L'ispettore Barnaby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ambientazione: Meno enfasi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(94 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = L'ispettore Barnaby
|immagine = L'ispettore Barnaby.png
|titolo originale = Midsomer Murders
|titolo alfabetico = Ispettore Barnaby, L'
|paese = Regno Unito
|anno prima visione = [[1997]] – in produzione
|tipo fiction = serie TV
|genere = poliziesco
|genere 2 = giallo
|durata = 89-102 min (episodio)
|genere 3 = commedia nera
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|episodi = 129 (al 3 ottobre 2021)
|aspect ratio = [[4:3]] (st. 1-7)<br />[[16:9]] ([[SDTV]]) (st. 8-11)<br />[[16:9]] ([[HDTV]]) (st. 12-in corso)
|durata= 89-102 min (episodio)
|ideatore = <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|soggetto = ''L'ispettore capo Barnaby'' di [[Caroline Graham]]
|aspect ratio= [[4:3]] (st. 1-7)<br />[[16:9]] ([[SDTV]]) (st. 8-11)<br />[[16:9]] ([[HDTV]]) (st. 12-in corso)
|attori = *[[John Nettles]]: Tom Barnaby
|ideatore= <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|soggetto= ''L'ispettore capo Barnaby'' di [[Caroline Graham]]
|attori =
*[[John Nettles]]: Tom Barnaby
*[[Neil Dudgeon]]: John Barnaby
*[[Jane Wymark]]: Joyce Barnaby
Riga 30 ⟶ 27:
*[[Gwilym Lee]]: Charlie Nelson
*[[Nick Hendrix]]: Jamie Winter
|doppiatori italiani = *[[Romano Malaspina]]: Tom Barnaby<ref>Nell'edizione svizzera della prima stagione è doppiato da [[Alarico Salaroli]]</ref>
|doppiatori italiani=
*[[Romano Malaspina]]: Tom Barnaby<ref>Nell'edizione svizzera della prima stagione è doppiato da [[Alarico Salaroli]]</ref>
*[[Michele Kalamera]]: Tom Barnaby (st. 9)
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: John Barnaby
Riga 42 ⟶ 38:
*[[Stefano Oppedisano]]: George Bullard (st. 5-6)
*[[Riccardo Forte (attore)|Riccardo Forte]]: George Bullard (st. 7-8)
*[[Gaetano Lizzio]]: George Bullard (st. 9)
*[[Giovanni Petrucci (attore)|Giovanni Petrucci]]: George Bullard (st. 10-14)
*[[Alberto Caneva]]: Gavin Troy<ref>Nell'edizione svizzera della prima stagione è doppiato da [[Marcello Cortese]] e da [[Claudio Colombo]]</ref>
*[[Walter Rivetti]]: Dan Scott
*[[Daniele Barcaroli]]: Ben Jones
*[[Edoardo Stoppacciaro]]: Charlie Nelson
*[[Luca Mannocci]]: Jamie Winter
|musicista = [[Jim Parker (compositore)|Jim Parker]]
|montatore = Derek Bain
|produttore = Betty Willingale
|produttore esecutivo = Brian True-May (ep. 1-89)<br />Jo Wright (ep. 90-115)<br />Jonathan Fisher (ep. 116-in corso)<br />Michele Buck (ep. 116-in corso)
|casa produzione = Bentley Production
|inizio prima visione = 23 marzo 1997
|fine prima visione = in corso
Riga 60 ⟶ 56:
|fine prima visione in italiano = in corso
|rete TV italiana = [[LA7]] (st. 1-19)
|rete TV italiana 2 = [[Giallo (rete televisiva)|Giallo]] (st. 20-in corso+)
}}
'''''L'ispettore Barnaby''''' (''Midsomer Murders'') è una [[serie televisiva]] [[Regno Unito|britannica]] prodotta dalla televisione privata [[ITV (rete televisiva)|ITV]] e ambientata in [[Inghilterra]], nell'immaginaria contea di Midsomer. Il telefilm è tratto dalla serie di libriromanzi gialli di [[Caroline Graham]], adattata originariamente da Anthony Horowitz.
 
[[John Nettles]] ha interpretato Tom Barnaby fino alla stagione 13, quando [[Neil Dudgeon]] nei panni di John Barnaby, cugino di Tom, ha assunto il ruolo di protagonista dalla stagione 14.
 
