Bresh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m letto da wikidata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(358 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Bresh
|tipo artista =
|nazione = ITA
|immagine = Bresh RadioBruno Sanremo2024 (cropped).png
|didascalia = Bresh intervistato nel febbraio 2024
|postgenere = <ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/articolo/e-arrivato-bresh|titolo=È arrivato Bresh|autore=Vittorio Comand|sito=[[Rockit (sito web)|Rockit]]|data=4 marzo 2022|accesso=7 luglio 2022}}</ref>
|genere =
|genere2 = Musica d'autore
|genere3 = Pop rap
|anno inizio attività = 2013▼
|nota genere = <ref name="Vice">{{Cita web|url=https://www.vice.com/it/article/bresh-che-io-mi-aiuti-intervista/|titolo=Il rap di Bresh non è per tutti, e va bene così|autore=Elia Alovisi|sito=[[Vice (rivista)|Vice]]|data=24 marzo 2020|accesso=24 marzo 2020}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="Corriere genere" />
|nota genere3 = <ref name="Rockol genere" />
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Epic Records|Epic]], [[Sony Music|Sony]]
|strumento = [[Canto|
|totale album =
|album studio =
|album live =
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Andrea Emanuele
|Cognome = Brasi
|Pseudonimo = Bresh
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Lavagna (Italia)
|GiornoMeseNascita = 28 giugno
|AnnoNascita = 1996
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://www.bohmagazine.it/bresh/|titolo=Bresh|autore=Jacopo Pasqui|sito=Boh Magazine|editore=E.D.I.T.H. di Giuseppe Tavera}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività =
|Attività2 = rapper
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
=== Infanzia ed esordi ===
Andrea Brasi è nato nel 1996 a [[Lavagna (Italia)|Lavagna]] e cresciuto a [[Bogliasco]], entrambi comuni della [[provincia di Genova]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/Bresh/biografia|titolo=Biografia Bresh|sito=[[Rockit (sito web)|Rockit]]|data=27 febbraio 2018|accesso=29 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Andrea Sanna|url=https://www.novella2000.it/bresh/|titolo=Chi è Bresh? Età, vero nome, canzoni, fidanzata e Instagram|sito=[[Novella 2000]]|data=5 febbraio 2023|accesso=5 febbraio 2023}}</ref> Ha iniziato la sua carriera da artista nel 2012,<ref name=":3">{{Cita web|autore=Elia Alovisi|url=https://www.vice.com/it/article/mgxgkx/bresh-intervista|titolo=Sono stato in Drilliguria con Bresh|sito=[[Vice (rivista)|Vice]]|data=1º marzo 2017|accesso=29 giugno 2022}}</ref> quando, insieme a G Pillola (al tempo Gughi P) ha pubblicato il suo primo mixtape intitolato ''[[Cambiamenti mixtape]]'', e nel 2013 ha pubblicato un secondo progetto dal titolo ''[[Cosa vogliamo fare]]'': in entrambi sono presenti diverse collaborazioni con altri artisti emergenti liguri, tra cui [[Izi (rapper)|Izi]], Vaz Tè, [[Tedua]], Dala Pai Pai e Nader Shah, con i quali ha continuato a collaborare negli anni successivi.<ref name="Rockol genere">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-745420/bresh-compleanno-album-che-io-mi-aiuti-recensione-video|titolo=Bresh, tra rap e melodia|sito=[[Rockol]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imusicfun.it/biografie/chi-e-bresh-la-biografia-del-cantautore/|titolo=Chi è Bresh? La biografia del cantautore|sito=imusicfun|data=10 agosto 2023|accesso=10 agosto 2023}}</ref>
