Sadio Mané: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo statistiche |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Sadio Mané
|Immagine = Sadio Mané - Persepolis F.C. v Al Nassr FC, 19 September 2023.jpg
|Didascalia = Mané nel 2023 con la maglia dell'{{Calcio Al Nassr|N}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SEN}}
|
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Al Nassr}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-2009|Génération Foot|
|2009-2011|Metz|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2012|Metz 2|12 (2)
|2011-2012|Metz|22 (2)
|2012-2014|Salisburgo|63 (31)
|2014-2016|Southampton|67 (21)
|2016-2022|Liverpool|196 (90)
|2022-2023|Bayern Monaco|25 (7)
|2023-|Al Nassr|64 (27)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012|{{Naz|CA|SEN||olimpica}}|4 (0)
|2012-|{{Naz|CA|SEN|M}}|116 (46)<ref>117 (46) considerando la gara contro il {{NazNB|CA|ZAF|M}} del 12 novembre 2016, valida per le qualificazioni al {{WC|2018}} e disputata nuovamente il 10 novembre 2017 a causa di irregolarità nell'arbitraggio. {{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-09-2017/senegal-sudafrica-si-rigioca-troppi-over-arbitro-radiato-220400672690.shtml|titolo=Qualificazioni mondiali, arbitro radiato: Senegal-Sudafrica si rigioca|data=7 settembre 2017}}</ref>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle nazioni africane 2019|Egitto 2019]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni africane 2021|Camerun 2021]]}}
|Aggiornato = 15 giugno 2025
}}
{{Bio
|Nome = Sadio
|Cognome = Mané
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sédhiou
|GiornoMeseNascita = 10 aprile
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = senegalese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio Al Nassr|N}}, del quale è vice-capitano, e della [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]], con la quale ha vinto la [[Coppa delle nazioni africane|Coppa d'Africa]] nel [[Coppa delle nazioni africane 2021|2022]]
}}
Considerato uno dei migliori calciatori africani di tutti i tempi,<ref name=":2" /><ref name=":3" /><ref name=":4" /><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/why-sadio-mane-deserves-to-win-the-ballon-d-or-20608|titolo=Why Sadio Mane deserved to win the Ballon d'Or}}</ref> nonché tra i più forti attaccanti della sua generazione,<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/football/ranking-10-best-football-players-year-2022-benzema-messi-mbappe|titolo=Ranking the 10 best football players this year (2022)}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/ng-interactive/2017/dec/19/the-100-best-footballers-in-the-world-2017-interactive|titolo=The 100 best footballers in the world 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/global/ng-interactive/2019/dec/17/the-100-best-male-footballers-in-the-world-2019|titolo=The 100 best male footballers in the world 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/ng-interactive/2021/dec/21/the-100-best-male-footballers-in-the-world-2021|titolo=The 100 best male footballers in the world 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/ng-interactive/2023/jan/24/the-100-best-male-footballers-in-the-world-2022|titolo=The 100 best male footballers in the world 2022}}</ref> è stato il giocatore africano più costoso della storia al momento del suo passaggio al {{Calcio Liverpool|N}}.<ref name="BBC">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/37622368|titolo=2016 BBC African Footballer of the Year: Sadio Mane profile|pubblicazione=BBC Sport|data=12 novembre 2016|accesso=1º giugno 2019}}</ref>
Con la maglia dei ''Reds'' si è aggiudicato il titolo di capocannoniere del [[Premier League|campionato inglese]] nella stagione [[Premier League 2018-2019|2018-2019]], annata in cui ha vinto la [[UEFA Champions League|Champions League]]; nel 2019-2020 ha poi vinto la [[Supercoppa UEFA 2019|Supercoppa UEFA]], la [[Coppa del mondo per club FIFA 2019|Coppa del mondo per club]] e il [[Premier League 2019-2020|campionato inglese]]. Miglior marcatore di sempre della [[nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]] con 46 gol realizzati, è stato insignito del premio di [[Calciatore africano dell'anno]] nel 2019 e nel 2022.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/first-team/381773-sadio-mane-wins-caf-african-player-of-the-year-award |titolo=Sadio Mane wins CAF African Player of the Year award |lingua=en|data=7 gennaio 2020|accesso=14 novembre 2021}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2022/07/sadio-mane-named-africa-s-player-of-the-year-senegal |titolo=Sadio Mane named Africa’s Player of the Year |lingua=en|data=21 luglio 2022|accesso=22 luglio 2022}}</ref>
È stato più volte candidato al [[Pallone d'oro]], ottenendo come miglior piazzamento un secondo posto nell’edizione [[Pallone d'oro 2022|2022]].