In [[Italia]] è andata in onda su [[LA7]] dadal luglio [[2003]] al 18 novembre [[2017]], per poi passareessere trasmessa regolarmente sul canale [[Giallo (rete televisiva)|Giallo]] dal 25 novembre [[2018]]. Malgrado nella prima serie, nei titoli di coda, il titolo del telefilm appaia in originale o tradotto come "I misteri di Midsomer", La7 ha deciso di trasmetterlo con il titolo "L'ispettore Barnaby" e tale denominazione è rimasta anche nelle successive serie. Nel corso degli anni, le repliche in onda su La7, pervennero esigenzetrasmesse televisivecon venivanodiversi anchetagli tagliateper pesantemente.esigenze televisive.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/lispettorebarnaby.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA TELEFILM: "L'ispettore Barnaby"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=2019-03-19}}</ref>
 
== Trama ==
L'ispettore capo Tom Barnaby della polizia di MidsomerCauston, parte della [[Metropolitan Police Service]], ecoadiuvato ilda suoun fidato [[sergente]] Gavin Troy, poi sostituito da Dan Scott e poidal ancorapatologo da Ben Joneslegale, (quest'ultimoha affiancherà,il percompito undi periodo,investigare ancheriguardo ila successivodiversi ispettore capo)[[Omicidio|omicidi]] e constrani l'aiuto dell'agente Gail Stephens, devono investigare sugli omicidiaccadimenti che avvengono nei [[villaggioVillaggio|villaggi]] dell'immaginaria [[conteeContee inglesi|contea inglese]] di Midsomer (dadalla cuiquale deriva il titolo originale in inglese ''Midsomer Murders'', ovvero "Gli omicidi di Midsomer"). Le storie sono ambientate nel presente ede hanno una struttura di "giallo classico", in cui l'indagine e, le deduzioni e i dialoghi prevalgono sull'azione e sulla violenza. A volte sono presenti dei flashback che mostrano avvenimenti del passato attinenti con le indagini in corso.
 
Le prime tredici stagioni della serie vedono come protagonisti Tom Barnaby affiancato dal fidato ma inesperto (e per questo anche un po' comico) sergente Gavin Troy, in seguito sostituito da Dan Scott e Ben Jones. Dalla stagionequattordicesima 14stagione il protagonista diventa John Barnaby, cugino del precedente ispettore capo, affiancato inizialmente dal sergente Ben Jones, e quest'ultimo sostituito poi da Charlie Nelson e in seguito da Jamie Winter.
Ogni episodio di solito contiene più di un omicidio, ma il colpevole non è quasi mai un serial killer: molto spesso l'assassino è spinto dalle circostanze a commettere altri crimini per coprire l'omicidio iniziale.
 
Ogni episodio solitamente contiene più di un omicidio, ma il colpevole non è quasi mai un serial killer o un assassino professionista, bensì spesso è un abitante del villaggio che, spinto dalle circostanze, commette altri crimini a copertura dell'omicidio iniziale. In alcuni casi gli omicidi possono essere causati da moventi di diverso tipo e non essere direttamente collegati fra loro, anche se così potrebbe sembrare a prima vista. In altri casi invece, i vari omicidi che si susseguono sono commessi per vendetta o per rancore verso un individuo, una famiglia o un gruppo di persone.
Dalla stagione 14 il protagonista diventa John Barnaby, cugino del precedente ispettore capo, affiancato inizialmente dal sergente Ben Jones, sostituito poi da Charlie Nelson e in seguito da Jamie Winter.
 
I moventi dei delitti sono il denaro, il desiderio di riscatto, la truffa, l'adulterio, la malattia, l'onore.
Altri personaggi ricorrenti sono il medico legale George Bullard, sostituito in seguito da Kete Wilding, e i componenti delle rispettive famiglie degli ispettori, ovvero per Tom la moglie Joyce e la figlia Cully, per John la moglie Sarah, la loro figlioletta Betty e il loro cane Sykes e successivamente Paddy.
 
