Finn Bálor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
(54 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome completo = Fergal Devitt
|Bandiera = IRL
|Immagine = Finn
|Didascalia = Finn Bálor nel
|Ringname = C.T.U Ranger Red II<br />Fergal Devitt<br />'''Finn Bálor'''<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/superstars/finn-balor|titolo=Finn Bálor|accesso=30 novembre 2021|lingua=en}}</ref><br />Pegasus Kid II<br />Prince Devitt
|Luogo nascita = [[Bray (Irlanda)|Bray
|Data nascita = {{Calcola età|1981|7|25}}
|Luogo morte =
Riga 15:
|Debutto = 23 novembre 2001<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/FinnBalor/status/1463696376781578240|titolo=Finn Bálor su Twitter|data=25 novembre 2021|accesso=8 febbraio 2022|lingua=en}}</ref>
|Ritiro =
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 32:
|Attività = wrestler
|Nazionalità = irlandese
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]]
}}
In
Devitt è ricordato anche per la sua lunga militanza nella [[New Japan Pro-Wrestling]], dove è stato fondatore e leader del [[Bullet Club]].
Riga 42 ⟶ 41:
== Carriera ==
=== Circuito indipendente (2000–2006) ===
Dopo essersi allenato, Devitt debutta nel 2000, a
L'8 ottobre 2005 Devitt lotta al 57º anniversario della NWA, e sconfigge Dru Onyx laureandosi due volte NWA British Commonwealth Heavyweight Champion. Dopo il match entrambi i lottatori vengono invitati ad allenarsi a [[Santa Monica (California)|Santa Monica]], [[California]] al New Japan Inoki Dojo. Nel 2005 comincia a lottare per la Millennium Wrestling Federation, dove debutta a ''Soul Survivor III'' in un triple threat match contro [[Eddie Edwards (wrestler)|Eddie Edwads]] e John Walters valevole per l'MWF Television Championship. Devitt fa il suo debutto televisivo nel novembre 2005 a ''MWF Ultra''. Dopo aver impressionato promoters ed allenatori, Devitt viene invitato nel dojo principale della New Japan, in Giappone, per imparare lo stile di lotta giapponese. Nel 2006 perde l'NWA British Commonwealth Heavyweight Championship a favore di [[Kar Anderson (wrestler)|Karl Anderson]].
=== New Japan Pro-Wrestling (2006–2014) ===
Riga 54 ⟶ 53:
Il buon periodo di Devitt viene bruscamente interrotto nel gennaio 2007 in seguito ad un infortunio al ginocchio che lo tiene fuori dai giochi fino a maggio di quell'anno. Al ritorno Devitt mostra molti miglioramenti e viene indicato come vincitore del Best of The Super Juniors 2007 dal suo compagno di stable Minoru. Tuttavia tale previsione si rivelerà sbagliata. Nel novembre 2007 Devitt e Minoru vengono sconfitti da [[Brandon Silvestry|Senshi]] e [[Christopher Daniels]], in tour dalla [[Total Nonstop Action Wrestling]].
Il 27 gennaio 2008 Devitt e Minoru conquistano gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championships, il primo titolo in una major per l'irlandese. In febbraio perdono i titoli contro Jushin Liger ed AKIRA, per poi riconquistarli il 21 luglio. Dopo quasi tre mesi di regno i due perdono i titoli contro i No Limit ([[Tetsuya Naito]] & Yujiro).
