Maurizio Crozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(29 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{F|attori italiani|marzo 2019||argomento2=}}
{{Bio
|Nome = Maurizio
Riga 16:
|Immagine = Crozza cropped.jpg
|Didascalia = Maurizio Crozza nel 2007
|AttivitàAltre = {{sp}} ed [[attore]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 23 ⟶ 24:
 
== Biografia ==
Nato a Genova nel quartiere di [[Borgoratti]], primogenito di 4 figli, si diploma nel 19801983 alla Scuola di recitazione del [[Teatro Stabile di Genova]] sotto la guida, tra gli altri, di [[Gian MariaMichele Volonté]]De Marchi. Il suo primo approccio è con il teatro classico dove lavora con i registi [[Egisto Marcucci]],<ref>{{Cita web|titolo=Spettacolo "La Donna Serpente"|url=http://www.teatrostabilegenova.it/t_Spettacolo.asp?idSpettacolo=65&itemID=12&livello=2&label=archivio|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131020094248/http://www.teatrostabilegenova.it/t_Spettacolo.asp?idSpettacolo=65&itemID=12&livello=2&label=archivio|dataarchivio=20 ottobre 2013}}</ref> [[William Gaskill]] e [[Marco Sciaccaluga]]. Prosegue la sua carriera con il [[Teatro dell'Archivolto]] di Genova dove forma il gruppo [[cabaret]]tista genovese [[Broncoviz]], di cui facevano parte anche gli attori [[Ugo Dighero]], [[Marcello Cesena]], [[Mauro Pirovano]] e [[Carla Signoris]].<ref>{{Cita web|url=https://www.archivolto.it/|titolo=Il Teatro dell'Archivolto. La storia|accesso=15 marzo 2024}}</ref>
 
=== Carriera ===
[[File:Broncoviz Avanzi.png|miniatura|Maurizio Crozza, al centro, nel programma ''Avanzi'' con i Broncoviz. Alla sua destra la moglie [[Carla Signoris]] e alla sua sinistra [[Mauro Pirovano]]]]
Inizia in televisione in programmi satirici come ''[[Avanzi (programma televisivo)|Avanzi]]'' e ''[[Tunnel (programma televisivo)|Tunnel]]'', nella trasmissione ''[[Hollywood Party (programma televisivo)|Hollywood Party]]'' nel 1995 nei quali partecipa assieme al suo gruppo. Dopo lo scioglimento nel 1996, arriva la vera popolarità sulle reti Mediaset nel programma ''[[Mai dire gol]]'' della [[Gialappa's Band]]: vi partecipa in veste di imitatore per quattro edizioni dal 1996 al 2000.<ref name ="Agi">{{Cita web|url=https://www.agi.it/spettacolo/news/2017-01-12/da_avanzi_al_paese_delle_meraviglie_i_mille_volti_di_crozza-1365158/|titolo=Da Avanzi al Paese delle Meraviglie, i mille volti di Crozza|data=12 gennaio 2017|accesso=15 marzo 2024}}</ref>
 
Dopo un piccolo ruolo nel film ''[[L'angelo con la pistola]]'' di [[Damiano Damiani]] (1992), l'esordio — significativo — come attore cinematografico è del 1993, con l'interpretazione di [[Sandro Pertini]] nel film ''Ci sarà un giorno (Il giovane Pertini)'' di [[Franco Rossi (regista)|Franco Rossi]], che racconta la vita del futuro [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] nel quinquennio 1925-1930; prodotto dalla [[Rai]], è stato trasmesso solo nel 2010 a causa dell'opposizione della vedova [[Carla Voltolina]].<ref>{{cita news|autore=Michele Anselmi|url=http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/cultura/2010/01/05/AMsnYRGD-il_pertini_censurato.shtml|titolo=Il Pertini censurato|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=5 gennaio 2010|accesso=3 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita news|autore=Michele Anselmi|url=http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/cultura/2010/01/06/AM1wvbGD-marano_trasmettera_pertini.shtml|titolo=Marano in campo: «La Rai trasmetterà il film su Pertini»|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=6 gennaio 2010|accesso=3 