To Heart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: origine using AWB
correggo parametri
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Videogioco
|nome gioco= To Heart
|nome originale = トゥハート Tu Hāto
|immagine=To Heart Logo.pngjpg
[[File:To|didascalia = Heart.jpg|thumb|Akari Kamigishi, una delle protagoniste femminili della serie, in una scena dellanella sigla iniziale.]]
|logo = To Heart Logo.png
|game designer=
|origine = JPN
Riga 17 ⟶ 19:
|requisiti=
|periferiche= [[tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Joypad]]
|didascalia =
|età= 18+ (PC)<br />[[CERO]]: 15+ (PS, PSE)
}}
Riga 27 ⟶ 28:
|titolo traslitterato =
|titolo italiano = To Heart
|autore = [[Leaf (azienda giapponese)|Leaf]]
|autore2autore 2 =Ukyō Takao
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[sentimentale]]
Riga 38 ⟶ 39:
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura =
|immagine=
|didascalia = <!--per immagine-->
|larghezza immagine = <!--es. 200px , usare solo in caso di stretta necessità-->
|posizione template = testa
|target =[[shōnen]]
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 57 ⟶ 54:
|titolo italiano = To Heart
|autore =
|autore2autore 2 =
|sceneggiatore = [[Hiroshi Yamaguchi]]
|sceneggiatore nota =
Riga 74 ⟶ 71:
|episodi totali = 13
|durata episodi = 25 min
|reteprima visione = [[TV Kanagawa]]
|data inizio = 1º aprile
|data fine = 24 giugno 1999
Riga 86 ⟶ 83:
|titolo =トゥハート おまけ
|titolo traslitterato =
|titolo italiano = To Heart: OmakeRemember My Memories
|autore =
|autore2autore 2 =
|sceneggiatore = [[Kiichi Kanou]]
|sceneggiatore nota =
Riga 100 ⟶ 97:
|musica 2 =
|studio = [[Oriental Light and Magic]]
|studio 2 = [[Anime International Company|AIC ASTA]]
|genere 2 =
|episodi = 13
|episodi totali = 13
|durata episodi = 25 min
|reteprima visione = [[AT-X]]
|data inizio = 2 ottobre
|data fine = 25 dicembre 2004
Riga 117 ⟶ 114:
|titolo traslitterato =
|titolo italiano = To Heart: Remember My Memories
|autore = [[Leaf (azienda giapponese)|Leaf]]
|autore2autore 2 =Ukyō Takao
|data inizio = novembre 2004
|data fine = luglio 2005
Riga 126 ⟶ 123:
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura =
|immagine=
|didascalia = <!--per immagine-->
Riga 145 ⟶ 137:
|titolo italiano = To Heart 2
|autore =
|autore2autore 2 =
|sceneggiatore = [[Hiroshi Yamaguchi]]
|sceneggiatore nota =
Riga 162 ⟶ 154:
|episodi totali = 13
|durata episodi = 25 min
|reteprima visione = [[AT-X]]
|data inizio = 30 ottobre
|data fine = 26 dicembre 2005
Riga 176 ⟶ 168:
|titolo italiano = To Heart 2
|autore =
|autore2autore 2 =
|sceneggiatore = [[Hideo Tsukinaga]]
|sceneggiatore2sceneggiatore 2 = Naruo Kobayashi
|sceneggiatore nota =
|regista = [[Yasuhisa Kato]]
Riga 196 ⟶ 188:
|episodi totali = 3
|durata episodi = 25 min
|reteprima visione =
|data inizio = 28 febbraio
|data fine = 28 settembre 2007
Riga 210 ⟶ 202:
|titolo italiano = ToHeart2ad
|autore =
|autore2autore 2 =
|sceneggiatore = [[Takamitsu Kouno]]
|sceneggiatore 2 = [[Naruo Kobayashi]]
Riga 230 ⟶ 222:
|episodi totali = 2
|durata episodi = 25 min
|reteprima visione =
|data inizio = 25 marzo 2008
|data fine =
