Demetrio (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 5.91.75.54 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
 
(225 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Demetrio|italiano|M}}<ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|p. 439|Tagliavini}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/demetrius|titolo=Demetrius|sito=Behind the Name|accesso=27 settembre 2019}}</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|pp. 135-136|DeFelice}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 108|LaStella}}.</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. XXXX.|Llewellyn}}</ref>.
'''Demetrion''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
 
==Varianti==
*AlteratiMaschili: Demetro, Dimitri<ref name=defelice/>, Dimitrio.<ref name=defelice/>
*Femminili: Demetria,<ref Demetraname=defelice/><ref name=lastella/>, Dimitra.<ref name=defelice/>
 
===Varianti in altre lingue===
==Etimologia==
{{Div col}}
Deriva dal nome greco Demétrios (che in greco moderno si pronuncia Dimítrios, Dimítris), latinizzato in Demetrius, collegato con il nome di [[Demetra]], la dea delle messi e del grano.
*[[Lingua basca|Basco]]: Demetir<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 87|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua bielorussa|Bielorusso]]: Дзмітрый (''Dzmitryj'')
*[[Lingua bulgara|Bulgaro]]: Димитър (''Dimităr'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
**[[Ipocoristici]]: Митре (''Mitre'')<ref name=behind/>, Митко (''Mitko'')<ref name=behind/>, Диме (''Dime''), Димо (''Dimo'')<ref name=behind/>, Диман (''Diman'')
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Demetri<ref name=albaiges/>
*[[Lingua croata|Croato]]: Dmitar<ref name=behind/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Dimitri<ref name=behind/><ref name=lastella/>
*[[Lingua georgiana|Georgiano]]: დიმიტრი (''Dimit'ri'')<ref name=behind/>
**Ipocoristici: დიმა (''Dima'')<ref name=behind/>
*[[Greco antico]]: Δημήτριος (''Demetrios'')<ref name=tagliavini/><ref name=behind/><ref name=defelice/><ref name=llewellyn/>
**Femminili: Δημητρία (''Demetria'')<ref name=femm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/demetria|titolo=Demetria|sito=Behind the Name|accesso=27 settembre 2019}}</ref>
*[[Greco moderno]]: Δημήτριος (''Dīmītrios'')<ref name=behind/>, Δημήτρης (''Dīmītrīs'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
**Ipocoristici: Δημη (''Dīmī'')<ref name=behind/>
**Femminili: Δημητρία (''Dīmītria'')<ref name=femm/>
**Ipocoristici femminili: Δημη (''Dīmī'')<ref name=behind/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Demetrius, Dimitri<ref name=lastella/>
**Femminili: Demetria<ref name=femm/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Demetrius<ref name=behind/><ref name=defelice/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua macedone|Macedone]]: Димитар (''Dimitar'')<ref name=behind/>, Димитриј (''Dimitrij'')<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Митре (''Mitre'')<ref name=behind/>, Митко (''Mitko'')<ref name=behind/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Dymitr<ref name=behind/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Demétrio<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua rumena|Rumeno]]: Dumitru<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Dimitrie<ref name=llewellyn/>
**Ipocoristici: Mitică<ref name=behind/>
**Femminili: Dumitra<ref name=femm/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Дмитрий (''Dmitrij'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Димитрий (''Dimitrij'')<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Митя (''[[Mitja]]'')<ref name=behind/>, Дима (''Dima'')<ref name=behind/>
*[[Lingua serba|Serbo]]: Димитрије (''Dimitrije'')<ref name=behind/>, Дмитар (''Dmitar'')<ref name=behind/>
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Dimitrij<ref name=behind/>
**Ipocoristici: [[Mitja]]<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Demetrio<ref name=behind/><ref name=lastella/><ref name=llewellyn/><ref name=albaiges/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Demetrius<ref name=lastella/>
*[[Lingua ucraina|Ucraino]]: Дмитро (''Dmytro'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Dömötör<ref name=behind/>, Demeter<ref name=behind/>
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
Deriva dal greco Δημήτριος (''Demetrios''), un [[nome teoforico]] riferito alla [[religione greca|dea greca]] dell'agricoltura e della fecondità [[Demetra]]<ref name=tagliavini/><ref name=behind/><ref name=defelice/><ref name=lastella/>; il significato può essere quindi interpretato come "sacro a Demetra", "dedicato a Demetra"<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>, "relativo a Demetra"<ref name=albaiges/>, "appartenente a Demetra"<ref name=llewellyn/> o anche "figlio di Demetra"<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Demeter|titolo=Demeter|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=27 settembre 2019}}</ref>.
 