=== Ambientazione ===
Midsomer è unaun'immaginaria contea inglese fittizia. Ilcon capoluogo della contea è Causton, una città di medie dimensioni, dovein cui vive l'ispettore capo Barnaby e dove si trova il dipartimento di polizia criminale. Gran parte della popolarità della serie deriva dall'incongruenza delletra le azioni violente inperpetrate undagli assassini e l'ambiente, pittoresco e apparentemente pacifico, infattiin glicui si svolgono le vicende. Gli episodi spesso si concentrano su istituzioni, rititradizioni e costumi popolarmente considerati caratteristici delle contee rurali inglesi. Vari indizi in diversi episodi suggeriscono che Midsomer potrebbe effettivamente identificarsi nelle aree del [[Berkshire]] e del dell'[[Hampshire]] settentrionale.
 
Molti dei villaggi e delle piccole città della contea hanno la parola "Midsomer" nel loro nome; questo è ispirato in parte dalla vera contea di [[Somerset]] eciò divenne una convenzione di denominazione all'interno della serie. Laed maggiorè parteispirato deglialla episodireale si svolge in villaggi rurali con ambientazioni vecchio stile fedeli ai romanzicontea di Graham[[Somerset]], creando un "effetto nostalgia" negli spettatori, soprattuttoin britanniciInghilterra.
 
Gli episodi hanno luogo in piccoli villaggi rurali con ambientazioni "vecchio stile" fedeli ai romanzi di Graham, creando un effetto nostalgia negli spettatori, in particolare nelle prime quattordici stagioni prodotte da Brian True-May. Sebbene i racconti siano ambientati nel presente, i villaggi di campagna sembrano provenire da un'epoca meno recente e questo micro-mondo poco affollato contribuisce al fascino della serie. È però evidente l'intento degli sceneggiatori di denunciare una società restìa al cambiamento, spesso gretta, arretrata e ancora troppo ancorata a valori, usi e costumi ormai anacronistici.
L'umorismo tipicamente "british" è una caratteristica principale della serie. Ad esempio, quando la moglie di Tom Barnaby propone di lasciare Causton e suggerisce vari villaggi in cui trasferirsi, egli le risponde ricordando gli omicidi particolarmente crudeli che si sono verificati in ogni comunità.
 
L'umorismoLo tipicamenteHumor "british"inglese è una caratteristica principale della serie e si riscontra non soltanto in alcune situazioni ma anche nei dialoghi. Ad esempio, quando la moglie di Tom Barnaby propone di lasciare Causton e suggerisce vari villaggi in cui trasferirsi, eglilui le risponde ricordandoricorda gli omicidi particolarmente crudelicruenti che si sono verificati in ogni comunità da lei citata per farla desistere.
Contrariamente ad altre produzioni europee le vicende personali dei protagonisti sono affrontate solo marginalmente. Inoltre il protagonista non è il classico poliziotto trasandato e solitario ma, al contrario, ha una normale vita familiare e lo si vede spesso rientrare a casa per cena o partecipare a fiere ed eventi locali della contea.
 
Contrariamente ad altre produzioni europee le vicende personali dei protagonisti sono affrontate solosoltanto marginalmente, lasciando spazio alla caratterizzazione dei personaggi secondari, spesso eccentrici, ambigui e con abitudini particolari nel loro genere. InoltreI ilpersonaggi protagonistaprincipali però, non perdono di profondità. Barnaby infatti, non è il classico poliziotto trasandato e solitario ma, al contrario, ha una normale vita familiare e spesso lo si vede spesso rientrare ain casa per cena, oama la tranquillità, la semplicità e gli piace partecipare aalle fiere ede agli eventi locali nei villaggi della contea, il che contribuisce a creare uno spaccato realistico della vita nella campagna inglese.
 
== Produzione ==
Riga 91 ⟶ 89:
Tratta dai romanzi gialli dell'autrice [[Caroline Graham]], fino alla tredicesima stagione la serie ha per protagonista l'ispettore capo Tom Barnaby, interpretato dall'attore [[John Nettles]].
 
