Episodi di How I Met Your Mother (prima stagione) e Alessandro Diamanti: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Enok (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{torna a|E alla fine arriva mamma!}}
|nome=Alessandro Diamanti
__NOTOC__
|nome completo=
La prima stagione della sitcom ''[[E alla fine arriva mamma!]]'' è andata in onda negli [[USA]] dal [[19 settembre]] [[2005]] al [[15 maggio]] [[2006]] sul network [[CBS]].
|immagine=
|sesso=M
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1983
|luogo nascita=[[Prato]]
|paese nascita={{ITA}}
|codicenazione=
|passaporto=
|altezza=180
|peso=73
|disciplina=Calcio
|ruolo=[[Fantasista]]
|Squadra={{Calcio Livorno}}
|Giovanili anni=1989-1997<br/>1997-1999
|Giovanili squadre=[[Santa Lucia (Prato)|A.C. Santa Lucia]]<br/>{{Calcio Prato}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1999-2000|{{Calcio Prato}}|1 (0)
|2000-2001|→ {{Calcio Empoli}}|0 (0)
|2001-2002|→ {{Calcio Fucecchio}}|24 (3)
|2002-2003|{{Calcio Prato}}|2 (0)
|2003|→ {{Calcio Fiorentina}}|3 (0)}}
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Calcio Prato}}|20 (4)
|2004-2006|{{Calcio Albinoleffe}} <small>(compr.)</small>|26 (0)
|2006-2007|{{Calcio Prato}}|36 (14)
|2007-|{{Calcio Livorno}}|48 (13)
}}
|Anni nazionale=
|nazionale=
|presenzenazionale(goal)=
|allenatore=
|incontri=
|vittorie=
|aggiornato=14 febbraio 2009
}}
 
{{Bio
In Italia, in chiaro, la prima parte della stagione (episodi 1-15) è stata trasmessa in prima visione assoluta dall'[[11 febbraio]] [[2008]] al [[29 febbraio]] [[2008]], dal lunedì al venerdì alle ore 19:05, su [[Italia 1]]. La seconda parte della stagione (episodi 16-22), già trasmessa in anteprima su [[Joi (rete televisiva)|Joi]], è stata trasmessa dal [[28 gennaio]] [[2009]] al [[30 gennaio]] [[2009]], dal lunedì al venerdì alle ore 11:00, su [[Italia 1]].
|Nome = Alessandro
|Cognome = Diamanti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Prato
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Ruolo ==
Sul digitale terrestre, la prima stagione è stata trasmessa parzialmente in prima visione assoluta (solo per gli episodi 16-17-18) dal [[2 gennaio]] [[2009]] al [[2 febbraio]] [[2009]], dal lunedì al venerdì alle ore 19:05, su [[Joi (rete televisiva)|Joi]] di [[Premium Gallery]].
"Alino" Diamanti è un [[fantasista]] [[mancino]], il suo ruolo ideale è di [[trequartista]] centrale dietro a due punte, ma in carriera si è adattato anche a giocare [[mezzapunta]] alle spalle di un centravanti o in un attacco a tre partendo dalla destra, per potersi accentrare e sfruttare il sinistro.
 
== Carriera ==
{| {{prettytable}}
Cresciuto calcisticamente nella società pratese ''Associazione Calcio Santa Lucia'' (squadra di cui [[Paolo Rossi]] è Presidente Onorario e nella quale è cresciuto anche [[Christian Vieri]], che ha avuto come primo allenatore il padre di Diamanti<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/09/25/LS3PO_LS302.html Quegli anni nel Santa Lucia, il club di Vieri e Paolo Rossi]</ref>), fu prelevato dal [[Associazione Calcio Prato|Prato]], la squadra del cuore<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/10/18/ZRSPO_ZRS01.html Diamanti sogna un gol alla Pistoiese]</ref>, nell'estate del [[1997]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1997/05/31/ZRB08.html Diamanti acquistato dal Santa Lucia. Il Prato investe sui giocatori di origine locale]</ref>.
!n.°
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Pilot'' || [[#Una lunga storia|Una lunga storia]] || [[19 settembre]] [[2005]] || [[11 febbraio]] [[2008]]
|-
| 2 || ''Purple Giraffe'' || [[#La giraffa viola|La giraffa viola]] || [[26 settembre]] [[2005]] || [[12 febbraio]] [[2008]]
|-
| 3 || ''Sweet Taste of Liberty'' || [[#Il dolce sapore della libertà|Il dolce sapore della libertà]] || [[3 ottobre]] [[2005]] || [[13 febbraio]] [[2008]]
|-
| 4 || ''Return of the Shirt'' || [[#Il ritorno della camicia|Il ritorno della camicia]] || [[10 ottobre]] [[2005]] || [[14 febbraio]] [[2008]]
|-
| 5 || ''Okay Awesome'' || [[#Disco Club|Disco Club]] || [[17 ottobre]] [[2005]] || [[15 febbraio]] [[2008]]
|-
| 6 || ''Slutty Pumpkin'' || [[#La zucca supersexy|La zucca supersexy]] || [[24 ottobre]] [[2005]] || [[18 febbraio]] [[2008]]
|-
| 7 || ''Matchmaker'' || [[#Questione di compatibilità|Questione di compatibilità]] || [[7 novembre]] [[2005]] || [[19 febbraio]] [[2008]]
|-
| 8 || ''The Duel'' || [[#Il duello|Il duello]] || [[14 novembre]] [[2005]] || [[20 febbraio]] [[2008]]
|-
| 9 || ''Belly Full of Turkey'' || [[#Il pieno di tacchino|Il pieno di tacchino]] || [[21 novembre]] [[2005]] || [[21 febbraio]] [[2008]]
|-
| 10 || ''The Pineapple Incident'' || [[#La storia dell'ananas|La storia dell'ananas]] || [[28 novembre]] [[2005]] || [[22 febbraio]] [[2008]]
|-
| 11 || ''The Limo'' || [[#La limousine|La limousine]] ||[[19 dicembre]] [[2005]] || [[25 febbraio]] [[2008]]
|-
| 12 || ''The Wedding'' || [[#Il matrimonio|Il matrimonio]] || [[9 gennaio]] [[2006]] || [[26 febbraio]] [[2008]]
|-
| 13 || ''Drumroll, Please'' || [[#Rullo di tamburi|Rullo di tamburi]] || [[23 gennaio]] [[2006]] || [[27 febbraio]] [[2008]]
|-
| 14 || ''Zip, Zip, Zip'' || [[#La prima volta|La prima volta]] || [[6 febbraio]] [[2006]] || [[28 febbraio]] [[2008]]
|-
| 15 || ''Game Night'' || [[#Il gioco della verità|Il gioco della verità]] || [[27 febbraio]] [[2006]] || [[29 febbraio]] [[2008]]
|-
| 16 || ''Cupcake'' || [[#Chi cerca trova|Chi cerca trova]] || [[6 marzo]] [[2006]] || [[23 gennaio]] [[2009]]
|-
| 17 || ''Life Among the Gorillas'' || [[#Insieme ai gorilla|Insieme ai gorilla]] || [[20 marzo]] [[2006]] || [[26 gennaio]] [[2009]]
|-
| 18 || ''Nothing Good Happens After 2 A.M.'' || [[#Dopo le due di notte...|Dopo le due di notte...]] || [[10 aprile]] [[2006]] || [[27 gennaio]] [[2009]]
|-
| 19 || ''Mary the Paralegal'' || [[#Prestazioni a pagamento|Prestazioni a pagamento]] || [[24 aprile]] [[2006]] || [[28 gennaio]] [[2009]]
|-
| 20 || ''Best Prom Ever'' || [[#Il dubbio|Il dubbio]] || [[1 maggio]] [[2006]] || [[29 gennaio]] [[2009]]
|-
| 21 || ''Milk'' || [[#Latte scaduto|Latte scaduto]] || [[8 maggio]] [[2006]] || [[29 gennaio]] [[2009]]
|-
| 22 || ''Come On'' || [[#La danza della pioggia|La danza della pioggia]] || [[15 maggio]] [[2006]] || [[30 gennaio]] [[2009]]
|-
|}
 