Il nome venne portato da diversi santi dei primi secoli, nonché da alcuni re [[Regno di Macedonia|macedoni]] e [[Dinastia seleucide|seleucidi]]<ref name=behind/> e giunse in latino nella forma ''Demetrius'' (venendo però portato sempre da persone di origine greca od orientale)<ref name=tagliavini/>. In [[Italia]] il nome è abbastanza raro, eccetto che in [[Sicilia]] e nelle regioni del [[Sud Italia|Sud]] in cui è in uso il [[Chiesa cattolica italo-greca|rito greco]], specie in [[Calabria]] (nel quale caso, la diffusione è da imputare al culto di san Demetrio, [[megalomartire]])<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>. La forma "Dimitri", di stampo slavo e diffusasi in Italia per vie letterarie o per moda esotica, è invece più concentrata in [[Toscana]] ed [[Emilia-Romagna]]<ref name=defelice/>; oltre che in italiano, è entrata in uso anche in altre lingue fra cui inglese e francese<ref name=lastella/>.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si può festeggiare in memoria di numerosi santi, alle date seguenti:
*[[6 gennaio]], san Demetrio, [[Diocesi di Filadelfia di Lidia|vescovo di Filadelfia]]<ref name=catholic>{{cita web|lingua=en|url=https://catholicsaints.info/name-demetrius/|titolo=Name - Demetrius|sito=CatholicSaints.Info|accesso=27 settembre 2019}}</ref>
*[[9 aprile]], san [[Demetrio di Tessalonica]], martire a [[Sirmia]] (venerato come "megalomartire" dagli ortodossi e venerato il [[26 ottobre]])<ref name=catholic/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Demetri|titolo=Santi di nome Demetrio e Demetria|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=27 settembre 2019}}</ref>
*[[2 giugno]], san Demetrio, martire a [[Filadelfia (Asia Minore)|Filadelfia]]<ref name=catholic/>
*[[18 giugno]], san Demetrio, [[arcidiacono]] a Fragalata, presso [[Messina]]<ref name=catholic/>
*[[21 giugno]], [[Demetria di Roma|santa Demetria]], martire a [[Roma]] sotto [[Flavio Claudio Giuliano|Giuliano]]<ref name=santi/>
*[[3 luglio]], san Demetrio, martire con altri compagni a [[Costantinopoli]] sotto [[Valente (imperatore)|Valente]]<ref name=catholic/>
*[[14 agosto]], san Demetrio, martire in [[diocesi d'Africa|Africa]]<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/>
*[[8 ottobre]], san Demetrio, martire a [[Tessalonica]]<ref name=tagliavini/>
*[[9 ottobre]], [[Demetrio di Alessandria|san Demetrio]], [[vescovo di Alessandria d'Egitto]]<ref name=catholic/>
*[[10 ottobre]], beato Demetrio d'[[Albania]], [[terz'ordine francescano|terziario francescano]]<ref name=santi/>
*[[26 ottobre]], san Demetrio di Tessalonica, [[Chiesa ortodossa]]
*[[6 novembre]], san Demetrio (o Demetriano), [[Diocesi di Chitri|vescovo di Chitri]] ([[Cipro]])<ref name=catholic/><ref name=santi/>
*[[10 novembre]], san Demetrio, [[vescovo di Antiochia]], martire con altri compagni sotto [[Sapore I]]<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/>
*[[21 novembre]], san Demetrio, martire a [[Ostia (città antica)|Ostia]]<ref name=tagliavini/><ref name=albaiges/><ref name=catholic/>
*[[29 novembre]], san Demetrio, martire a [[Veroli]] con san Biagio<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/><ref name=santi/>
*[[22 dicembre]], san Demetrio, martire con i santi Floro e Onorato a Ostia<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/><ref name=santi/>
 
