Oscar Piastri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(173 versioni intermedie di 84 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Oscar Piastri
|Immagine = Oscar Piastri 2024.
|Didascalia = Oscar Piastri nel 2024
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Peso = 68
|Disciplina = Automobilismo
|Categoria = [[Formula 1]]
|Ruolo = [[Pilota (automobilismo)|Pilota]]
|Squadra = {{Automobilismo McLaren|G}}
|RigaVuota = {{Sport_motoristici
Riga 18 ⟶ 17:
|mondiali =
|migliore = <!-- Il parametro è riferito al miglior risultato ottenuto su un intero campionato e non nella singola gara -->4º ({{F1|2024}})
|disputati =
|vinti =
|podi =
|puntiottenuti =
|pole = 5
|giriveloci =
|note = <br/>[[File:Oscar Piastri Autograph.png|150px|alt=[[Firma]] di Piastri]]
}}
|Aggiornato = [[Gran Premio
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 39:
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , attivo in [[Formula 1]] con la
}}
In carriera ha vinto la [[Formula Renault Eurocup 2019]], la [[Campionato FIA di Formula 3 2020|Formula 3]] nel 2020 e la [[Campionato FIA di Formula 2 2021|Formula 2]] l'anno successivo.
== Biografia ==
== Carriera ==
Riga 53 ⟶ 51:
=== Formula 4 e Formula Renault ===
{{dx|[[File:Blancpain Gt Series Endurance Cup - Autodromo Nazionale di Monza - 22-04-2018 (41650514132).jpg|thumb|Piastri durante il round di [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] del [[Formula Renault Eurocup 2018]].|sinistra]]}}
Alla fine del 2016 viene ingaggiato dal team Dragon per correre nel campionato di [[Formula 4 UAE]], campionato dove Oscar si piazzerà ottavo. Nel 2017 viene dunque notato da [[Arden International]], team di [[Christian Horner]], con il quale fa il suo debutto nel [[Campionato britannico di Formula 4 2017|Campionato britannico di Formula 4]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://formulascout.com/arden-names-four-drivers-for-british-f4/36530|titolo=Arden nomina quattro piloti per la F4 britannica|autore=Peter Allen|data=8 febbraio 2017|lingua=en|accesso=29 novembre 2022}}</ref> Chiude il campionato in seconda posizione, dietro a Jamie Caroline, vincendo sei gare e conquistando quindici podi, oltre a 6 Pole Position.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/British-F4-a-Brands-Hatch-Alla-fine-Caroline-e-campione/230086/87|titolo=British F4 a Brands Hatch Alla fine Caroline è campione|data=2 ottobre 2017|accesso=18 marzo 2021}}</ref>
Riga 68 ⟶ 66:
=== Formula 1 ===
Ad inizio 2020, [[Renault F1|Renault]] ufficializza l'entrata di Piastri nella [[Alpine Academy|Renault Sport Academy]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ninicar.it/renault-sport-academy-ecco-la-promozione-2020/|titolo=Renault Sport Academy: ecco la promozione 2020|data=6 febbraio 2020|accesso=14 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Medhi Casaurang|url=https://www.autohebdo.it/notizie/auto/soddisfatta-la-renault-sport-academy-con-piastri-una-spinta-di-pressione-per-le-altre-aspiranti-215005.html|titolo=Soddisfatta la Renault Sport Academy con Piastri, un aumento di pressione per le altre aspiranti|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Nell'ottobre del 2020 partecipa al suo primo test su una [[Vettura di Formula 1|Formula 1]] al [[Bahrain International Circuit]] alla guida della [[Renault R.S.18]] insieme a [[Christian Lundgaard]] e [[Zhou Guanyu]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Bruce Williams|url=https://autoaction.com.au/2020/10/31/piastri-completes-first-f1-test-in-bahrain|titolo=Piastri completes first F1 Test in Bahrain|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Nella rinominata Alpine Academy, partecipa nell'agosto del 2021 ad un test sul [[Autodromo nazionale di Monza|Circuito di Monza]], sempre alla guida della [[Renault R.S.18]] insieme nuovamente a Zhou Guanyu.<ref>{{Cita web|url=https://www.monzainpista.com/2021/08/03/terminata-la-2-giorni-di-test-alpine-f1/|titolo=Terminata la 2 giorni di test Alpine F1|autore=|data= 3 agosto 2021|accesso=8 agosto 2021}}</ref> Alla fine della [[Campionato mondiale di Formula 1 2021|stagione 2021]], prende parte ai ''rookie test'' sul [[Circuito di Yas Marina]] a bordo della [[Alpine A521]].