Tra il 2015 e il 2016, concluso il percorso di studi all'istituto professionale, a diciannove anni, Bresh si trasferisce a [[Milano]], insieme agli amici e colleghi [[Rkomi]], [[Tedua]] e Sonny Willa.<ref name=":3" /> In quel periodo ha scritto e pubblicato singoli come ''Baghera'', ''Gaston'', e ''Prestigio'', e successivamente ''Snake'', ''Astronauti'', ''Pe Pe Pe'', ''Ande'' e ''Gazza ladra''.<ref>{{Cita web|url=https://www.donnapop.it/2022/03/09/bresh-chi-e-il-rapper-vero-nome-eta-quando-e-nato-fidanzata-canzoni-e-album-instagram/|titolo=Bresh: chi è il rapper? Vero nome, età, quando è nato, fidanzata, canzoni e album, Instagram|sito=DonnaPOP|data=9 marzo 2022|accesso=9 marzo 2022}}</ref> Il 3 agosto 2017 ha pubblicato il video de ''Il bar dei miei'', suo singolo sotto l'etichetta [[Thaurus Music]], che ha segnato il suo ritorno sulla scena a cinque mesi da ''Gazza ladra''.<ref name="Corriere genere">{{Cita news|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_aprile_07/bresh-rap-melodia-mi-ispiro-brani-de-andre-6a91b164-d524-11ed-abda-87da1fb8b4f0.shtml|titolo=Bresh tra rap e melodia: mi ispiro ai brani di De André|autore=Barbara Visentin|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=4 luglio 2023|accesso=4 luglio 2023}}</ref>
=== 2019-2021: ''Che io mi aiuti'' ===
Il 12 marzo 2021 esce il singolo ''Angelina Jolie'', [[Disco di platino|certificato platino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/9011|titolo=Certificazione "Angelina Jolie"|accesso=14 marzo 2022}}</ref> A settembre si esibisce al [[Goa-Boa Festival]].<ref>{{Cita web|url=https://meiweb.it/2021/09/08/bresh-e-altri-ospiti-per-la-serata-conclusiva-di-goa-boa-2021/|titolo=Bresh e altri ospiti per la serata conclusiva di Goa-Boa 2021|accesso=14 marzo 2022}}</ref>▼
Dopo un lungo silenzio, nel 2019 è comparso in ''Pesche e vino'' assieme a [[Gianni Bismark]], [[Sick Luke]] e Vaz Tè, nell'EP di quest'ultimo. Nel 2020 ha pubblicato ''[[No Problem (Bresh)|No Problem]]'', ''[[Oblò (singolo)|Oblò]]'' con [[Rkomi]] e ''[[Team (Bresh)|Team]]'' con Vaz Tè che anticipano l'uscita del primo album ufficiale, il 14 febbraio, dal titolo ''[[Che io mi aiuti]]'', per le etichette [[Epic Records]] e [[Sony Music]]. Il disco è stato ristampato il 24 luglio seguente con nuovi brani inediti,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/hiphop/bresh-track-by-track-che-io-ci-aiuti/2020/07/2537804/|titolo=Bresh, in esclusiva il track by track degli inediti di "Che Io Ci Aiuti"|sito=[[Billboard]]|accesso=29 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220518191036/https://www.billboard.it/musica/hiphop/bresh-track-by-track-che-io-ci-aiuti/2020/07/2537804/|dataarchivio=18 maggio 2022|urlmorto=sì}}</ref> venendo poi certificato [[disco d'oro]] dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/9717|titolo=Certificazione "Che io ci aiuti"|accesso=29 giugno 2022}}</ref> Successivamente ha collaborato poi con Cromo e Disme in ''Da buttare'' e con Young Slash in ''Sotto le lenzuola''.
▲Il
=== 2021-2022: ''Oro blu'' ===
Nel 2021 il rapper ligure ha pubblicato il singolo ''[[Angelina Jolie (singolo)|Angelina Jolie]]'', certificato triplo [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/9011|titolo=Certificazione ''Angelina Jolie''|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=29 giugno 2022}}</ref> e ''[[Caffè (Bresh)|Caffè]]'', entrambi prodotti da Shune, seguiti dal singolo ''[[Andrea (singolo)|Andrea]]'', certificato [[disco d'oro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/9920|titolo=Certificazione ''Andrea''|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=29 giugno 2022}}</ref> Questi tre singoli hanno anticipato l'uscita del suo secondo disco, intitolato ''[[Oro blu (album)|Oro blu]]'', pubblicato il 4 marzo, che sette giorni dopo, l'11 marzo, ha debuttato al primo posto della [[Classifica FIMI Album]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2022/03/11/hit-parade-bresh-debutta-in-vetta_9454da48-c21d-442d-bece-208fc7bda00e.html|titolo="Oro blu debutta in vetta alla classifica FIMI"|pubblicazione=[[ANSA]]|data=11 marzo 2022|accesso=29 giugno 2022}}</ref>
