Push processing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho descritto una parola scritta in modo sbagliato |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''push processing''' in [[fotografia]] analogica, a volte chiamata ''uprating'',
== Caratteristiche principali push processing ==
Il push processing consente di utilizzare pellicole relativamente insensibili in condizioni di illuminazione che sarebbero normalmente troppo basse per una corretta esposizione alla combinazione di velocità dell'otturatore e apertura richiesta. Questa tecnica modifica le caratteristiche visive della pellicola, come un maggiore contrasto, una maggiore grana e una risoluzione inferiore. I colori saturi e distorti sono spesso visibili su negativi a colori elaborati tramite push processing.
==
{{interprogetto}}
[https://web.archive.org/web/20070927031027/http://www.ilfordphoto.com/applications/page.asp?n=88 Push Processing Ilford]▼
== Collegamenti esterni ==
▲*[https://web.archive.org/web/20070927031027/http://www.ilfordphoto.com/applications/page.asp?n=88 Push Processing Ilford]
[[Categoria:Sviluppo e stampa fotografici]]
|