Discussioni Wikipedia:Sondaggi/Criteri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag spaiati
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 72:
*+1 Concordo. Osservazione corretta. Visto che è una modifica ''formale'' e non ''sostanziale'', se nessuno si oppone, tra 1 settimana modifichiamo il testo come proposto. [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 16:32, 26 ago 2006 (CEST)
 
:Premesso che per prima cosa per verificarsi il "problema", si dovrebeb prima abrogare con sondaggio il putno 6, e nella ''obbligatoria'' discusisone questo problema salterebbe fuori. Ammesso e non concesso che si decida comunque di abrogare il punto 6, poi ci vorrebbe qualcuno che proponga di abrogare il punto 5, e che questa proposta passi. Ma a questo punto ''ci sarebbe veramente un problema?'' È vero che il regolamento dei sondaggi non vieterebbe di proporre sondaggi su "elementi che fanno parte della policy base di wikipedia", ma in ogni caso quegli elementi sarebebro immodificabili''. In altre parole, il regolamento dei sondaggi sarebbe meno chiaro e completo, ma di fatto non cambierebbe nulla. Se poi si volgia chiarire melgio l'attuale regolamento, e garantire che non si possa creare quel problema di scarsa chiarezzza, ben venga. Ma non vi è alcun motivo di allarme. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 22:23, 26 ago 2006 (CEST)
::Rispondo a Gac : quelal sasrebbe una modifica sostanziale, non formale. Un altro metodo sarebbe aggiungere ''al criterio 5'' "questo criterio ''non'' è modificabile con un sondaggio ( con la procedura prevista dal criterio 6)". Questa modifica sarebbe solo formale, e quella precisazione non potrebbe essere tolta se non modificando il criterio 5 (cosa non possibile). <br/>Detto ciò sarei favorevole anche io a prevedere (nel punto 6) che non possa essere modificato non solo il punto 5 ma anche lo stesso punto 6. Ma questa è una qeustione sostanziale. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 22:28, 26 ago 2006 (CEST)
Be è ovvio che l'ipotesi era molto molto remota :-) Comunque cosa ci costa cambiare mezza riga? Forse mi sono incartato tra formale e sostanziale; quello che volevo dire è che, se non ci sono obiezioni, procederei '''senza''' un sondaggio visto che la probabilità che la modifica sia sostanziale e non ipotetica sono bassisssime. [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:41, 27 ago 2006 (CEST)
Riga 87:
==Requisiti di voto==
Salve, segnalo che ho modificato i requisiti di voto secondo le indicazioni del [[Wikipedia:Sondaggi/Sondaggio sulla semplificazione dei requisiti di voto|sondaggio]] appena concluso.
<br/>Tutti i requisiti sono ora raccolti anche in un'unica pagina: '''[[Wikipedia:Requisiti di voto]]'''.
<br/> Saluti. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 22:35, 2 ago 2007 (CEST)
 
Ritorna alla pagina di progetto "Sondaggi/Criteri".