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita news|autore=Michele Anselmi | url = http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/cultura/2010/01/09/AMGZe8GD-pertini_anteprima_censurato.shtml |titolo=Il film censurato su Pertini in anteprima a Savona con Crozza |pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=9 gennaio 2010|accesso=3 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.messinanews.com/cultura-societa/pertini-non-e-papi/ | titolo = Pertini non è “papi” | sito = Messina News | data = 10 giugno 2009 | accesso = 7 dicembre 2022 | urlarchivio = https://archive.todayis/20131002233016/http://www.messinanews.com/pertini-non-e-papi/7304 | dataarchivio = 2 ottobre 2013 }}</ref><ref>{{cita news|autore=Simone Rossi|url=http://www.digital-sat.it/new.php?id=21323|titolo=Rai Storia apre il suo palinsesto ai film con il ricordo di Sandro Pertini|pubblicazione=Digital-Sat|data=24 febbraio 2010|accesso=3 aprile 2018}}</ref> Nel 1995 è co-protagonista nel film ''[[Peggio di così si muore]]'' di Marcello Cesena a cui fa seguito, nel 1999, ''[[Tutti gli uomini del deficiente]]'', di [[Paolo Costella]] da un soggetto della [[Gialappa's Band]]. Dopo le quattro stagioni di successo in Mediaset, nel 2001 è tornato in Rai. Le stagioni dal 2001 al 2004 vedono Crozza come comico e trasformista di punta nelle trasmissioni ''[[Quelli che... il calcio]]'' e ''[[La grande notte del lunedì sera]]'', presentate entrambe da [[Simona Ventura]].<ref name ="Agi"/>
 
Nel 2002 appare nella sesta e ultima puntata di [[Stasera pago io#2002: Stasera pago io... in euro|Stasera pago io... in euro]], programma televisivo condotto da [[Fiorello]] su [[Rai 1]]. Dopo due anni guadagnerà lo stesso ruolo sul palco di [[Festival di Sanremo|Sanremo]], nel [[Festival di Sanremo 2004|festival]] di [[Tony Renis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/maurizio-crozza-torna-tv-inizi-broncoviz-matrimonio-longevo-carla-signoris-7-segreti/sul-palco-sanremo.shtml|titolo=Maurizio Crozza torna in tv: gli inizi con i Broncoviz, il matrimonio longevo con Carla Signoris, 7 segreti|autore = Arianna Ascione|data=23 febbraio 2024|accesso=15 marzo 2024}}</ref> Nel 2005 ritorna al teatro con il monologo ''Ognuno è libero'', nel quale dimostra le sue capacità di imitatore e comico.<ref>{{Cita web|url=https://www.teatro.it/spettacoli/ognuno-e-libero-0|titolo=Ognuno è libero|data=2005|accesso=15 marzo 2024}}</ref> Lo stesso anno [[Adriano Celentano]] lo vuole nel suo programma ''[[Rockpolitik]]''. Il 25 aprile 2006 esordisce come ''show man'' a [[LA7]] con ''[[Crozza Italia]]'', del quale è anche autore.<ref>{{Cita web|url=https://www.rizzolilibri.it/autori/maurizio-crozza/|titolo=Maurizio Crozza|accesso=15 marzo 2024}}</ref>
 
Dal 2007 al 2014 cura stabilmente la copertina del programma ''[[Ballarò (programma televisivo)|Ballarò]]'' su [[Rai 3]]. Nel giugno 2009 il suo show, che sarebbe dovuto ripartire nell'autunno dello stesso anno, viene rimandato a dicembre e ridotto da 10 a 2 puntate, mentre l'anno dopo ritorna dal 25 giugno 2010 col titolo ''[[Crozza Alive]]''. Il 20 maggio 2011 Crozza riparte su La7, col programma di satira ''[[Italialand]]''. Il 21 ottobre 2011 riprende il suo show con il titolo ''[[Italialand|Italialand - Nuove Attrazioni]]'', in onda per dieci settimane al venerdì sera. Nel 2012 torna su La7 con il nuovo programma del venerdì sera ''[[Crozza nel Paese delle Meraviglie]]''. Il 12 febbraio 2013 partecipa come ospite alla prima serata del [[Festival di Sanremo 2013|Festival di Sanremo]], condotto da [[Fabio Fazio]], venendo contestato da alcuni spettatori.