Successivamente ha preso parte al docufilm ''La nuova scuola genovese'' di Claudio Cabona dove, insieme a colleghi genovesi come [[Tedua]], [[Izi (rapper)|Izi]], Vaz Tè, Nader, Guesan e Demo, ha analizzato le caratteristiche della ''scuola genovese'', movimento artistico e culturale molto attivo soprattutto in campo musicale sin dai primi anni Sessanta, e ricerca analogie e differenze tra gli esponenti originari di questo movimento ([[Umberto Bindi]], [[Gino Paoli]], [[Bruno Lauzi]], [[Fabrizio De André]]) e le figure principali di oggi.<ref>{{Cita web|autore=Marta Blumi Tripodi|url=https://www.rollingstone.it/musica/dalla-ciurma-alla-crew-la-nuova-scuola-genovese-fa-incontrare-cantautori-e-rapper/635672/#Part1|titolo="La nuova scuola genovese"|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=2 maggio 2022|accesso=29 giugno 2022}}</ref>
Il 26 giugno 2022 si è esibito per la seconda volta al Goa-Boa Festival<ref>{{Cita web|url=https://www.goaboa.it/26-06-22-the-next-day-bresh/|titolo=Bresh alla serata conclusiva del Goa Boa|data=26 giugno 2022|accesso=29 giugno 2022}}</ref> e pochi giorni dopo, il 1º luglio, ha collaborato con Camilla Magli al brano ''[[Kanye West (singolo)|Kanye West]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/camilla-magli-kanye-west.html|titolo=Camilla Magli torna con "Kanye West" in collaborazione con Bresh|sito=All Music Italia|accesso=2 luglio 2022}}</ref>
=== 2023-presente: Festival di Sanremo 2025 e ''Mediterraneo'' ===
Il 27 gennaio 2023 ha pubblicato un nuovo singolo, scritto già da due anni e intitolato ''[[Guasto d'amore]]'', che parla del rapporto d'affetto verso la sua squadra del cuore, il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]];<ref>{{Cita web|autore=Claudio Cabona|url=https://www.rockol.it/news-734786/bresh-la-storia-e-il-significato-di-guasto-d-amore-per-il-genoa|titolo=Bresh: la lunga favola popolare di ''Guasto d'amore''|sito=[[Rockol]]|data=26 gennaio 2023|accesso=4 febbraio 2023}}</ref> il brano ottiene in tempi rapidi un'elevata visibilità a livello nazionale e viene metabolizzato dapprima dalla tifoseria, che ne fa un coro da stadio, e quindi dalla stessa società rossoblù, che lo adotta nella propria attività di comunicazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2023/01/30/bresh-genoa-spotify/|titolo=Una canzone per il Genoa è al primo posto della top 50 italiana di Spotify|sito=Rivista Undici|data=30 gennaio 2023|accesso=30 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2023/08/18/genoa-ritorno-serie-a-pubblico/|titolo=Come si rilancia il Genoa|pubblicazione=[[Il Post]]|data=18 agosto 2023|accesso=18 agosto 2023}}</ref> Il brano, dopo aver esordito in vetta alla classica [[Top Singoli]],<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/music/?title=GUASTO+D%27AMORE&artist=BRESH+%26+SHUNE|titolo=Guasto d'amore|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=4 febbraio 2023}}</ref> è stato certificato quintuplo [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]].<ref>{{FIMI|13844|Guasto d'amore|accesso=31 dicembre 2024}}</ref>
Nell'aprile 2023 è stato pubblicato l'inedito ''[[Altamente mia]]'', che ad agosto ha ricevuto una menzione speciale per il valore musical-letterario al [[Premio Lunezia]].<ref name="Premio Lunezia 2023">{{Cita web|url=https://www.premiolunezia.it/lalbo-doro-e-la-storia/l-albo-d-oro/|titolo=L'Albo d'Oro|sito=[[Premio Lunezia]]|accesso=6 giugno 2025}}</ref> Il 26 maggio è stato pubblicato il brano ''[[Parafulmini (singolo)|Parafulmini]]'', interpretato da [[Ernia (rapper)|Ernia]] in collaborazione di Bresh e [[Fabri Fibra]].<ref>{{Cita web|url=https://www.newsic.it/ernia-con-bresh-fabri-fibra-insieme-per-parafulmini/|titolo=Ernia con Bresh & Fabri Fibra insieme per ''Parafulmini''|sito=Newsic.it|data=25 maggio 2023|accesso=25 maggio 2023}}</ref> Il 29 settembre 2023 ha pubblicato il singolo ''[[Nightmares (Bresh e Pinguini Tattici Nucleari)|Nightmares]]'' in collaborazione con i [[Pinguini Tattici Nucleari]],<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/09/29/bresh-pinguini-tattici-nucleari-nightmares|titolo=Bresh & Pinguini Tattici Nucleari insieme per il singolo Nightmares|sito=[[Sky TG24]]|data=29 settembre 2023|accesso=29 settembre 2023}}</ref> permettendo a Bresh di registrare il secondo esordio al primo posto della [[Top Singoli]] italiana in quell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2023/40|titolo=Classifica settimanale WK 40 (dal 29.09.2023 al 05.10.2023)|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=10 ottobre 2023}}</ref>