<ref>{{Cita web|autore=Marco Di Marco|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-oscar-piastri-con-alpine-ai-rookie-test-di-abu-dhabi/6859674/|titolo=F1 {{!}} Oscar Piastri con Alpine ai rookie test di Abu Dhabi|accesso=24 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/07-12-2021/f1-oscar-piastri-guidera-l-alpine-test-abu-dhabi-vista-2022-430334028632.shtml|titolo=F1, Piastri debutta sull’Alpine: farà i test della prossima settimana ad Abu Dhabi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Il 16 novembre, viene annunciato come terzo pilota della [[Renault F1|Alpine]] per la [[Campionato mondiale di Formula 1 2022|stagione 2022]].<ref>{{Cita web|autore=Marco Di Marco|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-piastri-pilota-riserva-alpine-per-2022/6787158/|titolo=F1 {{!}} Piastri pilota di riserva della Alpine per il 2022|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Nel corso della stagione ha effettuato test
Il 2 agosto 2022, il team [[Renault F1|Alpine]] ufficializza Piastri come suo pilota ufficiale per la stagione 2023, in sostituzione del due volte campione del mondo [[Fernando Alonso]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://media.alpinecars.com/35821/?lang=eng|titolo=BWT Alpine F1 Team promotes Oscar Piastri to race driver alongside Esteban Ocon|editore=[[Renault F1]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2022/08/02/oscar-piastri-alpine-f1-2023|titolo=Ufficiale: Piastri al posto di Alonso in Alpine dal 2023|autore=|data=2 agosto 2022|accesso=2 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Marco Di Marco|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ufficiale-oscar-piastri-titolare-in-alpine-dal-2023/10347868/|titolo=F1 {{!}} Ufficiale: Oscar Piastri titolare in Alpine dal 2023|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> L'annuncio viene tuttavia smentito poche ore dopo dallo stesso Piastri tramite i propri profili social.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Clamoroso-Piastri-rompe-con-Alpine-Nel-2023-non-correro-per-loro-Ce-dietro-la-McLaren/246480/1|titolo=Clamoroso, Piastri rompe con Alpine: "Nel 2023 non correrò per loro" C'è dietro la McLaren?|autore=Jacopo Rubino|data=2 agosto 2022|lingua=|accesso=3 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Luca Monatanari|url=https://www.eurosport.it/formula-1/formula-1-comunicato-alpine-oscar-piastri-nostro-pilota-per-il-2023.-ma-lui-smentisce-non-e-vero_sto9072387/story.shtml|titolo=Formula 1, comunicato Alpine: "Oscar Piastri nostro pilota per il 2023". Ma lui smentisce: "Non è vero"|editore=[[Eurosport]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giulio Masperi|url=https://www.gazzetta.it/Auto/02-08-2022/formula-1-mercato-piloti-frizzante-piastri-smentisce-prendera-posto-alonso.shtml?refresh_ce|titolo=Formula 1, mercato piloti frizzante: Piastri smentisce che prenderà il posto di Alonso|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Il pilota si scopre infatti in forte contatto con [[McLaren]] per occupare il sedile del connazionale [[Daniel Ricciardo]] ed il caso viene portato davanti alla Commissione per il Riconoscimento dei Contratti della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]],<ref>{{Cita web|url=https://www.sportface.it/formula-uno/f1-al-via-ludienza-fia-sul-caso-piastri-tra-alpine-e-mclaren/1875793|titolo=F1, al via l’udienza FIA sul caso Piastri tra Alpine e McLaren|autore=Mattia Zucchiatti|data=29 agosto 2022|lingua=|accesso=29 agosto 2022}}</ref> che il 2 settembre convalida come unico contratto valido quello che lega il pilota australiano con il team [[McLaren]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.fia.com/news/decision-contract-recognition-board-02092022|titolo=Decision of the Contract Recognition Board 02/09/2022|editore=[[Federazione Internazionale dell'Automobile]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/breaking-piastri-to-race-for-mclaren-in-2023-following-crb-decision.6jDE57LmqHCyrd7yKx1BLZ|titolo=Piastri to race for McLaren in 2023 following CRB decision|accesso=24 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Marco Belloro|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/ufficiale-il-contratto-valido-per-piastri-e-quello-con-mclaren-alpine-fia-631755.html|titolo=Ufficiale: il contratto valido per Piastri è quello con McLaren|data=2 settembre 2022|accesso=2 settembre 2022}}</ref> Lo stesso giorno il team di [[Woking]] ufficializza Piastri per le successive due stagioni.