==Biografia==
Cresciuto nel villaggio di Bambali in un ambiente povero, costretto a una vita di stenti, ha dedicato la sua gioventù al calcio, non ha nemmeno frequentato la scuola.<ref>{{cita news|url=https://www.calciotoday.it/2022/02/07/coppa-dafrica-senegal-campione-mane-storia/|titolo=Coppa D’Africa, Mané miglior calciatore: la storia della sua infanzia ti farà piangere|autore=Gianlorenzo Pinto|data=7 febbraio 2022|accesso=19 giugno 2022}}</ref> Periodicamente dona una cospicua parte dei suoi compensi a popolazioni bisognose del continente africano<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato24.com/2019/10/17/sadio-mane-ferrari-beneficenza-storia/|titolo=''Mané e la beneficenza: "Che ci faccio con 10 Ferrari quando posso aiutare la gente?"''|data=17 ottobre 2019|accesso=10 gennaio 2020}}</ref> e ha pagato per la costruzione di un ospedale<ref name="pf">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/senegal-mane--costruisce-ospedale-nella-sua-citta--natale_34425520-202102k.shtml#:~:text=21%20giugno%202021-,Sadio%20Man%C3%A9%20ha%20finanziato%20integralmente%20la%20costruzione%20di%20un%20ospedale,finanziamento%20dell'attaccante%20del%20Liverpool.|titolo=SENEGAL: MANE' COSTRUISCE OSPEDALE NELLA SUA CITTA' NATALE|data=21 giugno 2021|accesso=20 giugno 2022}}</ref> e di una scuola.<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/football/9605326/liverpool-mane-builds-school-senegal/|titolo=Liverpool star Sadio Mane visits construction site of school he’s building in his hometown village in Senegal|autore=Dave Fraser|data=29 luglio 2019|accesso=20 giugno 2022|lingua=en}}</ref> Nel 2024 convola a nozze con Aisha Tamba.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/mane-sposa-la-giovanissima-aisha-lha-aspettata-per-anni-pagandole-le-bollette-mentre-era-a-scuola/|titolo=Mané sposa la giovanissima Aisha: l’ha aspettata per anni, pagandole le bollette mentre era a scuola|data=10 gennaio 2024|lingua=it|accesso=15 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2024/01/10/news/sadio_mane_matrimonio_combinato_aisha_tamba_sposi_polemiche-421843589/|titolo=Sadio Mané sposa la 18enne Aisha Tamba, il matrimonio fa discutere. “Si frequentano da anni”|sito=la Repubblica|data=2024-01-10|lingua=it|accesso=2024-07-06}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
Annoverato fra i calciatori africani più forti e completi in attività<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/features/ranked-15-best-african-players-premier-league-history |titolo=Ranked! The 15 best African players in Premier League history|autore=Jamie Roberts|data=24 settembre 2018|lingua=en|accesso=1º giugno 2019}}</ref><ref name="BBC"/><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/soccer/mohamed-salah/story/3746565/mohamed-salah-beats-sadio-mane-pierre-emerick-aubameyang-for-african-player-of-the-year-award |titolo=Salah beats Mane, Aubameyang for African POY|data=8 gennaio 2019|lingua=en|accesso=1º giugno 2019}}</ref>, è un esterno d'attacco che sfrutta bene il suo buon senso della posizione unito anche un buon movimento senza palla per sfruttare al meglio le opportunità in modo da trovare la rete, aiutato anche dalla sua velocità,<ref>{{Cita web |url=https://www.weltfussball.at/news/_n1232661_/skandal-um-sadio-mane-vor-malmoe-spiel/|titolo=Skandal um Sadio Mané vor Malmö-Spiel|lingua=de|accesso=29 giugno 2020}}</ref><ref name=":0">{{Cita web |url=https://www.ultimouomo.com/mane-is-the-future/|titolo=Mané is the future|data=11 ottobre 2016|accesso=1º giugno 2019}}</ref> dal cambio di passo<ref name=":0" /> oltre a una buona capacità di saltare l'uomo.<ref name=":0" /> Affidabile sul [[calcio di rigore|dischetto]].<ref>{{cita news|url=https://www.eurosport.it/calcio/coppa-d-africa/2022/coppa-d-africa-2021-koulibaly-e-mane-portano-il-senegal-per-la-prima-volta-sul-tetto-d-africa-4-2-al_sto8762147/story.shtml|accesso=7 febbraio 2022|data=6 febbraio 2022|autore=|pubblicazione=Eurosport}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/diretta-senegal-zimbabwe-streaming-video-tv-esordio-per-i-leoni-coppa-dafrica/2275290/|titolo=Senegal-Zimbabwe (risultato finale 1-0): Mané decide al 97' su rigore!|autore=|sito=IlSussidiario.net|data=2022-01-10|lingua=it|accesso=2023-06-11}}</ref><ref>{{cita news|url=https://spysports.net/it/videos-mane-fait-tourner-un-marqueur-serre-et-marque-un-penalty|accesso=7 febbraio 2022|data=6 giugno 2021|autore=|pubblicazione=Spy Sport|urlmorto=sì}}</ref>
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi====
[[File:Testspiel FC Red Bull Salzburg gegen Schachtar Donezk 18.JPG|thumb|Mané con il Salisburgo nel 2014|sinistra]]Inizia la sua carriera professionistica al Generation Foot per poi passare ai francesi del {{Calcio Metz|N}} in [[Ligue 2]]; in seguito alla retrocessione della squadra, all'inizio della stagione 2012-2013 si trasferisce al {{Calcio Salisburgo|N}} (per 4 milioni di euro),<ref>{{Cita web|url=http://www.fcmetz.com/article/Transfert/2012-08-31-17-25-55_sadio-mane-transfere-au-red-bull-salzburg.html|titolo=Sadio Mané transféré au Red Bull Salzburg|data=4 settembre 2014|lingua=fr|accesso=29 giugno 2020|dataarchivio=3 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141103230754/http://www.fcmetz.com/article/Transfert/2012-08-31-17-25-55_sadio-mane-transfere-au-red-bull-salzburg.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/sadio-mane-liverpool/|titolo=Mané Mané|sito=L'Ultimo Uomo|data=7 novembre 2019|accesso=20 novembre 2019}}</ref> squadra della massima serie austriaca; il 30 settembre 2012 segna una doppietta nella partita vinta per 3-2 contro lo [[Sportklub Sturm Graz|Sturm Graz]]: si tratta dei suoi primi gol con la nuova maglia oltre che della sua prima doppietta in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/players/sadio-mane/201602/|titolo=Senegal - S. Mané|sito=it.soccerway.com|accesso=2024-07-07}}</ref>
Il 15 dicembre 2012 segna tre gol nella partita vinta contro il [[Mattersburg]]: si tratta della sua prima tripletta in carriera. Chiude la sua prima stagione con la squadra austriaca con 16 gol in 26 presenze in campionato; la squadra chiude il campionato al secondo posto in classifica, qualificandosi così ai preliminari della successiva edizione di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]].