Nel febbraio 2024 è stato ospite per due volte al [[Festival di Sanremo 2024|Festival di Sanremo]]: nella [[Festival di Sanremo 2024#Terza serata|terza serata]] ha eseguito ''Guasto d'amore'' in collegamento dalla nave [[Costa Smeralda (nave da crociera)|Costa Smeralda]], mentre nella [[Festival di Sanremo 2024#Quarta serata|quarta serata delle cover]] ha affiancato [[Emma Marrone|Emma]] nell'esecuzione di un ''medley'' dei brani di [[Tiziano Ferro]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/02/09/bresh-emma-marrone-sanremo|titolo=Sanremo, Bresh: dal palco della Costa Crociere al duetto con Emma|sito=[[Sky TG24]]|data=10 febbraio 2024|accesso=10 febbraio 2024}}</ref> Nel mese di maggio ha pubblicato il singolo ''[[Torcida (Bresh)|Torcida]]'', il cui video è stato girato durante il soggiorno del rapper in [[Brasile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/bresh-dal-brasile-alle-nostre-orecchie-con-torcida--608337|titolo=Bresh: dal Brasile alle nostre orecchie con ''Torcida''|autore=Maria Vittoria Pezzoni|sito=[[Radio Italia]]|data=17 maggio 2024|accesso=24 luglio 2024}}</ref>
Nel febbraio 2025 ha partecipato per la prima volta in gara al [[Festival di Sanremo 2025|75º Festival di Sanremo]] con il brano ''[[La tana del granchio]]'',<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/artista-del-mese/bresh-testo-e-significato-di-la-tana-del-granchio-brano-in-gara-al-festival-di-sanremo-2025-2.html|titolo=Bresh: testo e significato di ''La tana del granchio'', brano in gara al Festival di Sanremo 2025|sito=All Music Italia|data=18 dicembre 2024|accesso=18 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Cecilia Esposito|url=https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/bresh-al-festival-di-sanremo-2025/|titolo=Bresh a Sanremo 2025: "Ho detto sì per mia madre, mia zia e per tutti i clienti del bar"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=27 gennaio 2025|accesso=27 gennaio 2025}}</ref> classificatosi all'undicesimo posto al termine della manifestazione.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/festival-di-sanremo/2025/02/16/news/classifica_finale_sanremo_2025-424007444/|titolo=La classifica di Sanremo 2025. Vince Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas sul podio|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=16 febbraio 2025|accesso=16 febbraio 2025}}</ref> Il brano ha esordito all'ottava posizione della classifica [[Top Singoli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/music/?title=LA+TANA+DEL+GRANCHIO&artist=BRESH|titolo=La tana del granchio|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=14 febbraio 2025}}</ref> e in seguito è stato certificato [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]].<ref>{{FIMI|14165|La tana del granchio|accesso=1º settembre 2025}}</ref> Il 14 febbraio, nella [[Festival di Sanremo 2025#Quarta serata|quarta serata]] dedicata alle cover, ha duettato con [[Cristiano De André]] cantando il famoso brano ''[[Creuza de mä]]'' di [[Fabrizio De André]], come avviene nel documentario ''La nuova scuola genovese'', classificatosi al dodicesimo posto.<ref>{{Cita web|autore=Maria Vittoria Pezzoni|url=https://www.radioitalia.it/news/bresh-e-cristiano-de-andre-insieme-ci-canteranno-la-loro-genova-631803|titolo=Bresh e Cristiano De Andrè: insieme ci canteranno la loro Genova|sito=[[Radio Italia]]|data=14 febbraio 2025|accesso=14 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Jacopo D'Antuono|url=https://www.ilsussidiario.net/news/duetto-bresh-e-cristiano-de-andre-cover-creuza-de-ma-lomaggio-a-faber-e-alla-sua-citta-sanremo-2025/2795070/|titolo=Duetto Bresh e Cristiano de Andrè, cover: Creuza de mä / L'omaggio a Faber e alla sua città (Sanremo 2025)|sito=ilsussidiario.net|data=14 febbraio 2025|accesso=14 febbraio 2025}}</ref> Il 21 febbraio la loro versione del brano è stata pubblicata come [[Crêuza de mä (Bresh e Cristiano De André)|singolo]].