SQLAlchemy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-O |
|||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Logo = SQLAlchemy.svg
|DimensioneLogo = 300
|Screenshot =
|Sviluppatore = Michael Bayer<ref>[http://techspot.zzzeek.org/ Mike Bayer is the creator of SQLAlchemy and Mako Templates for Python.]</ref>
|DataPrimaVersione = 14 febbraio 2006
|UltimaVersione = 2.0.36 <ref name="releases">{{
|DataUltimaVersione = 15 ottobre 2024
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
Line 11 ⟶ 12:
|SoftwareLibero = Sì
}}
[[File:Mike_Bayer_talking_about_SQLAlchemy_at_PyCon_2012_a.jpg|miniatura|
'''SQLAlchemy''' è una libreria [[Python]] che mette a disposizione un toolkit [[Structured Query Language|SQL]] ''(chiamato "SQLAlchemy Core")'' e un [[Object-relational mapping|Object Relational Mapper (ORM)]] che permette di interagire con un [[Structured Query Language|database SQL]] utilizzando il codice Python, anziché attraverso query SQL.<ref>{{
== Descrizione ==
SQLAlchemy permette la generazione di schemi di database, l'esecuzione di query e la mappatura relazionale degli oggetti. Le caratteristiche principali includono:
* Un linguaggio Python specifico e completo SQL denominato "''SQLAlchemy Core''" che consente la creazione ed esecuzione di query SQL.
* Un potente ORM che consente il mapping delle classi Python nelle tabelle del database.
* Supporto per le migrazioni degli schemi del database.
* Compatibilità con più [[backend]] di database.
* Strumenti per il pooling delle connessioni al database e la gestione delle transazioni.
Line 26 ⟶ 27:
Il primo rilascio di SQLAlchemy risale a febbraio 2006. Da allora si è evoluto fino a mettere a disposizione un'ampia gamma di funzionalità per l'interazione con i database guadagnando popolarità tra gli sviluppatori Python. Le principali versioni sono:
* '''Versione 0.1 (2006)''':
* '''Versione 1.0 (2015)''':
* '''Versione 1.4 (2021)''':
* '''Versione 2.0.0 (2023)''':
* '''Versione 2.0.36 (2024)''':
== Voci correlate ==
Line 40 ⟶ 41:
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.sqlalchemy.org/ Sito ufficiale di SQLAlchemy]
* [https://github.com/sqlalchemy SQLAlchemy su GitHub]
{{Portale|software libero}}
[[Categoria:Software con licenza MIT]]
[[Categoria:Librerie Python]]
|