Inizia la stagione 2013-2014 segnando una rete nella partita di Coppa d'Austria vinta per 9-0 sul campo dell'[[Union St. Florian]].<ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2013/07/14/austria/ofb-stiegl-cup/union-sankt-florian/fc-red-bull-salzburg/1500450/|titolo=Union St. Florian vs. Salisburgo - 14 luglio 2013|sito=it.soccerway.com|accesso=2024-07-07}}</ref> Nella stessa [[UEFA Champions League 2013-2014|stagione]] fa anche il suo esordio nelle coppe europee, giocando entrambe le partite disputate dalla sua squadra nei preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro i turchi del [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]].<ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2013/07/31/europe/uefa-champions-league/fc-red-bull-salzburg/fenerbahce-spor-kulubu/1541157/|titolo=Salisburgo vs. Fenerbahce - 31 luglio 2013|sito=it.soccerway.com|accesso=2024-07-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2013/08/06/europe/uefa-champions-league/fenerbahce-spor-kulubu/fc-red-bull-salzburg/1541158/|titolo=Fenerbahce vs. Salisburgo - 6 agosto 2013|sito=it.soccerway.com|accesso=2024-07-07}}</ref> In seguito, il 22 agosto dello stesso anno segna anche il suo primo gol nelle competizioni europee, nella partita dei playoff di Europa League vinta per 5-0 contro i lituani dello Zalgiris; scende in campo da titolare anche nella partita di ritorno, il successivo 30 agosto, e nelle prime due partite della fase a gironi, chiuse dalla sua squadra con altrettante vittorie.
Segna il suo primo gol nel campionato 2013-2014 il 22 settembre, alla nona giornata. Il 12 dicembre ha segnato una doppietta nella sesta ed ultima giornata della fase a gironi di Europa League in una partita vinta per 3-0 contro l'[[Esbjerg forenede Boldklubber|Esbjerg]]; si tratta della sua prima doppietta in carriera nelle coppe europee.<ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2013/12/12/europe/uefa-cup/fc-red-bull-salzburg/esbjerg-fb/1584825/|titolo=Salisburgo vs. Esbjerg - 12 dicembre 2013|sito=it.soccerway.com|accesso=2024-07-07}}</ref> Ha poi realizzato un gol all'andata ed uno al ritorno contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] nei sedicesimi di finale. Chiude la stagione con 13 gol in 33 partite in campionato, che la sua squadra vince, e con 5 gol in 4 partite in Coppa d'Austria.
====Southampton====
[[File:Audi- quattro-Cup 03.JPG|thumb|Mané con il Southampton nel 2015]]
Il 31 agosto 2014 passa al {{Calcio Southampton|N}} per circa 23 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-southampton-dal-salisburgo-arriva-mane-589906|titolo=UFFICIALE: Southampton, dal Salisburgo arriva Mané|editore=tuttomercatoweb.com|data=2 settembre 2014|accesso=10 ottobre 2014}}</ref> Il 23 settembre seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella partita di [[Football League Cup 2014-2015|Capital One Cup]] vinta per 2-1 contro l'{{Calcio Arsenal|N}}. Quattro giorni dopo debutta anche in [[Premier League 2014-2015|Premier League]], nella vittoria per 2-1 contro il {{Calcio Queens Park Rangers|N}}. Il 18 ottobre realizza il suo primo gol con i ''Saints'', nella partita vinta per 8-0 contro il {{Calcio Sunderland|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/10/18/england/premier-league/southampton-fc/sunderland-association-football-club/1703649/|titolo=Southampton 8-0 Sunderland|editore=soccerway.com|data=18 ottobre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Il 16 maggio 2015, nel match di campionato contro l'{{Calcio Aston Villa|N}} (6-1), segna tre reti in soli 2 minuti e 56 secondi, conseguendo così la tripletta più veloce nella storia della [[Premier League]].<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/southampton-mane-nella-storia-della-premier-league-153624|titolo=Southampton: Manè nella storia della Premier League|editore=calciomercato.com|data=16 maggio 2015|accesso=16 maggio 2015}}</ref> Il 1º maggio mette a segno un'altra tripletta nel match vinto per 4-2 conto il {{Calcio Manchester City|N}}.
====Liverpool====
[[File:Liverpool vs. Chelsea, UEFA Super Cup 2019-08-14 18.jpg|thumb|Mané con il Liverpool nella [[Supercoppa UEFA 2019|Supercoppa Europea]] 2019|sinistra|250x250px]]Il 28 agosto 2016 viene acquistato per 41,2 milioni di euro dagli inglesi del {{Calcio Liverpool|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/first-team/225674-liverpool-complete-deal-for-sadio-mane|titolo=Liverpool complete deal for Sadio Mane|lingua=en|accesso=29 giugno 2020}}</ref> divenendo il calciatore africano più pagato di tutti i tempi.