Donald Kagan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "un aumento"
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 10:
|AnnoMorte = 2021
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.timesofisrael.com/donald-kagan-leading-neo-conservative-historian-dead-at-89/|titolo=Donald Kagan, leading neo-conservative historian, dead at 89|editore=Times of Israel|accesso=11 agosto 2021}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = storico
|Nazionalità = statunitense
Riga 19 ⟶ 21:
 
== Biografia ==
Nato in una famiglia ebrea di [[Kuršėnai]], Kagan è cresciuto nel quartiere di [[Brownsville (Brooklyn)|Brownsville]] a [[Brooklyn]] ([[New York]]), dove la sua famiglia emigrò quando aveva due anni, poco dopo la morte di suo padre. Si laureò al [[Brooklyn College]] nel 1954, ha ricevuto una laurea alla [[Brown University]] nel 1955 e un dottorato presso l'[[Ohio State University]] nel 1958.<ref>{{Cita web|url=http://www.yalealumnimagazine.com/issues/02_04/kagan.html|titolo=Lion in Winter|accesso=19 agosto 2007|data=aprile 2002|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070809010253/http://www.yalealumnimagazine.com/issues/02_04/kagan.html}}</ref>
 
Nel 2002, il [[National Endowment for the Humanities]] (NEH) ha assegnato a Donald Kagan la [[National Humanities Medal]] e lo ha scelto per pronunciare la ''[[Jefferson Lecture]]'' del 2005, che il NEH definisce "la più alta onorificenza che il governo federale conferisce per le migliori conquiste intellettuali nelle scienze umane".<ref name="jefflect">[http://www.neh.gov/whoweare/jefflect.html Jefferson Lecturers] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111020121101/http://www.neh.gov///whoweare/jefflect.html |date=20 ottobre 2011 }} at NEH Website (retrieved January 22, 2009).</ref> La ''Jefferson Lecture'' di Kagan era dedicata al tema della "Difesa della storia":<ref>Donald Kagan,[http://www.neh.gov/whoweare/kagan/lecture.html "In Defense of History,"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090214220459/http://www.neh.gov/whoweare/kagan/lecture.html |data=14 febbraio 2009 }} text of Jefferson Lecture at NEH website.</ref> ha sostenuto che la storia è di primaria importanza nello studio delle discipline umanistiche.<ref>Philip Kennicott, [https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/05/13/AR2005051300041_pf.html "Yale Historian Donald Kagan, Mixing the Old And the Neo,"], ''[[Washington Post]]'', May 13, 2005.</ref><ref>George F. Will, [https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/05/18/AR2005051802040.html "History's Higher Ground,"] ''[[Washington Post]]'', May 19, 2005.</ref>
 
Fino al suo pensionamento nel 2013, Kagan è stato "[[Sterling Professor]]" di Antichità classiche e Storia all'[[Università Yale]], un riconoscimento riservato solo a pochi e affermati studiosi di Yale. Il suo corso su "Le origini della guerra" è stato uno dei più seguiti dell'università per 25 anni. {{Chiarire|Attualmente}}Successivamente, insegnaha insegnato "Introduzione alla storia greca antica"<ref>[http://oyc.yale.edu/classics/introduction-to-ancient-greek-history Donald Kagan's Course at Open Yale Courses] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101030014100/http://oyc.yale.edu/classics/introduction-to-ancient-greek-history/ |data=30 ottobre 2010 }}</ref> e seminari di livello superiore sulla storia e la civiltà classica incentrati su argomenti che spaziano da [[Tucidide]] all'[[egemonia spartana]].
 