A partire dalla quattordicesima stagione (2010-2011), Nettles ha lasciato la serie, che è proseguita con un nuovo protagonista. In un'intervista alla BBC del 2019, Nettles ha affermato di aver preso la decisione poiché stava diventando troppo vecchio per interpretare un detective di polizia.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo="Midsomer Murders" Fit for Murder (TV Episode 2011) - IMDb|accesso=2022-05-06|url=http://www.imdb.com/title/tt1822669/trivia/}}</ref> [[Neil Dudgeon]] è quindi subentrato nel ruolo di John Barnaby, cugino di Tom, in precedenza ispettore di polizia della città di Brighton. Il nuovo personaggio ha fatto la sua apparizione nell'episodio della tredicesima stagione ''[[Episodi de L'ispettore Barnaby (tredicesima stagione)#I nemici di Brighton|I nemici di Brighton]]'' (''The Sword of Guillaume''). Dudgeon era già apparso nella serie, non nel ruolo del cugino dell'ispettore, bensì come un sospetto giardiniere donnaiolo, Daniel Bolt, nell'episodio di apertura della quarta stagione, ''Il giardino della morte''.
 
La maggior parte degli episodi iniziali è stata scritta da [[Anthony Horowitz]], che, insieme ai produttori originari [[Betty Willingale]] e [[Brian True-May]], ha anche creato la serie. Horowitz ha adattato la maggior parte dei primi episodi dalle opere originali di Caroline Graham. Tra gli altri, hanno scritto sceneggiature [[Peter J. Hammond]], [[David Hoskins]], [[Douglas Watkinson]] ed [[Andrew Payne]].
Riga 100 ⟶ 98:
 