Riga 40 ⟶ 41:
 
== Vita privata ==
Dal 19911992 è sposato con l'attrice [[Carla Signoris]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cinema-serie-tv/cards/carla-signoris-inizi-broncoviz-matrimonio-maurizio-crozza-altri-7-segreti-di-lei/matrimonio-maurizio-crozza.shtml|titolo=Il matrimonio con Maurizio Crozza|data=22 marzo 2022|accesso=15 marzo 2024}}</ref>, da cui ha avuto due figli, Giovanni e Pietro. I due sono apparsi nell'edizione 2010 di ''Crozza Alive'' in diversi sketch; Giovanni è poi diventato attore recitando in diverse serie TV come ''[[Masantonio - Sezione scomparsi|Masantonio]]'', ''[[Fedeltà (serie televisiva)|Fedeltà]],'' e ''[[Il grande gioco (serie televisiva)|Il grande gioco]].'' e ''[[Mameli - Il ragazzo che sognò l'Italia]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/maurizio-crozza-e-giovanni-e-pietro-marito-e-figli-carla-signoris-tra-i-due-non-e-stato-amore-a-prima-vista/2648958/|titolo=Maurizio Crozza e Giovanni e Pietro, marito e figli Carla Signoris|autore = Emanuele Ambrosio|data=19 gennaio 2024|accesso=15 marzo 2024}}</ref>
 
È tifoso della {{Calcio Sampdoria|n}}.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/crozza-cuore-sampdoria-lo-sfotto-contro-il-genoa-video-31350509|titolo=Crozza cuore Sampdoria. Lo sfottò contro il Genoa|accesso=15 marzo 2024}}</ref>
È tifoso della squadra di calcio della {{Calcio Sampdoria|n}}.
 
== Controversie ==
Riga 50 ⟶ 51:
* L'8 febbraio 2012 il sito [[Kataweb]],<ref>{{cita web|url=http://www.kataweb.it/tvzap/foto/copiaeincrozza-su-twitter-ma-chi-copia-chi/|titolo=#copiaeincrozza su Twitter, ma chi copia chi?|autore=Anna Lupini|data=8 febbraio 2012|accesso=3 aprile 2018}}</ref> insieme a tanti altri media di informazione, riporta l'argomento più discusso quel giorno su [[Twitter]]: l'[[hashtag]] #copiaeincrozza. Secondo gli utenti del [[social network]], istigati dal deputato [[Partito Democratico (Italia)|PD]] [[Andrea Sarubbi]], Crozza avrebbe copiato tre battute del suo monologo di martedì 7 febbraio a Ballarò da [[Twitter]].<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/che-tristezza-comico-crozza-beccato-copiare-battute.html|titolo=Che tristezza il comico Crozza beccato a copiare le battute|pubblicazione=[[il Giornale]]|autore=Alessandro Gnocchi|data=9 febbraio 2012|accesso=9 febbraio 2012}}</ref> Crozza replica il giorno stesso alle accuse di plagio con una lettera ironica al ''[[Corriere della Sera]]'' in cui scrive, fra l'altro: «Lo confesso: è tutto vero. Sono trent'anni che io lavoro copiando dalla rete. Anche quando la rete non esisteva, io la copiavo. A scuola ho sempre copiato da Twitter. Anche questo comunicato non è mio: l'ho appena trovato su Twitter».<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/12_febbraio_08/crozza-accuse-twitter-lettera_ce5bffd2-525a-11e1-9430-803241dfdaad.shtml|titolo=Crozza: «È vero, ho sempre copiato da Internet»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=8 febbraio 2012|accesso=9 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120209112327/http://www.corriere.it/spettacoli/12_febbraio_08/crozza-accuse-twitter-lettera_ce5bffd2-525a-11e1-9430-803241dfdaad.shtml|dataarchivio=9 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref> Nei giorni seguenti prendono le difese del comico i giornalisti de ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' [[Michele Serra]] ("Una buona parte delle battute comiche è "''res nullius''" 'cosa di nessuno', come i pesci del mare. Nascono da un mix inestricabile di tradizione popolare, motti di spirito orecchiati, meccanismi comici riadattati, limati, modificati, rovesciati. Ciò che fa poi la differenza è il loro uso, il contesto nel quale