==Persone==
L'onomastico si festeggia il 22 dicembre in onore di San Demetrio martirizzato nei pressi di Ostia con i Santi Onorio e Floro.
{{persone di nome|Demetrio}}
Demetria, invece, viene ricordata il 21 giugno in onore di Santa Demetria vergine, sorella di Bibiana, che subì il martirio nel [[363]] durante la [[persecuzione]] dell'imperatore [[Giuliano (imperatore romano)|Giuliano]].
[[File:Demetrio Albertini in 2016.jpg|thumb|upright=0.7|[[Demetrio Albertini]]]]
[[File:Demetrios Poliorketes MAN Napoli Inv6149.jpg|thumb|upright=0.7|[[Demetrio I Poliorcete]]]]
[[File:Dimitrios Voulgaris.png|thumb|upright=0.7|[[Dimitrios Voulgaris]]]]
[[File:Dimitar Grekov.jpg|thumb|upright=0.7|[[Dimităr Grekov]]]]
*[[Demetrio I di Battria]], sovrano del Regno greco-battriano
*[[Demetrio del Monferrato]], re di Tessalonica
*[[Demetrio I Poliorcete]], re di Macedonia e di Grecia
*[[Demetrio Albertini]], dirigente sportivo e calciatore italiano
*[[Demetrio Arena]], politico italiano
*[[Demetrio Calcondila]], umanista greco
*[[Demetrio Falereo]], oratore, politico e filosofo greco antico
*[[Demetrio Paernio]], scultore italiano
*[[Demetrio Paleologo]], despota della Morea
*[[Demetrio Paparoni]], critico d'arte italiano
*[[Demetrio Stratos]], cantante, polistrumentista e ricercatore musicale greco naturalizzato italiano
*[[Demetrio Volcic]], giornalista e politico italiano
*[[Demetrio Zaccaria]], imprenditore italiano
 
===Variante Dimitrios===
Alcuni testi Ortodossi derivano il significato dall'unione semantica dei singoli Domenico e Pietro.
{{persone di nome|Dimitrios}}
*[[Dīmītrios Eleutheropoulos]], calciatore greco
*[[Dīmītrios Papadopoulos]], calciatore greco
*[[Dīmītrios Salpiggidīs]], calciatore greco
*[[Dīmītrios Vikelas]], letterato e dirigente sportivo greco
*[[Dimitrios Voulgaris]], politico greco
 
===Variante Dīmītrīs===
==Santi e Beati==
{{persone di nome|Dīmītrīs}}
*[[Demetrio di Alessandria|San Demetrio]], vescovo di [[Alessandria d'Egitto]].
*[[Dīmītrīs Christofias]], politico cipriota
*[[San Demetrio martire]] in Tessalonica.
*[[Dīmītrīs Diamantidīs]], cestista greco
*[[San Demetrio megalomartire]].
*[[Dīmītrīs Lyacos]], scrittore greco
*[[Santa Demetria]], martire.
*[[Dīmītrīs Papaïōannou]], coreografo greco
 
===Variante Dimitri===
==Persone==
{{persone di nome|Dimitri}}
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
*[[Dimitri Amilakhvari]], militare georgiano
*[[Demetrio I Poliorcete]], dinasta ellenistico.
*[[Dimitri De Fauw]], ciclista su strada e pistard belga
*[[Demetrio Albertini]], calciatore.
*[[Dimitri Mitropoulos]], direttore d'orchestra, pianista e compositore greco
*[[Demetrio del Monferrato]], re di [[Tessalonica]].
*[[Dimitri Payet]], calciatore francese
*[[Demetrio Naccari Carlizzi]], politico.
*[[Dimitri Tiomkin]], musicista, pianista e compositore statunitense
*[[Demetrio Paleologo]], rivendicatore del trono di [[Bisanzio]].
 
*[[Demetrio Stratos]], cantante.
===Variante Dimităr===
*[[Demetrio Volcic]], giornalista.
{{persone di nome|Dimităr}}
*[[Dimităr Berbatov]], calciatore bulgaro
*[[Dimităr Blagoev]], politico bulgaro
*[[Dimităr Grekov]], politico bulgaro
*[[Dimităr Stančov]], diplomatico e politico bulgaro
 
===Variante Dmitrij===
{{persone di nome|Dmitrij}}
[[File:Medeleeff by repin.jpg|thumb|upright=0.7|[[Dmitrij Ivanovič Mendeleev|Dmitrij Mendeleev]]]]
*[[Dmitrij Chvorostovskij]], baritono russo
*[[Dmitrij Fëdorovič Egorov|Dmitrij Egorov]], matematico russo
*[[Dmitrij Jarošenko]], biatleta russo
*[[Dmitrij Anatol'evič Medvedev|Dmitrij Medvedev]], politico russo
*[[Dmitrij Ivanovič Mendeleev|Dmitrij Mendeleev]], chimico russo
*[[Dmitrij Dmitrievič Šostakovič|Dmitrij Šostakovič]], compositore e pianista russo
*[[Dmitrij Syčëv]], calciatore russo
*[[Dmitrij Utkin]], militare russo
 