== Personaggi e interpreti ==
[[File:John Nettles in Hamburg 02 (2015).jpg|miniatura|John Nettles, interprete dell'ispettore Tom Barnaby]]
* Ispettore Tom Barnaby (stagioni 1-13), interpretato da [[John Nettles]], è il protagonista della serie fino alla stagionetredicesima 13stagione. Barnaby lavoravaha lavorato qualche mese per l'MI6, il servizio segreto inglese, prima di entrare in polizia. Uomo paziente e tollerante, loil suo stile di indagine di Barnaby è metodico ed equo. Barnaby èÈ un individuo sagace e perspicace, in grado di riconoscere indizi apparentemente oscuri. La vita sociale di Barnaby ruota attorno a sua moglie Joyce e sua figlia Cully, che spesso hanno una connessione personale con i crimini su cui sta indagando.
* Joyce Barnaby (stagioni 1-13), interpretata da [[Jane Wymark]], moglie di Tom. È tollerante nei confronti del marito, nonostante sia un maniaco del lavoro. Joyce è una donna accomodante e amichevole a cui piace essere coinvolta nelle attività culturali della comunità. Da tempo nutre il desiderio di trasferirsi fuori dalla loro casa dida Causton in uno dei pittoreschi villaggi di Midsomer solo per essere scoraggiata dai macabri omicidi che vi si verificano. È nota alla suain famiglia come una cuoca sperimentale, ma non sempre di successo., Pertanto,pertanto Tom è spesso visto approfittare di ogni opportunità per cenaremangiare fuori casa. Ha sposato Tom nel 1973 e hanno una figlia, Cully.
* Cully Barnaby (stagioni 1-13), interpretata da [[Laura Howard]], figlia maggiorenne di Tom, attrice di teatro. Prende il suo nome da un [[Cully (Bourg-en-Lavaux)|villaggio sul lago di Ginevraomonimo]] in Svizzera, dove è stata concepita durante la luna di miele dei suoi genitori. Giovane curiosa e audace, ha ereditato l'atteggiamento amichevole e lo spirito comunitario dei suoi genitori. All'inizio della serie, hatorna a casa dopo aver frequentato l'Università di Cambridge ed esce con un collega studente di recitazione. Dopodiché,Occasionalmente aflirta volte flirtavain segretamentesegreto con Troy e Scott. Èe un'attricecon ealtri ragazzi della contea. spessoSpesso accetta lavoretti temporanei nell'area di Midsomer, quando riposanon traè unoimpegnata spettacoloa e l'altro. Come sua madreteatro, lae suaper tendenzaquesto a lavorarevolte per la comunità spesso la lasciaviene coinvolta personalmente negli omicidi che hanno luogo, come in particolare nell'episodio ''Cattive notizie''. Incontra Simon Dixon e si fidanza con lui dopodiché lo sposa.
* Patologo George Bullard (stagioni 1-14), interpretato da [[Barry Jackson]]. '''Il''' patologo di Causton Bullard svolge il suo lavoro con abilità professionale e personalitàbonaria allegrapersonalità. È un buon amico di Tom Barnaby ed è stato un personaggio regolare per tutta la serie (tranne per un breve periodo, quando il suo posto è stato preso dal dottor Dan Peterson, interpretato da Toby Jones). NegliBullard episodi- successivicosì come in seguito gli altri patologi - fornisce sempre preziose informazioni alla polizia per la soluzione dei casi. Bullard hacomunica spessoalla giocatofine undella ruoloquattordicesima stagione a John Barnaby che si prenderà una pausa per "andare a pescare come Tom, importanteprobabilmente nellain tramaIrlanda".
* Sgt. Gavin Troy (stagioni 1-6, guest 7 e 11), interpretato da [[Daniel Casey]], co-protagonista della serie, è il primo assistente di Tom Barnaby.. Troy è brillante e ambizioso e, almeno inizialmente,ed è anche noto per laessere suaun guidaguidatore negligentedistratto, causandocondotta unache seriespesso digli quasifa sfiorare incidenti stradali. ÈTende inoltrea razzistagiudicare enegativamente "politicalmentele scorretto"persone soprattuttoin conbase glialla omosessualiloro cheetà, inalla piùloro diprovenienza une occasioneal definisceloro inorientamento maniera spregiativa.sessuale, Egli tuttaviama fornisce spesso informazioni preziose al suo superiore per la soluzione dei casi. Troy è statoviene promosso ispettore e trasferito nel Northumbria nel primo episodio della settima seriestagione, ma  riappare nel primo episodio della seriedell'undicesima 11stagione, per partecipare al matrimonio della figlia di Tom, Cully Barnaby (che una volta ha baciato segretamente).
* Sgt. Dan Scott (stagioni 7-8), interpretato da [[John Hopkins (attore)|John Hopkins]]. È il secondo assistente di Tom Barnaby ed è più arrogante del suo predecessore Troy; è un londinese poco entusiasta di essere stato trasferito dalla città alla contea rurale di Midsomer. La sua relazione con Toml'ispettore all'inizio è conflittuale, masoprattutto inperché seguitotenta idi rapportiapprocciare simolte addolcisconoragazze conche Barnaby.incontra Nell'episodio- "Thetra Strawcui Woman",Cully Scott- sviluppama unin interesseseguito amorosoi cherapporti vienesi brutalmenteaddolciscono assassinato:anche l'episodiose èmai degnodel ditutto. notaIn perchéparecchi siepisodi evidenziaè evidente la mancanzascarsa diempatia simpatia ditra Barnaby pere Scott. La partenzaL'uscita di Scottscena del sergente dallo spettacolo è stata brusca.improvvisa: Innell'episodio "The''La Housecasa innel the Woods"bosco'', Barnaby afferma che Scott è stato chiamato per aiutarlo ma si è rifiutato di venire perché malato, a quel punto Barnabyl'ispettore invita Ben Jones ad assisterlo in quel caso e diventaquesti diventa da questoquel momento il nuovo vice.
