James Beard (cuoco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo un portale mancante. |
m lolololo (troppi) |
||
Riga 38:
Nel 1945, quando il conflitto cessò, James Beard tornò a cucinare e scrivere libri di gastronomia.<ref name=BR/> Tra il 1946 e il 1947, condusse ''[[I Love to Eat]]'' il primo programma televisivo culinario statunitense.<ref name=LK/> Diventato un rispettato insegnante di cucina, fondò nel 1955 la James Beard Cooking School a [[Greenwich Village]], a New York. Venne aperta una seconda scuola intestata a lui anche a [[Seaside (Oregon)|Seaside]], in Oregon.<ref name=BR/>
Nel 1981, James Beard [[Coming out|si dichiarò pubblicamente gay]]. Il suo orientamento sessuale verrà sottolineato nei
L'importanza di Beard in ambito culinario è sottolineata da molti autori. L'amica [[Julia Child]] affermò: «Io ho portato la [[cucina francese]] in America, ma James ha portato la cucina americana in America»; il giornalista di ''[[Vice (rivista)|Vice]]'' Jon Shadel dichiarò invece: «Ciò che [[Alfred Hitchcock]] è stato per il cinema, Beard lo è stato per le arti culinarie».<ref name=LK/>
|