Javier Mascherano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(48 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Javier Mascherano
|Immagine = Javier Mascherano NE Revolution Inter Miami 7.9.25-040 (cropped).jpg
|Sesso = M
|Altezza = 174<ref>{{Cita web|url=https://www.soccerbase.com/players/player.sd?player_id=38150|titolo=Javier Mascherano {{!}} Football Stats {{!}} No Club {{!}} Age 38 {{!}} 2003- {{!}} Soccer Base|sito=www.soccerbase.com|accesso=2023-04-17}}</ref>
Riga 6 ⟶ 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]], [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{
|TermineCarriera = 15 novembre 2020 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1999-2003|River Plate|
}}
Riga 17 ⟶ 18:
|2005-2006|Corinthians|17 (0)<ref>26 (0) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Paulista]].</ref>
|2006-2007|West Ham|5 (0)
|2007-2010|Liverpool|94 (
|2010-2018|Barcellona|203 (1)
|2018-2019|Hebei China Fortune|53 (0)
Riga 23 ⟶ 24:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-2001|{{NazU|CA|ARG|M|17}}|6 (0)
|2003-2004|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|22 (1)
|2004-2008|{{Naz|CA|ARG||olimpica}}|18 (0)
|2003-2018|{{Naz|CA|ARG|M}}|147 (3)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2022-2024|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|
|
|2024|{{Naz|CA|ARG||olimpica}}|
|2025-|Inter Miami|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
Riga 45 ⟶ 48:
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Uruguay 2003]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 62 ⟶ 65:
|Nazionalità = argentino
|Epoca = 2000
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]] o [[centrocampista]],
}}
Riga 84 ⟶ 87:
=====West Ham e Liverpool=====
[[File:Mascherano liverpool.JPG|thumb|left
Nell'estate 2006 si trasferisce insieme a Tévez in [[Inghilterra]], al [[West Ham United Football Club|West Ham]]. Con gli ''Hammers'' disputa la [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]] e la [[FA Premier League 2006-2007|Premier League]], ma dopo alcuni mesi dichiara la volontà di porre fine alla sua esperienza nel West Ham.
Riga 92 ⟶ 96:
=====Barcellona=====
[[File:Mascherano 2012.jpg|thumb|Mascherano
Le positive stagioni al Liverpool e il mondiale sudafricano lo portano, il 27 agosto 2010, a essere acquistato per 22 milioni di euro dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], firmando un contratto quadriennale. Viene presentato ai tifosi catalani il 30 agosto.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-barcellona-e-fatta-per-mascherano-226585|titolo=Ufficiale: Barcellona, è fatta per Mascherano|editore=tuttomercatoweb.com|data=29 agosto 2010|accesso=10 luglio 2014}}</ref>
Inizialmente [[Josep Guardiola]] gli preferisce [[Sergio Busquets]] e Mascherano fa fatica a trovare spazio da titolare in squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2011/03/13/2392402/il-chelsea-lo-incalza-ma-mascherano-%C3%A8-testardo-vuol-diventare-un-|titolo=Il Chelsea lo incalza, ma Mascherano è testardo! Vuol diventare un punto fermo del Barca|editore=goal.com|data=13 marzo 2011|accesso=7 luglio 2014}}</ref> Poi arrivano i guai fisici del capitano [[Carles Puyol]]<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/106328/Barcellona-preoccupa-Puyol.html|titolo=Barcellona, preoccupa Puyol|editore=calciomercato.it|data=23 gennaio 2011|accesso=7 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201124446/http://www.calciomercato.it/news/106328/Barcellona-preoccupa-Puyol.html}}</ref> e la malattia di [[Éric Abidal]] che obbligano Guardiola a meditare nuove mosse per la sua difesa: così l'argentino inizia a essere schierato quasi sempre titolare o come mediano al posto di Busquets arretrato in difesa o proprio come difensore centrale. Così arrivano i primi successi: la [[Primera División (Spagna)|Liga]] e la [[UEFA Champions League|Champions League]]. In questa stagione Mascherano colleziona 43 presenze ed è schierato titolare nelle partite decisive di Champions ovvero le due semifinali contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e la finale contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]].
