Turismo responsabile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en, removed: |lingua=it-IT
Alcune informazioni del testo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 64:
 
=== IT.A.CÀ, il Festival del Turismo Responsabile ===
[[IT.A.CÀ - Festival del turismo responsabile|IT.A.CÀ]] è il primo e l'unico Festival di Turismo Responsabile in [[Italia]]. Nato nel 20192009 a Bologna da una idea di Sonia Bregoli e Pierluigi Musarò (soci di YODA APS), ha nella sua mission la creazione di relazioni tra locals e turisti e la comprensione dei principi del turismo responsabile per aziende, viaggiatori, istituzioni e operatori turistici. Si tratta di un Festival itinerante, che coinvolge tutto il Paese da [[Nord]] a [[Sud]], comprese le isole.

700 Inrealtà [[Sardegna]]locali, infattinazionali sie svolgeinternazionali unache tappanegli importanteanni hanno contribuito a promuovere un’etica del Festivalturismo che,orientata daalla oltresostenibilità diecie allo sviluppo responsabile dei territori e che anni, invitainvitano a riflettere sul concetto di viaggio e ospitalità, sulle migrazioni e la cittadinanza globale.

La rete nazionale IT.A.CÀ promuove una nuova etica del turismo volta a sensibilizzare le istituzioni, i viaggiatori, l’industria e gli operatori turistici per uno sviluppo sostenibile e socialmente responsabile del territorio.<ref>https://www.festivalitaca.net/</ref>
 
== Note ==
Riga 70 ⟶ 74:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | titolo = Andare a quel paese - Vademecum del turista responsabile | autore = Duccio Canestrini | editore = Giangiacomo Feltrinelli Editore | città = Milano | anno = 2008 | url = http://www.feltrinellieditore.it/SchedaLibro?id_volume=1741822 | isbn = 978-88-07-81757-1 | accesso = 9 novembre 2022 | urlarchivio = https://archive.todayis/20130413043337/http://www.feltrinellieditore.it/SchedaLibro?id_volume=1741822 | dataarchivio = 13 aprile 2013 }}
* {{cita libro|titolo=Turismo Sostenibile e aree naturali protette. Concetti, strumenti e azioni|autore=Cassola P.|editore=ETS|città=Pisa|anno=2005|url=http://www.edizioniets.it/scheda.asp?N=88-467-1338-9|isbn=88-467-1338-9|accesso=11 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150925054404/http://www.edizioniets.it/scheda.asp?N=88-467-1338-9|dataarchivio=25 settembre 2015|urlmorto=sì}}
* {{cita libro|titolo=Turismo responsabile - Che cos'è, come si fa|autore= Maurizio Davolio e Chiara Meriani|editore=Touring Editore|città=Milano|anno=2011|isbn=978-88-365-5573-4}}