<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2016/jun/28/sadio-mane-signs-liverpool-southampton|titolo=Sadio Mané signs for Liverpool from Southampton in deal worth £30m|pubblicazione=The Guardian|data=28 giugno 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.bbc.com/sport/football/36642523|titolo=Sadio Mane: Liverpool complete £34m signing of Southampton forward|pubblicazione=BBC Sport|data=28 giugno 2016|accesso=29 giugno 2020}}</ref> Esordisce con i ''Reds'' il successivo 14 agosto, realizzando il gol decisivo per la vittoria sul campo dell'{{Calcio Arsenal|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/08/15/premier-subito-show-mou-parte-di-corsa-e-ora-tocca-a-conte49.html|titolo=Premier, subito show|autore=Luigi Bolognini|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 agosto 2016|p=49}}</ref> In [[Premier League 2016-2017|campionato]] segna anche doppiette al {{Calcio Watford|N}} e al {{Calcio Tottenham|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/07/parola-chiave-lavoro-comanda-la-frenesia-della-ditta-conte-e-klopp39.html|titolo=Parola chiave: "lavoro"|autore=Enrico Franceschini|pubblicazione=la Repubblica|data=7 novembre 2016|p=39}}</ref> Durante la stagione 2017-2018 contribuisce, con 10 gol in 13 presenze,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-gb/news/mane-makes-champions-league-history-for-liverpools-fab-three/1igcjwc8w03114w064vd49r2x|titolo=Sadio Mane makes Champions League history for Liverpool alongside other 'Fab Three' members Mohamed Salah and Roberto Firmino|lingua=en|accesso=29 giugno 2020}}</ref> al raggiungimento della finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]],<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/02/15/le-inglesi-fanno-sul-serio-il-liverpool-umilia-il-porto36.html|titolo=Le inglesi fanno sul serio|pubblicazione=la Repubblica|data=15 febbraio 2018|p=36}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/04/25/roma-mille-rimpianti-il-salah-di-liverpool-e-da-pallone-doro34.html|titolo=Roma, mille rimpianti|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=25 aprile 2018|p=34}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/05/03/a-un-gol-dallimpresa-la-roma-in-finale-se-ci-fosse-stato-il-var42.html|titolo=A un gol dall'impresa|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=3 maggio 2018|p=42}}</ref> persa per 3-1 contro gli spagnoli del {{Calcio Real Madrid|N}} (e in cui lui aveva segnato il goal del momentaneo 1-1 dei ''Reds''), e in cui lui è divenuto leader tecnico della squadra per via dell'uscita per infortunio nel primo tempo di [[Mohamed Salah]].<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/05/27/nel-segno-di-bale-ma-ronaldo-allarma-i-tiranni-del-real26.html|titolo=Nel segno di Bale|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=27 maggio 2018|p=26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2017-2018/le-pagelle-di-real-madrid-liverpool-3-1-bale-entra-e-spacca-il-match-karius-incommentabile_sto6773212/story.shtml|titolo=Le pagelle di Real Madrid-Liverpool 3-1: Bale entra e spacca il match, Karius incommentabile|sito=Eurosport|data=26 maggio 2018|accesso=29 giugno 2020}}</ref>
Il 13 marzo 2019, nella stessa competizione, risulta decisivo per il passaggio ai quarti di finale, realizzando due gol al Bayern Monaco.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2019/03/13/news/liverpool_elimina_bayern-221492180/ |titolo=Bayern Monaco-Liverpool 1-3, Mané e Van Dijk spingono i Reds ai quarti|autore=Giacomo Luchini|data=13 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/13-03-2019/champions-bayern-liverpool-1-3-mane-doppietta-autogol-matip-van-dijk-3202169571827.shtml|titolo=Champions, Bayern-Liverpool 1-3: Mané doppietta, autogol di Matip e Van Dijk|accesso=29 giugno 2020}}</ref> Pervenuta all'atto conclusivo per la seconda stagione consecutiva, la compagine inglese si aggiudica il titolo europeo battendo per 2-0 i connazionali del Tottenham.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/48368443|titolo=Liverpool beat Spurs 2-0 to win Champions League in Madrid|autore=Phil McNulty|data=1º giugno 2019 |lingua=en}}</ref> Il successo in campo continentale qualifica i ''Reds'' alla [[Supercoppa UEFA 2019|Supercoppa Europea]], dove il senegalese mette a referto una doppietta contro il {{Calcio Chelsea|N}}: il Liverpool vince poi il trofeo ai calci di rigore, dopo il 2-2 ottenuto al termine dei tempi supplementari.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/08/15/la-normalita-di-stephanie-nella-notte-che-cambia-il-calcio47.html|titolo=La normalità di Stéphanie nella notte che cambia il calcio|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=15 agosto 2019|p=47}}</ref> Rimane nel [[Merseyside]] fino al giugno 2022, quando lascia i ''Reds'' dopo sei stagioni.
====Bayern Monaco====
Rimasto nel Merseyside per sei stagioni, il 22 giugno 2022 lascia i Reds per trasferirsi al {{Calcio Bayern Monaco|N}} a partire dal 1º luglio successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/sadio-mane-completes-transfer-bayern-munich|titolo=TRANSFER Sadio Mane completes transfer to Bayern Munich|data=22 giugno 2022|lingua=en|accesso=22 giugno 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://fcbayern.com/de/news/2022/06/fc-bayern-verpflichtet-sadio-mane|titolo=FC Bayern verpflichtet Sadio Mané|data=22 giugno 2022|lingua=de|accesso=22 giugno 2022}}</ref> Il 30 luglio segna all'esordio con la maglia dei ''[[Baviera|Bavaresi]]'' nella [[Supercoppa di Germania 2022|Supercoppa di Germania]] vinta per 5-3 contro il [[RasenBallsport Leipzig|Lipsia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dfb.de/supercup/das-spiel/?spieledb_path=%2Fmatches%2F2338381|titolo=Das Spiel|sito=DFB - Deutscher Fußball-Bund e.V.