Syusy Blady: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
Successivamente è in [[RAI]] con ''I Mixserabili'' e ''Granpaese varietà'' (di cui è autrice insieme a [[Patrizio Roversi]] e [[Gino Castaldo]]).
Partecipa ad alcuni programmi di successo quali ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive In]]'' e ''[[La TV delle ragazze]]'', mentre nel [[1987]] ha ideato e condotto, assieme a [[Davide Parenti]] e Patrizio Roversi, il programma di seconda serata di [[Italia 1]] ''[[Lupo solitario (programma televisivo)|Lupo solitario]]'', che ottenne un ottimo successo di critica. Sempre in quell'anno partecipa al film giallo per bambini ''[[Operazione
Scrive per Longanesi ''Il manuale della Tap model'' e incide alcune canzoni, come ''Tocca toccami'' o ''Sballo a Cesenatico'', o la sigla di ''Lupo solitario'', ''Ninna nanna yee''. Nel 2004 è inoltre apparsa sulla rivista ''Max'' come protagonista di un calendario ironicamente e provocatoriamente sexy. Nel 1993 ha avuto l'idea di portare con sé una telecamera non professionale in un viaggio in India fatto insieme al marito [[Patrizio Roversi]],<ref name="Donna">
Nel [[2004]] i due hanno dato vita a uno [[spin-off (mass media)|spin off]] della trasmissione, intitolato ''[[Velisti per caso]]'' e ambientato su una barca a vela. Nella primavera del [[2004]], insieme a Roversi, passa alle reti [[Mediaset]], dove conduce la trasmissione di seconda serata di [[Rete 4]] ''[[Ultima razzia]]'', dedicata al mondo dei libri, della musica e del cinema.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2004/05/20/news/i-due-lasciano-raitre-per-retequattro-dove-parleranno-di-libri-237128/|titolo=La coppia Roversi-Blady dal turismo alla cultura|pubblicazione=[[Il Tempo]]|giorno=20|mese=maggio|anno=2004|pagina=|accesso=15 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180205072941/http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2004/05/20/news/i-due-lasciano-raitre-per-retequattro-dove-parleranno-di-libri-237128/
Nel [[2005]] è stata protagonista, stavolta da sola e senza Roversi, di ''[[Misteri per caso]]'', che racconta dei misteri da lei scoperti negli anni passati visitando il mondo con il suo più famoso programma. Sempre nel [[2005]] ha partecipato al programma di [[Rai 1]] ''[[Ballando con le stelle]]''. Nel [[2006]], sempre su [[Rai 3]], sono andate in onda cinque puntate sull'[[Africa]] della serie ''Turisti per caso''.
Riga 38:
Ha inoltre realizzato come regista il cortometraggio ''[[Ciccio Colonna]]'' presentato al [[Genova Film Festival]] e alla prima edizione dell'[[Ischia Film Festival]] nel [[2003]] segnalato dalla critica. Ha partecipato all'ultimo film di Fellini ''[[La voce della Luna]]'' come Sorella della Luna. Ha scritto per Feltrinelli assieme a [[Sandro Toni]] ''Vocabolario sessuato'', le parole viste dalle donne e dagli uomini, mentre per [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], con Patrizio Roversi, è stata autrice di ''Quel poco che abbiamo capito del mondo facendo i Turisti per caso''. Nel [[2008]] ha pubblicato sempre per l'Einaudi il suo primo romanzo: ''Tango inesorabile''. Nel [[2011]] per Rizzoli ha pubblicato il libro ''Misteri per caso''.
Dal 23 settembre [[2009]] conduce insieme a [[Patrizio Roversi]] il nuovo programma ''In viaggio con Darwin'' su [[Sky Uno]].<ref>{{cita web|url=http://mag.sky.it/mag/tv/2009/09/21/in_viaggio_con_darwin.html|titolo=In viaggio con Darwin (Sky.it)|data=21 settembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130212032037/http://mag.sky.it/mag/tv/2009/09/21/in_viaggio_con_darwin.html|accesso=30 settembre 2009|dataarchivio=12 febbraio 2013}}</ref> Realizza per "Il festival della Genetica" il documentario ''La stele di zia Rosina'' sulla Mongolia. Da sola idea e conduce ''I popoli del mare'', trasmesso dal 3 ottobre [[2009]] su [[Yacht & Sail]] ([[SKY Italia]]). In aprile [[2010]] conduce con [[Patrizio Roversi]] il programma radiofonico quotidiano ''Isoradio non per caso'' in onda su [[Isoradio]].▼
▲Realizza per "Il festival della Genetica" il documentario ''La stele di zia Rosina'' sulla Mongolia. Da sola idea e conduce ''I popoli del mare'', trasmesso dal 3 ottobre [[2009]] su [[Yacht & Sail]] ([[SKY Italia]]). In aprile [[2010]] conduce con [[Patrizio Roversi]] il programma radiofonico quotidiano ''Isoradio non per caso'' in onda su [[Isoradio]].
Nel giugno 2010 realizza per Altromercato il documentario: ''Yo valgo Yo puedo…'' sulle donne tessitrici del [[Guatemala]]; nel dicembre dello stesso anno è in onda sul canale Yacht & Sail di Sky con la seconda serie ''I popoli del mare'', da lei ideata e condotta, sulla storia sconosciuta delle nostre origini pelasgiche. È tornata in televisione nel marzo
Nell'aprile 2014 viene
Nel 2015 è Ambassador insieme a Patrizio Roversi di [[Expo 2015]], i suoi video sui viaggi in Italia sono inclusi nei canali ufficiali di [[Padiglione Italia di Expo 2015|Padiglione Italia]].
Nell'estate
In giugno [[2018]] conduce insieme alla figlia Zoe Roversi Giusti la trasmissione di viaggi in Italia a basso impatto ambientale "In viaggio con mia figlia", in onda ogni domenica mattina su [[Rete 4]].
Riga 54 ⟶ 53:
Nel 2021 è protagonista di una web serie in 10 episodi in coppia con la figlia Zoe sul tema della bioeconomia e del riuso sostenibile per Biovoices. Durante l'estate presenta in coppia con Patrizio Roversi una serie di 12 clip in onda su ÈTV sulle iniziative del calendario estivo del Comune di Bologna, BolognaEstate2021.
Gestisce il blog Nomadizziamoci.
Riga 61 ⟶ 58:
== Vita privata ==
[[File:Syusy blady e patrizio roversi alla BTO 2012 (FI), 04.JPG|thumb|Syusy Blady e [[Patrizio Roversi]] nel dicembre 2012]]
Dal [[1982]] al [[2002]] è stata sposata con [[Patrizio Roversi]]
== Televisione ==
Riga 80 ⟶ 77:
== Libri ==
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
== Filmografia parziale ==
=== Attrice ===
*''[[Investigatori d'Italia]]'', regia di [[Paolo Poeti]] – miniserie TV (1987)
*''[[Operazione pappagallo]]'', regia di [[Marco Di Tillo]] (1988)
*
*''[[L'ispettore Coliandro]]'', regia di [[Manetti Bros.]] (2017)
Riga 104 ⟶ 102:
* ''Ciccio Colonna'' (Cortometraggio) con [[Stefano Bicocchi]], in arte Vito (2001)
===
*Regina Isabella in ''[[I fantastici viaggi di Gulliver]]''<ref>
== Discografia ==
Riga 133 ⟶ 131:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.
* {{cita web|url=http://www.
* {{cita web|url=http://
*
*
* {{Controllo di autorità}}
|