Bozza:Maon Kurosaki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dzag (discussione | contributi)
Infanzia e adolescenza: Riformulo e nuovi capitoli.
m Tolgo doppi spazi + sistemazione fonti/traduzione parametri del template "cita"
Riga 33:
 
=== Infanzia e adolescenza ===
Maon Kurosaki nacque a Tokyo il 13 gennaio 1988. Alle elementari voleva diventare un'attrice teatrale e in sesta elementare partecipò a un'audizione nella quale venne elogiata per il canto nonostante la recitazione non fosse giudicata all'altezza.
 
Nonostante anche i genitori si opponessero all'idea in quegli anni, Kurosaki continuerà a coltivare il sogno di diventare un'attrice per tutta la vita.<ref name=":0" /> Scelse però di intraprendere la carriera di cantante.
 
Oltre a seguire il mondo anime e videogiochi come appassionata, durante l'adolescenza fu una fan della band [[Evanescence]] e fu ispirata da alcuni brani di [[Ayumi Hamasaki]].
 
=== Primi anni e debutto ===
Kurosaki iniziò la propria carriera al Dear Stage di [[Akihabara]] dove si esibì almeno dal 2008.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110715084202/http://moejapan.jp/dearstage/diary/%E9%BB%92%E5%B4%8E%E7%9C%9F%E9%9F%B3/2008/01/19/%E3%81%BE%E3%81%8A%E3%82%93%E3%81%A7%E3%81%99%EF%BC%81.php|titolo=まおんです! [I'm Maon!] (in giapponese). Dear Stage.|accesso=15 luglio 2011}}</ref> Il produttore Akihiro Tomita notò il suo talento e iniziò a produrla. Qualche mese prima del debutto con la major, posò come [[Gravure idol|modella ''gravure idol'']] per il romanzo ''Maid Road Reload'' <ref>Cfr. Yūsaku Kitano, ''Maid Road Reload'', {{Nihongo|'''Media Works Bunko'''|メディアワークス文庫|Media Wākusu Bunko}}, {{ISBN|978-4-04-868534-4}}.</ref> di Yūsaku Kitano.
 
Debuttò per la Geneon Universal Entertainment (ora [[NBCUniversal Entertainment Japan]]) il 22 settembre 2010 con l'album ''H.O.T.D.'' che conteneva le sigle di apertura e chiusura dell'anime ''[[Highschool of the Dead]]''. Dal 7 luglio al 22 settembre 2010 tornò al Dear Stage una volta la settimana per cantare le canzoni dell'album. Iniziò a partecipare come ospite fisso a trasmissioni radiofoniche ed eventi.
Riga 48:
Seguirono performance alle fiere internazionali del fumetto: Los Angeles (2011), Singapore (2012), Bangkok (2014). Come interprete [[anison]], firmò tra gli altri ''X‑encounter'', opening di [[Tokyo Ravens|''Tokyo Ravens'']] e ''VERMILLION'', ending di ''[[Drifters]]''. Fece parte della unit ''ALTIMA'' e collaborò con altri artisti del genere, partecipando anche al concerto d'addio alle scene dell'amica [[Mami Kawada]] del 21 maggio 2016 al [[Tokyo Dome City Hall]] insieme al duo [[FripSide]], a [[KOTOKO]] e ai musicisti del progetto [[I've Sound]].<ref>{{Cita web|url=https://www.crunchyroll.com/news/latest/2016/1/24/anison-singer-mami-kawada-announces-retirement-from-music|titolo=Anison Singer Mami Kawada Announces Retirement from Music|accesso=10 settembre 2025}}</ref>
 
Unì la sua voce a quella di [[Sayaka Kanda]] del duo Trustrick per il singolo ''Dead or Lie'' uscito il 17 agosto 2016.
 
Nel 2018 colse l'occasione di recitare nel film horror ''Blood-Club Dolls 2'' tratto da ''[[Blood-C]].''<ref name=":1">{{Cita web|url=https://open.spotify.com/intl-it/artist/4SLTgwsFXbomwbNjsAvs3E|titolo=黒崎真音}}</ref> Nel 2018 succede Mami Kawada nel cantare la sigla di apertura del terzo capitolo di ''[[A Certain Magical Index]]''.<ref name=":1" />
Riga 75:
 
=== Album in studio ===
* 2010 – ''H.O.T.D.'' (Geneon Universal Entertainment) — Oricon #25<ref name="OriconPositions">{{cita web| titolo=ja:黒崎真音のリリース一覧| titolotradotto=Discografia di Maon Kurosaki| url=http://www.oricon.co.jp/prof/520014/products/| workeditore=Oricon| accesso=13 settembre 2025| dataarchivio=3 aprile 2015| archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20150403072857/http://www.oricon.co.jp/prof/520014/products/| url-statusurlmorto=liveno}}</ref>
* 2011 – ''Butterfly Effect'' (Geneon Universal Entertainment) — Oricon #43<ref name="OriconPositions"/>
* 2013 – ''Vertical Horizon'' (Geneon Universal Entertainment) — Oricon #25<ref name="OriconPositions"/>
Riga 93:
* 2012 – ''HELL:ium'' — triplo lato A — Oricon #61<ref name="OriconPositions"/>
* 2012 – ''黎鳴 -reimei-'' (''Reimei'') — opening di ''Hakuōki Reimeiroku'' — Oricon #40<ref name="OriconPositions"/>
* 2012 – ''UNDER/SHAFT'' — opening di ''[[Jormungand (manga)|Jormungand: Perfect Order]]'' — Oricon #36<ref name="OriconPositions"/>
* 2013 – ''X-encounter'' — opening di ''Tokyo Ravens'' — Oricon #13<ref name="OriconPositions"/>
* 2014 – ''楽園の翼'' (''Rakuen no Tsubasa'') — opening di ''[[Grisaia no kajitsu|Grisaia no Kajitsu]]'' — Oricon #16<ref name="OriconPositions"/>
Riga 105:
* 2019 – ''幻想の輪舞'' (''Gensō no Rondo'') — opening di ''Grisaia: Phantom Trigger'' — Oricon #39<ref name="OriconPositions"/>
* 2020 – ''君を救えるなら僕は何にでもなる'' (''Kimi o Sukueru nara Boku wa Nani ni Demo Naru'') — opening di ''Magatsu Wahrheit: Zuerst'' — Oricon #34<ref name="OriconPositions"/>
* 2021 – ''春愁詠 -Beautiful world-'' (''Shunshūei –Beautiful World–'') — Oricon #110<ref>{{citecita web|url=https://www.oricon.co.jp/prof/520014/products/1429798/1/|titletitolo=Shunshūei - Beautiful World|publishereditore=Oricon|languagelingua=ja|datedata=24 dicembre 2021|access-dateaccesso=13 settembre 2025|archive-datedataarchivio=22 gennaio 2022|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20220122111557/https://www.oricon.co.jp/prof/520014/products/1429798/1/|urlurlmorto-status=liveno}}</ref>
* 2022 – ''more<STRONGLY>'' — ending di ''[[Tenken - Reincarnato in una spada]]'' — Oricon #65<ref name="OriconPositions"/>