Dopo tre stagioni nelle squadre giovanili, l'allenatore Vincenzo Esposito lo fece esordire in prima squadra il [[14 maggio]] [[2000]], all'età di 17 anni, al novantesimo nell'ultima giornata del campionato di [[serie C2|C2/A]] ([[Novara Calcio|Novara]]-Prato), terminata 0-0<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/05/20/ZRB04.html Al "LungoBisenzio" continuano a crescere i giovani talenti]</ref>.
==Una lunga storia==
*Titolo originale: ''Pilot''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Siamo nel 2030 e Ted Mosby inizia a raccontare ai suoi due figli, seduti su un divano, come ha conosciuto la loro madre. La storia quindi comincia nel 2005 quando Marshall, migliore amico di Ted, gli dice che ha deciso di chiedere a Lily, la sua fidanzata, di sposarlo. Ted capisce che è giunto anche per lui il momento di trovare la donna giusta per sposarsi e chiama Barney per incontrarsi al bar e discuterne. Mentre Barney cerca di far incontrare Ted con belle ragazze usando la scusa del "Tu lo conosci Ted?", quest'ultimo vorrebbe conoscere la sua futura moglie in modo romantico. Proprio in quel momento vede nel bar Robin, una giovane reporter, e la invita a uscire. La serata fila per il verso giusto fino a quando Ted commette l'errore di dirle che l'ama già. Il Ted del 2030 ci informa che quella donna infatti non sarà la madre dei suoi figli, ma soltanto la "zia Robin" e che la rivedrà ancora.
 
Nell'estate del 2000 venne ceduto in prestito con diritto di riscatto all'[[Empoli Football Club|Empoli]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/07/01/ZRS05.html Il Prato fa acquisti a Empoli. Presi Bonatti e Volpe, ceduto in prestito Diamanti]</ref>, dove militò nella Primavera allenata da [[Luca Cecconi]], senza trovare posto da titolare, visto che l'allenatore preferiva schierare [[Francesco Lodi]]. Nel [[Campionato Primavera]] realizzò un gol di testa nella partita contro la capolista Piacenza (3-0<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2001/01/07/LES02.html Vanno a bersaglio Matteini, Diamanti e Del Prete. La Primavera di Cecconi mette sotto il Piacenza]</ref>).
*Guest stars: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Jack Shearer]] (Cab Driver), [[Gary Riotto]] (Cameriere #1), [[Monique Edwards]] (Produttore), [[Saba Homayoon]] (Yasmin), [[Sarah Loew]] (Dumped Friend), [[Marshall Manesh]] (Ranjit), [[Tony Rossi]] (Cameriere #2)
*Spettatori ITA: 1.337.000 con lo share del 6.79%
 
Al termine del campionato l'Empoli non esercitò il diritto di riscatto e Diamanti tornò a Prato, dove all'inizio della stagione successiva giocò l'ultimo spezzone di gara in una partita di [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2001/08/20/LS604.html Prato, un tempo da grande protagonista. Lanieri tre volte vicini al gol, poi il Chievo passa solo dal dischetto]</ref>, militante in [[serie A]].
==La giraffa viola==
*Titolo originale: ''Purple Giraffe''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Ted si è reso ridicolo agli occhi di Robin e decide di non rivederla mai più. Nonostante ciò, la rincontra per caso al bar e decide di provare ad invitarla a una festa, organizzata apposta per poterle parlare. Alla festa Robin non si fa vedere e Ted e i suoi amici ne organizzano una seconda, che finisce alla stesso modo. È al terzo party che Robin finalmente decide di presentarsi e lei e Ted si baciano. Robin però capisce che Ted vuole una relazione troppo seria rispetto a quello che desidererebbe lei, perciò decidono di restare solo amici.
 