Devitt comincia a fare coppia con Ryusuke Taguchi sotto il nome Apollo 55 (pronunciato Apollo Go Go), ed il 5 luglio 2009 conquistano gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championships sconfiggendo i Motor City Machine Guns ([[Josh Harter|Chris Sabin]] & [[Patrick Martin (wrestler)|Alex Shelley]]). Il 30 maggio Devitt entra nel Best of The Super Juniors 2009. Dopo aver vinto il suo girone ed aver sconfitto in semifinale Kota Ibushi, Devitt viene sconfitto in finale da Koji Kanemoto. Nel dicembre 2009 Devitt partecipa alla Super Junior Cup, e dopo aver sconfitto Atsushi Aoki, Danshoku Dino e YAMATO, viene nuovamente sconfitto in finale, questa volta da Naomichi Marufuji. Il 4 gennaio 2010 a Wrestle Kingdom IV al Tokyo Dome, Devitt e Taguchi difendono con successo i titoli contro [[Averno (wrestler)|Averno]] ed [[Último Guerrero]]. Il 21 aprile Devitt e Tagushi vengono privati del titolo in quanto non hanno difeso i titoli per 30 giorni. L'8 maggio gli Apollo 55 entrano nel Super Junior Tag Tournament nel tentativo di riconquistare i titoli, venendo però sconfitti in finale dal team composto da El Samurai e Koji Kanemoto. Il 30 maggio 2010 entra nel Best of The Super Juniors 2010. Devitt arriva secondo nel suo girone, avanzando alle semifinali. Il 13 giugno sconfigge prima in semifinale Taiji Ishimori e poi in finale Kota Ibushi, guadagnando una title shot all'[[IWGP Junior Heavyweight Championship]] detenuto da Marufuji. Il 19 giugno Devitt batte Marufuji, diventando così per la prima volta IWGP Junior Heavyweight Champion. Il 28 giugno Devitt, insieme a Taguchi ed [[Hirooki Goto]] entran nel J Sports Crown Openweight 6 Man Tag Tournament. Due giorni dopo il tema sconfigge [[Hiroshi Tanahashi]], [[Yoshihiro Tajiri|TAJIRI]] e KUSHIDA in finale, vincendo così il torneo.
Devitt difende con successo l'IWGP Junior Heavyweight Championship dall'assalto di Atsushi Aoki della [[Pro Wrestling Noah]]. Una settimana dopo gli Apollo 55 battono El Samurai e Koji Kanemoto diventando per la seconda volta IWGP Junior Heavyweight Tag Team Champions. In agosto Devitt entra nel torneo principale della NJPW, il G1 Climax, come sostituto dell'infortunato Marufuji. Devitt vince quattro dei sette match del suo girone, sconfiggendo addirittura l'allora 4 volte [[IWGP Heavyweight Championship|IWGP Heavyweight Champion]] Hiroshi Tanahashi, finendo comunque quinto, quindi fuori dai giochi. Il 3 settembre Devitt difende con successo per la seconda volta l'IWGP Junior Heavyweight Championship, sconfiggendo [[Kenny Omega]]. Omega e Kota Ibushi, conosciuti collettivamente come Golden☆Lovers, ritornano l'11 ottobre sconfiggendo Devitt e Taguchi, vincendo gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship. L'11 dicembre Devitt affronta con successo la terza difesa dell'IWGP Junior Heavyweight Championship sconfiggendo [[Davey Richards]]. Il 4 gennaio 2011 a Wrestle Kingdom V al Tokyo Dome Devitt difende l'IWGP Junior Heavyweight Championship contro Kota Ibushi. Il 23 gennaio a ''Fantasticamania 2011'', l'evento dalla NJPW insieme al [[Consejo Mundial de Lucha Libre]] a Tokyo, gli Apollo 55 sconfiggono i Golden☆Lovers, riconquistando gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship. Arrivando a cinque regni da IWGP Junior Heavyweight Tag Team Champion, Devitt raggiunge Jushin Liger e Minoru nel record di detenzioni del titolo. Intanto continuano le difese dell'IWGP Junior Heavyweight Championship, prima contro [[Taka Michinoku]] il 20 febbraio, poi contro KUSHIDA il 19 marzo. A maggio Devitt prende parte all'Invasion Tour 2011, il primo tour statunitense della NJPW, dove difende con successo l'IWGP Junior Heavyweight Championship dall'assalto di [[Brandon Silvestry|Low Ki]] il 14 maggio a [[New York]] e gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship a [[Filadelfia]] contro gli Strong Style Thugz ([[Nelson Erazo|Homicide]] e Low Ki).
