Matteo Ardemagni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Alee3040 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(872 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Matteo Ardemagni
|immagineImmagine =
|sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita= 26 marzo
|Disciplina = Calcio
|AnnoNascita= 1987
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|luogo nascita= [[Milano]]
|paeseSquadra nascita= {{ITACalcio Pavia}}
|GiornoMeseMorteTermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|AnnoMorte =
|sport = calcio
|luogo morte =
|199?-200?|Sancolombano|
|altezza=
|200?-2006|Milan|
|peso=
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Cittadella}}
|Terminecarriera=
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre = {{Calcio Milan|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2006|{{Calcio Milan|G}}|3 (0)
|2006-2007|→ {{Calcio Perugia|G}}|12 (0)
|2007|→ {{Calcio Pizzighettone|G}}|12 (0)
|2007-2008|→ {{Calcio Pro Patria|G}}|20 (2)
|2008-2009|{{Calcio Triestina|G}}|25 (2)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009- |{{Calcio Cittadella|G}}|1 (1)
|2005-2006|Milan|0 (0)
|2006-2007|→ Perugia|12 (0)
|2007|→ Pizzighettone|12 (0)<ref>13 (0) se si comprendono anche i play-out.</ref>
|2007-2008|→ Pro Patria|20 (2)<ref>22 (2) se si comprendono anche i play-out.</ref>
|2008-2009|Triestina|25 (1)
|2009-2010|Cittadella|38 (22)<ref>40 (22) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2010-2011|Atalanta|16 (1)
|2011|→ Padova|19 (3)<ref>22 (3) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2011-2012|Atalanta|0 (0)
|2012-2013|→ Modena|59 (28)
|2013-2014|→ Chievo|2 (0)
|2014|→ Carpi|16 (4)
|2014-2015|→ Spezia|8 (0)
|2015-2016|→ Perugia|52 (17)<ref>53 (17) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2016-2018|Avellino|68 (20)
|2018-2020|Ascoli|36 (11)
|2020-2021|Frosinone|7 (0)<ref>12 (0) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2021|→ Reggiana|16 (1)
|2021-2022|Frosinone|0 (0)
|2022-2023|Siena|15 (3)
|2023-2024|Chieti|14 (0)
|2024-|Pavia|18 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Anni nazionale = 2005-2006
|2004|nazionale = {{NazNazU|CA|ITA|M|Under-1918}}|2 (0)
|2005-2006|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|4 (0)
|presenzenazionale(goal) = 4 (0)
}}
|vittorie=
|Aggiornato = 26 novembre 2024
|aggiornato = 30 luglio 2008
}}
{{Bio
|Nome = Matteo Carlo
|Cognome = Ardemagni
|Sesso = M
Riga 45 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del [[A.S.{{Calcio CittadellaPavia|Cittadella]]. N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
È un centravanti forte fisicamente – «faccio il lavoro sporco là davanti» –,<ref>{{cita news|autore=Dario Colombo|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/ottobre/15/Ardemagni_novita_Segno_per_papa_ga_10_091015031.shtml|titolo=Ardemagni novità, «Segno per papà e mi ispiro a Vieri»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 ottobre 2009}}</ref> con buone doti di finalizzatore.<ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2013/04/08/news/ardemagni-un-gol-e-tanto-onore-1.6845525|titolo=Ardemagni, un gol e tanto onore|data=8 aprile 2013}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
Prodotto del settore giovanile del [[Milan]]. Dopo aver fatto qualche apparizione nella [[Serie A 2005-2006]], viene mandato in prestito a diverse squadre di [[Serie C1]], nell'ordine [[Perugia Calcio|Perugia]], [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] e [[Pro Patria]]. Nell'estate del 2008 viene acquistato in comproprietà dalla [[Triestina]], squadra di [[Serie B 2008-2009|Serie B]].
====Milan, Triestina e Cittadella====
Il 25 giugno 2009 la Triestina ha annunciato sul proprio sito ufficiale di aver riscattato l'altra metà del suo cartellino<ref name="mondopallone.net">{{cita web |url=http://www.mondopallone.net/2009/06/26/ufficiale-triestina-riscattato-ardemagni-dal-milan/ |titolo=UFFICIALE: Triestina, riscattato Ardemagni dal Milan |editore=[[mondopallone.net]] |data=25-06-2009 |accesso=10-07-2009}}</ref>. Per poi vendere il giocatore al [[A.S. Cittadella|Cittadella]]<ref name="A.S. Cittadella Sito Ufficiale">{{cita web |http://www.ascittadella.it/newsMain.asp?id_comunicato=2400|titolo=Matteo Ardemagni al Cittadella |editore=[[A.S. Cittadella|A.S. Cittadella Sito Ufficiale]] |data=9-07-2009 |accesso=10-07-2009}}</ref>.
Muove i primi passi nel {{Calcio Sancolombano|N}}, da dove poi entra nel settore giovanile del {{Calcio Milan|N}}. Dopo aver esordito in prima squadra negli ottavi di [[Coppa Italia]] contro il {{Calcio Brescia|N}}, viene mandato in prestito a diverse squadre di [[Serie C1]], nell'ordine {{Calcio Perugia|N}}, {{Calcio Pizzighettone|N}} e {{Calcio Pro Patria|N}}, senza tuttavia riuscire a imporsi. Nell'estate del 2008 viene acquistato in comproprietà dalla {{Calcio Triestina|N}}, squadra di [[Serie B 2008-2009|Serie B]] che il 25 giugno 2009 ne riscatta l'altra metà del cartellino.
 