A fine settembre fu dato in prestito al [[Associazione Calcio Fucecchio|Fucecchio]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2001/09/27/ZRS03.html Diamanti ceduto al Fucecchio]</ref> ([[Serie D]]), allenato da [[Carlo Caramelli]], dove giocò da titolare per buona parte del campionato, realizzando, tra l'altro, un gol da metà campo <ref>[http://diamanti-prato.spaces.live.com/blog/cns!9D603B607F9C53B5!710.entry My name is Alino]</ref> nella partita contro il San Colombano (3-1) il [[21 ottobre]] [[2001]]. A fine stagione partecipò anche al "Torneo Nazionale Giovanile Serie D", scelto nella Rappresentativa D.
*Guest stars: [[Anna Zielinski]] (Ragazza carina), [[Pedro Miguel Arce]] (Dana), [[Jae Head]] (Leroy), [[Jon Bernthal]] (Carlos), [[Beth Riesgraf]] (Ragazza), [[Lindsay Schoneweis]] (Ragazza sognante), [[Jay Head]] (Leroy), [[Sean Lucore]] (Sean), [[Alyshia Ochse]] (Tatiana)
*Spettatori ITA: 1.171.000 con lo share del 6.14%
 
Nell'estate del [[2002]] ritornò nuovamente al Prato, la cui squadra nel frattempo è stata promosso in [[serie C1|C1/A]], dove l'allenatore Esposito tenne Diamanti quasi sempre in panchina, preferendo schierare da trequartista il più esperto [[Mario Morfeo]], fratello del più affermato Domenico. Diamanti scese per la prima volta in campo allo stadio "[[Stadio Lungobisenzio|Lungobisenzio]]" nell'ultimo quarto d'ora della partita contro lo [[Spezia_Calcio_1906|Spezia]] (0-1) del [[27 ottobre]] [[2002]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/10/28/LS612.html Diamanti, il giorno del debutto]</ref>.
==Il dolce sapore della libertà==
*Titolo originale: ''Sweet Taste of Liberty''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Chris Miller]], [[Phil Lord]]
=== Trama ===
Al posto di andare sempre al solito bar, Barney convince Ted ad andare all'aeroporto ad abbordare delle ragazze. Vedendo due belle ragazze, si imbarcano su un aereo per [[Philadelphia]] ma all'arrivo vengono arrestati dalla polizia, che ha delle registrazioni di Barney che mette delle valigie sospette sopra altri aerei. Intanto Robin e Lily si incontrano al solito bar per chiacchierare e Lily si accorge che nessun ragazzo ci prova più con lei. Decide perciò di togliersi l'anello di fidanzamento momentaneamente per vedere che effetto fa, ma riesce a fare conoscenza solo con un gay. Nel frattempo Marshall parte in macchina per raggiungere Barney e Ted, che vengono rilasciati (poiché le valigie sospette di Barney contengono in realtà solo preservativi e una merendina). Prima di tornare a [[New York]], Barney convince Ted a leccare la [[Liberty Bell|Campana della libertà]] di [[Philadelphia]].
 
L'[[1 gennaio]] [[2003]] venne ceduto in prestito, con diritto di riscatto, alla nuova [[Florentia Viola]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/01/02/ZRSPO_ZRS04.html Alessandro Diamanti ceduto alla Florentia]</ref> di [[Diego Della Valle|Della Valle]], allenata da [[Alberto Cavasin]], militante in C2/B. Qui Diamanti si alternò tra primavera e prima squadra. Debuttò all' "[[Stadio Artemio Franchi|Artemio Franchi]]" il [[16 febbraio]] 2003 nell' ultimo spezzone di Florentia-[[Associazione_Calcio_Imolese|Imolese]] (0-0), mettendosi in mostra<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/02/17/LK3LG_LK302.html Momenti salienti Florentia-Imolese]</ref>.
*Guest stars: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Anna Zielinski]] (Ragazza carina), [[Floyd Vanbuskirk]] (taxista #2), [[Pedro Miguel Arce]] (Dana), [[Carla Toutz]] (Sascha), [[Robb Derringer]] (Derrick), [[Mark Edward Smith]] (Bomb Squad Guy), [[Earl Billings]] (Officer McNeil), [[Gita Isak]] (Stewardess), [[Sean Lucore]] (Ragazzo #1), [[Dustin Lancaster]] (Ragazzo #2), [[Chuck Carter]] (Guy #3), [[Alyshia Ochse]] (Tatiana), [[Tiffany Brouwer]] (Laura)
Successivamente disputò il [[Torneo di Viareggio]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/02/21/LNSLN_LNS03.html Florentia-Juve fa il pieno al Comunale]</ref> con la squadra Primavera di [[Luciano Bruni]], anche se l'esperienza alla "Coppa Carnevale" fu breve, visto che la Florentia uscì dalla competizione al termine del primo girone eliminatorio.
*Spettatori ITA: 1.194.000 con lo share del 6.37%
 