vengono inserite, e soprattutto la maniera di dirle, che è poi il succo dell'arte comica") e [[Stefano Bartezzaghi]] ("Le frasi si possono rubare, l'importante è dirle bene"),<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/10/la-fabbrica-delle-battute-le-frasi.html|titolo=La fabbrica delle battute /2 Le frasi si possono rubare l'importante è dirle bene|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore=Stefano Bartezzaghi|data=10 febbraio 2012|accesso=17 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131017202419/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/10/la-fabbrica-delle-battute-le-frasi.html|dataarchivio=17 ottobre 2013|urlmorto=no}}</ref> mentre Riccardo Bocca de ''[[l'Espresso]]'' lo rimprovera ("Gentile Maurizio C., le eventualmente sgraffignate battute non facevano affatto ridere. Molto meglio, a colpi di labor limae, sprecare ore e ore per partorirne altre. Sennò non si capisce perché dovrebbero pagarlo, il suo teatrino satirico").<ref>{{cita news|url=http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/02/09/fratelli-di-twitter-giu-le-mani-da-crozza/|titolo=Fratelli di Twitter, giù le mani da Crozza|pubblicazione=[[l'Espresso]]|autore=Riccardo Bocca|data=9 febbraio 2012|accesso=9 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120212222750/http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/02/09/fratelli-di-twitter-giu-le-mani-da-crozza/|dataarchivio=12 febbraio 2012|urlmorto=no}}</ref> Uno degli autori di Crozza, [[Federico Taddia]], con una mail al quotidiano ''[[La Stampa]]'' definisce il caso «fastidioso e gonfiato» e spiega che «la stessa realtà può dare battute simili» e che «artisti di questo livello non hanno bisogno di copiare».<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/32645/crozza-non-sa-cos-e-twitter|titolo=Federico Taddia: "Crozza non sa cos'è Twitter". Leggerezza autorale?|autore=Lord Lucas|data=9 febbraio 2012|accesso=9 febbraio 2012}}</ref> Un altro autore di Crozza, [[Stefano Andreoli]], fondatore del [[blog]] satirico [[Spinoza.it]], giudica negativamente il modo in cui il fatto è stato presentato: "Anziché porre l'interrogativo 'Crozza ha copiato o non ha copiato?' si è detto 'Posto che Crozza ha copiato, ha fatto bene o ha fatto male?'. Così una calunnia diventa presupposto assodato, specie per giornalisti disattenti o poco inclini ad approfondire la questione (o disonesti, aggiungo). E non fai in tempo a cercare di chiarire che il titolone si è già allargato a macchia d'olio. E mi stupisce che una questione così inconsistente sia arrivata sui giornali e in tv, segno che c'è qualcuno da quelle parti che ha interesse ad alimentarla".<ref>{{cita web|url=http://forum.spinoza.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=34344&hilit=crozza+crozza+copia|titolo=Una cosa su Maurizio Crozza|autore=Stefano Andreoli|data=11 febbraio 2012|accesso=11 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141018162402/http://forum.spinoza.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=34344&hilit=crozza+crozza+copia|dataarchivio=18 ottobre 2014}}</ref>
 
* Durante la sua partecipazione al [[Festival di Sanremo 2013]] Crozza ha inoltre subito una contestazione dalla [[platea]], mentre esordiva con la sua imitazione di [[Silvio Berlusconi]]. Il conduttore [[Fabio Fazio]] è poi intervenuto per permettergli di riprendere la sua esibizione, che comprendeva anche le imitazioni di [[Pier Luigi Bersani]], [[Antonio Ingroia]] e [[Luca Cordero di Montezemolo]],<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/edizione2013/2013/02/12/news/crozza_festival_di_sanremo-52505315/|autore= Alessandra Vitali|titolo=Sanremo, Crozza divide l'Ariston: la