* Sgt. Ben Jones (stagionestagioni 8-15, guest 19), interpretato da [[Jason Hughes]]. Jones è il terzo partner junior di Tom Barnaby. oltre ad essere l'unico aad servireaffiancare entrambi i cugini Barnaby. QuandoJones è apparso nella serie Jones era inizialmente un agente di polizia in uniforme ede è statoviene promosso a sergente investigativo alla fine dell'episodio in cui compare. Jones è meno ingenuo di Troy e Scott e possiede una visione dei casi che nessunomancava deiai due avrebbepredecessori. JonesOriginario è nato indel Galles e, mostra anche un notevolecerto talento vocalemusicale quando viene reclutato per cantare nel coro di Midsomer Worthy ed è affiliato alla massoneria. Nell'episodio "Murder Of Innocence", viene rivelato che Jones ha una relazione con il vigile del fuoco Susie Bellingham. Quando Tom Barnaby va in pensione, Jones eraè interessato a sostituirlo ed è un po' seccato dal fatto che suo cugino, John Barnaby, fosse statovenga invece trasferito nella posizione. In realtà, l'incarico non avrebbe potuto essere assegnato perché gli avrebbe richiesto di scavalcare il grado di ispettore. All'inizio della seriesedicesima 16 viene rivelato chestagione Jones è stato promosso a ispettore e trasferito a Brighton mae hanella fattodiciannovesima stagione fa un'ulteriore apparizione in un ruolo sotto copertura.
* Agente Gail Stephens e poi detective (stagione 10-13), interpretata da [[Kirsty Dillon]]. una collega di Tom Barnaby e Jones, che spesso li aiuta nei loro casi, a volte fornendo preziose informazioni con le sue capacità informatiche. Gail è allegra ma emotiva e dopo aver inizialmente prestato servizio come agente di polizia in uniforme, è stata nominata detective in borghese. Durante le apparizioni di Gail, è implicito che sia sul punto di avere una relazione con il sergente Jones, ma quando è arrivato il momento cruciale questi ha deciso che non voleva essere coinvolto sentimentalmente con un collega, dopo di che Gail lo ha effettivamente snobbato.
* Agente Gail Stephens e poi detective (stagioni 10-13), interpretata da [[Kirsty Dillon]]. è un personaggio secondario, collega di Tom Barnaby e Jones, che li aiuta nei casi trattati con le sue abilità informatiche. Durante le apparizioni di Gail, è implicito che sia sul punto di avere una relazione con il sergente Jones ma, quando arriva il momento cruciale, questi decide di non volere coinvolgimenti sentimentali con una collega. Gail, dopo aver inizialmente prestato servizio come agente di polizia in uniforme, viene nominata detective in borghese. Dalla Quattordicesima stagione il personaggio viene [[Sindrome di Chuck Cunningham|rimosso senza alcuna spiegazione]].
* Ispettore John Barnaby, cugino di Tom (stagionestagioni 14-in corso, guest 13), interpretato da [[Neil Dudgeon]], protagonista della serie a partire dalla quattordicesima stagione. John Barnaby si è trasferitotrasferisce da Brighton, dove era ispettore, a Causton per sostituire suo cugino Tom Barnaby , quando questi è andatova in pensione. Si è laureato in Psicologiapsicologia alla Durham University , cosa che gli è valsavale qualche derisioneironico dacommento di Jones quando èlavorano arrivatoinsieme per la prima volta; tuttavia, nonostante un inizio difficile, i due formano una squadra formidabileaffiatata. Barnaby vive in un cottage di campagna con la moglie Sarah, la figlia Betty e il loro cane Sykes (poi Paddy). Fa la sua prima apparizione come ospite nell'episodio della serietredicesima 13stagione, "The''I Swordnemici ofdi Guillaume"Brighton''.
* Sarah Barnaby (stagionestagioni 14-in corso), interpretata da [[Fiona Dolman]], moglie di John. èInsegnante la direttrice diin una scuola secondaria locale., Datola che ha unasua carriera a tempo pieno (anon differenzala divede Joyce), non figuracoinvolta molto nei casi di suo marito. Non hanno figli (finoa alladifferenza finedi dellaquanto sedicesimaaccadeva seriea Joyce), anche se sispesso potrebbegli considerareoffre Sykes,spunti ilper lororisolvere cane,i comecasi fossecon unle figliosue conoscenze di studio. HannoMolto affezionati al loro cane Sykes, hanno un matrimonio solido e hanno celebratocelebrano il loro quindicesimo anniversario innell'episodio "''A scuola per omicidio"''. Per tuttaDurante la sedicesima seriestagione Sarah è incinta, e nell'ultimo episodio della seriestagione dà alla luce una figlia, di nome Betty.
* Sgt. Charlie Nelson (stagionestagioni 16-18), interpretato da [[Gwilym Lee]]. Quando Jones è statoviene promosso, èin statosua sostituitosostituzione daarriva Charlie Nelson. Nelson è stato, il primo sergente a non prestare servizio al fianco di Tom Barnaby. Era unInizialmente inquilino a casa di Kate. NelsonWilding, haNelson lasciatolascia la serie dopo la diciottesima stagione 18per seguire un corso come agente infiltrato.
* Sgt. Jamie Winter (stagione 19-in corso), interpretato da Nick Hendrix.
* Sgt. Jamie Winter (stagioni 19-in corso), interpretato da Nick Hendrix; è il nuovo sergente che subentra a Charlie Nelson e inizialmente sembra avesse avuto una relazione con la patologa Kam Karimore.
* Patologa Kate Wilding (stagionestagioni 15-17), interpretata da Tamzin Malleson. E'È la sostituta del dottor George Bullard come patologa. IlCon il suo approccio sicuro, competente e senza fronzoli si è guadagnatoguadagna il rispetto degli investigatori. Non è sposata ed è anche professoressa. All'inizio della seriediciottesima 18stagione Wilding ha lasciatolascia Midsomer per prendere una cattedra a Brighton e la si vede in una foto con Ben Jones, che si era già trasferito a Brighton.
* Patologa Kam Karimore (stagionestagioni 18-19), interpretata da Manjinder Virk. IlDopo sostitutoaver dellasostituito la dottoressa Kate Wilding come patologa., Kam lascia la serie Allaalla fine della seriediciannovesima 19stagione, poiché trova haun trovatonuovo lavoro a Montreal.
* Patologa Fleur Perkins (stagionestagioni 20-in corso), interpretata da [[Annette Badland]], è ironica e sfacciata e spesso prende bonariamente in giro gli investigatori.
 
