Venerdì santo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix cat
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 7:
|data = [[venerdì]] ante [[pasqua]]<ref>Date possibili tra il 20 marzo e il 23 aprile</ref>
|periodo =
|celebrata in = {{ESP}}<br>{{POR}}<br>{{AND}}<br>{{MLT}}<br>{{SCV}}<br>{{MLTCHE}} <small>([[Svizzera tedesca|tedesca]] e [[protestantesimo|protestante]])</small><br>{{GER}}<br>{{SVK}}<br>{{HUN}}<br>{{ROM}}<br>{{GBR}}<br>{{DEN}}<br>{{NOR}}<br>{{ISL}}<br>{{SWE}}<br>{{FIN}}
|celebrata a =
|religione = [[Cristianesimo]]
Riga 17:
}}
Il '''Venerdì santo''' è il [[venerdì]] che precede la [[Pasqua]] [[Cristianesimo|cristiana]]. In questo giorno i [[cristianesimo|cristiani]] commemorano la [[Passione di Gesù|passione]] e la [[Crocifissione di Gesù|crocifissione]] di [[Gesù|Gesù Cristo]]. Questa ricorrenza viene osservata con speciali pratiche e riti dai fedeli di molte confessioni cristiane.
 
== Data ==
{| class="wikitable" style="float:righttext-align:center;"
|+ Data del Venerdì santo, 1993-2025
|-
! Anno || [[Cristianesimo occidentale|Occidente]] || [[Oriente cristiano|Oriente]]
|-
| [[1993]]|| 9 aprile || 16 aprile
|-
| [[1994]]|| 1º aprile || 29 aprile
|-
| [[1995]]|| 14 aprile || 21 aprile
|-
| [[1996]]|| 5 aprile || 12 aprile
|-
| [[1997]]|| 28 marzo || 25 aprile
|-
| [[1998]]|| 10 aprile || 17 aprile
|-
| [[1999]]|| 2 aprile || 9 aprile
|-
| [[2000]] || 21 aprile || 28 aprile
|-
| [[2001]] ||colspan=2| 13 aprile
|-
| [[2002]]|| 29 marzo || 3 maggio
|-
| [[2003]]|| 18 aprile || 25 aprile
|-
| [[2004]]||colspan=2| 9 aprile
|-
| [[2005]]|| 25 marzo || 29 aprile
|-
| [[2006]]|| 14 aprile || 21 aprile
|-
| [[2007]]||colspan=2| 6 aprile
|-
| [[2008]]|| 21 marzo || 25 aprile
|-
| [[2009]]|| 10 aprile || 17 aprile
|-
| [[2010]]||colspan=2| 2 aprile
|-
| [[2011]]||colspan=2| 22 aprile
|-
| [[2012]]|| 6 aprile || 13 aprile
|-
| [[2013]]|| 29 marzo || 3 maggio
|-
| [[2014]]||colspan=2| 18 aprile
|-
| [[2015]]|| 3 aprile || 10 aprile
|-
| [[2016]]|| 25 marzo || 29 aprile
|-
| [[2017]]||colspan=2| 14 aprile
|-
| [[2018]]|| 30 marzo || 6 aprile
|-
| [[2019]]|| 19 aprile || 26 aprile
|-
| [[2020]]|| 10 aprile || 17 aprile
|-
| [[2021]]|| 2 aprile || 9 aprile
|-
| [[2022]]|| 15 aprile || 22 aprile
|-
| [[2023]]|| 7 aprile || 14 aprile
|-
| [[2024]]|| 29 marzo ||5 aprile
|-
| [[2025]]||colspan=2| 18 aprile
|}
La data del Venerdì santo è [[Festa mobile|mobile]] in quanto collegata con la [[Calcolo della Pasqua|data della Pasqua]]. Essendo la data della Pasqua diversa fra Chiese occidentali e orientali, anche le date del Venerdì santo non coincidono.
In alcuni stati, come il [[Regno Unito]], la [[Germania]] e la [[Svizzera]] (con l'eccezione del [[Canton Ticino|Ticino]] e del [[Canton Vallese|Vallese]]), [[Malta]], l'[[Ungheria]] (dal 2017), la [[Svezia]], la [[Norvegia]], la [[Danimarca]], la [[Finlandia]], la [[Spagna]], la [[Repubblica Ceca]], la [[Slovacchia]], così come in paesi extraeuropei come il [[Canada]], l'[[Australia]], la [[Nuova Zelanda]], [[Timor Est]], [[Singapore]], il [[Cile]], la [[Colombia]], il [[Venezuela]], l'[[Ecuador]], [[Cuba]] (dal 2012) e la [[Costa Rica]], questo giorno è festivo agli effetti civili.
 
== Nel cattolicesimo ==
Riga 217 ⟶ 142:
 
[[Categoria:Triduo pasquale]]
[[Categoria:Festività nazionali in Spagna]]
[[Categoria:Festività nazionali in Portogallo]]
[[Categoria:Festività nazionali ad Andorra]]
[[Categoria:Festività nazionali a Malta]]
[[Categoria:Festività nazionali nella Città del Vaticano]]
[[Categoria:Festività nazionali in Germania]]
[[Categoria:Festività nazionali nel Regno Unito]]
[[Categoria:Festività nazionali in Danimarca]]
[[Categoria:Festività nazionali in Norvegia]]
[[Categoria:Festività nazionali in Islanda]]
[[Categoria:Festività nazionali in Svezia]]
[[Categoria:Festività nazionali in Finlandia]]
[[Categoria:Festività nazionali in Slovacchia]]
[[Categoria:Festività nazionali in Ungheria]]
[[Categoria:Festività nazionali in Romania]]
[[Categoria:Festività in Svizzera]]