Il 26 maggio Devitt entra nel Best of Super Juniors 2011. Dopo aver perso il match inaugurale contro Davey Richards, Devitt vince i successivi sette match, qualificandosi al primo posto del girone. Tuttavia viene eliminato in semifinale dal suo stesso tag team partner Ryusuke Taguchi. Il 18 giugno a Dominion 6.18, Devitt perde l'IWGP Junior Heavyweight Championship contro il vincitore del torneo Kota Ibushi, terminando il suo regno a 364 giorni. Il 23 giugno Devitt, Taguchi e Goto vincono per il secondo anno di fila il J Sports Crown Openweight 6 Man Tag Tournament, sconfiggendo in finale [[Matthew Bloom|Giant Bernard]], Jushin Liger e Karl Anderson. Il 24 luglio Devitt ottiene il rematch contro Ibushi ad un evento della DDT, ma senza successo. Questo porta anche ad un match tra gli Apollo 55 e i Golden☆Lovers per gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship, vinto da Devitt e Taguchi. L'11 settembre gli Apollo 55 difendono i titoli contro Taichi e Taka Michinoku, arrivando a sette difese in un singolo regno, stabilendo così il nuovo record. Quando Ibushi si infortuna ad una spalla ed è costretto a rendere vacante gli IWGP Junior Heavyweight Championship, Devitt, in quanto precedente campione, viene posto d'ufficio in un match per decretare il nuovo detentore del titolo. Il 19 settembre Devitt sconfigge KUSHIDA, diventando per la seconda volta IWGP Junior Heavyweight Champion. Il 10 ottobre gli Apollo 55 perdono gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship a favore dei No Remorse Corps (Davey Richards e [[Rocky Romero]]). Il 12 novembre a Power Struggle Devitt batte Taka Michinoku, difendendo con successo l'IWGP Junior Heavyweight Champion. La seconda difesa del titolo avviene proprio contro Davey Richards il 4 dicembre, mentre la terza è contro l'altra metà dei No Remorse Corps Rocky Romero il 23 dicembre. A Wrestle Kingdom VI il 4 gennaio 2012, Devitt e Taguchi riconquistano gli IWGP Junior Heavyweight Tag Team Championship sconfiggendo Richards e Romero. Questo marca il sesto regno da IWGP Junior Heavyweight Tag Team Champion di Devitt, che infrange anche questo record. Il 12 febbraio a New Beginning gli Apollo 55 perdono nuovamente i titoli contro i No Remorse Corps alla loro prima difesa. Il 10 marzo avviene la quarta difesa dell'IWGP Junior Heavyweight Champion, sempre contro Davey Richards.
Riga 88 ⟶ 87:
==== Ritorno nel main roster e United States Champion (2021–2022) ====
Tornò a sorpresa nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 16 luglio interrompendo [[Sami Zayn]] e colpendolo poco dopo con il ''Coup de Grâce''. La settimana dopo, trionfò poi su Zayn nel suo primo match a ''SmackDown'' dopo quasi due anni. Nella puntata di ''SmackDown'' del 3 settembre Bálor affrontò [[Roman Reigns]] per l'[[WWE Universal Championship|Universal Championship]] ma venne sconfitto nonostante una stoica prestazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/wwe/news/wwe-smackdown-results-recap-grades-roman-reigns-survives-gutsy-effort-from-finn-balor/live/amp/|cognome=Brookhouse|nome=Brent|titolo=WWE SmackDown results, recap, grades: Roman Reigns survives gutsy effort from Finn Balor|data=4 settembre 2021|accesso=4 settembre 2021|lingua=en}}</ref> Il 26 settembre, ad ''[[Extreme Rules 2021|Extreme Rules]]'', riesumò la gimmick del "demone" e affrontò nuovamente Reigns per il titolo universale in un [[Tipi di match di wrestling#Extreme Rules match|Extreme Rules match]] ma venne sconfitto.