Cerume: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Earwax on swab.jpg|thumb|Cerume su un [[cotton fioc|bastoncino cotonato]]]]
Il '''cerume''' è una
Serve a mantenere la superficie del condotto stesso umida e morbida, aiutandone la pulizia e la lubrificazione e, grazie al suo [[pH]] [[Acidità|acido]], svolge attività [[Antibatterico|antibatterica]].
== Produzione ==
Il cerume viene fisiologicamente sospinto dalle cellule epiteliali verso l'esterno del condotto uditivo. A questo processo naturale di eliminazione e fuoriuscita contribuiscono anche i movimenti della bocca durante la [[masticazione]], la [[conversazione]], lo [[sbadiglio]]. Possono risultare spesso dannosi, invece, i tentativi "forzati" di pulizia meccanica: questi possono provocare lesioni della parete del [[condotto uditivo esterno]], o, ancor peggio, lesioni [[Timpano (anatomia)|timpaniche]]. L'
== Composizione ==
|