=== Posizioni politiche ===
Dapprima liberal-democratico, col tempo ha modificato il proprio orientamento politico verso [[Conservatorismo negli Stati Uniti d'America|posizioni conservatrici]]. Secondo [[Jim Lobe]], citato da Craig Unger, la disaffezione di Kagan per liberalismo è maturata nel 1969, quando la Cornell University esercitò pressioni per avviare un programma di ''[[Black Studies]]'' {{chiarire|da parte di alcuni militanti}} armati di pistola, che si impossessarono della [[Willard Straight Hall]]: "Vedere gli amministratori dimostrare tutto il coraggio di [[Neville Chamberlain]] ha avuto un forte impatto su di me, e sono diventato molto più [[Conservatorismo negli Stati Uniti d'America|conservatore]]".<ref>{{Cita libro|autore=Craig Unger|titolo=American Armageddon|p=39|editore=Simon and Schuster|anno=2007}}</ref>
Fu uno dei primi firmatari della Dichiarazione di Principi del 1997 formulata dal [[Progetto per un nuovo secolo americano]], un '[[think tank]]' [[neocon]]servatore.<ref>{{Cita web|editore=[[Project for the New American Century]]|accesso=19 agosto 2007|titolo=Statement of Principles|url=http://www.newamericancentury.org/statementofprinciples.htm|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050205041635/http://www.newamericancentury.org/statementofprinciples.htm}}</ref> Alla vigilia delle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2000|elezioni presidenziali del 2000]], insieme a suo figlio [[Frederick Kagan]] pubblicò ''[[While America Sleeps]]'', in cui si perorava la causa di un aumento della spesa militare.
[[File:National Humanities Medal Winners for 2003.jpg|thumb|I vincitori della ''National Humanities Medal'' con [[George W. Bush]] nello studio ovale nel 2003 (Kagan è il terzo da sinistra)]]
Nel 2002, il [[National Endowment for the Humanities]] (NEH) ha assegnato a Donald Kagan la [[National Humanities Medal]] e lo ha scelto per pronunciare la ''[[Jefferson Lecture]]'' del 2005, che il NEH definisce "la più alta onorificenza che il governo federale conferisce per le migliori conquiste intellettuali nelle scienze umane".<ref name="jefflect">[http://www.neh.gov/whoweare/jefflect.html Jefferson Lecturers] at NEH Website (retrieved January 22, 2009).</ref> La ''Jefferson Lecture'' di Kagan era dedicata al tema della "Difesa della storia":<ref>Donald Kagan,[http://www.neh.gov/whoweare/kagan/lecture.html "In Defense of History,"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090214220459/http://www.neh.gov/whoweare/kagan/lecture.html |data=14 febbraio 2009 }} text of Jefferson Lecture at NEH website.</ref> ha sostenuto che la storia è di primaria importanza nello studio delle discipline umanistiche.<ref>Philip Kennicott, [https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/05/13/AR2005051300041_pf.html "Yale Historian Donald Kagan, Mixing the Old And the Neo,"] ''[[Washington Post]]'', May 13, 2005.</ref><ref>George F. Will, [https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/05/18/AR2005051802040.html "History's Higher Ground,"] ''[[Washington Post]]'', May 19, 2005.</ref>
 
Nel 1991 "tenne un discorso epocale alla classe di laureandi" di Yale che - destando scalpore ed accuse di [[razzismo]] - è stato considerato una previsione degli effetti perniciosi della ''[[cancel culture]]''<ref>''Giù tutta la storia occidentale. Via anche il monumento a Roosevelt'', Il Foglio, 22 gennaio 2022.</ref>: «lo dico senza imbarazzo da immigrato della [[Lituania]], un piccolo paese ai margini dell'Occidente: che strano che si scelga questo momento per dichiarare la [[civiltà occidentale]] irrilevante, non necessaria e persino malvagia, quando la cultura occidentale è il più potente paradigma al mondo».
Fino al suo pensionamento nel 2013, Kagan è stato "[[Sterling Professor]]" di Antichità classiche e Storia all'[[Università Yale]], un riconoscimento riservato solo a pochi e affermati studiosi di Yale. Il suo corso su "Le origini della guerra" è stato uno dei più seguiti dell'università per 25 anni. {{Chiarire|Attualmente}} insegna "Introduzione alla storia greca antica"<ref>[http://oyc.yale.edu/classics/introduction-to-ancient-greek-history Donald Kagan's Course at Open Yale Courses] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101030014100/http://oyc.yale.edu/classics/introduction-to-ancient-greek-history/ |data=30 ottobre 2010 }}</ref> e seminari di livello superiore sulla storia e la civiltà classica incentrati su argomenti che spaziano da [[Tucidide]] all'[[egemonia spartana]].
 
Fu uno dei primi firmatari della Dichiarazione di Principi del 1997 formulata dal [[Progetto per un nuovo secolo americano]], un '[[think tank]]' [[neocon]]servatore.<ref>{{Cita web|editore=[[Project for the New American Century]]|accesso=19 agosto 2007|titolo=Statement of Principles|url=http://www.newamericancentury.org/statementofprinciples.htm|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050205041635/http://www.newamericancentury.org/statementofprinciples.htm}}</ref> Alla vigilia delle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2000|elezioni presidenziali del 2000]], insieme a suo figlio [[Frederick Kagan]] pubblicò ''[[While America Sleeps]]'', in cui si perorava la causa di un aumento della spesa militare.
[[File:National Humanities Medal Winners for 2003.jpg|thumb|I vincitori della ''National Humanities Medal'' con [[George W. Bush]] nello studio ovale nel 2003 (Kagan è il terzo da sinistra)]]
 
