Asset allocation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amanconi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Corretto: "una asset allocation"
 
(31 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|finanza}}
L''''asset allocation''' è la distribuzione dei fondi disponibili fra le varie attività di investimento (asset class). Ogni portafoglio è una combinazione fra queste asset class.
{{F|finanza|febbraio 2018}}
L{{'}}'''asset allocation''' è la distribuzione dei fondi disponibili fra le varie attività di investimento ([[asset class]]). Ogni portafoglio è una combinazione fra queste asset class.
 
== Tipologie ==
Si può declinare su tre livellitipologie:
*'''strategica''': è la prima da definire; ha un [[orizzonte temporale]] di medio/lungo periodo. Si identificano le esigenze del cliente e si dà una definizione del mix di portafoglio. Queste valutazioni astraggono dal momento in cui vengono fatte e quindi dall'andamento positivo o negativo dei mercati.
* '''strategica''': riflette la ripartizione degli investimenti tra le opportunità alternative secondo un [[orizzonte temporale]] di medio/lungo periodo;
* '''tattica''': siè riferiscedetta alcosì quell'allocazione (con un orizzonte temporale breve) termine;che ciconsidera sonola piùsituazione odi menomercato contingente e quindi adatta gli investimenti nelledi diverseconseguenza; assetse classè secondostata ildefinita momento.in Praticamenteprecedenza siun'allocazione strategica la tattica modifica temporaneamente la composizione del portafoglio per sfruttare trend di mercato.; Devedeve comunque sussistere una coerenza fra strategica e tattica.;
*'''dinamica''': il portafoglio è flessibile, non esiste un'asset allocation strategica e la dinamica di gestione è totalmente indipendente dalle aspettative di mercato. Questa è una tematica marginale sul mercato, perché in genere la gestione dei portafogli è un rapporto fiduciario di tipo commerciale, perciò non ha generalmente molto senso che un portafoglio vari così arbitrariamente.
* '''dinamica''': presenta cambiamenti sistematici di allocazione degli assets, con lo scopo di cambiare o controllare il profilo di rischio-ritorno del portfafoglio. Può variare notevolmente e rapidamente se i mercati registrano brusche variazioni.<ref>{{Cita libro|titolo=Schneeweis, 2010, “The New Science of Asset Allocation: Risk Management in a Multi-Asset World.”}}</ref>
 
==Caratteristiche==
Le tappe che caratterizzano un'asset allocation sono:
Il processo attraverso il quale l'investitore costruisce la sua asset allocation è:
*Il consumatore ha liquidità
* identificazione obiettivi (in termini di rischio/rendimento) da conseguire entro un determinato orizzonte temporale
*decide di investire
* identificazione necessità (stimate o certe) secondo il loro orizzonte temporale
*precisa i propri obiettivi e il suo orizzonte temporale. Questa è la valutazione più importante e generalmente la più trascurata. Si identificano dei profili di rischio/rendimento
* stima delle prospettive delle diverse asset class (in termini di rischi/rendimento attesi e delle loro relazioni)
*asset allocation
* definizione di un ''asset allocation'' ottimale ottenuta mediante la massimizzazione/minimizzazione di una [[funzione obiettivo]], secondo un risultato finanziario derivante dall'investimento aleatorio e vincolato finanziariamente (ad es. gli importi investiti devono essere positivi, la loro somma non può eccedere il capitale iniziale, ecc.)
*analisi di prodotti e [[intermediari finanziari|intermediari]]
* definizione della frequenza di ribilanciamento (frequenza in occasione della quale i pesi dei singoli investimenti devono essere riportati all'origine).
*costruzione e manutenzione del portafoglio
 
== Articoli collegatiNote ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Capital asset pricing model]] ([[CAPM]])
* [[Frontiera dei portafogli]]
* [[SharpeIndice ratiodi Sharpe]]
* [[Beta (finanza)]]
 
*[[Indice di Treynor]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Economia finanziaria]]
 
[[de:Asset Allocation]]
[[en:Asset allocation]]