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.mclaren.com/racing/team/2021-fia-f2-champion-oscar-piastri-join-mclaren-racing-2023/|titolo=2021 FIA F2 Champion Oscar Piastri to join McLaren Racing in 2023|editore=[[McLaren]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref>
Riga 77 ⟶ 75:
===== 2023 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2023}}
[[File:FIA F1 Austria 2023 Nr. 81 (2).jpg|thumb|Piastri con la [[McLaren MCL60]] al [[Gran Premio d'Austria 2023|Gran Premio d'Austria]]|238x238px
Dopo alcune gare costantemente in zona punti (eccezion fatta per il [[Gran Premio d'Italia 2023|Gran Premio d'Italia]], dove chiude dodicesimo ma conquista comunque il suo primo [[giro più veloce]] in Formula 1), nel [[Gran Premio del Giappone 2023|Gran Premio del Giappone]], in una pista simile a quella di Silverstone e quindi favorevole alla sua macchina, scatta per la prima volta dalla prima fila, in seconda posizione, e chiude la gara in terza posizione salendo per la prima volta in Formula 1 sul podio, insieme al compagno di squadra Norris, che lo precede.<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/24-09-2023/f1-gp-giappone-vince-max-verstappen-su-norris-e-piastri-ferrari-quarta-e-sesta.shtml|titolo=F1 GP Giappone, Verstappen domina: Red Bull campione del mondo, Ferrari giù dal podio|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Gianlcca D'Alessandro|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-piastri-ottimo-secondo-posto-ma-potevo-ancora-migliorare/10524284/|titolo=Piastri: "Ottimo secondo posto, ma potevo ancora migliorare"|data=23 settembre 2023|accesso=7 ottobre 2023}}</ref> Nel successivo [[Gran Premio del Qatar 2023|Gran Premio del Qatar]] ottiene la ''pole'' nella Sprint Shootout andando poi a vincere la Sprint Race, davanti a [[Max Verstappen|Verstappen]].<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-piastri-in-pole-per-la-gara-sprint-a-doha-prima-fila-mclaren/10529867/|titolo=Piastri in pole per la gara Sprint: a Doha prima fila McLaren|autore=Franco Nugnes|data=7 ottobre 2023|accesso=7 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Luca Montanari|url=https://www.eurosport.it/formula-1/gran-premio-del-qatar/2023/max-verstappen-e-campione-del-mondo-il-terzo-titolo-consecutivo-arriva-nella-sprint-race-di-losail-d_sto9827118/story.shtml|titolo=Max Verstappen è campione del mondo: il terzo titolo consecutivo arriva nella Sprint Race di Losail, dove vince Piastri|editore=[[Eurosport]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Infine, la domenica stupisce tutti concludendo in seconda posizione, preceduto dal solo Verstappen e seguito dal suo compagno di squadra.<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/08-10-2023/f1-qatar-vince-max-verstappen-su-piastri-e-norris-ferrari-male-cronaca-ordine-d-arrivo.shtml|titolo=Verstappen brinda al titolo F1: in Qatar 14° successo stagionale, malissimo le Ferrari|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Al [[Gran Premio di Las Vegas 2023|Gran Premio di Las Vegas]] è autore di un'ottima rimonta dal fondo della griglia, dovendosi, però, fermare ai box a pochi giri dal termine per il cambio mescola della gomma, riuscendo a chiudere in decima posizione con il giro veloce, il secondo della carriera.<ref>{{Cita web|url=https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/in-diretta/gp-las-vegas/2023/11/20-6866025/piastri_una_las_vegas_di_rimonta_e_la_safety_fuori_tempo|titolo=Piastri, una Las Vegas di rimonta e la Safety fuori tempo|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Chiude la sua prima stagione in Formula 1 al nono posto della Classifica Piloti con 97 punti.