La Florentia non lo riscattò, preoccupata dai due episodi di [[pneumotorace]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/04/19/ZR1PO_ZR103.html Diamanti (ex Prato) ricoverato a Pesaro in osservazione]</ref> capitati al giocatore tra aprile e maggio e Diamanti tornò ancora una volta a Prato e firma un quinquennale con la società laniera, dove nella stagione 2003/[[2004|04]], di nuovo in C1/A con il tecnico Vincenzo Esposito, fu spesso titolare nel girone d'andata.
==Il ritorno della camicia==
Il [[26 ottobre]] 2003 realizzò in [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]] - Prato (1-1) il primo gol da professionista con un tiro a giro tirato dal vertice destro dell'area e infilato nel sette sul palo lontano<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/10/27/LS6LR_LS602.html Momenti salienti Reggiana-Prato]</ref>. La settimana successiva realizzò la prima rete al "Lungobisenzio", su rigore, a coronamento di una grande prestazione condita anche da un palo su punizione, nella partita Prato-Spezia 2-0<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/11/03/LS6ZR_LS604.html Pagelle Prato-Spezia]</ref>. Nel girone di ritorno giocò meno a causa di una [[pubalgia]] e realizzò un gol su punizione nel derby [[Pistoiese]]-Prato (1-4)<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/marzo/15/Bellini_esce_Prato_dilaga_ga_10_0403155399.shtml Bellini esce, il Prato dilaga]</ref> il [[14 marzo]] [[2004]]. Nelle ultime giornate venne messo fuori rosa per motivi disciplinari dal tecnico Esposito, che lo reintegrò in occasione dei play-out, in cui il Prato si dovette arrendere alla [[Pro_Patria|Pro Patria]]. Nel corso della stagione venne convocato sia dall'under 20 C, partecipando al torneo internazionale [[Mirop Cup]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/ottobre/15/sta_per_campioncini_ga_0_0310155203.shtml C sta per campioncini]</ref>, che dall'under 21 C<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/marzo/20/Riapre_supermarket_serie_C_ga_10_0403205670.shtml Riapre il supermarket serie C]</ref>, rappresentative entrambe selezionate da [[Giorgio Veneri]].
*Titolo originale: ''Return of the Shirt''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Kourtney Kang]]
=== Trama ===
Ritrovando una vecchia camicia e scoprendo con stupore che, al contrario di qualche tempo prima, ora gli piace molto, Ted crede di avere cambiato gusti e decide di riprovarci con una sua vecchia fidanzata, Natalie. Lui l'aveva lasciata il giorno del suo compleanno con un messaggio in segreteria e lei non ha ancora digerito l'orribile gesto. Tuttavia, i due iniziano a uscire insieme poiché Ted è cambiato ed è in cerca di una relazione stabile. Nel frattempo Barney convince Robin ha dire parolacce e frasi senza senso nei suoi servizi per Metro News 1 e la giovane giornalista scopre che neanche il suo capo guarda le sue interviste in tv. Infine Ted decide di lasciare Natalie, perché capisce di non amarla, e lei lo stende a colpi di arti marziali. In un'intervista Robin riscopre la bellezza del suo lavoro, ma riesce comunque a fare una figuraccia in diretta.
 
All'inizio del luglio 2004, Diamanti passò in comproprietà all'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]], in [[serie B]], dove il tecnico [[Elio Gustinetti]] lo fece debuttare il [[2 ottobre]] contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] (in trasferta, partita terminata 1-1) in sostituzione dell'infortunato [[Roberto_Bonazzi|Bonazzi]], il titolare nel ruolo di mezzapunta, al quarto d'ora del primo tempo. Debutto emozionante, perché realizzò il passaggio decisivo per il gol di [[Pierre Giorgio Regonesi]] dopo aver fatto tre tunnel consecutivi ai difensori avversari<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/03/AlbinoLeffe_rallenta_ga_10_0410033666.shtml Cronaca Bari-AlbinoLeffe]</ref>. Fu il primo di cinque [[assist]] stagionali<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/maggio/15/AlbinoLeffe_gran_riserva_Ternana_non_ga_10_0505158212.shtml Cronaca AlbinoLeffe-Ternana]</ref>. In quella stagione 2004/[[2005|05]] fu anche convocato spesso dalla nazionale under 21 B di [[Giampiero Marini]], giocando al fianco di Francesco Lodi e [[Pasquale Foggia]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/dicembre/16/sfida_tra_Under_vinta_dai_ga_10_0412167411.shtml La sfida tra le Under vinta dai talenti di C]</ref>.
*Guest stars: Charlene Amoia (Cameriera), [[John Henry Canavan]] (Trucker Hat Guy #2), [[Choice Skinner]] (Trucker Hat Guy #1), [[Buck Kartalian]] (Henry), [[Katelin Chesna]] (Cliente), [[Monique Edwards]] (Produttore), [[Anne Dudek]] (Natalie), [[Michael Kagan]] (Joel Adams), [[Jackie Geary]] (Jackie), [[Ange Billman]] (Steph), [[Deanna Russo]] (Brooke)
*Spettatori ITA: 1.015.000 con lo share del 5.62%
 
