Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2009-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →consiglio: Sostituisco tag font con span, replaced: <font color="darkgoldenrod">o</font> → <span style="color:darkgoldenrod">o</span> (5) |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
Grazie ma un messaggio da un utente così umile, che mi scrive tra le altre cose "''non ho bisogno di figurare su wikipedia per sentirmi gratificato''", lo lascio tranquillamente in vista. Purtroppo più che spiegare le cose gentilmente [[Discussioni utente:79.51.12.93|qui]] non potevo fare. Amen. Grazie lo stesso per il messaggio che gli hai lasciato. --<small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> 01:23, 3 gen 2009 (CET)
: ciao gian, [[Utente:Giuseppe Grasso|ti segnalo il giochetto]], (l'ho segnalato anche a gliu), ciao [[Utente:Soprano 1971|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano 1971|<sup><span style="color:red">'''71'''</span>
==Richiesta parere==
Riga 28:
==consiglio==
Caro Giancarlo, vorrei un consiglio su come comportarmi. In una voce creata da me è stato apposto il cartello di tutoraggio, sul quale vi è scritto che la voce presenta inesattezze e carenze descritte nella pagina di discussione. Nelle pagina di discussione però non viene descritta alcuna inesattezza e le carenze a cui si riferisce il cartello in realtà non esistono (sono solo dei paragrafi che, secondo l'utente che ha apposto l'avviso, dovrebbero essere creati). A tutte le pagine di Wikipedia si possono aggiungere dei paragrafi nuovi (senza però mettere cartelli ovunque), quindi secondo me questo avviso (visibile a tutti all'inizio della voce) sminuisce il mio lavoro che viene classificato come errato. Secondo me l'utente che ha apposto il cartello potrebbe benissimo aggiungere lui i paragrafi che ritiene opportuni, senza sminuire il mio lavoro segnalando che ci sono inesattezze nell'avviso ma non menzionandole nella pagina di discussione. Ho chiesto spiegazioni all'utente a proposito delle inesattezze, ma ancora non ha risposto. La voce a cui mi riferisco è [[Legionario romano]], se vuoi dai un occhiata all'avviso e alla pagina di discussione. Puoi dirmi come mi devo comportare e se l'avviso è stato messo giustamente? Ciao --'''[[Utente:Suetonius|<
:Ho risolto, mi stavo preoccupando per niente. Ciao --'''[[Utente:Suetonius|<
:Non ho mai tolto un avviso, in che caso si può fare? Ti sembra opportuno togierlo dalla voce [[Legionario romano]]? --'''[[Utente:Suetonius|<
:Non sono pienamente a conoscenza dell'importanza di ''tutorare''. --'''[[Utente:Suetonius|<
:Non ti preoccupare, non ha importanza abbiamo chiarito e non credo ci siano problemi. --'''[[Utente:Suetonius|<
== Voci del cluster spam tedesco ==
Riga 903:
== benvenuto ==
Ciao Giancarlo, mi sono accorto che i messaggi di benvenuto ai nuovi utenti sono sempre (perlomeno quelli che ho visto) inviati dagli amministratori (come anche tu hai fatto con me). Volevo chiederti se questo è un compito riservato a voi amministratori o lo può fare chiunque. Ciao --'''[[Utente:Suetonius|<
== Ancora il nostro amico Don ==
|