Riga 86 ⟶ 84:
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2024}}
[[File:Oscar Piastri Chinese GP 2024.jpg|miniatura|Piastri con la [[McLaren MCL38]] al [[Gran Premio di Cina 2024]], chiuso in ottava posizione.]]
La sua seconda stagione in Formula 1 inizia con un ottavo posto in [[Gran Premio del Bahrein 2024|Bahrain]].<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/f1-gp-bahrain-2024-gara-piastri-non-male-se-pensiamo-a-doveravamo-un-anno-fa/|titolo=F1 {{!}} GP Bahrain 2024, Gara, Piastri: “Non male se pensiamo a dov’eravamo un anno fa”|autore=Simone Casadei|data=2 marzo 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref> La stagione prosegue con due quarti posti consecutivi in [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2024|Arabia Saudita]] e nel suo [[Gran Premio d'Australia 2024|Gran Premio di casa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.autohebdo.it/notizie/f1/oscar-Piastri-in-gran-forma-e-ai-piedi-del-podio-in-Arabia-Saudita.html|titolo=Oscar Piastri in gran forma e ai piedi del podio in Arabia Saudita|autore=Medhi Casaurang|data=10 marzo 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/f1-gp-australia-2024-gara-piastri-giornata-molto-positiva-in-termini-di-punti/|titolo=F1 {{!}} GP Australia 2024, Gara, Piastri: “Giornata molto positiva in termini di punti”|autore=Alessandro Secchi|data=24 marzo 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref> Nei successivi appuntamenti Piastri occupa costantemente la zona punti, eccezion fatta per il [[Gran Premio di Miami 2024|Gran Premio di Miami]] complice un contatto con Sainz Jr. dove chiude tredicesimo con il giro veloce.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/motori/ferrari/06-05-2024/f1-sainz-penalizzato-a-miami-passa-dal-4-al-5-posto.shtml|titolo=Miami, Sainz beffato: nella notte viene penalizzato e scivola al 5° posto. Perez 4°|data=6 maggio 2024|accesso=4 settembre 2024}}</ref> A [[Gran Premio di Monaco 2024|Monaco]], centra il suo primo podio stagionale, tagliando il traguardo in seconda posizione dietro solo a [[Charles Leclerc]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/26-05-2024/f1-monaco-vince-leclerc-su-ferrari-secondo-piastri-terzo-sainz.shtml|titolo=Leclerc, sei Principe di Monaco! Delirio Ferrari: rivince a Montecarlo dopo 7 anni|autore=Giusto Ferronato|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 maggio 2024|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Dopo due posizionamenti a punti in [[Gran Premio del Canada 2024|Canada]] ed in [[Gran Premio di Spagna 2024|Spagna]], in [[Gran Premio d'Austria 2024|Austria]] chiude la Sprint in seconda posizione, stesso piazzamento che replica in gara dietro a [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]]
Dopo un quarto posto in [[Gran Premio di Gran Bretagna 2024|Gran Bretagna]], il 21 luglio 2024 vince il suo primo Gran Premio in Formula 1 aggiudicandosi il [[Gran Premio d'Ungheria 2024|Gran Premio d'Ungheria]], precedendo sul traguardo il compagno di squadra Norris, che completa la doppietta McLaren.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/21-07-2024/f1-gp-ungheria-vittoria-piastri-secondo-norris-terzo-hamilton.shtml|titolo=Ungheria, doppietta McLaren: Piastri prima gioia 'pilotata' su Norris. E scoppia il caso Verstappen|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=24 dicembre 2024}}</ref> Sale sul podio anche nel successivo appuntamento in [[Gran Premio del Belgio 2024|Belgio]] dove traglia traguardo in terza posizione, venendo promosso secondo a seguito della squalifica di [[George Russell (pilota automobilistico)|Russell]].