Il 9 luglio seguente si trasferisce in prestito al {{Calcio Cittadella|N}}. Il mister [[Claudio Foscarini]] gli dà subito fiducia, e in coppia con [[Antimo Iunco]], forma uno degli attacchi più prolifici dell'intera [[Serie B]], realizzando 34 reti (22 per Ardemagni e 12 per Iunco). Vista l'ottima stagione, la società granata decide di esercitare il diritto di riscatto per la comproprietà verso i giuliani, e il 25 giugno 2010 acquista metà cartellino del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.ascittadella.it/newsMain.asp?id_comunicato=2630|titolo=Definite tutte le comproprietà|data=25 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716145345/http://www.ascittadella.it/newsMain.asp?id_comunicato=2630}}</ref>
 
====Atalanta e Padova====
L'8 luglio 2010 diventa un giocatore dell'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/142732_ufficiale_ardemagni_ha_firmato__nerazzurro._contratto_di_4_anni/|titolo=Ufficiale: Ardemagni ha firmato È nerazzurro. Contratto di 4 anni|data=8 luglio 2010|accesso=8 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100711000024/http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/142732_ufficiale_ardemagni_ha_firmato__nerazzurro._contratto_di_4_anni/|urlmorto=sì}}</ref> Segna il primo gol con la casacca nerazzurra il 14 agosto, in [[Coppa Italia]] contro il {{Calcio Foligno|N}}, nella prima uscita stagionale ufficiale della squadra,<ref>{{cita web|url=https://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/148907_copia_di_colantuono_suona_la_carica_atalanta-foligno_diretta_sul_web/|titolo=Coppa Italia, passa l'Atalanta: il Foligno battuto per 3-1|data=14 agosto 2010|accesso=16 febbraio 2021}}</ref> divenendo il primo acquisto dell'era [[Antonio Percassi|Percassi]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://bergamo.corriere.it/notizie/sport/16_settembre_03/ardemagni-venduto-fine-un-odissea-62f0b504-71a8-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml|titolo=Ardemagni, l’Atalanta vende il primo colpo dell’era Percassi: la fine di un’odissea|autore=Andrea Losapio|sito=Corriere della Sera|data=3 settembre 2016|accesso=16 febbraio 2021}}</ref> Per la prima rete in campionato si deve aspettare quasi due mesi, più precisamente alla settima giornata, quando segna il gol del momentaneo 1-0 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref name=":0" /> Nonostante il ritorno al gol, il giocatore non riesce a riconfermarsi sui buoni livelli della stagione passata e, a causa anche di un infortunio, perde terreno nelle gerarchie dell'attacco orobico.<ref name=":0" />
 
