Tactical Data Link: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Bot: il file MiG-31BM.1.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Fitindia |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[USS Ronald Reagan|USS Ronald Reagan (CVN-76)]]]]
Un '''Tactical Data Link''' (termine [[lingua inglese|inglese]] per ''Data Link tattico)'', noto anche come '''''TDL''','' utilizza un [[Protocollo di comunicazione|protocollo]] [[Digitale (informatica)|digitale]] di [[Rete di telecomunicazioni|trasmissione dati]] ([[datalink]]) standardizzato in ambito militare (secondo norme [[MIL-STD]] in USA o [[STANAG]] in ambito [[
Tutti i sistemi militari di [[Command and control warfare|Comando e Controllo]] (
Il termine ''Multi-TDL Network'' ''- MTN'' (Rete Multi-TDL) si riferisce a reti di TDL simili o differenti, integrate tramite apparati [[Gateway (informatica)|gateway]], traduttori e correlatori, per mettere insieme un quadro operativo comune dei dati riferiti all'ambiente aereo, marino e terrestre.
Riga 68:
Tutti i TDL sono caratterizzati da propri formati standardizzati, sia per quanto riguarda le modalità trasmissive che i [[Messaggio|messaggi]] scambiati fra le entità (''piattaforme'') che vi prendono parte.
Questi sono usualmente scritti nella notazione: ''<nowiki><kbd><Message Format>/<Transmission Format></kbd></nowiki>'' <nowiki>(<kbd><Formato del Messaggio>/<Formato della Trasmissione></kbd>.)</nowiki>
===Cambio di terminologia===
Riga 74:
===Standard dei TDL in ambito NATO===
In ambito NATO la standardizzazione dei Data Link tattici è sviluppata dal ''Data Link Working Group (DLWG)'' (Gruppo di lavoro dei Data Link) dell{{'}}''Information Systems Sub-Committee (ISSC)'' (Sotto-comitato dei Sistemi Informativi) in accordo con l’appropriato documento [[STANAG]] (''Standardization Agreement'' - in inglese: «''accordo sulle norme''»)<ref>{{cita|elenco STANAG}}.</ref>.
In passato, la quasi totalità della documentazione tecnica al riguardo era strettamente [[Segreto militare|classificata]], mentre negli ultimi anni molta è stata resa pubblica.
Riga 327:
=== Utilizzo dei Data Link in Russia e Paesi satelliti ===
In un forum del 2004 su questo tema, si parla di informazioni da poco declassificate a proposito di un Data Link tattico sicuro chiamato ''Spektr'' installato sui Mig-31<ref>{{cita|Mig31}}.</ref> e sui Su-27, che permetteva la condivisione dati fra più aerei<ref>{{cita|KeyPub}}.</ref>.
Riga 355 ⟶ 354:
== Voci correlate ==
* [[NATO]]
* [[STANAG]]
* [[ADatP]]
|