<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/motori/mercedes-f1/28-07-2024/mercedes-di-russell-sottopeso-nel-gp-belgio-rischio-squalifica.shtml|titolo=Clamoroso: macchina irregolare, Russell squalificato! GP Belgio a Hamilton, podio Leclerc|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> Al rientro dalla sosta estiva, chiude in quarta posizione in [[Gran Premio d'Olanda 2024|Olanda]] e giunge secondo anche in occasione del [[Gran Premio d'Italia 2024|Gran Premio d'Italia]], dietro nuovamente a Leclerc.<ref>{{Cita web|autore=Redazione di Rainews|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/09/gran-premio-ditalia-trionfa-la-ferrari-di-leclerc-con-una-sola-sosta-663e51e7-6e39-4b9d-9a9e-eed571249437.html|titolo=Gran Premio d'Italia, a Monza (con una sola sosta) trionfa la Ferrari di Charles Leclerc|sito=RaiNews|data=2024-09-01|accesso=2024-09-01}}</ref> Due settimane dopo centra la sua seconda vittoria in carriera, trionfando nel [[Gran Premio d'Azerbaigian 2024|Gran Premio d'Azerbaijan]] su Leclerc e Russell.<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/15-09-2024/f1-gp-baku-vince-piastri-davanti-a-leclerc-incidente-sainz-perez.shtml|titolo=Insuperabile Piastri: tiene dietro Leclerc e vince a Baku. Scontro Sainz-Perez nel finale, terzo Russell|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=15 settembre 2024|accesso=24 ottobre}}</ref> Continua la sua striscia di podi consecutivi anche a Singapore dove chiude in terza posizione, dietro a Verstappen e Norris.<ref>{{Cita web|autore=Giusto Ferronato|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/22-09-2024/f1-singapore-vince-norris-su-verstappen-e-piastri-ferrari-leclerc-5.shtml|titolo=Singapore, trionfa Norris: battuti Verstappen e Piastri. Ferrari: Leclerc 5° e Sainz 7°|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=23 dicembre 2024}}</ref> Nella parte finale della stagione subisce un calo nelle prestazioni terminando comunque sempre le gare in zona punti, con un secondo posto nella Sprint del [[Gran Premio di San Paolo 2024|Brasile]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2024/11/02/f1-diretta-sprint-race-gp-brasile-2024|titolo=Formula 1, Norris vince la Sprint in Brasile. Penalità per Verstappen, Leclerc 3°|editore=[[Sky Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> In Qatar, pista nella quale era già andato forte l'anno precedente, vince la Sprint con Norris che gli cede la prima posizione sul traguardo e chiude la gara in terza posizione, salendo sul podio per l'ottava volta stagionale.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Fani|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/01-12-2024/f1-qatar-vince-verstappen-leclerc-secondo-mondiale-costruttori-si-decide-all-ultima-gara.shtml|titolo=Verstappen vince in Qatar, la Ferrari riapre il Mondiale: Leclerc 2°, McLaren a +21|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=17 dicembre 2024}}</ref> Chiude la stagione con un decimo posto ad Abu Dhabi, dopo un contatto al via con Verstappen, ma la vittoria del compagno di squadra Lando Norris consente alla McLaren di vincere il Campionato Costruttori per la prima volta dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1998|1998]].<ref>{{Cita web|autore=Massimo Brizzi|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/08-12-2024/f1-gp-abu-dhabi-mclaren-campione-costruttori-norris-vince-la-gara.shtml