== Episodi ==
La serie è stata rinnovata per una ventiduesima stagione di sei episodi.<ref>{{Cita web|url=https://www.iheartbritishtv.com/midsomer-murders-season-22-premiere-date-where-to-watch-it/|titolo=Midsomer Murders Season 22: Premiere Date & Where to Watch It|autore=I. Heart British TV|sito=I Heart British TV|lingua=en-US|accesso=2021-01-07}}</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
Riga 133 ⟶ 131:
|-
| [[Episodi de L'ispettore Barnaby (terza stagione)|Terza stagione]]
| 54
| 1999-2000
| -
|-
| [[Episodi de L'ispettore Barnaby (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 56
| 2000-2001
| -
|-
Riga 227 ⟶ 225:
|2020
|-
|[[Episodi de L'ispettore Barnaby (ventiduesima stagione)|Ventiduesima stagione]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iheartbritishtv.com/midsomer-murders-season-22-premiere-date-where-to-watch-it/|titolo=Midsomer Murders Season 22: Premiere Date & Where to Watch It|autore=I. Heart British TV|sito=I Heart British TV|lingua=en|accesso=2021-01-07}}</ref>
|6
|2021-2023
|2021
|-
|2021
|[[Episodi de L'ispettore Barnaby (ventitreesima stagione)|Ventitreesima stagione]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iheartbritishtv.com/midsomer-murders-season-23-what-we-know-so-far/|titolo=Midsomer Murders, Season 23: What We Know So Far|autore=I. Heart British TV|sito=I Heart British TV|data=2022-03-09|lingua=en|accesso=2022-06-16|dataarchivio=4 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220604184735/https://www.iheartbritishtv.com/midsomer-murders-season-23-what-we-know-so-far/|urlmorto=sì}}</ref>
|4
|2024
|2023
|-
|[[Episodi de L'ispettore Barnaby (ventiquattresima stagione)|Ventiquattresima stagione]]
|4
|Inedita
|2024
|}
 
