Elia Viviani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Province (era scritto "provincie")
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclismo su pista|pista]]
|Squadra = {{Ciclismo IneosLotto 12-}}
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
Riga 24:
|2019|{{Ciclismo Deceuninck}}|
|2020-2021|{{Ciclismo Cofidis}}|
|2022-2024|{{Ciclismo Ineos}}|
|2025-|{{Ciclismo Lotto 12-}}|
}}
|SquadreNazionali =
Riga 46 ⟶ 47:
{{MedaglieArgento|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024|Ballerup 2024]]|[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024 - Corsa a eliminazione maschile|Eliminazione]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei su pista}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati europei di ciclismo su pista 2011Juniores e Under-23|ApeldoornPruszków 20112008]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Inseguimento a squadre maschile|OmniumIns. a sq. U23]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su pista Juniores e Under-23|Pruszków 2008]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Scratch maschile|Scratch U23]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su pista Juniores e Under-23|Minsk 2009]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Scratch maschile|Scratch U23]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su pista Juniores e Under-23|Anadia 2011]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Corsa a punti maschile|Corsa a punti U23]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati europei di ciclismo su pista Juniores e Under-23|Anadia 2011]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Americana maschile|Americana U23]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su pista Juniores e Under-23|Anadia 2011]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Omnium maschile|Omnium U23]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati europei di ciclismo su pista 2011|Apeldoorn 2011]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Omnium maschile|Omnium]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su pista 2012|Panevėžys 2012]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Corsa a punti maschile|C. a punti]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati europei di ciclismo su pista 2012|Panevėžys 2012]]|[[Campionati europei di ciclismo su pista - Inseguimento a squadre maschile|Ins. a sq.]]}}
Riga 61 ⟶ 68:
{{MedaglieArgento|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2017|Herning 2017]]|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|In linea]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2019|Alkmaar 2019]]|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2019 - Gara in linea maschile Elite|In linea]]}}
|Aggiornato = 203 ottobremaggio 20242025
}}
{{Bio
Riga 77 ⟶ 84:
|Attività2 = pistard
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , che corre per il team [[IneosLotto Grenadiers(ciclismo)|Lotto]]
}} Ha caratteristiche di [[velocista (ciclismo)|velocista]],<ref name=Sky/><ref name="Conosciamo meglio... Elia Viviani">{{cita news|url=http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=2622|editore=spaziociclismo.it|autore=Leonardo Ubrig Delfino|titolo=Conosciamo meglio... Elia Viviani|data=4 maggio 2010|accesso=19 maggio 2014}}</ref> ed è professionista dal 2010.
 
Riga 94 ⟶ 101:
=== 2010: il passaggio tra i professionisti ===
[[File:Elia Viviani.jpg|thumb|Elia Viviani con la maglia della Liquigas-Doimo nel 2010, anno del passaggio tra i professionisti.]]
La stagione 2010 vede Elia ancora con la [[Marchiol-Emisfero|Marchiol]] gareggiare per il terzo anno tra gli under 23. Dopo la vittoria in una tappa della [[Vuelta a Cuba]], cui partecipa in rappresentanza della [[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|Nazionale italiana]],<ref>{{cita news|url=http://www.cyclingworld.it/it/sintesi-gare/629-viviani-il-cubano|titolo=Viviani il cubano|data=|accesso=18 novembre 2012|pubblicazione=Cyclingworld.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140519145606/http://www.cyclingworld.it/it/sintesi-gare/629-viviani-il-cubano|dataarchivio=19 maggio 2014}}</ref> si impone al [[Giro delle Tre Provincie|Giro delle Tre Province]] e per la seconda volta consecutiva alla Popolarissima; centra così il dodicesimo ed ultimo successo nella categoria<ref>{{cita news|url=http://elite-under23.ciclismo.info/scheda_corridore_risultati_gare_5720_viviani_elia_2010.htm|titolo=Piazzamenti ottenuti nelle gare della categoria ELITE UNDER23 - Stagione 2010|data=|accesso=18 novembre 2012|pubblicazione=Ciclismo.info}}</ref> prima di diventare professionista<ref name="comune.oppeano.vr.it">{{cita news|url=http://www.comune.oppeano.vr.it/vivere/notizie.asp?ID=1049|titolo=Elia Viviani, il campione vallesano ha festeggiato la stagione del debutto professionista|data=18 novembre 2010|accesso=18 novembre 2012|pubblicazione=Comune.oppeano.vr.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140519131627/http://www.comune.oppeano.vr.it/vivere/notizie.asp?ID=1049|dataarchivio=19 maggio 2014}}</ref>.
 