===== 2025 =====
{{Vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2025}}
Pochi giorni prima del inizio del [[Gran Premio d'Australia 2025|Gran Premio d'Australia]], il primo della stagione 2025, il team di Woking rinnova il pilota australiano<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Francesco Auletta2 settimane fa|url=https://www.theshieldofsports.news/oscar-piastri-prolunga-mclaren/|titolo=Oscar Piastri prolunga il suo contratto con McLaren|sito=www.theshieldofsports.news|data=2025-03-11|accesso=2025-03-27}}</ref> con un contratto pluriennale.<ref>{{Cita web|autore=Gianluca D'Alessandro|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-mclaren-blinda-piastri-e-lo-toglie-dal-mercato-ufficiale-il-rinnovo-pluriennale/10702149/|titolo=McLaren blinda Piastri e lo toglie dal mercato: ufficiale il rinnovo pluriennale|data=11 marzo 2025}}</ref> Nel suddetto Gran Premio a causa di un errore perde la seconda posizione, chiudendo poi al nono posto finale.
Nel [[Gran Premio di Cina 2025|Gran Premio di Cina]], Piastri conquista la prima pole position della sua carriera in Formula 1, vincendo il giorno dopo il suo terzo Gran Premio in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Shanghai---Qualifica-Prima-pole-per-Piastri/252042/1|titolo=Shanghai - Qualifica
Prima pole per Piastri}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Shanghai---La-cronaca-Dominio-McLaren-con-Piastri-e-Norris/252047/1|titolo=Shanghai - La cronaca
Dominio McLaren con Piastri e Norris}}</ref> Dopo un terzo posto conquistato nel [[Gran Premio del Giappone 2025|Gran Premio del Giappone]], torna alla vittoria dominando il successivo [[Gran Premio del Bahrein 2025|Gran Premio del Bahrein]], nel quale conquista anche il suo primo ''hat-trick'' in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Sakhir---La-cronaca-Grande-vittoria-di-Piastri/252156/1|titolo=Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Piastri-formato-mondiale-Russell-e-Norris-da-applausi/252157/1|titolo=Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi}}</ref>
Nel successivo [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Gran Premio dell’Arabia Saudita]] Piastri si riconferma, qualificandosi al secondo posto e vincendo la gara davanti a Verstappen e a Charles Leclerc; con questo risultato passa in testa al mondiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Jeddah---La-cronaca-Piastri-vince-ancora-Leclerc-terzo/252191/1|titolo=Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo}}</ref> Dopo il weekend saudita, Oscar Piastri diventa leader del mondiale per la prima volta in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Piastri-leader-del-mondiale-Verstappen-paga-caro-il-suo-metodo/252192/1|titolo=Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"}}</ref> Nel successivo [[Gran Premio di Miami 2025|Gran Premio di Miami]] consolida il primato in classifica, giungendo secondo nella gara ''sprint'' e primo nella gara di domenica.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/live/formula-1-oggi-orari-tv-del-gp-miami-su-tv8-e-sky-e-dove-vederlo-verstappen-in-pole-leclerc-8/|titolo=Formula 1, Piastri vince il GP Miami: classifica aggiornata e ordine d’arrivo}}</ref>
Nelle successive due gare ad [[Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2025|Imola]] e a [[Gran Premio di Monaco 2025|Montecarlo]] si classifica terzo, ritornando poi alla vittoria in [[Gran Premio di Spagna 2025|Spagna]],<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Montmelo---La-cronaca-Prova-di-forza-della-McLaren-/252457/1|titolo=Montmelò - La cronaca