Nella stagione successiva Albinoleffe e Prato rinnovarono la comproprietà e arrivò all'Albinoleffe il tecnico Esposito, vecchia conoscenza di Diamanti, che aveva avuto un rapporto di alti e bassi con lui. La stagione iniziò in maniera discreta<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/18/sempre_Tonellotto_show_ga_10_0509185138.shtml Cronaca Triestina-AlbinoLeffe]</ref>, ma successivamente Diamanti venne accantonato dall'allenatore (escluso dalla rosa) e nell'ultimo giorno del mercato di gennaio, Diamanti decise di tornare nuovamente in prestito al Prato<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2006/02/02/ZRTPO_ZRT01.html Diamanti: ho fatto una scommessa]</ref>, che militava in C2/B, allenato da [[Pierpaolo Bisoli]]. In questo scorcio di stagione realizzò quattro [[gol]] (di cui uno pregevole al [[Cuoiopelli_Cappiano_Romaiano|CuoioCappiano]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2006/03/27/LS7LE_LS701.html Prato espugna Santa Croce: vittoria dopo 17 gare]</ref>), più il gol-salvezza con un sinistro da trenta metri nella sfida [[play-out]] Prato-[[Montevarchi_Calcio_Aquila_1902|Montevarchi]] il [[28 maggio]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/2006/05/29/LS7LM_LS701.html Prato festeggia la salvezza in C2. Al Montevarchi non basta il pari]</ref>.
==Disco club==
*Titolo originale: ''Okay Awesome''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Chris Harris II]]
=== Trama ===
Robin riceve un invito per entrare in un club esclusivo e invita Ted e Barney ad andare con lei. Lily e Marshall, invece, passano la serata con degli amici sposati a una cena con degustazione di vini. Al club, la musica è talmente assordante che i dialoghi sono scritti con dei sottotitoli e Ted e Barney perdono quasi completamente l'udito. Marshall, annoiandosi a morte a casa sua, scappa dalla finestra e raggiunge i suoi amici al club, seguito poi anche da Lily, che se l'è filata allo stesso modo. Robin rimane fuori dalla sala VIP e decide di uscire dalla discoteca per telefonare alla persona che le ha dato l'invito, ma poi rimane bloccata fuori con Lily. Intanto Barney tampina tutta la sera una ragazza, che poi si scopre essere sua cugina, e schifato decide di andarsene. Così Ted, Barney, Marshall, Lily e Robin si ritrovano infine fuori dall'assordante discoteca e capiscono che non fa per loro.
 
Il [[20 giugno]] [[2006]] il Prato, ancora comproprietario del cartellino, lo riscattò dall'Albinoleffe<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/iltirreno/2006/06/21/ZRTPO_ZRT01.html Prato riscatta Diamanti dall'Albinoleffe]</ref>, e Diamanti rimase nella città toscana, realizzando nella stagione 2006/[[2007|07]] 10 gol in campionato e 5 gol in [[Coppa Italia Serie C]] (di cui una tripletta al [[Pisa_Calcio|Pisa]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2006/10/19/ZRTPO_ZRT01.html Il Prato si realizza in Coppa Italia]</ref>). L'aspetto negativo di quella stagione furono le sei giornate complessive di squalifica con cui fu sanzionato. Diamanti chiuse l'esperienza nella sua città natale con un bilancio complessivo di 76 presenze (di cui 2 da capitano) e 24 gol.
*Guest stars: [[Joshua Zisholtz]] (Daniel), [[Eddie Alfano]] (First Bouncer), [[Jayma Mays]] (Coat Check Girl), [[Stephen Keys]] (New Bouncer), [[Sebastian Siegel]] (Bartender), [[Kyle Bornheimer]] (Kyle), [[Michelle Noh]] (Claire), [[Rob Evors]] (Bradley), [[Ryan Raddatz]] (Chris), [[Samm Levine]] (Phil), [[Vanessa Lee Evigan]] (Kelly), [[Kristin Denehy]] (Leslie)
*Spettatori ITA: 1.015.000 con lo share del 5.72%
 
Il [[9 luglio]] [[2007]], con la firma di un contratto quinquennale, Diamanti si è trasferito al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/07/10/LXSLX_LXS02.html Diamanti, Baggio la sua stella]</ref>, che lo ha acquistato sotto consiglio di [[Fabio Galante]]. Ha esordito in Serie A negli ultimi venti minuti della prima giornata, quando l'allenatore [[Fernando Orsi]] l'ha mandato in campo contro la [[Juventus]] (in trasferta, terminata 5-1) il [[25 agosto]]. In Livorno-[[Inter]] (2-2) del 23 settembre 2007, ha giocato per la prima volta da titolare in Serie A<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/09/24/LXSLX_LXS01.html Diamanti è per sempre]</ref>, mettendosi in mostra nel corso dei 90 minuti<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/09/25/LS3PO_LS301.html Un sinistro puro come Diamanti]</ref>. Nella partita di ritorno colpisce un palo su punizione<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/02/17/LXSLX_LXS01.html Quel maledetto legno]</ref>, ma la gioia del primo gol in Serie A è rimandata di una settimana, visto che in Livorno-[[Napoli_calcio|Napoli]] 1-2 del [[24 febbraio]] segna su punizione<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/02/25/LXTLX_LXT01.html Il lampo prima del buio]</ref> dopo che l'allenatore [[Giancarlo Camolese]] lo ha mandato in campo nel corso del secondo tempo. A conferma dell'ottimo momento di forma<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/marzo/07/Livorno_scoperto_miniera_Diamanti_ga_10_080307102.shtml Il Livorno ha scoperto la miniera di Diamanti]</ref>, segnerà di nuovo la settimana successiva con un "mezzo-esterno" da quasi 30 metri<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/03/03/LXSLX_LXS01.html "Io, scheggia impazzita"]</ref>, il [[2 marzo]], nella partita contro il [[Catania Calcio|Catania]], terminata 1-0<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/marzo/03/Diamanti_per_Livorno_Spine_per_ga_10_080303084.shtml Diamanti per il Livorno. Spine per il Catania]</ref> (rimarrà l'unica vittoria del girone di ritorno dei labronici). Il [[19 aprile]] segna su punizione da 25 metri in [[Roma_Calcio|Roma]]-Livorno 1-1<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/aprile/20/ROMA_CHE_CRAC_ga_10_080420022.shtml Roma che crac]</ref>, nella partita che spegne il sogno di vincere lo scudetto dei giallorossi e rilancia le speranze di permanenza in Serie A degli amaranto, che saranno rese vane alla penultima giornata, quando viene sancita matematicamente la retrocessione. All'ultima giornata, in Empoli-Livorno 2-1, segna il suo quarto gol in campionato, tra l'altro "gol dell'ex", con una staffilata dai 25 metri<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/05/19/LS5LE_LS508.html Pagella Empoli-Livorno]</ref>.
==La zucca supersexy==
*Titolo originale: ''Slutty Pumpkin''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Brenda Hsueh]]
=== Trama ===
È arrivato Halloween e Ted, come ogni anno, lo passerà aspettando la sua "zucca supersexy", una ragazza travestita da zucca che ha incontrato quattro anni prima sulla terrazza. Marshall e Lily invece tentano e riescono a vincere il premio per i migliori costumi travestendosi dal capitano Jack Sparrow e da pappagallo parlante. Robin vorrebbe passare Halloween con Mike, un ragazzo con cui esce da due settimane, ma viene mollata perché lui capisce che Robin non prova la stessa cosa che prova lui. Barney, vestito da pilota di Top Gun, tenta di convincere Ted a lasciare la terrazza e seguirlo a un'altra festa, ma non ci riesce e nel frattempo ci prova con una ragazza vestita con delle conchiglie. Alla fine Ted rimane deluso poiché la sua zucca supersexy non si è fatta vedere, ma si consola con una chiacchierata con Robin sulla terrazza.
 