Diventa professionista nell'aprile del 2010, a ventuno anni, con la [[Liquigas-Doimo]] del team manager [[Roberto Amadio]], dove ritrova Paolo Slongo, che lo seguiva dalle categorie giovanili, e Biagio Conte, già suo direttore sportivo alla Marchiol negli under 23<ref name="Conosciamo meglio... Elia Viviani"/>. Nella squadra veneta, avente licenza [[UCI ProTour|ProTour]], trova corridori esperti come [[Ivan Basso]], [[Franco Pellizotti]] e [[Francesco Chicchi]] ma anche molti giovani quali Vincenzo Nibali,Jacopo Guarnieri, [[Daniel Oss]] e [[Peter Sagan]]. Debutta in gara al [[Presidential Cycling Tour of Turkey]] dove vince in volata la settima tappa conquistando all'esordio il primo successo da professionista<ref name="Conosciamo meglio... Elia Viviani"/><ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/2010/04/17-107372/Giro+Turchia%2C+7+a+tappa+a+Viviani|titolo=Giro Turchia, 7/a tappa a Viviani|data=17 aprile 2010|accesso=18 novembre 2012|pubblicazione=Corrieredellosport.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140519164539/http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/2010/04/17-107372/Giro+Turchia%2C+7+a+tappa+a+Viviani|dataarchivio=19 maggio 2014}}</ref>. Nel corso della stagione vince anche il [[Memorial Marco Pantani 2010|Memorial Marco Pantani]], battendo in volata [[José Serpa]] e [[Manuel Belletti]] dopo una lunga fuga partita per iniziativa dello stesso Viviani<ref>{{cita news|url=http://www.cicloweb.it/articolo/2010/09/25/memorial-pantani-2010-arriva-elia-e-spazza-tutti-via-viviani-primo-su-serpa-e-be|titolo=Memorial Pantani 2010: Arriva Elia e spazza tutti via - Cesenatico, Viviani primo su Serpa e Belletti|data=25 settembre 2012|accesso=18 novembre 2012|pubblicazione=cicloweb.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140519153216/http://www.cicloweb.it/articolo/2010/09/25/memorial-pantani-2010-arriva-elia-e-spazza-tutti-via-viviani-primo-su-serpa-e-be|dataarchivio=19 maggio 2014}}</ref>, e il [[Mémorial Frank Vandenbroucke 2010|Memorial Frank Vandenbroucke]], corsa belga con strappi e tratti in pavé, dove a un chilometro dall'arrivo esce dal gruppo principale, raggiunge e sorpassa i fuggitivi in testa alla gara e taglia il traguardo tutto solo, dimostrando una buona predisposizione per le [[classiche del pavé]]<ref>{{cita news|url=https://parliamodiciclismo.blogspot.it/2010/10/memorial-frank-vandenbroucke-elia.html|titolo=Memorial Frank Vandenbroucke, Elia Viviani, imperioso successo|data=5 ottobre 2010|accesso=18 novembre 2012|pubblicazione=Blogspot.it}}</ref>.
Riga 179 ⟶ 186:
 
* [[2010]] <small>(Liquigas-Doimo, tre vittorie)</small>
:7ª tappa [[PresidentialGiro Cyclingdi Tour of Turkey|Tour of TurkeyTurchia]] ([[Finike]] > [[Antalya]])
:[[Memorial Marco Pantani 2010|Memorial Marco Pantani]]
:[[Mémorial Frank Vandenbroucke 2010|Memorial Frank Vandenbroucke]]
Riga 212 ⟶ 219:
* [[2014]] <small>(Cannondale Pro Cycling, sei vittorie)</small>
:3ª tappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2014|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Crevalcore]] > [[Crevalcore]])
:5ª tappa [[PresidentialGiro Cyclingdi Tour of Turkey|Tour of TurkeyTurchia]] ([[Distretto di Marmaris|Marmaris]] > [[Turgutreis]])
:7ª tappa [[PresidentialGiro Cyclingdi Tour of Turkey|Tour of TurkeyTurchia]] ([[Kuşadası]] > [[Smirne]])
:4ª tappa [[Giro di Slovenia 2014|Giro di Slovenia]] ([[Škofja Loka]] > [[Novo mesto]])
:4ª tappa [[USA Pro Cycling Challenge]] ([[Colorado Springs]] > [[Colorado Springs]])
Riga 293 ⟶ 300:
:1ª tappa [[Giro di Croazia]] ([[Capocesto|Primošten]] > [[Signo|Sinj]])
:1ª tappa [[Tour of Guangxi 2023|Tour of Guangxi]] ([[Beihai]] > [[Beihai]])
 
