23 6451: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(141 versioni intermedie di 76 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = 23 6451
|artista =
|artistaaltro = accreditato come Tha Supreme
|tipo
|giornomese = 15 novembre
|anno = 2019
Riga 9 ⟶ 10:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 20
|genere =
|genere2 = Pop rap
|genere3 = Hip-hop
|genere4 = Rage rap
|genere5 = Experimental
|nota genere = <ref name="Gogo">{{Cita web|url = https://gogomagazine.it/musica/recensione-album/tha-supreme-23-6451-la-recensione-traccia-per-traccia-82134/|titolo = Tha Supreme, 23 6451: la RECENSIONE traccia per traccia|autore = Alessandro Digioia|data = 15 novembre 2019|accesso = 16 novembre 2019}}</ref>
|etichetta = [[Epic Records|Epic]]
|produttore =
|registrato =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|
|successivo = [[Carattere speciale]]
|anno successivo = 2022
|singolo1 = [[5olo]]
|data singolo1 = 9 febbraio 2018
Riga 30 ⟶ 35:
|singolo6 = [[0ffline]]
|data singolo6 = 31 luglio 2020
|singolo7 =
|data singolo7 =
}}
'''''23 6451''''' (traslitterato dall'[[Leet|alfabeto leet]] in '''''Le basi''''')<ref name="Gogo"/> è il primo [[album in studio]] del [[rapper]] e [[DJ producer|produttore]] [[italia]]no [[
L'album è stato posizionato alla terza posizione dei 20 miglior dischi italiani dell'anno stilata dalla rivista ''[[Rolling Stone|Rolling Stone Italia]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/classifiche/classifiche-musica/i-20-migliori-dischi-italiani-del-2019/493427/|titolo = I 20 migliori dischi italiani del 2019|editore = Rolling Stone Italia|data = 23 dicembre 2019|accesso = 25 dicembre 2019}}</ref>
== Descrizione ==
I temi trattati in ''23 6451'' sono i tipici dell'adolescenza: i rapporti con gli amici e le istituzioni, il sentirsi diverso dai coetanei e il bisogno di sfogarsi, i rapporti con le ragazze e l'uso delle droghe.<ref>{{Cita web|url = https://www.newsic.it/recensione-tha-supreme-23-6451/|titolo = Recensione: tha SUPREME-23 6451|autore = Andrea Ferrara|data = 15 novembre 2019|accesso = 16 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/8919/tha-supreme-23-6451|titolo = "23 6451": l'esordio di tha Supreme, l'enfant prodige del rap italiano|autore = Riccardo Primavera|editore = Rockol|data = 15 novembre 2019|accesso = 16 novembre 2019}}</ref> Alle basi musicali «taglienti e caotiche»<ref>{{Cita web|url = https://www.ilsussidiario.net/news/tha-supreme-23-6451-oggi-il-primo-album-del-talentuoso-rapper-romano/1949742/|titolo = THA SUPREME 23 6451, PRIMO ALBUM/ Record e collaborazioni a soli 18 anni|autore = Davide Alberti|data = 15 novembre 2019|accesso = 16 novembre 2019}}</ref> si alternano delle ballate, come ''M12ano'', in collaborazione con la sorella [[Mara Sattei]];<ref>{{Cita web|url = https://www.gingergeneration.it/n/tha-supreme-236451-recensione-375772-n.htm|titolo = Tha Supreme: la recensione del disco 23 6451|autore = Alberto Muraro|data = 15 novembre 2019|accesso = 16 novembre 2019}}</ref> la traccia ''Sw1n6o'' presenta inoltre campionamenti di musica [[swing]] e [[blues]].<ref name="Gogo"/>
== Promozione ==
''23 6451'' è stato annunciato al pubblico il 18 ottobre 2019, tramite un post su [[Instagram]] nell'account del produttore. Il 5 novembre 2019, sono state installate due statue del personaggio cartoon
Il 31 luglio 2020 il rapper ha pubblicato il singolo ''[[0ffline]]'', realizzato in collaborazione con il rapper canadese [[Bbno$]] ed inserito nella riedizione digitale dell'album.<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.it/news/il-canada-scopre-tha-supreme-fuori-0ffline-il-feat-con-bbno/2020/07/3138310/|titolo = Il Canada scopre tha Supreme: fuori "0ffline", il feat. con bbno$|sito = Billboard Italia|data = 31 luglio 2020|accesso = 31 luglio 2020|dataarchivio = 7 agosto 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200807220114/https://www.billboard.it/news/il-canada-scopre-tha-supreme-fuori-0ffline-il-feat-con-bbno/2020/07/3138310/|urlmorto = sì}}</ref>
== Tracce ==
;
;Edizione standard
{{Tracce
Riga 80 ⟶ 85:
|Autore testo11 = Davide Mattei, [[Fabri Fibra|Fabrizio Tarducci]]
|Titolo12 = M12ano
|Featuring12 = [[Mara Sattei]]
|Durata12 = 3:08
|Autore testo12 = Davide Mattei, Sara Mattei
Riga 91 ⟶ 96:
|Durata14 = 2:56
|Autore testo14 = Davide Mattei, [[Dani Faiv|Daniele Ceccaroni]]
|Titolo15 = Ch1 5ei
|Durata15 = 3:04
|Titolo16 = Sw1n6o
Riga 114 ⟶ 119:
{{Tracce
|Titolo1 = [[0ffline]]
|Featuring1 = [[Bbno$]]
|Durata1 = 3:21
|Autore testo1 = Davide Mattei, [[Bbno$|Alexander Gumuchian]]
|Titolo2 = Come fa1
|Durata2 = 2:09
Riga 179 ⟶ 185:
== Formazione ==
* [[
* Andrea Suriani – [[missaggio]], [[mastering]]
* [[
* [[
* [[
* [[
*
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Gemitaiz]] & [[MadMan]] – voce aggiuntiva (
== Classifiche ==
Riga 200 ⟶ 206:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/60792/Tha-Supreme-23-6451|titolo = Tha Supreme
|align="center"|1
|-
Riga 212 ⟶ 218:
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/news/top-of-the-music-fimi-gfk-2019-un-anno-con-la-musica-italiana.kl|titolo = Top of the Music FIMI/GfK 2019: un anno con la musica italiana|
|align="center"|12
|-
Riga 218 ⟶ 224:
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/news/top-of-the-music-2020-persona-di-marracash-e-l-album-piu-venduto.kl|titolo = Top of the Music 2020: 'Persona' di Marracash è l'album più venduto|
|align="center"|3
|-
!Classifica (2021)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2021/0|titolo = Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|33
|-
!Classifica (2022)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2022/0|titolo = Classifica annuale 2022 (dal 31.12.2021 al 29.12.2022)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 10 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|41
|-
!Classifica (2023)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2023/0|titolo = Classifica annuale 2023 (dal 30.12.2022 al 28.12.2023)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 5 gennaio 2024}}</ref>
|align="center"|79
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2024/0|titolo = Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 7 gennaio 2025}}</ref>
|align="center"|64
|}
{{colonne fine}}
Riga 229 ⟶ 259:
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Portale|hip hop|musica}}
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
|