Riga 244 ⟶ 236:
|titolo italiano = ToHeart2 adplus
|autore =
|autore2autore 2 =
|sceneggiatore = [[JR Eki Sakurajima]]
|sceneggiatore 2 = [[Jun'ichi Sakata]]
Riga 266 ⟶ 258:
|episodi totali = 2
|durata episodi = 25 min
|reteprima visione =
|data inizio = 24 aprile 2009
|data fine =
Riga 280 ⟶ 272:
|titolo italiano = ToHeart2 adnext
|autore =
|autore2autore 2 =
|sceneggiatore =
|sceneggiatore 2 =
Riga 302 ⟶ 294:
|episodi totali = 1
|durata episodi = 25 min
|reteprima visione =
|data inizio = 23 settembre 2010
|data fine =
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''To Heart'''''|トゥハート|Tu Hāto}} è una [[visual novel]] [[giappone]]se sviluppata dalla [[Aquaplus|Leaf]] e pubblicata il 23 maggio [[1997]] per [[Personal computer|PC]].<ref>{{mobygames||to-heart}}</ref> In seguito il titolo è stato convertito per [[PlayStation]], ed è stato aggiunto il [[doppiaggio]]. In seguito è stata pubblicata una seconda versione per PC, intitolata ''To Heart PSE'' e contenente la versione per PlayStation più un gioco [[Omake|bonus]]. Da ''To Heart PSE'' e dalla versione per PlayStation sono stati rimossi tutti i contenuti erotici.
 
''To Heart'' è il quinto titolo pubblicato dalla Leaf, ed il terzo ed ultimo nella serie di Visual Novel dell'azienda dopo ''[[Shizuku (videogioco)|Shizuku]]'' e ''[[Kizuato]]''. Il [[gameplay]] di ''To Heart'' segue una linea narrativa che offre alcuni finali predeterminati in base alle scelte che il giocatore farà durante il gioco. Obiettivo del videogioco è conquistare il cuore di una delle otto protagoniste femminili. Un [[sequel]] di ''To Heart'', ''[[To Heart 2]]'', è stato distribuito nei negozi il 28 dicembre [[2004]], direttamente per [[PlayStation 2]]. Una speciale confezione contenente ''To Heart 2'' e la conversione per PS2 di ''To Heart'' è stata pubblicata lo stesso giorno. La versione originale per PC della visual novel era intitolata ''To Heart'', tuttavia tutte le conversioni successive e l'[[anime]] ad esso ispirato hanno cambiato il proprio titolo in ''ToHeart'' senza spazi fra le due parole. L'edizione in [[lingua inglese|inglese]] dell'anime ha tuttavia utilizzato il formato precedente.
Riga 316 ⟶ 308:
Il [[gameplay]] in ''To Heart'' richiede poca interazione da parte del videogiocatore dato che la maggior parte del tempo la si passa leggendo i testi che appaiono sullo schermo, e che rappresentano sia i dialoghi fra i vari personaggi, sia i pensieri del protagonista. Di tanto in tanto il giocatore si trova ad un "punto decisionale", in cui gli viene data la possibilità di scegliere fra multiple opzioni per far progredire la trama del gioco. Il periodo di attesa fra i vari punti decisionali è variabile ed ogni volta che vi si arriva il gioco va in pausa, fino a che il giocatore non sceglie la propria opzione. A seconda delle scelte fatte dal giocatore nel corso della partita il gioco può seguire otto diverse linee narrative, una per ognuna delle protagoniste femminili. Per poter vedere tutte e otto le differenti storie, il giocatore ha l'unica possibilità di rigiocare ''To Heart'' da capo, ed effettuare scelte differenti.