* [[2025]] <small>(Lotto, una vittoria)</small>
:7ª tappa [[Giro di Turchia 2025|Giro di Turchia]] ([[Selçuk]] > [[Çeşme]])
{{Colonne fine}}
 
==== Altri successi ====
* [[2011]] <small>(Liquigas-Cannondale)</small>
:Classifica sprinta punti [[USA Pro Cycling Challenge]]
:Classifica a punti [[Giro di Padania 2011|Giro di Padania]]
:Classifica sprint [[Giro di Padania 2011|Giro di Padania]]
Riga 391 ⟶ 401:
 
* [[2016]]
:[[6 giorni delle Rose|Sei giorni delle Rose]], Americana (con [[Attilio Viviani]])
:[[6 giorni delle Rose|Sei giorni delle Rose]], Omnium
:[[6 giorni delle Rose|Sei giorni delle Rose]] (con [[Michele Scartezzini]])
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]], [[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Omnium maschile|Omnium]]
Riga 417 ⟶ 429:
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Corsa a punti
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022 - Corsa a eliminazione maschile|Corsa a eliminazione]]
 
*[[2023]]
:Festival Toulon Provence Méditerranée, Corsa a eliminazione
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Inseguimento individuale
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Corsa a punti
Riga 423 ⟶ 437:
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Velocità a squadre
:[[6 giorni delle Rose|Sei giorni delle Rose]], (con [[Michele Scartezzini]])
:[[Grenchen]], Americana (con [[Michele Scartezzini]])
:[[Grenchen]], Corsa a eliminazione
 
*[[2024]]
:Life`s an Omnium, Americana (con [[Michele Scartezzini]])
:The London 3 Day, Americana (con [[Simone Consonni]])
{{Colonne fine}}
 
Riga 457 ⟶ 477:
:[[Milano-Sanremo 2018|2018]]: 19º
:[[Milano-Sanremo 2019|2019]]: 65º
:[[Milano-Sanremo 2020|2020]]: 3938º
:[[Milano-Sanremo 2021|2021]]: 69°68º
:[[Milano-Sanremo 2022|2022]]: 116º
{{Colonne spezza}}
Riga 535 ⟶ 555:
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022 - Omnium maschile|St-Quentin-en-Yv. 2022 - Omnium]]: 7º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022 - Corsa a eliminazione maschile|St-Quentin-en-Yv. 2022 - Corsa a eliminazione]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2023 - Americana maschile|Glasgow 2023 - Americana]]: 9º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2023 - Omnium maschile|Glasgow 2023 - Omnium]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2023 - Corsa a eliminazione maschile|Glasgow 2023 - Corsa a eliminazione]]: 3º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024 - Scratch maschile|Ballerup 2024 - Scratch]]: 16º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024 - Americana maschile|Ballerup 2024 - Americana]]: 7º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024 - Corsa a eliminazione maschile|Ballerup 2024 - Corsa a eliminazione]]: 2º
{{Colonne spezza}}
Riga 589 ⟶ 612:
{{Colonne spezza}}
*[[Ciclismo ai I Giochi europei|Giochi europei]]
:[[Ciclismo ai I Giochi europei|Baku 20232015 - In linea Elite]]: 12º
{{Colonne fine}}
 
Riga 635 ⟶ 658:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Ciclismo: Elia Viviani vince la settima tappa del Giro di Turchia 2025|data=3 maggio 2025}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 648 ⟶ 672:
|successivo=[[Gianmarco Tamberi]] e [[Arianna Errigo]]
}}
{{Ciclismo IneosLotto rosa}}
{{Classifica punti Giro d'Italia}}
{{Campioni olimpici di ciclismo su pista - Omnium}}
Riga 663 ⟶ 687:
 
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Vincitori della Classica di Bretagna]]
[[Categoria:Vincitori della Coppa Bernocchi]]
[[Categoria:Vincitori della 6 giorni delle Rose]]