Per trovare continuità, il 27 gennaio 2011 passa al {{Calcio Padova|N}} alla ricerca di un attaccante dopo l'infortunio di [[Davide Succi|Succi]];<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3664|titolo=Matteo Ardemagni in biancoscudato|data=27 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> la formula è quella del prestito con diritto di riscatto per la comproprietà.<ref>{{cita web|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/sport/2011/27-gennaio-2011/padova-fuochi-d-artificio-bomber-sara-ardemagni-181339136999.shtml|titolo=Padova, i fuochi d’artificio Il bomber sarà Ardemagni|data=27 gennaio 2011}}</ref> Debutta il 29 gennaio nella partita contro il {{Calcio Modena|N}}. Il 19 marzo segna i primi gol con la maglia biancoscudata siglando una doppietta contro il {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3772&page=1|titolo=Pescara-Padova 0-2|data=19 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Il 7 maggio segna il terzo e ultimo gol nella partita terminata 3-1 contro l'{{Calcio Ascoli|N}}, vinta appunto dai biancoscudati. Con la squadra patavina arriva fino alla finale [[play-off]] persa contro il {{Calcio Novara|N}}. A fine campionato dopo il mancato riscatto da parte del Padova torna all'Atalanta,<ref>{{cita testo|url=http://www.padovasport.tv/?action=read&idnotizia=2542|titolo=Succi, Di Gennaro, De Paula e Ardemagni se ne vanno: il Padova non li riscatta}}</ref> dove rimane per sei mesi senza tuttavia mai scendere in campo in gare ufficiali.
 
====Modena e Chievo====
L'11 gennaio 2012 si trasferisce in prestito al Modena.<ref>{{cita web|url=http://www.modenafc.net/site/it-IT/News/?id=4127|titolo=Notizie dal Calciomercato|data=11 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120525181406/http://www.modenafc.net/site/it-IT/News/?id=4127}}</ref> Segna il suo primo gol e la sua prima doppietta in gialloblù nella partita contro la sua ex squadra, il Cittadella, terminata 3-0.
 
Dopo avere realizzato 5 reti in 6 mesi,<ref name=":0" /> il successivo 20 luglio viene confermato il prestito del giocatore al club emiliano anche per la stagione 2012-2013, con la formula del diritto di riscatto della metà e controriscatto.<ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2012/07/20/news/il-modena-compra-e-ora-aspetta-i-soldi-1.5433116|titolo=Il Modena compra e ora aspetta i soldi|data=20 luglio 2012}}</ref> Segna il suo primo gol stagionale l'11 agosto 2012 in Coppa Italia contro il {{Calcio Sudtirol|N}}, partita terminata 2-0 in favore dei canarini. Il 6 ottobre sigla una tripletta nel 4-0 contro il {{Calcio Cesena|N}}. Chiude la sua seconda stagione a Modena con 23 reti<ref name=":0" /> (secondo in classifica marcatori, dietro solo a [[Daniele Cacia]] autore di una marcatura in più), 25 contando anche le due segnature in altrettante gare di Coppa Italia. Nel complessivo, nel suo anno e mezzo passato sotto la [[Ghirlandina]] ha realizzato 30 reti in 61 presenze.
 