<ref>{{Cita web|autore=Giacomo Giannì|url=https://www.r101.it/news/musica-e-spettacolo/1382446/bresh-e-cristiano-de-andre-hanno-pubblicato-la-cover-sanremese-di-creuza-de-ma.html|titolo=Bresh e Cristiano De Andrè hanno pubblicato la cover sanremese di "Crêuza de mä"|sito=[[R101]]|data=24 febbraio 2025|accesso=24 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Vincenzo Nasto|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/eventi/testo-e-significato-di-creuza-de-ma-la-canzone-di-de-andre-e-bresh-nella-serata-cover-di-sanremo-2025/|titolo=Testo e significato di Crêuza de mä, la canzone di De Andrè e Bresh nella serata cover di Sanremo 2025|sito=[[Fanpage.it]]|data=14 febbraio 2025|accesso=21 febbraio 2025}}</ref>
Il terzo album in studio ''[[Mediterraneo (Bresh)|Mediterraneo]]'' è stato pubblicato il 6 giugno 2025, anticipato il 9 maggio dal singolo ''[[Umore marea]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/bresh-umore-marea-testo-significato-tour-2025.html|titolo=Bresh: prima del tour estivo e del debutto nei palasport arriva Umore marea|sito=All Music Italia|data=8 maggio 2025|accesso=8 maggio 2025}}</ref> e si compone di sedici tracce, tra cui collaborazioni con i colleghi [[Achille Lauro (cantante)|Achille Lauro]], [[Kid Yugi]], [[Sayf]] e [[Tedua]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2025/05/21/bresh-il-6-giugno-esce-il-nuovo-album-mediterraneo_04878ab6-7615-4680-8777-8f9b52a67e6c.html|titolo=Bresh, il 6 giugno 2025 esce il nuovo album Mediterraneo|pubblicazione=[[ANSA]]|data=21 maggio 2025|accesso=21 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/bresh-mediterraneo-tracklist-duetti-tour.html|titolo=Bresh svela il suo Mediterraneo: 16 tracce tra mare, emozioni e featuring|sito=All Music Italia|data=2 giugno 2025|accesso=2 giugno 2025}}</ref> Il disco ha poi esordito in vetta alla [[classifica FIMI Album]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/music/?title=MEDITERRANEO&artist=BRESH|titolo=Mediterraneo|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=13 giugno 2025}}</ref> e in seguito è stato certificato [[disco d'oro]].<ref>{{FIMI|14107|Mediterraneo|accesso=21 luglio 2025}}</ref> Il 12 settembre dall'album è stato estratto il singolo ''[[Dai che fai]]''.<ref>{{Cita web|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/news/bresh-dai-che-fai-significato-testo-nuovo-singolo.html|titolo=Bresh ci accompagna tra i vicoli di Genova con il nuovo singolo "Dai che fai"|sito=All Music Italia|data=9 settembre 2025|accesso=9 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Mara Bizzoco|url=https://www.radioitalia.it/news/bresh-tutto-sul-nuovo-singolo-dai-che-fai-e-sul-video-ufficiale-649052|titolo=Bresh: tutto sul nuovo singolo "Dai che fai" e sul video ufficiale|sito=[[Radio Italia]]|data=11 settembre 2025|accesso=11 settembre 2025}}</ref>
== Stile e influenze musicali ==
Il genere musicale a cui viene accostato il repertorio di Bresh è prettamente [[rap]].<ref name="Vice" /><ref>{{Cita web|autore=Claudio Cabona|url=https://www.rockol.it/news-728746/bresh-intervista-e-l-ulisse-del-rap-italiano-lontano-dai-cliche|titolo=Bresh è l'Ulisse del rap italiano|sito=[[Rockol]]|data=5 marzo 2022|accesso=5 marzo 2022}}</ref> Caratteristica dei suoi testi è la volontà di avere un peso sociale, riflettere i problemi odierni della società ma anche di sé stesso: molti dei suoi brani si possono definire autobiografici, come per esempio ''[[Andrea (singolo)|Andrea]]'', che anch'egli definisce un brano «di rappresentanza».<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/hiphop/bresh-oro-blu-intervista/2022/03/0484495/|titolo=Intervista a Bresh|sito=[[Billboard]]|accesso=29 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220525225918/https://www.billboard.it/musica/hiphop/bresh-oro-blu-intervista/2022/03/0484495/|dataarchivio=25 maggio 2022|urlmorto=sì}}</ref> Una delle principali figure di riferimento in ambito artistico per Bresh è [[Fabrizio De André]], celebre cantautore ligure, che ascolta sin dall'infanzia.