 
Nella versione per [[PlayStation]] e nell'edizione PSE di ''To Heart'', sono presenti tre [[Minigioco|minigiochi]] [[Omake|bonus]] in cui i personaggi controllati dal giocatore sono mostrati [[super deformed]]. Il primo gioco si chiama "Heart to Heart", e prevede ad ogni livello dei combattimenti fra i vari personaggi del videogioco, con attacchi unici per ogni personaggio. È possibile giocare in [[multiplayer]] ed è possibile scegliere fra tutti i personaggi di ''To Heart'' ad eccezione di Ayaka, Serio e Rio, che però sono sbloccabili completando il gioco in determinate condizioni. Il secondo minigioco, "[[Image:PlayStationCircle.svg|Circle]][[Image:PlayStationTriangle.svg|Triangle]][[Image:PlayStationSquare.svg|Square]][[Image:PlayStationXPlayStationCross.svg|X]]", è un [[puzzle]] in cui il giocatore deve formare delle linee di simboli uguali per eliminarli. Il nome del videogioco riflette i tasti del [[joypad]] per PlayStation. Il terzo minigioco è {{nihongo|Ojō-sama wa Majō|お嬢様は魔女}}, uno [[sparatutto]] a scorrimento in cui Serika Kurusugawa è una [[strega]] a cavallo di una scopa.
 
==Personaggi==
Riga 322 ⟶ 314:
:Doppiato da [[Kazuya Ichijō]]
:Hiroyuki è il protagonista maschile di ''To Heart'', controllato dal giocatore nel videogioco originale. Amico d'infanzia di Akari, nel corso di quasi tutte le versioni della storia si innamorerà di lei. Abita da solo, ed è un personaggio molto generoso ed amichevole, benché molto timido quando si tratta di faccende sentimentali.
[[File:To Heart.jpg|thumb|Akari Kamigishi, una delle protagoniste femminili della serie, in una scena della sigla iniziale.]]
;{{Nihongo|Akari Kamigishi|神岸 あかり|Kamigishi Akari}}
:SoppiataDoppiata da [[Ayako Kawasumi]]
:Amica di infanzia di Hiroyuki, Akari è da sempre innamorata del suo migliore amico. Appassionata di orsetti di peluche, Akari è anche un'ottima cuoca ed è membro del club di cucina. Nel videogioco è soltanto uno dei personaggi conquistabili dal giocatore, ma negli adattamenti animati ha un ruolo da protagonista rispetto alle altre ragazze, ed è la narratrice delle vicende. È di natura ottimistica ed entusiasta, oltre che ingenua ed infantile. Soltanto in ''To Heart: Remember My Memories'', il suo personaggio è ritratto in modo più maturo e malinconico.
 
Riga 814 ⟶ 805:
Una guida per il videogioco originale intitolata {{Nihongo|''To Heart Official Guidebook: The Essence of To Heart''|トゥハート公式ガイドブック―The essence of To Heart}} è stata pubblicata dalla [[Enterbrain]] nel giugno [[2000]]. Il volume conteneva una dettagliata guida passo passo per il videogioco, insieme ad una galleria di immagini tratte dal gioco ed una descrizione dei tre videogiochi bonus contenuti nella versione per PlayStation. Un volume intitolato {{Nihongo|''To Heart Visual Fan Book''|To Heart ビジュアルファンブック}} è stato pubblicato dalla [[MediaWorks]] e contenente immagini tratte dalla versione PlayStation.
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references />
*{{cita web|1=http://www.aquaplus.co.jp/th/|2=Sito ufficiale di ''To Heart''|lingua=ja|accesso=23 ottobre 2010|dataarchivio=27 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130527131206/http://www.aquaplus.co.jp/th/|urlmorto=sì}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.aquaplus.co.jp/th/|Sito ufficiale di ''To Heart''|lingua=ja}}
*{{cita web|http://www.toheart-r.net/|Sito ufficiale di ''To Heart: Remember My Memories''|lingua=ja}}
*{{mobygames||to-heart}}
*{{ann|anime}}