Ritornato all'Atalanta, il 2 settembre 2013 viene ceduto al {{Calcio Chievo|N}} in prestito oneroso con diritto di riscatto di metà cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-matteo-ardemagni-al-chievo|titolo=Ufficiale: Matteo Ardemagni al Chievo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130905072436/http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-matteo-ardemagni-al-chievo }}</ref> Debutta col club clivense il 25 settembre seguente nella partita Chievo-{{Calcio Juventus|N}} (1-2), subentrando nel secondo tempo a [[Alberto Paloschi|Paloschi]]. Segna il suo primo gol assoluto con la maglia gialloblù il 3 dicembre, realizzando il gol del momentaneo 3-1 nella partita del quarto turno di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] vinta per 4-1 contro la {{Calcio Reggina|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.veronasera.it/sport/verona-partita-coppa-italia-chievo-reggina-risultati-mister-corini-volare-squadra-gol-5-dicembre-2013.html|titolo=Verona, Chievo - Reggina 4-1 {{!}} Mister Corini fa volare la squadra in Coppa Italia|accesso=16 febbraio 2021}}</ref>
 
====Carpi, Spezia e Perugia====
Dopo non avere trovato spazio a Verona,<ref name=":0" /> il 23 gennaio 2014 passa in prestito al {{Calcio Carpi|N}}; segna il suo primo gol con la maglia della squadra emiliana il successivo 31 gennaio, in una partita vinta sul campo del Padova. Chiude la sua esperienza in biancorosso con 17 presenze e 4 gol.
 
Il 9 agosto 2014 si trasferisce sempre in prestito allo {{Calcio Spezia|N}}, con diritto di riscatto fissato a 2 milioni di euro;<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/mercato-per-le-aquile-i-gol-di-matteo-ardemagni.10100.html|titolo=Mercato: per le Aquile i gol di Matteo Ardemagni|accesso=16 febbraio 2021}}</ref> dopo aver giocato 10 partite (8 in campionato e 2 in Coppa Italia) senza mai segnare, il 2 febbraio 2015 il prestito viene interrotto anzitempo.<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/mercato-matteo-ardemagni-torna-allatalanta.11300.html|titolo=Mercato: Matteo Ardemagni torna all'Atalanta|accesso=16 febbraio 2021}}</ref>
 
Ardemagni viene quindi ceduto, nella sessione di mercato invernale [[Serie B 2014-2015|2014-2015]], ancora con la formula del prestito, al {{Calcio Perugia|N}}, sempre tra i cadetti, ritornando dopo otto anni a vestire la maglia biancorossa.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/perugia2014/index.php/news/news-prima-squadra/item/1213-ardemagni-e-del-perugia.html|titolo=Ardemagni è del Perugia|data=2 febbraio 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150203023655/http://www.acperugiacalcio.com/perugia2014/index.php/news/news-prima-squadra/item/1213-ardemagni-e-del-perugia.html|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo secondo esordio con la squadra umbra il 7 febbraio, giocando da titolare nella partita persa per 3-1 sul campo del {{Calcio Vicenza|N|2015}}. Con 16 presenze e 6 reti aiuta i perugini a raggiungere i [[play-off]], persi al turno preliminare contro il Pescara. Il 14 luglio seguente viene confermato il prestito ai grifoni, con obbligo di riscatto da parte della società umbra in caso di promozione in Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/perugia2015-16/index.php/news/news-prima-squadra/item/1926-ardemagni-torna-al-perugia.html|titolo=Ardemagni torna al Perugia!|data=14 luglio 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150714131441/http://www.acperugiacalcio.com/perugia2015-16/index.php/news/news-prima-squadra/item/1926-ardemagni-torna-al-perugia.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
====Avellino, Ascoli e Frosinone====
Tornato inizialmente in seno all'Atalanta nell'estate del 2016, il 31 agosto si trasferisce a titolo definitivo all'{{Calcio Avellino|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.usavellino.club/news/9209-matteo-ardemagni-e-dell-avellino|titolo=Matteo Ardemagni è dell’Avellino|data=31 agosto 2016|accesso=1º settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160907153023/http://www.usavellino.club/news/9209-matteo-ardemagni-e-dell-avellino|urlmorto=sì}}</ref> lasciando quindi definitivamente dopo sei anni il club orobico. Segna il suo primo gol per i biancoverdi il primo ottobre 2016, nella partita giocata al Partenio contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}}, finita 3 a 2 per la compagine irpina. Il 21 gennaio 2017 mette a segno la sua prima doppietta in maglia biancoverde nella vittoriosa trasferta di Brescia, fissando il risultato sullo 0-2. Chiude la sua prima esperienza in maglia avellinese totalizzando 13 gol in 35 presenze, risultando tra i migliori giocatori irpini della stagione nonché primo marcatore della squadra.
 