La stagione [[2008]]-[[2009|'09]], sotto la guida di [[Leonardo Acori]], comincia con i migliori auspici: rinnovo del contratto fino al 2013, quattro reti in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] (di cui una doppietta al [[Torino_calcio|Torino]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/10/02/LXSLX_LXS01.html Un Livorno da applausi, ma non basta]</ref>) e una rete su punizione nel derby Livorno-Pisa 1-1 del [[20 settembre]]<ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/09/22/LXSPO_LXS01.html "Basta soffiare e ci danno rigore"]</ref>.
*Guest stars: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Chad Lindsey]] (Angel), [[Scott Allen Rinker]] (Host), [[Krizia Bajos]] (Hula Girl), [[Jeremy Gabriel]] (Mark), [[Randall Bills]], [[Crispin Barrymore]], [[Kevin St. Clair]], [[Ryan Goessl]], [[Andy Brown]], [[Eric Bradley]] (The Shagarats)
Il [[28 ottobre]] in [[Ancona calcio|Ancona]]-Livorno 2-2, dove è autore di una doppietta, realizza il primo gol della sua carriera direttamente da [[calcio d'angolo]]<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/ottobre/29/Ancona_sotto_poi_scappa_via_ga_10_081029011.shtml L'Ancona va sotto e poi scappa. Ma è super Diamanti]</ref>. Il [[13 Dicembre]] [[2008]], in occasione della partita [[Triestina]]-Livorno 1-1, realizza il primo gol della sua carriera da professionista al volo, raccogliendo appena fuori dall'area un assist aereo direttamente da calcio d'angolo.
*Spettatori ITA : 1.213.000 con lo share del 6.27%
 
<!--PER FAVORE evitiamo di fare menzione di voci di calciomercato che in quanto tali non sono proponibili in un'enciclopedia.-->
==Questione di compatibilità==
*Titolo originale: ''Matchmaker''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Chris Marcil]], [[Sam Johnson]]
=== Trama ===
Ted e Barney vanno in un'agenzia matrimoniale per trovare le loro anime gemelle, ma come prima cosa la responsabile caccia fuori Barney, capendo che è solo a caccia di belle ragazze con cui passare una notte. Decide invece di aiutare Ted, che ha buone intenzioni, e gli fa compilare dei questionari. Nel frattempo Marshall e Lily vedono nell'appartamento una strano animale, metà scarafaggio metà topo, che loro chiamano scaratopo. Tentano di catturarlo, ma non riescono a prenderlo. Spaventati, fuggono via e iniziano a programmare un piano d'attacco. La responsabile dell'agenzia matrimoniale non riesce a trovare nessuno compatibile con Ted, anche se in realtà una ragazza ci sarebbe, ma è già impegnata. Ted decide di conoscerla ad ogni costo e va nello studio dove lavora come dermatologa. La donna si sta per sposare e, nonostante abbia tutti i requisiti per stare bene anche con Ted, gli fa capire che l'amore non è una scienza esatta. Con l'aiuto di Robin, Marshall e Lily riescono a lanciare dalla finestra lo scaratopo, scoprendo che può anche volare. Ted capisce che la sua anima gemella è fuori da qualche parte e decide di non smettere di cercare.
 
==Statistiche==
*Guest star: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Beth Lacke]] (Dr. Sarah O'Brien), [[Nick Jaine]] (Sudeep), [[Camryn Manheim]] (Ellen Pierce)
<!-- <small>
*Spettatori ITA: 1.114.000 con lo share del 5.86%
*''Campionato'': Inserire le partite di campionato + gli eventuali spareggi o [[play-off]]/[[play-out|out]].
*''Coppe europee'': [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni/Champions League]], [[Coppa UEFA]], [[Coppa Intertoto UEFA|Coppa Intertoto]], [[Coppa delle Fiere]].
*''Altre coppe'': Supercoppe (nazionali, es: [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa italiana]], [[Supercoppa di Spagna]], [[Community Shield|Charity/Community Shield]]... o [[Supercoppa UEFA|europea]]), [[Coppa Intercontinentale (calcio)|Coppa Intercontinentale]], [[Coppa del Mondo per club FIFA|Mondiale/Coppa del mondo per club]].
*''Totale SquadraX'': Aggiungere la riga se il giocatore ha trascorso più di una stagione nella squadra X.</small>
-->
''Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2009''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre competizioni
!colspan="2"|Totale
 