===Altre varianti maschili===
[[File:PGRS_2_009_Bortniansky_-_crop.jpg|thumb|upright=0.7|[[Dmytro Stepanovyč Bortnjans'kyj]]]]
*[[Dima Bilan]], cantante e attore russo
*[[Dmytro Stepanovyč Bortnjans'kyj|Dmytro Bortnjans'kyj]], compositore ucraino
*[[Dumitru Brătianu]], politico rumeno
*[[Dmytro Čyhryns'kyj]], calciatore ucraino
*[[Dimitrije Ljotić]], politico serbo
*[[Dimitrij Rupel]], politico e diplomatico sloveno
*[[Dumitru Găleșanu]], poeta, saggista, filosofo e illustratore di libri rumeno
*[[Dumitru Stăniloae]], teologo rumeno
*[[Demetrius Zvonimir]], re di Croazia
 
===Varianti femminili===
*[[Demi Lovato]], cantautrice, attrice e conduttrice televisiva statunitense
*[[Demi Moore]], attrice e produttrice cinematografica statunitense
*[[Demetria Washington]], atleta statunitense
 
==Il nome nelle arti==
*Demetrio è un personaggio dell'opera di [[Gioachino Rossini]] ''[[Demetrio e Polibio]]''.
*Demetrio è un personaggio dell'opera di [[Shakespeare]] ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]''.
*Demetrio è un personaggio del film del [[1954]] ''[[I gladiatori (film)|I gladiatori]]'', diretto da [[Delmer Daves]].
*[[Demetrios (personaggio)|Demetrios]] è un personaggio della serie manga e anime ''[[I Cavalieri dello zodiaco]]''.
*Demetri è un personaggio della serie di romanzi e film ''[[Twilight (serie)|Twilight]]'', creata da [[Stephenie Meyer]].
*[[Dimitri Allen]] è un personaggio della serie di videogiochi ''[[Professor Layton]]''.
*Demetrio Pianelli è un personaggio dell'[[Demetrio Pianelli|omonimo romanzo]] di [[Emilio De Marchi (scrittore)|Emilio De Marchi]].
*Dmitrij è un personaggio del romanzo ''[[I fratelli Karamazov]]'', dello scrittore russo [[Fëdor Dostoevskij]]
*Dmitrij è il nome del presidente dell’[[URSS]] nel celebre film ''[[Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba|Il dottor Stranamore]]'' di [[Stanley Kubrick]].
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=demetri#v=snippet&q=demetri&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Bologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=Demetrius#v=snippet&q=Demetrius&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=1|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1955|cid=Tagliavini}}
 
==Voci correlate==
*[[Demetra (nome)]]
 
==CuriositàAltri progetti==
{{Interprogetto|wikt=Demetrio}}
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
*Dimitri è in effetti la versione slava (russa, slovena o serbo-croata) di Demetrio.
*È un nome diffuso nel sud d'Italia, in particolare dove è in uso il [[Chiesa cattolica italo-greca|rito greco]], come in alcune aree della Calabria.
* È usato anche come cognome, e compare in Italia accanto alle varianti De Mitri, Di Mitri, Dimitri.
* È il nome di un personaggio del ''[[Sogno di una notte di mezza estate (Shakespeare)|Sogno di una notte di mezza estate]]'' di [[William Shakespeare]].
*[[Demetrio e Polibio]] è un opera lirica di [[Gioachino Rossini]].
*[[Demetrios]] è il nome di un personaggio dei Manga.
 
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Antroponimi maschili]]
 
[[Categoria:Prenomi di origine greca]]
[[be-x-old:Зьміцер]]
[[Categoria:Nomi teoforici]]
[[de:Dmitri]]
[[el:Δημήτριος]]
[[en:Demetrios]]
[[eo:Zmitro]]
[[fr:Dimitri (prénom)]]
[[nl:Dimitri]]
[[pl:Demetriusz (imię)]]
[[ru:Дмитрий]]
[[sk:Demeter (meno)]]
[[zh:德米特里#.E5.90.AB.E4.B9.89]]