contestazione, poi il trionfo|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=12 febbraio 2013|accesso=13 febbraio 2013}}</ref><ref name="libero">{{cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/1182880/Crozza-contestato-crolla---voleva-fuggire-dal-palco--La-rabbia-nei-camerini.html|titolo=Crozza contestato crolla: voleva fuggire dal palco. La rabbia nei camerini|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|data=13 febbraio 2013|accesso=24 settembre 2014}}</ref><ref name="crozzarella">{{cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/libero-pensiero/1183489/Facci--a-Sanremo-piu-che-Crozza-e-stato-Crozzarella.html|titolo=Facci: a Sanremo più che Crozza è stato Crozzarella|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|autore=Filippo Facci|data=13 febbraio 2013|accesso=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006145125/http://www.liberoquotidiano.it/news/libero-pensiero/1183489/Facci--a-Sanremo-piu-che-Crozza-e-stato-Crozzarella.html|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlmorto=no}}</ref> quest'ultima rimasta però incompiuta.<ref>{{cita video|url=http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/crozza-a-sanremo-dopo-montezemolo-il-monologo-continuava-ma-ho-smesso-prima/120410/118893|titolo=Crozza: ''A Sanremo dopo Montezemolo il monologo continuava ma ho smesso prima''|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=23 febbraio 2013|accesso=3 aprile 2018|urlmorto=sì|dataarchivio=9 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309100017/http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/crozza-a-sanremo-dopo-montezemolo-il-monologo-continuava-ma-ho-smesso-prima/120410/118893}}</ref> Il quotidiano ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' ha poi polemizzato sulla reazione di Crozza alla contestazione di cui fu bersaglio.<ref name="libero" /> Il critico [[Aldo Grasso]] ha commentato sul ''Corriere della Sera'': "Crozza è un attore, non un improvvisatore".<ref>{{cita video|url=http://video.corriere.it/sanremo-caso-crozza/ac64df0a-75d8-11e2-a850-942bec559402|titolo=Crozza, perché questi errori?|editore=[[Corriere della Sera]]|autore=Aldo Grasso|data=13 febbraio 2013|accesso=3 aprile 2018}}</ref> Sempre su ''Libero'' [[Filippo Facci]] si disse d'accordo con Grasso ma criticò l'incapacità del comico a fronteggiare la situazione con la presenza di spirito che a suo parere ci si dovrebbe aspettare da un monologhista satirico del suo calibro.<ref name="crozzarella" /> Sempre in occasione di Sanremo 2013, fu contestato a Crozza l'autoplagio di monologhi e battute già usati in precedenti programmi televisivi, a fronte dell'ingente cachet<ref>{{cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/1185550/Crozza-Littizzetto---battute-riciclate--sul-palco-dell-Ariston.html|titolo=Crozza-Littizzetto, battute riciclate sul palco dell'Ariston|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|data=16 febbraio 2013|accesso=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141019001223/http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/1185550/Crozza-Littizzetto---battute-riciclate--sul-palco-dell-Ariston.html|dataarchivio=19 ottobre 2014|urlmorto=no}}</ref> (circa 400.000 euro.<ref>{{cita news|autore=Andrea Parrella|url=https://tv.fanpage.it/i-compensi-ufficiali-di-sanremo-2013-dov-e-la-spending-review/|titolo=I compensi ufficiali di Sanremo 2013: era uno scherzo de "I Corrieri"|pubblicazione=[[Fanpage.it]]|data=11 febbraio 2013|accesso=3 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304112142/http://tv.fanpage.it/i-compensi-ufficiali-di-sanremo-2013-dov-e-la-spending-review/|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>).