Prova di forza della McLaren}}</ref> mentre nei successivi due appuntamenti in [[Gran Premio d'Austria 2025|Austria]] e [[Gran Premio di Gran Bretagna 2025|Gran Bretagna]] si classifica secondo. In [[Gran Premio del Belgio 2025|Belgio]] arriva secondo nella ''sprint'' dietro a Verstappen per poi vincere la gara lunga davanti al compagno di squadra Norris.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/26-07-2025/f1-belgio-sprint-a-spa-vince-verstappen-terzo-leclerc-risultati.shtml|titolo=Verstappen fenomenale a Spa: magia su Piastri, la Sprint è di Max. Ferrari, Leclerc non basta}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/27-07-2025/f1-belgio-a-spa-vince-piastri-terzo-leclerc-settimo-hamilton-risultati-e-classifiche.shtml|titolo=Piastri sotto l'acqua di Spa: azzanna Norris e allunga nel Mondiale. Leclerc 3°, rimonta Hamilton}}</ref> Nell'ultima gara prima della pausa estiva in [[Gran Premio d'Ungheria 2025|Ungheria]] arriva secondo dietro al proprio compagno di squadra, mantenendo un vantaggio di 9 punti proprio sull'inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/03-08-2025/f1-ungheria-live-il-gp-in-diretta-leclerc-ferrari-mclaren.shtml|titolo=F1 Ungheria, Norris batte Piastri. Male le Ferrari: Leclerc 4°, Hamilton 12°}}</ref>
Superata la pausa estiva si torna a correre al [[Gran Premio d'Olanda 2025]], a [[Circuito di Zandvoort|Zandvoort]], in cui Piastri compie una impresa; infatti domina completamente tutto il weekend completando il suo primo ''Gran Chelem'' e diventando il primo australiano a riuscirci 59 anni dopo [[Jack Brabham]] oltre che a essere il primo a eseguirlo su una McLaren 27 anni dopo quello compiuto da [[Mika Häkkinen]]. Di conseguenza conquisterà anche la vittoria della gara e, complice il ritiro di Lando Norris, questo GP permette a Piastri di allungare il suo vantaggio a ben 34 punti da Norris.<ref>{{Cita web|url=https://f1cosmos.com/it/dashboard/news/oscar-piastri-equals-rare-59-year-f1-record-to-end-long-mclaren-drought-259213929|titolo=Oscar Piastri Ottiene un Raro Grand Chelem in F1, Ponendo Fine al Digiuno McLaren Durato 27 Anni|accesso=10 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/08/f1-formula-1-gp-olanda-diretta-e-risultati-8795f1fd-b8f3-40d2-9fb9-111a7b106e9f.html|titolo=Gran premio Olanda. Vince Oscar Piastri, disastro Ferrari|accesso=10 settembre 2025}}</ref> Arriva poi la gara di [[Gran Premio d'Italia 2025|Monza]] in cui Piastri si qualifica in terza posizione che coinciderà anche con la posizione di arrivo a fine gara, dopo una ''swap'' obbligato dal muretto a seguito di un problema nel ''pit-stop'' per Norris; terminerà il weekend vedendo il suo vantaggio ridursi a 31 punti.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/gp/2025/granpremio-italia/diretta/gara|titolo=Formula 1, GP Monza: Verstappen vince in Italia, Leclerc 4°|accesso=10 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/scambio-norris-piastri-verstappen-se-la-ride-solo-perche-ha-avuto-una-sosta-lenta|titolo=Scambio Norris-Piastri, Verstappen se la ride: “Solo perché ha avuto una sosta lenta?”|accesso=10 settembre 2025}}</ref>
== Risultati ==
Riga 205 ⟶ 222:
|292
|4º
|-
!2025
|align=left|[[Campionato mondiale di Formula 1 2025|Formula 1]]
|align=left|[[McLaren|McLaren F1 Team]]
|16
|7
|5
|5
|14
|324*
|
|}
† In quanto pilota ospite, Piastri non aveva diritto a prendere punti.<br/>
Riga 248 ⟶ 276:
! Pos.
