capobianco-grande-spirito-la-strada-e-quella-giusta/|titolo=EBW 2025 Qualifiers, a Genova Italia-Cechia 68-47 (Andrè 10). Capobianco: "Grande spirito, la strada è quella giusta"|data=7 novembre 2024|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|10-11-2024|Chalkida|GRC|56|45|ITA| 4 |QEuro femm.|2025|Girone I||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/ebw-2025-qualifiers-grecia-italia-56-45-villa-14-capobianco-sconfitta-che-ci-servira-molto/|titolo=EBW 2025 Qualifiers, Grecia-Italia 56-45 (Villa 14). Capobianco: "Sconfitta che ci servirà molto"|data=10 novembre 2024|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=27 dicembre 2024}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|6-2-2025|Faenza|ITA|79|60|DEU| 21 |QEuro femm.|2025|Girone I||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/ebw-2025-qualifiers-italia-germania-79-60-azzurre-prime-nel-girone-i-capobianco-vinta-grazie-ai-dettagli/|titolo=EBW 2025 Qualifiers, Italia-Germania 79-60. Azzurre prime nel girone I. Capobianco: "Vinta grazie ai dettagli"|data=6 febbraio 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=14 febbraio 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|9-2-2025|Brno|CZE|74|69|ITA| 12 |QEuro femm.|2025|Girone I||<ref>{{Cita news|url=https://fip.it/ebw-2025-qualifiers-cechia-italia-prossimo-passo-leuropeo-a-bologna-18-21-giugno/|titolo=EBW 2025 Qualifiers, Cechia-Italia. Prossimo passo, l'Europeo a Bologna (18-21 giugno)|data=9 febbraio 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=14 febbraio 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|23-5-2025|Mons|BEL|83|70|ITA| 6 |Amichevole||||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/azzurre-mons-belgio-italia-83-70-matilde-villa-13-domenica-altro-test-a-kortrijk-ore-17-00/|titolo=Azzurre: Mons, Belgio-Italia 83-70 (Matilde Villa 13). Domenica altro test a Kortrijk (ore 17.00)|data=23 maggio 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|31-5-2025|Inca|GRC|52|65|ITA| 3 |Torneo amichevole||||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/road-to-womens-eurobasket-inca-italia-grecia-65-52-spreafico-13-domani-alle-20-00-la-spagna-live-skysportarena/|titolo=Road to Women’s EuroBasket: Inca, Italia-Grecia 65-52 (Spreafico 13). Oggi alle 20.00 la Spagna (Live SkySportArena)|data=31 maggio 2025}}</ref>|F|Inca (Spagna)}}
{{PartiteNazionalePC|1-6-2025|Inca|ESP|57|42|ITA| 4 |Torneo amichevole||||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/road-to-womens-eurobasket-inca-italia-spagna-42-57-verona-9/|titolo=Road to Women's Eurobasket: Inca, Italia-Spagna 42-57. Capobianco: "Partita vera, grande intensità"|data=1º giugno 2025}}</ref>|F|Inca (Spagna)}}
{{PartiteNazionalePC|10-6-2025|Brno|CZE|48|74|ITA| 0 |Amichevole||||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/road-to-womens-eurobasket-brno-cechia-italia-48-74-cubaj-13-domani-si-replica-alle-11-30/|titolo=Road to Women’s Eurobasket: Brno, Cechia-Italia 48-74 (Cubaj 13). Oggi si replica alle 11.30|data=10 giugno 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|13-6-2025|Castenaso|ITA|79|41|MNE| 0 |Amichevole||||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/azzurre-a-castenaso-italia-montenegro-pasa-12-e-ora-dal-18-giugno-leuropeo-a-bologna/|titolo=Azzurre, a Castenaso Italia-Montenegro 79-41 (Pasa 12). E ora, dal 18 giugno, l’Europeo a Bologna!|data=13 giugno 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|18-6-2025|Bologna|SRB|61|70|ITA| 2 |Euro femm.|2025|Girone B||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-serbia-italia-61-70-zandalasini-20-domani-la-slovenia-21-00-rai-sport-dazn-sky-sport1-e-arena/|titolo=Women’s EuroBasket, Serbia-Italia 61-70 (Zandalasini 20). Oggi la Slovenia (21.00, Rai Sport, DAZN, Sky Sport1 e Arena)|data=18 giugno 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=5 agosto 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|19-6-2025|Bologna|ITA|77|66|SVN| 7 |Euro femm.|2025|Girone B||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-slovenia-77-66-keys-e-pasa-15-pt-azzurre-qualificate-per-i-quarti-sabato-la-lituania/|titolo=Women’s EuroBasket, Italia-Slovenia 77-66 (Keys e Pasa 15). Azzurre qualificate per i Quarti, sabato la Lituania|data=19 giugno 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=5 agosto 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|21-6-2025|Bologna|ITA|65|51|LVA| 0 |Euro femm.|2025|Girone B||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-lituania-65-51-zandalasini-22-martedi-al-pireo-il-quarto-di-finale-con-la-turchia/|titolo=Women’s EuroBasket, Italia-Lituania 65-51 (Zandalasini 22). Martedì al Pireo il Quarto di finale con la Turchia (19.30 italiane)|data=21 giugno 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=5 agosto 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|24-6-2025|Atene|ITA|76|74|TUR| 4 |Euro femm.|2025|Quarti di finale|dts|<ref>{{cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-turchia-76-74-dts-in-semifinale-una-fra-belgio-e-germania-orario-tbc/|titolo=Women’s EuroBasket, Italia-Turchia 76-74 dts! Semifinale venerdì con la vincente di Belgio-Germania|data=24 giugno 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=5 agosto 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|27-6-2025|Atene|ITA|64|66|BEL| 6 |Euro femm.|2025|Semifinale||<ref>{{cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-italia-belgio-64-66-cubaj-1310-domenica-per-il-bronzo-con-la-francia-ore-16-30-italiane/|titolo=Women’s EuroBasket, Italia-Belgio 64-66 (Cubaj 13+10). Domenica per il Bronzo con la Francia (ore 16.30 italiane)|data=27 giugno 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=5 agosto 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|29-6-2025|Atene|FRA|54|69|ITA| 3 |Euro femm.|2025|Finale 3º posto||'''3º posto'''<ref>{{cita news|url=https://fip.it/womens-eurobasket-francia-italia-54-69-zandalasini-20-storico-bronzo-per-le-azzurre/|titolo=Women’s EuroBasket, Francia-Italia 54-69 (Zanda 20). Storico Bronzo per le Azzurre! Petrucci: “Medaglia al collo di Polonara”|data=29 giugno 2025|editore=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|accesso=5 agosto 2025}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePCfin|40|234}}
 