|-
== Il duello ==
!Comp
*Titolo originale: ''The Duel''
!Pre
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
!Reti
*Scritto da: [[Gloria Calderon Kellett]]
!Comp
=== Trama ===
!Pres
Ted e Marshall litigano per chi, dopo che quest'ultimo si sarà sposato, dovrà tenere l'appartamento. Quando decidono di fare un duello con le spade per capire chi rimarrà, colpiscono inavvertitamente Lily, che finisce all'ospedale, anche se non è niente di serio alla fine. Nel frattempo, Barney inventa il "diritto di recesso", col quale decide che se la ragazza con la quale sta uscendo non gli piace, dopo 5 minuti la può scaricare.
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
*Guest star: [[Jacqueline Piñol]] (Jackie), [[Keisuke Hoashi]] (Dottore), [[Maya Parish]] (Erin), [[Martin Starr]] (Kevin), [[Brian Petrucelli]] (Moving Man #1), [[Keri Safran]] (Katie), [[Miki Mia]] (Cameriera cinese)
|colspan="15"|...
 
|-
== Il pieno di tacchino ==
|| 1999/2000 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || [[Serie C2 1999-2000|C2]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
*Titolo originale: ''Belly Full of Turkey''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Chris Miller]]
=== Trama ===
Nel giorno del ringraziamento, Marshall e Lily vanno nel [[Minnesota]] per farsi che quest'ultima conosca gli Eriksen. Una volta lì, Lily capisce che se avrà un figlio si dovrà stabilire in Minnesota e stare sempre con gli strani familiari del fidanzato. Dopo averne parlato con Marshall, i due si mettono d'accordo per restare dove sono.
Nel frattempo, Ted e Robin scoprono che Barney fa volontariato alla mensa dei poveri.
 
|-
*Guest star: [[Katie Keane]] (Spogliarellista), [[Jennifer Ann Wilson]] (Ashley Ericksen), [[Ned Rolsma]] (Marcus Eriksen), [[Robert Michael Ryan]] (Marvin Eriksen Jr.), [[Bill Fagerbakke]] (Marvin Eriksen Sr), [[Suzie Plakson]] (Judy Eriksen), [[John Bobek]] (Clerk), [[Eben Ham]] (Poliziotto)
|| 2000/2001 || {{Bandiera|Italia}} [[Empoli_Calcio|Empoli]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
 
|-
== La storia dell'ananas ==
|| 2000/2001 || {{Bandiera|Italia}} [[Empoli_Calcio|Empoli]] || [[Campionato_Primavera|Primavera]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia Primavera]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
*Titolo originale: ''The Pineapple Incident''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Carter Bays]]
=== Trama ===
Ted decide di ubriacarsi, sotto consiglio di Barney, per non provare a riflettere prima di fare e cose, ma di agire itantaneamente. Però, dopo aver bevuto 5 bicchieri, non si ricorda più niente, e al suo risveglio trova un ananas sul comodino e una donna con lui nel letto.
 
|-
*Guest star: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Danica McKellar]] (Trudy), [[Joanna Leeds]] (Jane)
|| 2001/2002 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || [[Serie C2 2001-2002|C2]] || - || - || [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
== La limousine ==
|| sett. 01/2002 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Fucecchio|Fucecchio]] || [[Serie D 2001-2002|D]] || 24 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 3
*Titolo originale: ''The Limo''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Sam Johnson]], [[Chris Marcil]]
=== Trama ===
È capodanno. Ted prepara una serata speciale: a bordo di una limousine lui, i suoi amici, una collega di lavoro innamorata di lui e Ranjit (l'autista) faranno un giro per vedere 5 cenoni e a mezzanotte andranno inquello più bello. Purtroppo, succedono degli imprevisti.
 
|-
*Guest star: [[Marshall Manesh]] (Ranjit), [[J.P. Manoux]] (Falso Moby), [[Kathleen Rose Perkins]] (Mary Beth), [[Natalie Denise Sperl]] (Natalya), [[James Tupper]] (Derek)
|| 2002/gen. 03 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia Serie C]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
 
|-
== Il matrimonio ==
|| gen. 2003 || {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Florentia Viola]] || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
{{...}}
 
|-
== Rullo di tamburi ==
|| gen. 2003 || {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Florentia Viola]] || [[Campionato_Primavera|Primavera]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || [[Torneo di Viareggio]] || 3 || 0 || 9 || 0
{{...}}
 
|-
== La prima volta ==
|| 2003/04 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 20 (+ 2 [[Play_out|Play-Out]]) || 4 || [[Coppa Italia Serie C]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 4
{{...}}
 
|-
== Il gioco della verità ==
|| 2004/05 || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
{{...}}
 
|-
== Chi cerca trova ==
|| 2004/05 || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] || [[Campionato_Primavera|Primavera]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
{{...}}
 
|-
== Insieme ai gorilla ==
|| 2005/gen. 06 || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
*Titolo originale: ''Life Among the Gorillas''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Marshall cerca di integrarsi con i suoi nuovi colleghi dell'agenzia dove lavora Barney.
 
|-
*Guest star: [[Diane Louise Salinger]] (Dr. Birnholz-Vazquez), [[Tyler Peterson]] (Marshall da bambino), [[Taran Killam]] (Blauman), [[Bryan Callen]] (Bilson)
|| 2005/gen. 06 || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] || [[Campionato_Primavera|Primavera]] (da fuoriquota) || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
 
|-
== Dopo le due di notte... ==
|| gen. 2006 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || [[Serie C2 2005-2006|C2]] || 11 (+ 2 [[Play_out|Play-Out]]) || 4 (+ 1 [[Play_out|Play-Out]]) || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 5
*Titolo originale: ''Nothing Good Happens After 2 A.M.''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Ted viene invitato da Robin a casa sua dopo le due di notte, ora in cui sua madre diceva sempre che non succedeva niente di buono. Ted ci va lo stesso, anche se i suoi amici gli consigliano di tornare a casa. Infatti, Ted rompe con Victoria e delude Robin.
 