<ref>{{Cita news|autore=Barbara Visentin|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_aprile_07/bresh-rap-melodia-mi-ispiro-brani-de-andre-6a91b164-d524-11ed-abda-87da1fb8b4f0.shtml|titolo=Bresh tra rap e melodia: mi ispiro ai brani di De André|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=4 luglio 2023|accesso=4 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.outpump.com/intervista-a-bresh-un-disco-con-le-idee-chiare/|titolo=Intervista a Bresh, un disco son le idee chiare|autore=Greta Scarselli|sito=outpump.com|data=24 febbraio 2020|accesso=29 giugno 2022}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Bresh}}
* 2020 – ''[[Che io mi aiuti]]''
* 2022 – ''[[Oro blu (album)|Oro blu]]''
* 2025 – ''[[Mediterraneo (Bresh)|Mediterraneo]]''
== Partecipazioni a manifestazioni canore ==
* [[Festival di Sanremo]] ([[Rai 1]])
** [[Festival di Sanremo 2025|2025]] – 11º posto sezione "Campioni" con ''[[La tana del granchio]]''
* ''La nuova scuola genovese'', di Claudio Cabona, regia di Yuri Dellacasa e Paolo Fossati – docufilm (2022)
* [[TIM Music Awards|Music Awards]]
** [[TIM Music Awards 2022|2022]] – Premio disco d'oro per ''[[Oro blu (album)|Oro blu]]''<ref>{{Cita web|autore=Alberto Muraro|url=https://www.allmusicitalia.it/news/tim-music-awards-scaletta-seconda-serata.html/2|titolo=TIM Music Awards 2022: i riconoscimenti della seconda serata dei premi della musica italiana|sito=All Music Italia|data=10 settembre 2022|accesso=10 settembre 2022}}</ref>
** [[TIM Music Awards 2023|2023]] – Premio singolo multiplatino per ''[[Guasto d'amore]]''<ref>{{Cita news|url=https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a45181355/tim-music-awards-2023-vincitori-premi-scaletta-video/|titolo=TIM Music Awards 2023: tutti i premi|pubblicazione=[[Cosmopolitan (periodico)#Cosmopolitan Italia|Cosmopolitan Italia]]|data=18 settembre 2023|accesso=18 settembre 2023}}</ref>
** [[TIM Music Awards 2024|2024]] – Premio singolo multiplatino per ''Dopo le 4'' <small>(con [[Tony Effe]] e [[Tedua]])</small><ref name="TIM Music Awards 2024">{{Cita web|autore=Riccardo Meloni|url=https://inchiostrosonoro.com/2024/09/06/tim-music-awards-2024-carlo-conti-vanessa-incontrada-cast/|titolo=TIM Music Awards 2024: i premi della musica italiana con Carlo Conti e Vanessa Incontrada|sito=Inchiostro Sonoro|data=6 settembre 2024|accesso=6 settembre 2024}}</ref>
** 2024 – Premio singolo multiplatino per ''[[Nightmares (Bresh e Pinguini Tattici Nucleari)|Nightmares]]'' <small>(con i [[Pinguini Tattici Nucleari]])</small><ref name="TIM Music Awards 2024"/>
** [[TIM Music Awards 2025|2025]] – Premio disco d'oro per ''[[Mediterraneo (Bresh)|Mediterraneo]]''<ref name="TIM Music Awards 2025">{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2025/09/14/news/tim_music_award_vincitori_premi_musica_italiana-424846180/|titolo=TIM Music Award, all'Arena di Verona i vincitori dei premi della musica italiana|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=14 settembre 2025|accesso=14 settembre 2025}}</ref>
** 2025 – Premio singolo platino per ''[[La tana del granchio]]''<ref name="TIM Music Awards 2025"/>
* [[Premio Lunezia]]
** [[Premio Lunezia#2023 - XXVII edizione|2023]] – Premio al valore musical-letterario per ''[[Altamente mia]]''<ref name="Premio Lunezia 2023"/>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Bresh}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}▼
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Bresh| ]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Liguria]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Epic Records]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sony Music]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Premiati ai Music Awards]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
|