|data=16 ottobre 2014|lingua=de|accesso=13 agosto 2022}}</ref> Il 21 agosto realizza la sua prima doppietta in [[Bundesliga]] nella partita esterna vinta per 7-0 contro il {{Calcio Bochum|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/21-08-2022/bochum-bayern-monaco-risultato-4401977275443.shtml|titolo=Lewandowski chi? Il Bayern è un carrarmato: ne fa 7 al Bochum! Segna pure De Ligt|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=22 agosto 2022}}</ref> Il 14 aprile 2023 viene sospeso dalla squadra bavarese dopo aver rifilato un pugno al suo compagno di squadra [[Leroy Sané]] in seguito alla sconfitta per 3-0 contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] in [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2023/04/14/bayern-monaco-sadio-mane-leroy-sane|titolo=Bayern Monaco, Mané sospeso dopo pugno a Sané|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2023-04-16}}</ref>
====Al-Nassr====
Il 1º agosto 2023, dopo una sola stagione in Germania, Mané viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Al Nassr|N}}, squadra della prima divisione saudita, per una cifra pari a 30 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/de/news/2023/08/sadio-mane-wechselt-vom-fc-bayern-zu-al-nassr|titolo=Sadio Mané wechselt vom FC Bayern zu Al Nassr|data=1º agosto 2023|accesso=1º agosto 2023|lingua=de}}</ref><ref>{{Cita tweet|url=https://twitter.com/alnassrfc/status/1686433763335557133?s=46&t=yQlDukZfL7J9u4Ds9y1Uhwnumero=1686433763335557133|utente= @AlNassrFC|titolo= بصـوووووت واحد 🗣️
Saaaadiiiioooooooo MANE! 🤩💛
#ماني_نصراوي|data=1º agosto 2023|accesso=1º agosto 2023|lingua=ar}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/mane-ufficiale-al-nassr-cristiano-ronaldo-brozovic/blt8ff1eef32ce9f4dc|titolo=Mané raggiunge Cristiano Ronaldo: è ufficialmente dell'Al-Nassr|autore=Antonio Torrisi|sito=Goal.com|data=1º agosto 2023|accesso=1º agosto 2023}}</ref>
===Nazionale===
Debutta con la [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]] il 25 maggio 2012 nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|MAR|M}}, fornendo l'assist del decisivo 1-0.<ref name=":1" /> Con la maglia dei Leoni della Teranga ha partecipato ai Giochi Olimpici di {{OE|Calcio|2012}}, nei quali ha giocato 4 partite senza mai segnare. Ha partecipato inoltre alla [[Coppa delle nazioni africane 2015|Coppa d'Africa del 2015]], dove il Senegal è stato eliminato al primo turno. Nella [[Coppa delle nazioni africane 2017|Coppa d'Africa del 2017]] realizza due gol, di cui uno su [[calcio di rigore]]. Fallisce il quinto e ultimo [[tiri di rigore|rigore]] della serie contro il {{NazNB|CA|CMR|M}}, ai quarti di finale, errore che causa l'eliminazione della sua squadra dalla coppa.<ref name=":1" />
Successivamente il Senegal si è qualificato al [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale di Russia 2018]], in cui Mané è stato il capitano della squadra<ref>{{Cita web|url=https://foot221.com/sadio-mane-officialise-capitaine-des-lions-du-senegal/|titolo=Sadio Mané officialisé capitaine des Lions du Sénégal|autore=Ben John|lingua=fr|accesso=26 marzo 2019|dataarchivio=26 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190326211117/https://foot221.com/sadio-mane-officialise-capitaine-des-lions-du-senegal/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.senegal7.com/4sadio-mane-capitaine-des-lions-on-a-ete-recompenses/|titolo=Sadio Mané, Capitaine des Lions : « On a été récompensés »|lingua=fr|accesso=26 marzo 2019}}</ref> e ha segnato un gol nella gara pareggiata per 2-2 contro il Giappone.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2018/giappone-senegal-nagatomo-nishino-cisse-niang-koulibaly-mane-honda-28067898828.shtml|titolo=Giappone-Senegal 2-2, Honda non tramonta mai, pari show|accesso=26 marzo 2019}}</ref> Terza nel girone, dietro ai nipponici e alla Colombia, la nazionale africana è stata eliminata.
Convocato per la [[Coppa delle nazioni africane 2019|Coppa d'Africa 2019]], Mané realizza 3 reti nel torneo, arrivando fino alla finale, persa contro l'Algeria.
Convocato per disputare la fase finale di [[Coppa delle nazioni africane 2021|Coppa d'Africa 2021]], posticipata al 2022 a causa della [[pandemia di COVID-19]], segna 3 reti nel corso del torneo e con la terza di queste, realizzata nella semifinale vinta per 3-1 contro il {{NazNB|CA|BFA|M}}, eguaglia il record di [[Henri Camara]] di 29 gol realizzati in nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/burkina-vs-senegal/report/457242|titolo=Burkina Faso 1-3 Senegal: Sadio Mane fires the Lions of Teranga into Africa Cup of Nations final|lingua=en|accesso=3 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.premierleague.com/news/2470443|titolo=Mane equals record to take Senegal to final|lingua=en|accesso=3 febbraio 2022}}</ref>
Nella finale di Coppa d'Africa, vinta ai rigori contro l'{{NazNB|CA|EGY|M}}, Mané fallisce un calcio di rigore nei primi minuti della partita, ma poi trasforma in gol il proprio tentativo della serie di tiri dal dischetto, fissando il punteggio sul 4-2 e consentendo al Senegal di aggiudicarsi il titolo continentale per la prima volta.