 
* Nell'estate 2013, alla scadenza del suo contratto con LA7, si parla di un possibile approdo di Crozza su [[Rai Uno]] con un nuovo ''one man show''.<ref>{{cita news|url=http://www.unita.it/culture/crozza-la7-rai-comico-imitazione-berlusconi-pdl-cattolici-aiart--1.527086|titolo=Crozza non va a Rai 1, polemiche su compenso|pubblicazione=[[l'Unità]]|data=14 ottobre 2013|accesso=3 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150204222556/http://www.unita.it/culture/crozza-la7-rai-comico-imitazione-berlusconi-pdl-cattolici-aiart--1.527086|dataarchivio=4 febbraio 2015}}</ref> Tuttavia le polemiche derivate dall'alto compenso richiesto dal comico, circa 5 milioni di euro per tre anni, fanno sfumare la trattativa con la Rai.<ref>{{cita news|autore=Laura Matteucci|url=http://www.unita.it/italia/rai-la7-crozza-fazio-brunetta-tv-governo-compensi-sanremo-pdl-politica-cairo-sanremo-1.527914|titolo=Crozza resta a La7, Rai battuta di L. Ma.|pubblicazione=[[l'Unità]]|data=18 ottobre 2013|accesso=3 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150204222236/http://www.unita.it/italia/rai-la7-crozza-fazio-brunetta-tv-governo-compensi-sanremo-pdl-politica-cairo-sanremo-1.527914}}</ref>
Riga 58 ⟶ 59:
 
== Personaggi imitati e inventati ==
{{Div col|cols=strette}}
{{Vedi anche|Personaggi di Maurizio Crozza}}
*[[Andrea Agnelli]]
*[[Manuel Agnelli]]
*[[Maria Elisabetta Alberti Casellati]]
*[[José Altafini]]
*[[Giuliano Amato]]
*[[Mariano Apicella]]
*[[Domenico Arcuri]]
*[[Lucia Azzolina]]
*[[Stefano Bandecchi]]
*[[Antonio Banderas]]
*[[Joe Bastianich]]
*[[Giovanni Angelo Becciu]]
*[[Teresa Bellanova]]
*[[Maurizio Belpietro]]
*[[Luciano Benetton]]
*[[Marina Berlusconi]]
*[[Silvio Berlusconi]]
*[[Pier Luigi Bersani]]
*[[Patrizio Bianchi]]
*Bibendus
*[[Joe Biden]]
*[[Mattia Binotto]]
*[[Aldo Biscardi]]
*[[Stefano Bonaccini]]
*[[Alessandro Borghese]]
*[[Miguel Bosé]]
*[[Umberto Bossi]]
*[[Giovanna Botteri]]
*[[Angelo Branduardi]]
*[[Flavio Briatore]]
*[[Renato Brunetta]]
*[[Claudio Burlando]]
*[[George W. Bush]]
*[[Rocco Buttiglione]]
*[[Massimo Cacciari]]
*[[Urbano Cairo]]
*[[Roberto Calderoli]]
*[[Carlo Calenda]]
*[[Susanna Camusso]]
*[[Annamaria Cancellieri]]
*[[Antonino Cannavacciuolo]]
*[[Candido Cannavò]]
*[[Carlo III del Regno Unito]]
*[[Gianroberto Casaleggio]]
*Beppe Caschetto
*[[Luigi Cesaro]]
*[[Roberto Cingolani]]