|-
| rowspan="2" |{{bandiera|GBR}} [[Arden International|TRS Arden]]
!colspan=3| [[Circuito di Brands Hatch|BHI]]<br/>{{bandiera|GBR}}
Riga 260 ⟶ 288:
!colspan=3| [[Circuito di Silverstone|SIL]]<br/>{{bandiera|GBR}}
!colspan=3| [[Circuito di Brands Hatch|BRH]]<br/>{{bandiera|GBR}}
! rowspan="2" style="background:#dfdfdf; width:5%"| 376
! rowspan="2" style="background:#dfdfdf; width:5%"| 2º
|-
Riga 324 ⟶ 352:
! Pos.
|-
| rowspan="2" |{{bandiera|GBR}} [[Arden International|Arden]]
!colspan=2| [[Circuito Paul Ricard|LEC]]<br/>{{bandiera|FRA}}
Riga 360 ⟶ 388:
|style="background:#CFCFFF;"|11
|-
| rowspan="2" |{{bandiera|FRA}} [[R-ace GP]]
!colspan=2| [[Autodromo nazionale di Monza|MNZ]]<br/>{{bandiera|ITA}}
Riga 423 ⟶ 451:
! Pos.
|-
| rowspan="2" |{{bandiera|ITA}} [[Prema Powerteam|Prema Racing]]
!colspan=2| [[Red Bull Ring|RBR1]]<br/>{{bandiera|AUT}}
Riga 490 ⟶ 518:
! Pos.
|-
| rowspan="2" |{{bandiera|ITA}} [[Prema Powerteam|Prema Racing]]
!colspan=3| [[Bahrain International Circuit|BHR]]<br/>{{bandiera|BHR}}
Riga 533 ⟶ 561:
{{RisF1|Anno=2023|Scuderia=[[McLaren]]|Vettura=[[McLaren MCL60|MCL60]]|1R=Rit|2R=15|3R=8|4R=11|5R=19|6R=10|7R=13|8R=11|9R=16|10R=4|11R=5|12R=Rit|N12=<sup>'''2'''</sup>|13R=9|14R=''12''|15R=7|16R=3|17R=2|N17=<sup>'''1'''</sup>|18R=Rit|19R=8|20R=14|21R=''10''|22R=6|Punti=97|Pos=9}}
{{RisF1|Anno=2024|Scuderia=[[McLaren]]|Vettura=[[McLaren MCL38|MCL38]]|1R=8|2R=4|3R=4|4R=8|5R=8|N5=<sup>'''7'''</sup>|6R=''13''|N6=<sup>'''6'''</sup>|N11=<sup>'''2'''</sup>|7R=4|8R=2|9R=5|10R=7|11R=2|12R=4|13R=1|14R=2|15R=4|16R=2|17R=1|18R=3|19R=5|20R=8|21R=8|N21=<sup>'''2'''</sup>|22R=7|23R=3|N23=<sup>'''1'''</sup>|24R=10|Punti=292|Pos=4}}
{{RisF1|Anno=2025|Scuderia=[[McLaren]]|Vettura=[[McLaren MCL39|MCL39]]|1R=9|2R='''1'''|N2=<sup>'''2'''</sup>|3R=3|4R='''''1'''''|5R=1|N6=<sup>'''2'''</sup>|6R=1|7R='''3'''|8R=3|9R='''''1'''''|10R=4|11R=''2''|12R=''2''|13R=1|N13=<sup>'''2'''</sup>|14R=2|15R='''''1'''''|16R=3|17R=|18R=|19R=|20R=|21R=|22R=|23R=|24R=|Punti=324|Pos=|LEG=1}}
== Note ==
|