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/extremerules/2021/roman-reigns-vs-the-demon-finn-balor-results|cognome=Melok|nome=Bobby|titolo=Universal Champion Roman Reigns def. “The Demon” Finn Bálor (Extreme Rules Match)|data=26 settembre 2021|accesso=26 settembre 2021|lingua=en}}</ref> Il 4 ottobre, per effetto del [[WWE Draft 2021|Draft]], passò al roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Nella puntata di ''SmackDown'' dell'8 ottobre trionfò su [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] nei quarti di finale del [[King of the Ring]], la settimana successiva, Sami Zayn nella semifinale, ma nella finale svoltasi a ''[[Crown Jewel 2021|Crown Jewel]]'', perse contro [[Xavier Woods]].<ref>{{Cita web|cognome1=Bryant|nome1=Nathan|titolo=Xavier Woods crowned King of the Ring after defeating Finn Bálor|url=https://www.wwe.com/shows/wwe-crown-jewel/2021/finn-balor-vs-xavier-woods-results|data=21 ottobre 2021}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 25 ottobre prese parte ad un [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way match|Fatal 4-Way]] [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|Ladder match]] per determinare lo sfidante al [[WWE Championship]] di [[Big E]] che comprendeva anche [[Kevin Owens]], [[Rey Mysterio]] e [[Seth Rollins]] ma il match venne vinto da quest'ultimo. Il 21 novembre, a ''[[Survivor Series 2021|Survivor Series]]'', Bálor partecipò al tradizionale [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|5-on-5 Survivor Series Elimination match]] come membro del Team Raw contro il Team SmackDown ma venne eliminato da [[Sheamus]]. Nella puntata di ''Raw'' del 28 febbraio Bálor trionfò su [[Damian Priest]] conquistando lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] per la prima volta.<ref>{{Cita web|url=https://wrestletalk.com/news/finn-balor-wins-united-states-championship-damian-priest-turns-heel-on-raw/|titolo=Finn Balor Wins United States Championship, Damian Priest Turns Heel On Raw|autore=Connel Rumsey|accesso=1º marzo 2022}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 1º aprile Bálor prese parte all'annuale [[André the Giant Memorial Trophy|André the Giant Memorial Battle Royal]] ma venne eliminato per ultimo da [[Riddick Moss|Madcap Moss]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesportster.com/madcap-moss-wins-andre-the-giant-memorial-battle-royal
==== The Judgment Day (2022–presente) ====
In seguito, Bálor supportò [[AJ Styles]] e [[Liv Morgan]] nella loro faida contro il [[The Judgment Day|Judgment Day]], la [[Glossario del wrestling#Stable|stable]] di [[Damian Priest]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Rhea Ripley]], e il 5 giugno a ''[[Hell in a Cell 2022|Hell in a Cell]]'', i tre vennero sconfitti dalla stable.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/hellinacell/2022/finn-balor-aj-styles-liv-morgan-vs-the-judgment-day-results|titolo=The Judgment Day def. Finn Bálor, AJ Styles & Liv Morgan|autore=Greg Miller|lingua=en|accesso=5 giugno 2022}}</ref> La sera dopo, a ''[[WWE Raw|Raw]]'', effettuò un [[Heel (wrestling)|turn heel]] unendosi al Judgment Day ma attaccò il leader Edge insieme a Priest e alla Ripley. Il 30 luglio, a ''[[SummerSlam 2022|SummerSlam]]'', Bálor e Priest vennero sconfitti da [[Dominik Mysterio|Dominik]] e [[Rey Mysterio]] in un [[Tipi di match di wrestling#No disqualification match|No Disqualification match]] grazie al ritorno di Edge.<ref>{{Cita web|url=
L'8 maggio, a ''Raw'', vinse un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] prevalendo su [[Cody Rhodes]] e [[The Miz]] valevole per le semifinali per l'assegnazione del [[World Heavyweight Championship (WWE 2023)|World Heavyweight Championship]] grazie all'intervento di [[Brock Lesnar]] che attaccò Rhodes; poco dopo, però, Bálor perse contro [[Seth Rollins]] nella semifinale.<ref>{{Cita web|autore=WWE.com Staff|titolo=Raw results, May 8, 2023|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2023-05-08/article/results|accesso=8 maggio 2023|lingua=en}}</ref> Il 1º luglio, a ''[[Money in the Bank 2023|Money in the Bank]]'', affrontò Seth Rollins per il World Heavyweight Championship ma venne sconfitto.<ref>{{cita web|url=