*[[Monica Cirinnà]]
*[[Bill Clinton]]
*[[Fulvio Collovati]]
*[[Antonio Conte]]
*[[Giuseppe Conte]]
*[[Tim Cook]] (Iothin Cook)
*[[Luca Cordero di Montezemolo]]
*[[Don Vito Corleone]]
*[[Mauro Corona]]
*[[Serse Cosmi]]
*[[Saverio Cotticelli]]
*[[Vito Crimi]]
*[[Andrea Crisanti (medico)|Andrea Crisanti]]
*[[Rosario Crocetta]]
*[[Brunello Cucinelli]]
*[[Gianni Cuperlo]]
*[[Piercamillo Davigo]]
*[[Carlo De Benedetti]]
*[[Vincenzo De Luca (politico 1949)|Vincenzo De Luca]]
*[[Diego Della Valle]]
*[[Alessandro Di Battista]]
*[[Luigi Di Maio]]
*[[Domenico Dolce]]
*[[Plácido Domingo]]
*[[Mario Draghi]]
*[[Ennio Doris]]
*[[Elio (cantante)|Elio]]
*[[Michele Emiliano]]
*[[Guglielmo Epifani]]
*[[Giovanbattista Fazzolari]]
*[[Valeria Fedeli]]
*[[Vittorio Feltri]]
*[[Massimo Ferrero]]
*[[Tiziano Ferro]]
*[[Francesco Paolo Figliuolo]]
*[[Raffaele Fitto]]
*[[Giovanni Floris]]
*[[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]]
*[[Lorenzo Fontana]]
*[[Alberto Forchielli]]
*[[Roberto Formigoni]]
*[[Carlo Freccero]]
*[[Alan Friedman]]
*[[Gianfranco Frugnaro]]
*[[Massimiliano Fuksas]] (Fuffas)
*[[Umberto Galimberti]]
*[[Stefano Gabbana]]
*[[Giulio Gallera]]
*[[Massimo Galli (infettivologo)|Massimo Galli]]
*[[Maurizio Gasparri]]
*[[Marcello Gemmato]]
*Genny 'a carogna
*[[Paolo Gentiloni]]
*[[Niccolò Ghedini]]
*[[Roberto Giacobbo]]
*[[Andrea Giambruno]]
*[[Cristiano Giuntoli]]
*[[Giorgio Gori]]
*[[Bianca Laura Granato]]
*[[Pietro Grasso]]
*[[Beppe Grillo]]
*[[Roberto Gualtieri]]
*[[Francesco Guccini]]
*[[François Hollande]]
*[[Antonio Ingroia]]
*[[Steve Jobs]]
*[[Elton John]]
*[[Jovanotti]]
*[[Gipsy Kings]]
*[[Cécile Kyenge]]
*[[Ignazio La Russa]]
*[[Maurizio Landini]]
*Roberto Laurenzi
*Leognez
*[[Enrico Letta]]
*[[Gianni Letta]]
*[[Franco Locatelli (medico)|Franco Locatelli]]
*[[Francesco Lollobrigida]]
*[[Guido Longo]]
*[[Raffaello Lupi]]
*[[Edward Luttwak]]
*[[Roberto Mancini]]
*[[Maurizio Mannoni]] (Mannoioni)
*[[Alfio Marchini]]
*[[Sergio Marchionne]]
*[[Ignazio Marino]]
*[[Roberto Maroni]]
*[[Gigi Marzullo]]
*[[Frank Matano]]
*[[Sergio Mattarella]]
*[[Giorgia Meloni]]
*[[Enrico Mentana]]
*[[Angela Merkel]]
*Enrico Michetti
*[[Mika]]
*[[Marco Minniti]]
*[[Luc Montagnier]]
*[[Mario Monti]]
*[[Pierre Moscovici]]
*[[José Mourinho]]
*Napalm 51
*[[Giorgio Napolitano]]
*[[Carlo Nordio]]
*[[Giulio Orlandini]]
*[[Alessandro Orsini (saggista)|Alessandro Orsini]]
