Daniel Holgado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Misano 25
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(117 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|piloti motociclistici}}
{{Sportivo
|Nome = Daniel Holgado Miralles
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Motociclismo
|RigaVuota = {{Sport motoristici
{{Sport motoristici
|categoria = Motomondiale
|data = [[Motomondiale 2021|2021]] in [[Moto3]]
Riga 14 ⟶ 12:
|scuderie=
|mondiali =
|migliore = 282º
|disputati =20 78
|vinti =5
|podi =119
|pole =15
|puntiottenuti =92 611
|giriveloci = 5
|note =
}}
|Aggiornato = [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2025|Gran Premio di Misano 2025]]
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 39:
 
== Carriera ==
===Gli inizi===
Nel [[Motomondiale 2021|2021]] partecipa al [[Gran Premio motociclistico di Catalogna 2021|Gran Premio di Catalogna]] in sostituzione del pilota infortunato [[Maximilian Kofler]]<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto3/2021/06/02-4316839/moto3_debutto_mondiale_per_holgado_in_catalogna_da_sostituto_di_kofler|data=2 giugno 2021|editore=motosprint.corrieredellosport.it|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|formato=|titolo=Debutto per Holgado in catalogna}}</ref>. Per i gran premi di [[Gran Premio motociclistico dell'Emilia-Romagna 2021|Emilia Romagna]] e [[Gran Premio motociclistico dell'Algarve 2021|Algarve]] invece, sostituisce il pilota squalificato [[Deniz Öncü]] nel team [[Tech 3]].<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto3/2021/10/19-4824333/moto3_e_daniel_holgado_il_sostituto_di_deniz_oncu_a_misano_e_portimao|data=19 ottobre 2021|editore=motosprint.corrieredellosport.it|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|formato=|titolo=Daniel Holgado sostituisce Deniz Oncu}}</ref>
Nel 2018 esordisce nella European Talent Cup classificandosi decimo con un podio all'attivo. Dal 2019 al 2021 è impegnato nella classe [[Moto3]] del [[Campeonato de España de Velocidad|campionato spagnolo]] arrivando il terzo anno, con [[Aspar Team|Aspar Junior Team]], a conquistare il titolo.<ref>{{cita web|url=https://www.fimjuniorgp.com/en/results/results?anyo=2021&type=1&categoria=140|data=2 giugno 2021|editore=RFME|accesso=30 ottobre 2022|lingua=en|formato=|titolo=FIM CEV 2021 Moto3 - Championship Standings}}</ref>
 
NelSempre nel [[Motomondiale 2021|2021]] partecipa al [[Gran Premio motociclistico di Catalogna 2021|Gran Premio di Catalogna]] nel [[motomondiale]] in sostituzione del pilota infortunato [[Maximilian Kofler]].<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto3/2021/06/02-4316839/moto3_debutto_mondiale_per_holgado_in_catalogna_da_sostituto_di_kofler|data=2 giugno 2021|editore=motosprintConti Editore S.corrieredellosportr.l.it|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|formatoautore=Alessandro Di Moro|titolo=Debutto per Holgado in catalogna}}</ref>. Per i gran premi di [[Gran Premio motociclistico dell'Emilia-Romagna 2021|Emilia Romagna]] e [[Gran Premio motociclistico dell'Algarve 2021|Algarve]] invece, sostituisce il pilota squalificato [[Deniz Öncü]] nel team [[Tech 3]].<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto3/2021/10/19-4824333/moto3_e_daniel_holgado_il_sostituto_di_deniz_oncu_a_misano_e_portimao|data=19 ottobre 2021|editore=motosprintConti Editore S.corrieredellosportr.l.it|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|formatoautore=Mirko Colobi|titolo=Daniel Holgado sostituisce Deniz Oncu}}</ref>
Nel [[Motomondiale 2022|2022]] corre nel team [[Ajo Motorsport|Red Bull KTM Ajo]], con compagno di squadra [[Jaume Masiá]]. <ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2021/11/07/moto3/daniel-holgado-promosso-al-team-ufficiale-red-bull-ktm-ajo.html|data=7 novembre 2021|editore=www.gpone.com|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|formato=|titolo=Holgado promosso nel team ufficiale Ajo}}</ref>
===Moto3===
Nel [[Motomondiale 2022|2022]] corre nel team [[Ajo Motorsport|Red Bull KTM Ajo]], con compagno di squadra [[Jaume Masiá]].<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2021/11/07/moto3/daniel-holgado-promosso-al-team-ufficiale-red-bull-ktm-ajo.html|data=7 novembre 2021|editore=Buffer Overflow S.r.l.|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|titolo=Holgado promosso nel team ufficiale Ajo}}</ref> In occasione del [[Gran Premio motociclistico d'Austria 2022|Gran Premio d'Austria]] ottiene la sua prima [[pole position]] nel mondiale mentre in [[Gran Premio motociclistico d'Aragona 2022|Aragona]] il primo podio.<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2022/09/18/moto3/dominio-di-guevara-davanti-a-sasaki-e-holgado-foggia-solo-14deg.html|data=18 settembre 2022|editore=Buffer Overflow S.r.l.|accesso=30 ottobre 2022|lingua=it|autore=Mattia Caimi|titolo=Moto3, Dominio di Guevara davanti a Sasaki e Holgado}}</ref> Chiude la sua prima stagione completa nel Motomondiale al decimo posto.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2022/VAL/Moto3/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto3 2022 - World Championship Classification|sito=resources.motogp.com|formato=pdf|editore=Dorna Sports S.L.|data=6 novembre 2022|lingua=en|accesso=7 novembre 2022}}</ref>
 