Anche l'inizio della stagione 2011-2012 è ricco di soddisfazioni per Mascherano. Prima l'operazione al ginocchio di Puyol, poi l'infortunio alla caviglia di [[Gerard Piqué]] confermano sempre più Mascherano come difensore centrale titolare e leader del reparto difensivo.<ref name=autogenerato1>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/27082011/45/supercoppa-europea-pagelle-barcellona-porto.html|titolo=Supercoppa Europea - Le pagelle di Barcellona-Porto|editore=it.eurosport.yahoo.com|data=26 agosto 2011|accesso=13 luglio 2014}}</ref> Arrivano subito altri due trofei: la [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]] dove risulta decisivo nella partita di ritorno contro il Real Madrid (vinta dai blaugrana 3-2 al Camp Nou) con una prova di grande solidità<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/18082011/45/supercoppa-spagna-pagelle-super-clasico.html|titolo=Supercoppa di Spagna - Le pagelle del Super Clásico|editore=it.eurosport.yahoo.com|data=18 agosto 2011|accesso=13 luglio 2014}}</ref> e lo stesso vale per la sua prestazione nella [[Supercoppa UEFA]], vinta per 2-0 contro il [[Futebol Clube do Porto|Porto]].<ref name=autogenerato1 />
Nella stagione 2012-2013 complice l'infortunio di [[Carles Puyol]] diventa il nuovo titolare del duo di centrali di difesa. Il 23 agosto 2012 regala un assist nella partita vinta per 3-2 sul [[Real Madrid Club de Fútbol 2012-2013|Real Madrid]]. Il 6 aprile 2013 si procura un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori dai campi per un mese. Torna giocare il 19 maggio nella partita vinta 2-1 contro il [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]].
Riga 107 ⟶ 112:
Il 27 luglio 2016, durante la conferenza stampa per la presentazione di [[André Gomes]], viene annunciato dalla società il suo rinnovo fino al 30 giugno 2019.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2016-2017/javier-mascherano-extends-contract-until-2019|titolo=Javier Mascherano extends contract until 2019|sito=fcbarcelona.com|data=27 luglio 2016|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
Il 26 aprile 2017 segna su calcio di rigore il suo primo e unico gol in maglia ''blaugrana'', nel match interno contro l'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]], valido per la 34ª giornata di Liga e terminato 7-1.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/liga/2017/04/26-24906161/liga_barcellona-osasuna_7-1_messi_doppietta_mascherano_primo_gol_in_7_anni/|titolo=Liga, Barcellona-Osasuna 7-1: Mascherano, primo gol in 7 anni. Il Real ne fa sei: segna Morata|sito=[[Tuttosport]]|autore=|data=26 aprile 2017|accesso=24 gennaio 2018}}</ref>
=====Hebei Fortune=====
Il 24 gennaio 2018, dopo otto stagioni totali con la squadra spagnola e 333 presenze complessive, si trasferisce all'[[Hebei Huaxia Xingfu Zuqiu Julebu|Hebei Fortune]].<ref>[https://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2017-2018/agreement-hebei-fortune-signing-mascherano Agreement with Hebei Fortune for the transfer of Javier Mascherano] fcbarcelona.com</ref><ref>[https://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2017-2018/video-fc-barcelona-institutional-farewell-to-javier-mascherano Barça to hold an institutional farewell ceremony for Javier Mascherano] fcbarcelona.com</ref> Il successivo 2 marzo fa il proprio debutto ufficiale con i cinesi, in occasione della sconfitta esterna contro lo {{Calcio Shenzhen|N}}. Il 2 maggio 2018 segna la sua prima rete, in una gara contro lo {{Calcio Shandong Taishan|N}} valida per gli ottavi di finale di [[Coppa di Cina]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=James Kilpatrick|url=https://www.fourfourtwo.com/features/notoriously-attack-shy-javier-mascherano-scores-first-hebei-china-fortune-goal-after-nine|titolo=Notoriously attack-shy Javier Mascherano scores first Hebei China Fortune goal... after nine games|sito=fourfourtwo.com|data=2018-05-03|accesso=2025-02-23}}</ref> In due annate in [[Asia]], l'argentino totalizza 54 presenze.▼
