Nomenklatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: aggiunto inciso |
|||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|linguistica|gennaio 2011}}
Il termine [[lingua russa|russo]] '''nomenklatura''' (номенклату́ра), derivante dal [[lingua latina|latino]] ''nomenclatura'', ovvero "elenco di nomi", indicava in origine
==Storia==
Era stato ideato in effetti come un sistema per far funzionare l'amministrazione di una nazione enorme
La nomenklatura era solo un piccolo sottoinsieme elitario della popolazione complessiva dei membri del Partito, che era essenzialmente composta da [[colletto blu|colletti blu]]. Essa aveva più livelli; occupare una posizione più importante richiedeva un più alto livello di approvazione nella gerarchia del Partito.
Riga 11:
La nomenklatura non aveva sempre bisogno di essere composta da membri del Partito Comunista, soprattutto nei [[paese satellite|paesi satelliti]] che talvolta disponevano di partiti "fantoccio", ma il Partito doveva essere convinto che queste persone fossero affidabili e degne di fiducia. Una volta che un non-membro veniva promosso, era spesso invitato (gentilmente) ad entrare nel partito, per assicurarsi la promozione.
Non deve essere confusa con gli [[
[[Milovan Đilas]] scrisse della nomenklatura come della "[[classe nuova]]", e questa veniva ampiamente vista (e disprezzata) dai cittadini comuni, come una élite burocratica che godeva di speciali privilegi e aveva semplicemente soppiantato la precedente élite capitalista benestante. I sostenitori del socialismo di stato, comunque, sostengono che il punto di vista di Đilas non è suffragato dai fatti, dichiarando che i privilegi di cui godevano gli appartenenti alla nomenklatura erano di almeno un ordine di grandezza inferiori, rispetto a quelli di cui godono imprenditori e alti dirigenti in nazioni come gli USA. Ad esempio, la [[Nadežda Allilueva|moglie di Stalin]] scrisse una volta al marito del fatto che era andata a degli esami in [[tram]]. Dovette prendere un [[taxi]] solo perché il tram si guastò (2 settembre 1929). In un altro esempio i suoceri di Stalin vivevano in un appartamento comunale. Naturalmente, dopo la guerra questo stile di vita ascetico non venne mantenuto, ma ciò avvenne di pari passo a miglioramenti simili nella qualità della vita del cittadino sovietico medio. Molti membri della nomenklatura spiegarono in seguito che i privilegi non erano qualcosa che veniva fornito dal sistema, ma dalla possibilità di corruzione che veniva usata dai meno onesti tra loro.
==Evoluzione==
Dopo la caduta dei regimi comunisti nell'Europa orientale, l'apparato politico che manteneva la nomenklatura nella sua posizione collassò con essi. Gran parte della nomenklatura, tuttavia,
Questa evoluzione può essere spiegata notando che la nomenklatura era basilarmente composta da dirigenti del regime comunista, gente che aveva:
Riga 30:
==Voci correlate==
* [[
* [[Commissario politico]]
* [[Intelligencija]]
* [[
* [[
== Collegamenti esterni ==
|