|-
*Guest star: [[Ashley Williams]] (Victoria), [[George Kee Cheung]] (Elvis coreano), [[Wajid]] (taxista #2), [[Lawrence Mandley]] (taxista #1), [[Alexis Denisof]] (Sandy Rivers), [[Shaheed Rasheed]] (Ragazzina #3), [[Alyssa Shafer]] (Ragazzina #2), [[Cailey Blair Jones]] (Ragazzina #1)
|| 2006/07 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || [[Serie C2 2006-2007|C2]] || 25 || 10 || [[Coppa Italia Serie C]] || 6 || 5 || - || - || - || - || - || - || 31 || 15
 
|-
== Prestazioni a pagamento ==
|| 2007/08 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 26 || 4 || [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 4
*Titolo originale: ''Mary the Paralegal''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Chris Harris II]]
=== Trama ===
Robin invita i suoi amici alla cerimonia per il premio da lei vinto per la conduzione di un servizio televisivo. Quando, però, Robin decide di andare alla cerimonia accompagnata da un suo odioso collega, Ted fa lo stesso andandoci con una prostituta di nome Mary scelta da Barney.
Ted però non sa che Mary è una paralegale e così, quando le dice di non voler stare con una squillo, la ragazza si offende e lo molla.
 
|-
*Guest star: [[Erinn Bartlett]] (Mary), [[Alexis Denisof]] (Sandy Rivers), [[Robert Michael Morris]] (Vampiro Lou)
|| 2008/09 || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 22 || 9 || [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] || 3 || 4 || - || - || - || - || - || - || 25 || 13
 
|-
== Il dubbio ==
!colspan="3"|Totale Prato || 59 (+ 4 [[Play_out|Play-Out]]) || 18 (+ 1 [[Play_out|Play-Out]]) || || 13 || 5 || || X || X || || X || X || 76 (4962 min.) || 24
*Titolo originale: ''Best Prom Ever''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Ira Ungerleider]]
=== Trama ===
Marshall e Lily si devono sposare e cercano una band che suoni al loro matrimonio. Così Lily, con Barney e Robin, va ad un ballo del liceo dove un gruppo scelto da Marshall sta cantando per verificare se può andare bene anche per lei.
 
|-
*Guest star: [[David Burtka]] (Scooter), [[Keith Slettedahl]] (Keith), [[Brent Tarnol]] (Shlub #2), [[Richard Brown]] (Mr. Corke), [[John Reha]] (Shlub #1), [[Alek Friedman]] (Todd)
|colspan="15"|...
 
|-
== Latte scaduto ==
!colspan="3"|Totale || 180 (+ 4 [[Play_out|Play-Out]]) || 36 (+ 1 [[Play_out|Play-Out]]) || || 19 || 9 || || X || X || || 3 || 0 || 206 (12302 min.) || 46
*Titolo originale: ''Milk''
|}
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
La ''Love Solution'', la compagnia cerca amore che Ted aveva contattato nella puntata 7, ha trovato la donna ideale per il protagonista, che sul punto di incontrarla, però, se ne va, visto che ama troppo Robin.
 
Totale '''presenze/ gol/ minuti giocati''' in competizioni professionistiche ( esclusa, quindi, la [[Serie D]] e le competizioni Primavera ): '''158/ 41/ 9362'''
*Guest star: [[Charlene Amoia]] (Cameriera), [[Eric Allan Kramer]] (Rorschach), [[Brenda Isaacs-Booth]] (Tracy), [[Nate Torrence]] (Butterfield), [[America Olivo]] (Bella donna)
 
==Note==
== La danza della pioggia ==
{{References|1}}
*Titolo originale: ''Come On''
*Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Ted prova ancora una volta a conquistare Robin, ma è intralciato da una gita che la ragazza deve fare col collega Sandy Rivers. Così Ted impara la danza della pioggia da una delle tante ragazze che ha conosciuto Barney, così da far annullare la gita per il cattivo meteo. Quando, così, Ted va da Robin, i due si confessano il loro amore.
Nel frattempo, Lily decide di andare in una scuola d'arte in California, lasciando Marshall da solo a 2 mesi dal matrimonio.
 
== Collegamenti esterni ==
*Guest star: [[Amy Acker]] (Penelope), [[Suzanne Ford]] (Vet), [[Mark Gagliardi]] (Quartet Leader), [[Robert Michael Morris]] (Metereologo), [[Alexis Denisof]] (Sandy Rivers)
* [http://www.alessandrodiamanti.splinder.com Fan site su Alessandro Diamanti]
 
{{Rosa AS Livorno}}
{{E alla fine arriva mamma!}}
{{Portale|calcio|sport}}
 
[[Categoria:Personalità legate a Prato]]
[[Categoria:Liste di episodi di serie televisive|E alla fine arriva mamma stagione 01]]
[[Categoria:Calciatori dell'A.C. Prato]]
[[Categoria:Calciatori dell'Empoli F.C.]]
[[Categoria:Fucecchio Associazione Calcio]]
[[Categoria:Calciatori dell'ACF Fiorentina]]
[[Categoria:AlbinoLeffe]]
[[Categoria:Calciatori dell'A.S. Livorno Calcio]]
 
[[de:Alessandro Diamanti]]
[[en:List of How I Met Your Mother episodes#Season 1: 2005-2006]]
[[en:Alessandro Diamanti]]