*[[Pier Carlo Padoan]]
*[[Nando Pagnoncelli]]
*[[Marco Pannella]]
*[[Gino Paoli]]
*[[Papa Benedetto XVI]]
*[[Papa Francesco]]
*[[Arturo Parisi]]
*[[Giorgio Parisi]]
*[[Matteo Piantedosi]]
*[[Simone Pillon]]
*[[Giuliano Pisapia]]
*[[Irene Pivetti]]
*[[Giuliano Poletti]]
*[[Romano Prodi]]
*[[Edi Rama]]
*[[Fabio Rampelli]]
*[[Federico Rampini]]
*[[Antonio Razzi]]
*[[Massimo Recalcati]]
*[[Red Ronnie]]
*[[Matteo Renzi]]
*[[Valentino Rossi]]
*[[Vasco Rossi]]
*[[Gianfranco Rotondi]]
*[[Carlo Rovelli]]
*[[Arrigo Sacchi]]
*[[Giuseppe Sala (politico)|Giuseppe Sala]]
*[[Matteo Salvini]]
*Simone Salvini (Germidi Soia)
*[[Gennaro Sangiuliano]]
*[[Roberto Saviano]]
*[[Emanuele Filiberto di Savoia (1972)|Emanuele Filiberto di Savoia]]
*[[Eugenio Scalfari]]
*[[Francesco Schettino]]
*[[Mimmo Scialla]]
*[[Mario Sechi]]
*[[Pietro Senaldi]]
*[[Beppe Severgnini]]
*[[Jannik Sinner]]
*[[Skin (cantante)|Skin]]
*[[Paolo Sorrentino]] (Sonlentino)
*[[Roberto Speranza]]
*Giuseppe Spinelli<!--E' ragioniere/contabile. Non è nessuna delle tre voci presenti in disambigua (maggio 2020). -->
*[[Nino Spirlì]]
*[[Sting]]
*Suora nana che fuma
*[[Carlo Tavecchio]]
*Thar
*[[Danilo Toninelli]]
*[[Oliviero Toscani]]
*[[Flavio Tosi]]
*[[Giovanni Toti]]
*[[Giulio Tremonti]]
*[[Giovanni Tria]]
*[[Donald Trump]]
*[[Roberto Vannacci]]
*[[Frédéric Vasseur]]
*[[Walter Veltroni]]
*[[Nichi Vendola]]
*[[Mara Venier]]
*[[Gian Piero Ventura]]
*[[Denis Verdini]]
*[[Bruno Vespa]]
*[[Sergio Vessicchio]]
*[[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]]
*[[Ursula von der Leyen]]
*[[Bono (cantante)|Bono Vox]]
*[[Bruce Willis]]
*[[Gustavo Zagrebelsky]]
*Alberto Zangrillo
*[[Luca Zaia]]
*[[Volodymyr Zelens'kyj]]
*[[Antonino Zichichi]]
*[[Nicola Zingaretti]]
*[[Giuseppe Zuccatelli]]
{{Div col end}}
 
== Filmografia ==
Riga 80 ⟶ 309:
== Programmi televisivi ==
* ''[[Avanzi (programma televisivo)|Avanzi]]'' ([[Rai 3]], 1991-1993)<ref name="broncoviz">Con i [[Broncoviz]].</ref>
* ''[[Tunnel (programma televisivo)|Tunnel]]'' (Rai 3, 1994-1995)<ref name="broncoviz"/>
* ''[[Hollywood Party (programma televisivo)|Hollywood Party]]'' (Rai 3, 1996)<ref name="broncoviz"/>
* ''[[Mai dire gol|Mai dire Gol]]'' ([[Italia 1]], 1998-2001)
Riga 99 ⟶ 328:
 
== Pubblicità ==
* {{Sf|Sottaceti "Polli" (1985)
* [[Luigi Lavazza (azienda)|Lavazza]] (2016-2019)}}
 
== Opere ==