[[File:Argentine - Portugal - Javier Mascherano.jpg|thumb|Mascherano con la nazionale argentina]]▼
▲Il 24 gennaio 2018, dopo otto stagioni totali con la squadra spagnola e 333 presenze complessive, si trasferisce all'[[Hebei Huaxia Xingfu Zuqiu Julebu|Hebei Fortune]].<ref>[https://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2017-2018/agreement-hebei-fortune-signing-mascherano Agreement with Hebei Fortune for the transfer of Javier Mascherano] fcbarcelona.com</ref><ref>[https://www.fcbarcelona.com/football/first-team/news/2017-2018/video-fc-barcelona-institutional-farewell-to-javier-mascherano Barça to hold an institutional farewell ceremony for Javier Mascherano] fcbarcelona.com</ref>
=====Estudiantes e ritiro=====
Il 23 novembre 2019 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo all'[[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]] a partire dal 1º gennaio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ufficiale-mascherano-torna-in-argentina-ha-firmato-con/14fau2fa3wq81sndcdonhsnko|titolo=Ufficiale, Mascherano torna in Argentina: ha firmato con l'Estudiantes}}</ref> Fa il proprio esordio ufficiale con la maglia dei biancorossi il 25 gennaio 2020, nella gara esterna contro il {{Calcio San Lorenzo|N}} pareggiata per 1-1, in cui serve l'assist del definitivo pareggio a [[Mateo Retegui]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.co.uk/football/match/_/gameId/551816/estudiantes-de-la-plata-san-lorenzo|titolo=San Lorenzo 1-1 Estudiantes (25 Jan, 2020) Final Score - ESPN (UK)|sito=ESPN|accesso=2025-02-23}}</ref> Complessivamente, con il club argentino colleziona 11 presenze e nessuna marcatura.
Il 15 novembre 2020, al termine del match perso per 1-0 in casa con gli {{Calcio Argentinos Juniors|N}}, annuncia il ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/javier-mascherano-si-ritira-dal-calcio-giocato-e-ora-di-chiudere-la-mia-carriera/|titolo=Javier Mascherano si ritira dal calcio giocato: “È ora di chiudere la mia carriera”}}</ref>
====Nazionale====
▲[[File:Argentine - Portugal - Javier Mascherano.jpg|thumb|left|Mascherano con la nazionale argentina nel 2011]]
Il 2 marzo 2001 esordisce con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Argentina|selezione Under-17 argentina]], nel pareggio per 1-1 contro il {{NazNB|CA|PER||Under-17|h}}: in quello stesso anno, è il [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra che arriva seconda al campionato sudamericano di categoria. Nel 2003 vince invece il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]] mentre nel 2004, con l'Under-23, è finalista di Copa América e [[Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile|campione olimpico]].▼
▲Il 2 marzo 2001 esordisce con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Argentina|selezione Under-17 argentina]], nel pareggio per 1-1 contro il {{NazNB|CA|PER|M|Under-17|h}}: in quello stesso anno, è il [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra che arriva seconda al campionato sudamericano di categoria. Nel 2003 vince invece il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]] mentre nel 2004, con l'Under-23, è finalista di Copa América e [[Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile|campione olimpico]].
Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]] aveva già esordito il 16 luglio 2003, curiosamente ancora prima che con il club di appartenenza (dove esordisce il 3 agosto seguente). Convocato per il {{WC|2006}}, disputa tutte e cinque le gare dell
Prende parte alla [[Copa América 2011]], convocato da [[Sergio Batista]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNDg0MzY|titolo=Argentina: c'è anche Diego Milito tra i 26 pre-convocati|editore=tuttomercatoweb.com|data=1º giugno 2011|accesso=10 luglio 2014}}</ref> Convocato per il {{WC|2014}} da [[Alejandro Sabella]], disputa tutte le partite dell'Argentina, che nella competizione iridata giunge sino alla finale, dove viene sconfitta 1-0 dalla {{NazNB|CA|DEU|M}}. Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita news|url=http://www.afa.org.ar/4364/los-23-para-la-copa-america|titolo=Los 23 para la Copa América|editore=afa.org.ar|data=21 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
Viene convocato per il {{WC|2018}}, dove giocando la prima partita (pareggiata per 1-1) contro l'{{NazNB|CA|ISL|M}} supera [[Javier Zanetti]] diventando primatista assoluto di presenze con l'Albiceleste a quota 144 presenze.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Chris Burton|url=https://www.goal.com/en/news/mascheranos-144th-appearance-sees-him-overtake-zanetti-as/1oo4r7yp9jv6p1gn8q372wtr07|titolo=Mascherano's 144th appearance sees him overtake Zanetti as Argentina's most-capped player|data=16 giugno 2018}}</ref> Il 30 giugno 2018, dopo la sconfitta con la {{NazNB|CA|FRA|M}} agli ottavi di finale, annuncia il suo ritiro dalla nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2018/2018/06/30-44849797/argentina_mascherano_in_lacrime_d_laddio_alla_nazionale/|titolo=Argentina: Mascherano in lacrime dà l'addio alla Nazionale}}</ref>
===Allenatore===
Il 6 gennaio
====Gli inizi====▼
▲Il 6 gennaio [[2021]] la [[Federazione calcistica dell'Argentina|federazione argentina]] nomina Mascherano coordinatore del Dipartimento Metodologia e Sviluppo della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]], mettendosi al servizio di [[Pablo Blanco]] e Oscar Hernández Romero, i preparatori atletici della Nazionale.
Il 10 dicembre
Il 26 novembre 2024 viene ingaggiato dall'{{Calcio Inter Miami|N}} come nuovo allenatore, in sostituzione del dimissionario [[Gerardo Martino]].<ref>{{cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/inter-miami-name-argentina-barca-great-javier-mascherano-head-coach|titolo=Inter Miami name Argentina, Barça great Javier Mascherano head coach|lingua=en|data=26 novembre 2024|accesso=26 novembre 2024}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
Tra club
''Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.''
Riga 174 ⟶ 180:
| 2006 || [[Campionato Paulista di calcio|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2006|A]] || 8+10 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2006|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Libertadores 2006|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2006|CS]] || 5+0 || 0 || - || - || - || 25 || 0
|-
! colspan="3"|Totale Corinthians || 9+17 ||
|-
| 2006-gen. 2007 || rowspan="1"|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 7 || 0
Riga 221 ⟶ 227:
|-
|| [[Club Estudiantes de La Plata 2020-2021|giu.-nov. 2020]]|| || - || - || [[Copa Argentina 2020-2021|CA]]+[[Copa Diego Armando Maradona|CDL]] || 0+3 ||
|-
Riga 231 ⟶ 237:
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|16-7-2003|La Plata|ARG|2|2|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2004|Belo Horizonte|BRA|3|1|ARG|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|34}}}}