== Famiglia ==
Kagan è vissuto a [[New Haven]], nel [[Connecticut]]. È stato sposato con [[Myrna Kagan]], storica e autrice di ''Vision in the Sky: New Haven's Early Years, 1638-1784''. Ha avuto due figli, [[Robert Kagan|Robert]] e [[Frederick Kagan|Frederick]], entrambi noti scrittori; la moglie di Robert Kagan è [[Victoria Nuland]], portavoce del [[Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America]], mentre la moglie di Frederick Kagan è [[Kimberly Kagan]], nota studiosa di [[storia militare]], fondatrice e presidentessa dell'[[Institute for the Study of War]].
 
== PosizioniCariche tenuterivestite ==
* 1987-1988: Direttore vicario di ''Athletics'' all'Università Yale
* 1989-1992: Preside dello Yale College
Riga 38 ⟶ 46:
* {{Cita libro|titolo=The Outbreak of the Peloponnesian War|url=https://archive.org/details/isbn_9780801405013|città=Ithaca|editore=Cornell University Press|anno=1969|isbn=0-8014-0501-7}}
* {{Cita libro|titolo=The Archidamian War|città=Ithaca|editore=Cornell University Press|anno=1974|isbn=0-8014-0889-X}}
* {{Cita libro|titolo=The Peace of Nicias and the Sicilian Expedition|url=https://archive.org/details/peaceofniciassic0000kaga|città=Ithaca|editore=Cornell University Press|anno=1981|isbn=0-8014-1367-2}}
* {{Cita libro|titolo=The Fall of the Athenian Empire|url=https://archive.org/details/fallofathenianem0000kaga|città=Ithaca|editore=Cornell University Press|anno=1987|isbn=0-8014-1935-2}}
* {{Cita libro|titolo=Pericles of Athens and the Birth of Democracy|città=New York|editore=The Free Press|anno=1991|isbn=0-684-86395-2}}
* {{Cita libro|titolo=On the Origins of War and the Preservation of Peace|url=https://archive.org/details/onoriginsofwaran00kaga|città=New York|editore=Doubleday|anno=1995|isbn=0-385-42374-8}}
Riga 45 ⟶ 53:
* {{Cita libro|autore=Kagan, Donald, [[Albert M. Craig|Craig, Albert M.]], [[William A. Graham|Graham, William A.]], Ozment, Steven, and Turner, Frank M.|titolo=The Heritage of World Civilizations|anno=2000}}
* {{Cita libro|autore=Kagan, Donald, [[Steven Ozment|Ozment, Steven]], and [[Frank M. Turner|Turner, Frank M.]]|titolo=[[The Western Heritage]]|città=New York|editore=Prentice Hall|anno=2003|isbn=0-13-182839-8}}
* {{Cita libro|titolo=The Peloponnesian War|url=https://archive.org/details/peloponnesianwar00dona|città=New York|editore=Viking Press|città=New York|anno=2003|isbn=0-670-03211-5}}
* {{Cita libro|titolo=Thucydides: The Reinvention of History|url=https://archive.org/details/thucydidesreinve00kaga|città=New York|editore=Viking Press|città=New York|anno=2009|isbn=0-670-02129-6}}
* ''Men of Bronze: Hoplite Warfare in Ancient Greece'', Princeton University Press, 2013, ISBN 978-14-008-4630-6.
 
=== Edizioni italiane ===
* {{Cita libro|altri=a cura di Rodolfo Montuoro|titolo=Pericle di Atene e la nascita della democrazia|edizione=Collezione Saggi.Nuova serie|editore=Arnoldo Mondadori Editore|città=Milano|anno=1991|isbn=88-04-34395-8}}
Riga 62 ⟶ 72:
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20101030014100/http://oyc.yale.edu/classics/introduction-to-ancient-greek-history/ Ancient Greek History] video course with Prof. Donald Kagan from [[Open Yale Courses]]
* {{cita web|1=http://www.neh.gov/whoweare/kagan/biography.html|2=NEH biography|lingua=en|accesso=16 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090117083651/http://www.neh.gov/whoweare/kagan/biography.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.booknotes.org/Watch/62796-1/Donald+Kagan.aspx|2=''Booknotes'' interview with Kagan on ''On the Origins of War'', March 12, 1995.|lingua=en|accesso=16 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140109120108/http://www.booknotes.org/Watch/62796-1/Donald+Kagan.aspx|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}