Il 27 gennaio a ''[[Royal Rumble 2024|Royal Rumble]]'', partecipò all'[[Royal rumble match|omonimo incontro]] entrando col numero 14 ma venne eliminato da [[Bron Breakker]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/royalrumble/2024|titolo=Cody Rhodes and Bayley win the Royal Rumble Matches to earn the right to headline WrestleMania|data=28 gennaio 2024|lingua=en|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> Due sere dopo, a ''Raw'', Bálor e Priest difesero i titoli di coppia contro i [[DIY (wrestling)|#DIY]].<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/raw/2024-01-29/article/results|titolo=Raw results, January 29, 2024|data=29 gennaio 2024|accesso=29 gennaio 2024|lingua=en}}</ref> Il 24 febbraio, ad ''[[Elimination Chamber: Perth]]'', difesero le cinture di coppia contro [[Pete Dunne]] e [[Tyler Bate]].<ref>{{Cita web|url=
Dopo ''WrestleMania XL'', complice anche la vittoria del titolo massimo da parte di Priest, iniziò a fare coppia con [[JD McDonagh]] vincendo nella puntata di ''Raw'' del 13 maggio un [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way tag team match|Fatal four-way tag team match]] valido per detecretare gli sfidanti al titolo di [[The Miz]] e [[R-Truth]], grazie all'aiuto di [[Carlito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fightful.com/wrestling/carlito-helps-judgment-day-earn-wwe-world-tag-team-title-shot-513-wwe-raw|titolo=Carlito Helps Judgment Day Earn WWE World Tag Team Title Shot On 5/13 WWE Raw|autore=Colin Tessier|data=13 maggio 2024|lingua=en|accesso=25 giugno 2024}}</ref> La settimana successiva falliscono però la loro opportunità titolata a causa dell'interferenza di [[Braun Strowman]]. Nella puntata di ''Raw'' del 24 giugno vinse insieme a JD McDonagh il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] sconfiggendo The Miz e R-Truth grazie alla distrazione effettuata da [[Liv Morgan]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fightful.com/wrestling/judgment-day-win-wwe-world-tag-team-titles-624-wwe-raw-help-liv-morgan|titolo=Judgment Day Win WWE World Tag Team Titles On 6/24 WWE Raw With Help From Liv Morgan|autore=Jeremy Lambert|data=24 giugno 2024|lingua=en|accesso=25 giugno 2024}}</ref>
A ''[[SummerSlam 2024|SummerSlam]]'', il 3 agosto, tradì Priest durante il match contro [[Gunther (wrestler)|Gunther]], e la sua interferenza costa il titolo [[World Heavyweight Championship (WWE 2023)|World Heavyweight Championship]] all'ormai ex amico.<ref>{{Cita web|url=https://spaziowrestling.it/wwe-le-prime-parole-di-finn-balor-dopo-il-tradimento-verso-damian-priest/|titolo=WWE: Le prime parole di Finn Balor dopo il tradimento verso Damian Priest|autore=Davide Pio Chierchia|data=5 agosto 2024}}</ref> Nella puntata seguente di ''Raw'', Bálor accoglie Liv Morgan come nuovo membro del Judgment Day e conferma l'uscita di Priest e Rhea Ripley.<ref>{{Cita web|url=https://spaziowrestling.it/wwe-finn-balor-presenta-a-damian-priest-il-nuovo-judgment-day-video/|titolo=WWE: Finn Balor presenta a Damian Priest il nuovo Judgment Day|autore=Andrea Vito Cautela|data=6 Agosto 2024}}</ref> Il 5 ottobre nel PLE, ''[[Bad Blood 2024|Bad Blood]]'' viene sconfitto da Priest.