Il 4 giugno 2022 realizza la sua prima tripletta in nazionale nella partita casalinga vinta per 3-1 contro il {{NazNB|CA|BEN|M}} valevole per le [[qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane 2023|qualificazioni alla Coppa d'Africa 2023]]. Ciò gli permette di salire a quota 32 gol con la maglia dei ''Leoni'' e diventarne il miglior marcatore di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/sadio-mane-becomes-senegals-all-time-top-scorer|titolo=Sadio Mane becomes Senegal's all-time top scorer|data=4 giugno 2022|accesso=17 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
Manè viene inserito dal [[Commissario tecnico|CT]] nella lista dei convocati al {{WC|2022}},<ref>{{Cita web|url=https://allnews.ng/news/world-cup-2022-mane-makes-senegal-squad-for-qatar-full-list|titolo=World Cup 2022: Mane Makes Senegal Squad For Qatar [FULL LIST]|autore= Oladimeji Balogun|data=11 novembre 2022|accesso=17 novembre 2022|lingua=en}}</ref> nonostante un infortunio rimediato nelle settimane precedenti con la maglia del {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://allnews.ng/news/sane-injury-not-too-bad-bayern-allay-senegals-fear|titolo=Mane Injury 'Not Too Bad' — Bayern Allay Senegal's Fear|autore=Oladimeji Balogun|data=11 novembre 2022|accesso=17 novembre 2022|lingua=en}}</ref> Pochi giorni dopo la [[federazione calcistica del Senegal|federalcalcio senegalese]] comunica il suo abbandono del ritiro e la conseguente defezione dal [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] a causa del suddetto infortunio.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/mane-mondiali-2022-infortunio-non-giocher%C3%A0/bltc58c943c522dbb19|titolo=Sadio Mané salta i Mondiali 2022: niente da fare, non ha recuperato dall'infortunio|autore=Francesco Schirru|data=17 novembre 2022|accesso=17 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fsfoot.sn/mondial-2022-sadio-mane-finalement-out/|titolo=MONDIAL 2022: SADIO MANÉ FINALEMENT OUT|data=17 novembre 2022|accesso=17 novembre 2022|lingua=fr}}</ref>
==Statistiche==
===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2025
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Association sportive Génération Foot 2009|2009]] ||{{Bandiera|SEN}} {{Calcio Génération Foot|N}} || [[Ligue 3 (Senegal)|LS3]]|| 0 || 0 || || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Génération Foot || - || - || || - || - || || - || - || || - || - || - || -
|-
|| [[Football Club de Metz 2 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Metz 2|N}} || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Football Club de Metz 2 2011-2012|2011-2012]] || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 12 || 2 || || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Metz 2 || 12 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 12 || 2
|-
|| [[Football Club de Metz 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Metz|N}} || [[Ligue 2 2011-2012|L2]] || 19 || 1 ||[[Coppa di Francia 2011-2012|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
|| [[Football Club de Metz 2012-2013|ago.2012]] || [[Championnat National 2012-2013|CN]] || 3 || 1 ||[[Coppa di Francia 2012-2013|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Metz || 22 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 23 || 2
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|AUT}} {{Calcio Salisburgo|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013 (Austria)|BL]] || 26 || 16 || [[ÖFB-Cup 2012-2013|CA]] || 3 || 3 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 29 || 19
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014 (Austria)|BL]] || 33 || 13 || [[ÖFB-Cup 2013-2014|CA]] || 4 || 5 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref name="Turnipreliminari">Nei turni preliminari.</ref>+11<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0+5<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 50 || 23
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2014-2015|ago. 2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015 (Austria)|BL]] || 4 || 2 || [[ÖFB-Cup 2013-2014|CA]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 3<ref name="Turnipreliminari"/>+0 || 0 || - || - || - || 8 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Salisburgo || 63 || 31 || || 8 || 9 || || 16 || 5 || || - || - || 87 || 45
|-
|| [[Southampton Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|N}} || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 30 || 10 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || ||32||10
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 37 || 11 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+2 || 0+3 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 3<ref name="Turnipreliminari"/> || 1<ref name="Turnipreliminari"/> || - || - || - || 43 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 67 || 21 || || 5 || 3 || || 3 || 1 || || - || - || 75 || 25
|-
| [[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="6" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool|N}} || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 27 || 13 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]]|| 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 13
|-
| [[Liverpool Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 29 || 10|| [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 13<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 10 || - || - || - || 44 || 20
|-
| [[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 36 || 22 ||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+1 || 0 ||[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 13 || 4 || - || - || - || 50 || 26
|-
| [[Liverpool Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 35 || 18 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+0 || 0 ||[[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 8 || 2 ||[[FA Community Shield 2019|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2019|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2019|Cmc]]|| 0+1+2 || 0+2+0 || 47 || 22
|-
|[[Liverpool Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 35 || 11 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 2+0 || 2 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 10 || 3 || [[FA Community Shield 2020|CS]] || 1 || 0 || 48 || 16
|-
|[[Liverpool Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 34 || 16 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 3+1 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 13 || 5 || - || - || - || 51 || 23
|-
! colspan="3" |Totale Liverpool || 196 || 90 || || 12 || 4 || || 57 || 24 || || 4 || 2 || 269 || 120
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 25 || 7 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 3|| 1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 9 || 3 || [[Supercoppa di Germania 2022|SG]] || 1 || 1 || 38 || 12
|-
|| [[Al-Nassr Football Club 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2"|{{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Nassr|N}} || [[Lega saudita professionistica 2023-2024|SPL]] || 32 || 13 || [[Coppa del Re dei Campioni 2023-2024|KC]] || 5 || 4 || [[AFC Champions League 2023-2024|ACL]] || 8<ref name="Presenze nei turni preliminari">Presenze nei turni preliminari.</ref> || 1 || [[Supercoppa saudita 2023|SS]]+[[Coppa dei Campioni araba per club 2023|CdC]] || 1+5 || 1+1 || 51 || 20