Per la stagione seguente rimane in [[Moto3]] passando al team [[Tech 3|Red Bull KTM Tech3]], il compagno di squadra è Filippo Farioli. Nella prima gara stagionale a [[Gran Premio motociclistico del Portogallo 2023|Portimão]] ottiene la sua prima vittoria nel motomondiale davanti al connazionale [[David Muñoz Rodríguez|David Muñoz]].<ref>{{Cita web|https://sport.sky.it/motogp/2023/03/26/moto3-gp-portogallo-portimao-2023-risultati-highlights|titolo=GP Portogallo (Portimao): vittoria di Holgado, 2° Munoz, 3° Moreira|autore=Paolo Lorenzi|editore=Sky Italia S.r.l.|data=26 marzo 2023|accesso=28 marzo 2023}}</ref> Rimane in corsa per il titolo per buona parte del campionato che chiude, con tre vittorie, al quinto posto.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2023/VAL/Moto3/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto3 2023 - World Championship Classification|data=26 novembre 2023|lingua=en|editore=Dorna Sports S.L.|accesso=28 novembre 2023}}</ref>
 
Nella [[Motomondiale 2024|stagione 2024]] rimane con Tech3, da quest'anno appoggiata da [[Gas Gas]], e con il debuttante Jacob Roulstone come compagno di squadra. La stagione parte molto bene con un ''Pole'' in [[Gran Premio motociclistico del Qatar 2024|Qatar]] ed il secondo posto in gara.<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/03/10/alonso-magica-vittoria-a-lusail/491801|titolo=Alonso, magica vittoria a Lusail|editore=[[Dorna Sports]]|data=10 marzo 2024|accesso=11 marzo 2024}}</ref> In [[Gran Premio motociclistico del Portogallo 2024|Portogallo]] vince per la seconda volta consecutiva di soli 44 millesimi davanti ad [[José Antonio Rueda]].<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/03/24/holgado-argina-rueda-e-si-conferma-re-a-portimao/492708|titolo=Holgado argina Rueda e si conferma re a Portimao.|editore=[[Dorna Sports]]|data=24 marzo 2024|accesso=24 marzo 2024}}</ref> Va a podio con un secondo posto anche ad Austin.<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/04/14/alonso-domenica-da-favola-in-texas/494260|titolo=Alonso, domenica da favola in Texas.|editore=[[Dorna Sports]]|data=14 aprile 2024|accesso=14 aprile 2024}}</ref> Dopo un settimo posto ad Jerez, torna sul podio sempre in seconda posizione a Le Mans dietro a [[David Alonso]], con i due che scappano nella Classifica Piloti sugli inseguitori.<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/05/12/alonso-tattico-vince-a-le-mans-e-si-avvicina-a-holgado/497436|titolo=Alonso 'tattico', vince a Le Mans e si avvicina a Holgado|editore=[[Dorna Sports]]|data=12 maggio 2024|accesso=12 maggio 2024}}</ref> Il pilota spagnolo però nei successivi cinque appuntamenti va sempre a punti senza mai centrare un podio, che ritrova in [[Gran Premio motociclistico d'Austria 2024|Austria]] salendo sul gradino più basso.