== Palmarès ==
 
=== Squadra ===
* {{Basketpalm|Campionato italiano femminile|2}}
:[[Reyer Venezia Mestre Femminile|Reyer Venezia]]: ([[Serie A1 2020-2021 (pallacanestro femminile)|2021]], [[Serie A1 2023-2024 (pallacanestro femminile)#Classifica|2024]])
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana femminile|2}}
:[[Reyer Venezia Mestre Femminile|Reyer Venezia]]: [[Supercoppa italiana 2020 (pallacanestro femminile)|2020]], [[Supercoppa italiana 2024 (pallacanestro femminile)|2024]]
 
=== Individuale ===
 
* MVP finali Serie A1 LBF: 1
 
[[Reyer Venezia Mestre (femminile)|Reyer Venezia]]: [[Serie A1 2020-2021 (pallacanestro femminile)|2020-2021]]
 
* MVP Supercoppa Italiana Serie A1 LBF:1
 
[[Reyer Venezia Mestre (femminile)|Reyer Venezia:]] [[Supercoppa italiana 2020 (pallacanestro femminile)|2020]]
 
==Note==
Riga 71 ⟶ 140:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[https://www.fip.it/nazionale-scheda-giocatore.aspx?IDGiocatore=4020&Tipo=F&Naz=AF Francesca Pan] su ''fip.it''
*{{SchedaLBF|31948}}
*{{cita web|url=https://fip.it/player-detail/?player_id=4020|titolo=NAZIONALE A FEMMINILE - Francesca Pan|sito=fip.it|accesso=7 febbraio 2021}}
 
{{Basket Reyer Venezia F rosa}}
{{Italia femminile di pallacanestro Under-20 aglipallacanestro europeieuropeo 2016}}
{{Italia femminile pallacanestro europeo 2021}}
{{Italia femminile pallacanestro europeo 2023}}
{{Italia femminile pallacanestro europeo 2025}}
{{portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestiste della nazionale italiana]]