|-
|| [[Al-Nassr Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Lega saudita professionistica 2024-2025|SPL]] || 32 || 14 || [[Coppa del Re dei Campioni 2024-2025|KC]] || 2 || 1 || [[AFC Champions League Elite 2024-2025|ACL]] || 11 || 3 || [[Supercoppa saudita 2024|SS]] || 2 || 0 || 47 || 18
|-
! colspan="3" |Totale Al Nassr || 64 || 27 || || 7 || 5 || || 19 || 4 || || 8 || 2 || 98 || 38
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 449 || 180 || || 36 || 22 || || 104 || 37 || || 13 || 5 || 602 || 244
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|SEN||M}}
{{Cronopar|25-5-2012|Marrakech|MAR|0|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Dakar|SEN|3|1|LBR|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|9-6-2012|Kampala|UGA|1|1|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|8-9-2012|Abidjan|CIV|4|2|SEN|-|QCoppa Africa|2013|13={{Cartellinogiallo|55}} {{sostout|76}}}}
{{Cronopar|13-10-2012|Dakar|SEN|0|2|CIV|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostin|53}} {{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Niamey|NER|1|1|SEN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-2-2013|Saint-Leu-la-Forêt|SEN|1|1|GIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2013|Conakry|SEN|1|1|AGO|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2013|Luanda|AGO|1|1|SEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-6-2013|Monrovia|LBR|0|2|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Saint-Leu-la-Forêt|ZMB|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2013|Marrakech|SEN|1|0|UGA|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2013|Abidjan|CIV|3|1|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2013|Casablanca|SEN|1|1|CIV|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Leu-la-Forêt|SEN|1|1|MLI|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|21-5-2014|Ouagadougou|BFA|1|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2014|Carouge|SEN|3|1|KOS|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|5-9-2014|Dakar|SEN|2|0|EGY|1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-9-2014|Gaborone|BWA|0|2|SEN|1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-10-2014|Dakar|SEN|0|0|TUN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-10-2014|Monastir|TUN|1|0|SEN|-|QCoppa Africa|2015|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Il Cairo|EGY|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|19-11-2014|Dakar|SEN|3|0|BWA|-|QCoppa Africa|2015|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|23-1-2015|Mongomo|ZAF|1|1|SEN|-|Coppa Africa|2015|1º turno}}
{{Cronopar|27-1-2015|Malabo|SEN|0|2|DZA|-|Coppa Africa|2015|1º turno|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|28-3-2015|Le Havre|GHA|1|2|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2015|Dakar|SEN|3|1|BDI|1|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|5-9-2015|Windhoek|NAM|0|2|SEN|1|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-9-2015|Johannesburg|ZAF|1|0|SEN|-|Amichevole|2015}}
{{Cronopar|13-10-2015|Algeri|DZA|1|0|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Dakar|SEN|3|0|MDG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|26-3-2016|Dakar|SEN|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|29-3-2016|Niamey|NER|1|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|Kigali|RWA|0|2|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Bujumbura|BDI|0|2|SEN|1|QCoppa Africa|2017|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|3-9-2016|Dakar|SEN|2|0|NAM|-|QCoppa Africa|2017|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|8-10-2016|Dakar|SEN|2|0|CPV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-1-2017|Brazzaville|COG|0|2|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|15-1-2017|Franceville|TUN|0|2|SEN|1|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|19-1-2017|Franceville|SEN|2|0|ZWE|1|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|29-1-2017|Franceville|SEN|0|0|CMR|-|Coppa Africa|2017|Quarti di finale|dts|4 – 5}}
{{Cronopar|23-3-2017|Londra|NGA|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|27-3-2017|Parigi|CIV|1|1|SEN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2017|Dakar|SEN|0|0|BFA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Ouagadougou|BFA|2|2|SEN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Praia|CPV|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Polokwane|ZAF|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|35}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Le Havre|SEN|0|0|BIH|-|Amichevole|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Osijek|HRV|2|1|SEN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|11-6-2018|Grödig|SEN|2|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|19-6-2018|Mosca|POL|1|2|SEN|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|24-6-2018|Ekaterinburg|JPN|2|2|SEN|1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-6-2018|Samara|SEN|0|1|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|9-9-2018|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|13-10-2018|Dakar|SEN|3|0|SDN|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|17-11-2018|Bata|GNQ|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2019|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronopar|23-3-2019|Dakar|SEN|2|0|MDG|-|QCoppa Africa|2019|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2019|Dakar|SEN|2|1|MLI|1|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|27-6-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|KEN|0|3|SEN|2|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|60}}}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|UGA|0|1|SEN|1|Coppa Africa|2019|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|10-7-2019|Il Cairo|SEN|1|0|BEN|-|Coppa Africa|2019|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|14-7-2019|Il Cairo|SEN|1|0|TUN|-|Coppa Africa|2019|Semifinale}}
{{Cronopar|19-7-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|Finale}}
{{Cronopar|10-10-2019|Singapore|BRA|1|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2019|Thiès|SEN|2|0|COG|-|QCoppa Africa|2021|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|17-11-2019|Manzini|SWZ|1|4|SEN|-|QCoppa Africa|2021|13={{Cartellinogiallo|45+3}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Dakar|SEN|2|0|GBS|1|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|15-11-2020|Bissau|GBS|0|1|SEN|1|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|26-3-2021|Brazzaville|COG|0|0|SEN|-|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|30-3-2021|Dakar|SEN|1|1|SWZ|-|QCoppa Africa|2021|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|5-6-2021|Dakar|SEN|3|1|ZMB|1|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2021|Thiès|SEN|2|0|CPV|1|Amichevole}}
{{Cronopar|1-9-2021|Thiès|SEN|2|0|TGO|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-9-2021|Brazzaville|COG|1|3|SEN|1|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronopar|9-10-2021|Thiès|SEN|4|1|NAM|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|12-10-2021|Johannesburg|NAM|1|3|SEN|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-11-2021|Lomé|TGO|1|1|SEN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|28}}}}