Riga 382 ⟶ 388:
===Statistiche da allenatore===
====
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2025.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Club Internacional de Fútbol Miami 2025|2025]] || {{Bandiera|USA}} {{Calcio Inter Miami|N}} || [[Major League Soccer 2025|MLS]] || 16 || 8 || 5 || 3 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2025|USOC]] || - || - || - || - || [[CONCACAF Champions Cup 2025|CCC]] || 8 || 5 || 0 || 3 || [[Leagues Cup 2025|LC]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 0+4 || 0+1 || 0+2 || 0+1 {{WDL|28|14|7|7}} ||
|-
!colspan="3" |Totale carriera || 16 || 8 || 5 || 3 || || - || - || - || - || || 8 || 5 || 0 || 3 || || 4 || 1 || 2 || 1 {{WDLtot|28|14|7|7}} ||
|}
{| class=wikitable style=text-align:center
Riga 400 ⟶ 427:
!width=40|DR
!width=50|Vittorie %
|-
|[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Argentina U-20]]
|{{Bandiera|ARG}}
|1 gennaio 2022
|25 novembre 2024
{{WDL|31|20|3|8|for=60|against=29|diff=yes}}
|-
|[[Nazionale Under-23 di calcio dell'Argentina|Argentina U-23]]
|{{Bandiera|ARG}}
|1 gennaio 2022
|25 novembre 2024
{{WDL|18|8|7|3|for=35|against=21|diff=yes}}
|-
|[[Nazionale olimpica di calcio dell'Argentina|Argentina Olimpica]]
Riga 406 ⟶ 445:
|2 agosto 2024
{{WDL|4|2|0|2|for=6|against=4|diff=yes}}
|-
!colspan="4"|Totale {{WDLtot|53|30|10|13|for=101|against=54|diff=yes}}
|-
|}
{{Cronoini|ARG|olimpica}}
{{CronoparO|24-7-2024|Saint-Etienne|ARG|1|2|MAR|<small> [[Giuliano Simeone]]|Olimpiadi|2024|1
{{CronoparO|27-7-2024|Lione|ARG|3|1|IRQ|<small> [[Thiago Almada]] <br/>[[Luciano Gondou]]<br />[[Ignacio Fernandez]]|Olimpiadi|2024|1
{{CronoparO|30-7-2024|Lione|UKR|0|2|ARG|<small>[[Thiago Almada]]<br />[[Claudio Echeverri]]|Olimpiadi|2024|1
{{CronoparO|2-8-2024|Bordeaux|FRA|1|0|ARG||Olimpiadi|2024|Quarti di finale|||<small> Cap: [[Nicolas Otamendi|N.Otamendi]] </small>}}
{{cronofin|4|6}}
==Palmarès==
===Giocatore===
{{Colonne}}
====Club====
=====Competizioni nazionali=====
* {{Calciopalm|Campionato argentino|2}}
:River Plate: [[Primera División 2002-2003 (Argentina)|Clausura 2003]], [[Primera División 2003-2004 (Argentina)|Clausura 2004]]
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Corinthians: [[Campeonato Brasileiro Série A 2005|2005]]
*
:Barcellona: [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
* {{Calciopalm|Coppa del Re|4}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2011-2012|2011-2012]], [[Coppa del Re 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa del Re 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa del Re 2016-2017|2016-2017]]
*
:Barcellona: [[Supercopa de España 2011|2011]], [[Supercopa de España 2013|2013]], [[Supercopa de España 2016|2016]]
=====Competizioni internazionali=====
* {{Calciopalm|Champions League|2}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2010-2011|2010-2011]], [[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
Riga 439 ⟶ 482:
{{Colonne spezza}}
====Nazionale====
* {{Calciopalm|Sudamericano U-20|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2003|2003]]
Riga 445 ⟶ 488:
:{{OE|Calcio|2004}}, {{OE|Calcio|2008}}
====Individuale====
* Miglior giocatore del [[Torneo di Tolone]]: 1
:2003
Riga 457 ⟶ 500:
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Inter Miami rosa}}
{{Argentina maschile Under-20 calcio mondiale 2003}}
{{Argentina maschile calcio sudamericano 2004}}
Riga 485 ⟶ 529:
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Argentina]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
|