<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/08/18/alonso-shines-on-sunday-ahead-of-munoz-as-ortola-recovers-to-p9/505943|titolo=Alonso vince in Austria e allunga in classifica|editore=[[Dorna Sports]]|data=18 agosto 2024|accesso=20 agosto 2024}}</ref> Dopo il nono posto di Aragon, chiude al secondo posto a [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2024|Misano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/09/08/piqueras-pips-holgado-to-clinch-maiden-win-after-a-stunning-comeback/507451|titolo=Rimonta e finale thriller: nemmeno due long lap fermano Piqueras|editore=[[Dorna Sports]]|data=8 settembre 2024|accesso=8 settembre 2024}}</ref> Va infine a podio in Australia e al GP della Solidarietà, entrambe le volte in seconda posizione, terminando il suo campionato con 256 ed assicurandosi così il secondo posto in classifica, con una vittoria ed otto podi, dietro a [[David Alonso]].<ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/10/27/alonso-fa-meglio-di-rossi-con-la-sua-12-vittoria-stagionale/511344|titolo=Alonso fa meglio di Rossi con la sua 12^ vittoria stagionale|editore=[[Dorna Sports]]|data=27 ottobre 2024|accesso=29 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.motogp.com/it/news/2024/11/17/m3-rac-solidarity/513246|titolo=Alonso saluta la Moto3™ con la 14^ vittoria stagionale|editore=[[Dorna Sports]]|data=17 novembre 2024|accesso=18 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://resources.motogp.com/files/results/2024/SLD/Moto3/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto3 2024 - World Championship Classification|editore=Dorna Sports|data=17 novembre 2024|accesso=25 novembre 2024}}</ref>
===Moto2===
Nella [[Motomondiale 2025|stagione 2025]] compie il salto di categoria in [[Moto2]], passando al team [[Aspar Team|Aspar]] con David Alonso come nuovo compagno di squadra.<ref>{{Cita web|autore=Diana Tamantini|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/daniel-holgado-torna-in-aspar-team-per-il-salto-moto2-nel-2025/|titolo=Daniel Holgado torna in Aspar Team per il salto Moto2 nel 2025|data=11 settembre 2024|accesso=26 novembre 2024|editore=CdM Edizioni}}</ref>
 
== Risultati nel motomondiale ==
{{RisMoto|Anno=2021|Classe=Moto3|Moto=KTM|7R=15|16R=20|17R=13|Punti=4|Pos=28}}
{{RisMoto|Anno=2022|Classe=Moto3|Moto=KTM|1R=16|2R=9|3R=7|4R=Rit|5R=Rit|6R=9|7R=11|8R=Rit|9R=Rit|10R=6|11R=6|12R=Rit|13R='''8'''|14R=5|15R=3|16R=Rit|17R=11|18R=Rit|19R=7|20R=10|Punti=88103|LEGPos=110}}
{{RisMoto|Anno=2023|Classe=Moto3|Moto=KTM|1R=1|2R=4|3R=5|4R=6|5R=1|6R=1|7R=''3''|8R=25|9R=3|10R=2|11R=''20''|12R=16|13R=4|14R=3|15R=14|16R=13|17R=6|18R=Rit|19R='''9'''|20R=8|Punti=220|Pos=5}}
{{RisMoto|Anno=2024|Classe=Moto3|Moto=GasGas|1R='''2'''|2R=1|3R=''2''|4R=7|5R=2|6R=6|7R=14|8R=11|9R=7|10R=4|11R=3|12R=9|13R=2|14R=4|15R=''6''|16R=4|17R=2|18R=12|19R=Rit|20R=''2''|Punti=256|Pos=2}}
{{RisMoto|Anno=2025|Classe=Moto2|Moto=Kalex|1R=8|2R=9|3R=8|4R=4|5R=Rit|6R=16|7R=18|8R=Rit|9R=15|10R=10|11R=12|12R=4|13R=2|14R=9|15R='''1'''|16R='''3'''|17R=|18R=|19R=|20R=|21R=|22R=|Punti=128|Pos=|LEG=1}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 57 ⟶ 71:
 
[[Categoria:Piloti della Moto3]]
[[Categoria:Piloti della Moto2]]