<ref>{{Cita web|url=https://www.worldwrestling.it/news/wwe_report/wrestling/41548/risultati-di-wwe-bad-blood-2024/|titolo=Risultati di WWE Bad Blood 2024|autore=Massimiliano Costi|data=6 ottobre 2024}}</ref> Nella punatata speciale di ''[[Saturday Night's Main Event#Trentasettesima|Saturday Night's Main Event]]'', prese parte a un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2023)|World Heavyweight Championship]] di [[Gunther (wrestler)|Gunther]] con anche Priest, ad aver la meglio è il campione.<ref name="risultati">{{cita web|lingua=en|url=https://prowrestling.net/site/2024/12/14/wwe-saturday-nights-main-event-results-12-14-powells-live-review-of-cody-rhodes-vs-kevin-owens-for-the-wwe-championship-gunther-vs-damian-priest-vs-finn-balor-for-the-world-heavyweight-cham/|titolo=WWE Saturday Night’s Main Event results (12/14): Powell’s live review of Cody Rhodes vs. Kevin Owens for the WWE Championship, Gunther vs. Damian Priest vs. Finn Balor for the World Heavyweight Championship|data=14 dicembre 2024|accesso=16 dicembre 2024}}</ref> Nella puntata seguente di ''Raw'', Bálor e JD hanno perso i [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] contro i [[War Raiders]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jason Powell|url=https://prowrestling.net/site/2024/12/16/wwe-raw-results-12-16-powells-live-review-of-bron-breakker-vs-ludwig-kaiser-for-the-intercontinental-title-finn-balor-and-jd-mcdonagh-vs-the-war-raiders-for-the-world-tag-team-titles/|titolo=WWE Raw results (12/16): Powell's live review of Bron Breakker vs. Ludwig Kaiser for the Intercontinental Title, Finn Balor and JD McDonagh vs. The War Raiders for the World Tag Team Titles|data=16 dicembre 2024|accesso=18 dicembre 2024}}</ref> Nella seconda notte di ''[[WrestleMania 41]]'', prende parte a un [[Tipi di match di wrestling#fatal four-way match|fatal four way match]] contro [[Pentagón Jr.|Penta]], Dominik e [[Bron Breakker]], con in palio il [[WWE Intercontinental Championship|WWE Intercontinental Champion]]. Il suo compagno di stable, Dominik vince schienando proprio Bálor.<ref>{{Cita web|autore=Marco M.|url=https://www.tuttowrestling.com/news/wrestlemania-41-dominik-mysterio-vince-il-suo-primo-titolo-e-il-nuovo-campione-intercontinentale/#goog_rewarded|titolo=WrestleMania 41, Dominik Mysterio vince il suo primo titolo: è il nuovo campione Intercontinentale|data=21 aprile 2025}}</ref>
Nella puntata del 26 maggio di ''Raw'' Bálor prende parte a un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per la qualificazione al [[Money in the Bank Ladder match]] dove viene sconfitto ancora da Rollins dopo una errata interferenza di Dominik.<ref>{{Cita web|autore=Fabio Theodule|url=https://spaziowrestling.it/wwe-risultati-wwe-raw-26-05-2025/|titolo=WWE: Risultati WWE Raw 26-05-2025|data=27 maggio 2025}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 30 giugno, Bálor e McDonagh hanno sconfitto [[New Day (wrestling)|New Day]] rivincendo i [[World Tag Team Championship (WWE)]], per Finn è la quarta volta che ottiene questo successo.<ref>{{Cita web|autore=Alex Bruno|url=https://www.theshieldofwrestling.com/judgment-day-batte-new-day-raw/|titolo=Judgment Day batte New Day a RAW|data=1º luglio 2025}}</ref>
== Vita privata ==
Riga 127 ⟶ 132:
*"Real Rock 'n' Rolla"
*"Real Shooter"
== Titoli e riconoscimenti ==
Riga 165 ⟶ 161:
**Best Bout Award (2010) - Ryusuke Taguchi vs. Kenny Omega e Kōta Ibushi l'11 ottobre
*'''[[WWE]]'''
** [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] (4)<ref>Durante i suoi primi due regni con Damian Priest, il titolo era noto come WWE Raw Tag Team Championship.</ref> – con Damian Priest (2) e JD McDonagh (2)
**[[NXT Championship]] (2)
**[[WWE Intercontinental Championship]] (2)
**
**[[WWE United States Championship]] (1)
**[[WWE Universal Championship]] (1)
|