== Colonna sonora ==
Composto da [[Jim Parker (compositore)|Jim Parker]], l'iconico tema principale è un valzer a tempo moderato, eseguito principalmente (ma non esclusivamente) su un insolito strumento musicale elettronico, il [[theremin]] il cui suono ricorda un fischio basso o una voce umana, molto utilizzato nelle musiche dei film di fantascienza e horror degli anni '50 e '60. La parte theremin è stata interpretata da Celia Sheen (1940–2011).
 
Dalla quattordicesima serie in poi la colonna sonora è stata modificata in modo che durante i titoli di chiusura una versione standardizzata del tema sia suonata su un violino solista al posto del theremin. Occasionalmente viene utilizzata una versione con un'introduzione più lunga, con un flauto anziché un theremin come strumento principale.
 
== Controversie ==
Nel marzo 2011, il produttore della serie Brian True-May è stato sospeso da All3Media dopo aver espresso opinioni razziste alla rivista televisiva ''Radio Times'', in particolare disse che il programma non aveva personaggi di etnia nera, perché la serie era un "baluardo dell'inglese". Quando è stato contestato il termine "inglese" e se ciò escludesse alcune minoranze etniche, True-May ha risposto: «Be', dovrebbe farlo, e forse non sono politicamente corretto». Successivamente ha affermato che l'intenzione era di fare un programma «che si rivolge ad un certo pubblico, ed ha successo». I commenti di True-May sono stati esaminati dalla società di produzione. È stato reintegrato, dopo essersi scusato "se le sue osservazioni hanno offeso involontariamente qualche spettatore", ma da allora si è dimesso da produttore.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/media/2011/mar/23/midsomer-murders-brian-true-may-english|titolo=Midsomer Murders co-creator to step down at end of current series|autore=John Plunkett|sito=the Guardian|data=2011-03-23|lingua=en|accesso=2018-09-07}}</ref> Nelle serie più recenti sono presenti attori di etnie non caucasiche.
 
La sostituta di True-May, Jo Wright, ha confermato di essersi impegnata per la diversità sullo schermo quando ha assunto il timone dello spettacolo, dicendo: "Sento fortemente che una serie di gruppi etnici dovrebbe essere rappresentata sullo schermo. E questo si rifletterà in alcuni degli episodi della nuova serie con il casting degli ospiti chiave...una buona sceneggiatura includerà una varietà di personaggi diversi".<ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/news/uk-news/midsomer-murders-to-get-its-first-black-155629|titolo=Midsomer Murders to get it's first black and Asian faces for new series|autore=Mirror.co.uk|sito=mirror|data=2011-09-23|lingua=en|accesso=2022-07-30}}</ref> Dalla quindicesima serie attori asiatici hanno interpretato per la prima volta dei personaggi centrali dello spettacolo, Anche i personaggi di etnia africana iniziarono ad apparire a partire da quella stagione. A partire dalla serie 18, lo spettacolo ha guadagnato un membro asiatico per il suo cast principale: la patologa Kam Karimore, interpretata da Manjinder Virk.<ref>{{Cita web|url=https://www.radiotimes.com/tv/drama/how-manjinder-virk-is-shaking-up-midsomer-murders/|titolo=How Manjinder Virk is shaking up Midsomer Murders|sito=Radio Times|lingua=en|accesso=2022-07-30}}</ref>
 
== EpisodiEpisodio non giratigirato ==
L'episodio ''The Blood Point'' non è mai stato effettivamente girato, (forse a causa di eccessive somiglianze con fatti di cronaca); ne esiste però una sceneggiatura di base<ref>{{cita web|url=http://www.midsomermurders.altervista.org/the_blood_point.php|titolo=The Blood Point|accesso=25 novembre 2011}}</ref>. La trama, ambientata a Badger's Drift e riferibile al periodo in cui accanto all'ispettore Barnaby lavorava ancora il sergente Scott, ruota attorno alla storica rivalità che divide le antiche famiglie Melts e Ashmoore. La loro inimicizia ha sempre causato problemi all'intero villaggio, ma la cosarivalità subiscesi una brusca accelerazioneaccentua dal momento in cui tanto i Melts quanto gli Ashmoore iniziano a morire e i loro corpi vengono in genere ritrovati nel cimitero, presso le tombe degli avi. Le due famiglie lanciano reciproche accuse, poi sono costrette a una sorta di tregua. Le morti si susseguono, spuntano lettere minatorie e problemi finanziari; si scopre inoltre che i Melts e gli Ashmoore, benché ostili, possiedono forse radici comuni. Tom Barnaby entra nella storia in maniera indiretta ed è costretto ad agire rapidamente per identificare l'assassino prima che anche la vita della moglie venga minacciata.
Le due famiglie lanciano reciproche accuse, poi sono costrette ad una specie di tregua. Le morti si susseguono, spuntano lettere minatorie e problemi finanziari; si scopre inoltre che i Melts e gli Ashmoore, benché ostili, possiedono forse radici comuni. John Barnaby entra nella storia in maniera indiretta ed è costretto ad agire rapidamente per identificare l'assassino prima che anche la vita della moglie venga minacciata.
 
== Note ==
Riga 252 ⟶ 261:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}