{{Cronopar|10-1-2022|Bafoussam|SEN|1|0|ZWE|1|Coppa Africa|2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-1-2022|Bafoussam|SEN|0|0|GIN|-|Coppa Africa|2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-1-2022|Bafoussam|MWI|0|0|SEN|-|Coppa Africa|2021|1º turno}}
{{Cronopar|25-1-2022|Bafoussam|SEN|2|0|CPV|1|Coppa Africa|2021|Ottavi di finale|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|30-1-2022|Yaoundé|SEN|3|1|GNQ|-|Coppa Africa|2021|Quarti di finale}}
{{Cronopar|2-2-2022|Yaoundé|BFA|1|3|SEN|1|Coppa Africa|2021|Semifinale}}
{{Cronopar|6-2-2022|Yaoundé|SEN|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2021|Finale|dts|4 – 2|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|25-3-2022|Il Cairo|EGY|1|0|SEN|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|29-3-2022|Diamniadio|SEN|1|0|EGY|-|QMondiali|2022|11=dts|12=3 – 1}}
{{Cronopar|4-6-2022|Diamniadio|SEN|3|1|BEN|3|QCoppa Africa|2023|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|7-6-2022|Kigali|RWA|0|1|SEN|1|QCoppa Africa|2023}}
{{Cronopar|24-9-2022|Orléans|BOL|0|2|SEN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|27-9-2022|Maria Enzersdorf|SEN|1|1|IRN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2023|Diamniadio|SEN|5|1|MOZ|1|QCoppa Africa|2023|13={{Cartellinogiallo|52}}}}
{{Cronopar|28-3-2023|Maputo|MOZ|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2023}}
{{Cronopar|17-6-2023|Cotonou|BEN|1|1|SEN|-|QCoppa Africa|2023|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-6-2023|Lisbona|BRA|2|4|SEN|2|Amichevole}}
{{Cronopar|12-9-2023|Dakar|SEN|0|1|DZA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|16-10-2023|Lens|SEN|1|0|CMR|1|Amichevole|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|18-11-2023|Diamniadio|SEN|4|0|SSD|2|QMondiali|2026|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|21-11-2023|Lomé|TOG|0|0|SEN|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|15-1-2024|Yamoussoukro|SEN|3|0|GAM||Coppa Africa|2023|1º turno}}
{{Cronopar|19-1-2024|Yamoussoukro|SEN|3|1|CMR|1|Coppa Africa|2023|1º turno}}
{{Cronopar|23-1-2024|Yamoussoukro|GUI|0|2|SEN||Coppa Africa|2023|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2024|Yamoussoukro|SEN|1|1|CIV|-|Coppa Africa|2023|Ottavi di finale|dts|4 - 5|13={{cartellinogiallo|9}}}}
{{Cronopar|22-3-2024|Amiens|SEN|3|0|GAB|1|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Amiens|SEN|1|0|BEN|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Diamniadio|SEN|1|1|BFA|1|QCoppa Africa|2025|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|9-9-2024|Lilongwe|BDI|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2025|13={{Cartellinogiallo|87}} {{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|11-10-2024|Diamniadio|SEN|4|0|MWI|1|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|15-10-2024|Lilongwe|MWI|0|1|SEN|1|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|14-11-2024|Bamako|BFA|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|19-11-2024|Dakar|SEN|2|0|BDI|-|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|22-3-2025|Bengasi|SUD|0|0|SEN|-|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Dakar|SEN|2|0|TOG|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Diamniadio|SEN|2|0|SUD|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|9-9-2025|Kinshasa|COD|2|3|SEN|-|QMondiali|2026|13={{sostout|85}}}}
{{Cronofin|116|46|2|1|Nazionale di calcio del Senegal#Presenze|Nazionale di calcio del Senegal#Reti}}
{{Cronoini|SEN|Olimpica}}
{{CronoparO|26-7-2012|Manchester|GBR|1|1|SEN||Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|29-7-2012|Londra|SEN|2|0|URY||Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|1-8-2012|Coventry|SEN|1|1|ARE||Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|4-8-2012|Londra|MEX|4|2|SEN||Olimpiadi|2012|Quarti di finale}}
{{Cronofin|4|0}}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato austriaco|1}}
:Salisburgo: [[Fußball-Bundesliga 2013-2014 (Austria)|2013-2014]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Austria|1}}
:Salisburgo: [[ÖFB-Cup 2013-2014|2013-2014]]
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Liverpool: [[Premier League 2019-2020|2019-2020]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Liverpool: [[English Football League Cup 2021-2022|2021-2022]]
*{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Liverpool: [[FA Cup 2021-2022|2021-2022]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2022|2022]]
*[[File:Meisterschale.png|25px]] {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|2022-2023]]
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Liverpool: [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Liverpool: [[Supercoppa UEFA 2019|2019]]
*{{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Liverpool: [[Coppa del mondo per club FIFA 2019|2019]]
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni araba per club|1}}
:Al-Nassr: [[Coppa dei Campioni araba per club|2023]]
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa delle nazioni africane 2021|Camerun 2021]]
===Individuale===
*Squadra dell'anno CAF: 4
:2015, 2016, 2018, 2019
*PFA Team of the Year: 4
:[[Premier League 2016-2017|2016-2017]], [[Premier League 2018-2019|2018-2019]], [[Premier League 2019-2020|2019-2020]], [[Premier League 2021-2022|2021-2022]]
*[[Capocannoniere]] della [[Premier League]]: 1
:[[Premier League 2018-2019|2018-2019]] <small>(22 gol a pari merito con [[Mohamed Salah]] e [[Pierre-Emerick Aubameyang|Pierre Emerick-Aubemayang]])</small>
*[[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
*[[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
:2019
*Miglior giocatore della [[Supercoppa UEFA]]: 1
:[[Supercoppa UEFA 2019|2019]]
*Squadre del torneo della [[Coppa delle Nazioni Africane]]: 2
:[[Coppa delle nazioni africane 2019|2019]], [[Coppa delle nazioni africane 2021|2021]]
*[[BBC African Footballer of the Year]]: 1
:2019
*[[Calciatore africano dell'anno]]: 2
:2019, 2022
*[[Onze d'or]]: 1
:2019
*[[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile dell'anno IFFHS|Squadra maschile dell'anno IFFHS]]: 1
:2019
*PFA Fans' Player of the Year: 1
:[[Premier League 2019-2020|2019-2020]]
*[[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile CAF del decennio 2011-2020 IFFHS|Squadra maschile CAF del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
*Miglior giocatore della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 1
:[[Coppa delle nazioni africane 2021|2021]]
*Premio Sócrates: 1
:[[Pallone d'oro 2022|2022]]
*Capocannoniere della [[Coppa del Re dei Campioni]]: 1
:[[Coppa del Re dei Campioni 2023-2024|2023-2024]] <small>(4 gol)</small>
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Al Nassr rosa}}
{{Senegal maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Senegal maschile calcio africano 2015}}
{{Senegal maschile calcio africano 2017}}
{{Senegal maschile calcio mondiale 2018}}
{{Senegal maschile calcio africano 2019}}
{{Senegal maschile calcio africano 2021}}
{{Senegal maschile calcio africano 2023}}
{{Calciatore africano dell'anno}}
{{Premio Sócrates}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale senegalese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
[[Categoria:Filantropi senegalesi]]
|