In seguito al fallimento della società biancoverde, il 16 agosto 2018 viene ingaggiato dai pari categoria dell'{{Calcio Ascoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/calciomercato-triennale-per-matteo-ardemagni|titolo=Calciomercato: triennale per Matteo Ardemagni.|accesso=16 febbraio 2021}}</ref> Debutta con i marchigiani il successivo 26 agosto, nel pareggio casalingo col {{Calcio Cosenza|N}} (1-1). Il 15 settembre realizza il primo gol con i bianconeri, che vale il successo casalingo sul {{Calcio Lecce|N}} (1-0).<ref>{{cita web|autore=Massimiliano Mariotti|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/sport/calcio/lecce-1.4181873|titolo=Ascoli-Lecce 1-0, Ardemagni esalta il Del Duca|data=15 settembre 2018}}</ref> Con il gol segnato nel 3-1 contro lo {{Calcio Spezia|N}} il 1º dicembre raggiunge quota 100 gol in Serie B.
 
Nell'agosto del 2019, dopo la partenza di [[Emanuele Padella]], diventa il nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra marchigiana.<ref>{{cita web|autore=Bruno Ferretti|url=https://www.cronachepicene.it/2019/08/07/ardemagni-e-un-onore-essere-capitano-dellascoli/140343/|titolo=Ardemagni: «È un onore essere capitano dell'Ascoli»|data=7 agosto 2019}}</ref> Rimane tuttavia in maglia bianconera solo per il successivo semestre, poiché nel gennaio 2020 si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Frosinone|N}}, nell'ambito dell'operazione che porta ad Ascoli Piceno, in prestito, [[Marcello Trotta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/calciomercato-ardemagni-al-frosinone-trotta-allascoli|titolo=Calciomercato: Ardemagni al Frosinone, Trotta all’Ascoli.|accesso=16 febbraio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/it/ardemagni-al-frosinone-trotta-allascoli/|titolo=Ardemagni al Frosinone, Trotta all'Ascoli|data=27 gennaio 2020}}</ref> Qui gioca 6 partite di campionato e 5 di play-off senza segnare alcun gol. La stagione seguente gioca solo una partita di campionato e una di Coppa senza incidere finendo di conseguenza ai margini della rosa.
 
====Reggiana, Siena, Chieti e Pavia====
L'11 gennaio 2021 passa in prestito alla {{Calcio Reggiana|N}} fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/ardemagni-alla-reggiana/|titolo=Ardemagni alla Reggiana|data=12 gennaio 2021|accesso=13 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.reggianacalcio.it/matteo-ardemagni-in-granata-fino-al-termine-della-stagione/|titolo=Matteo Ardemagni in granata fino al termine della stagione|autore=Andrea Montanari|data=12 gennaio 2021|accesso=13 gennaio 2021|urlmorto=sì}}</ref> Segna il suo primo gol in maglia granata il successivo 14 febbraio, decidendo su [[calcio di rigore]] la sfida contro la sua ex squadra dell'Ascoli.<ref>{{Cita web|autore=Tommaso Maschio|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/reggiana-ardemagni-finalmente-il-gol-ascoli-e-un-po-casa-mia-ma-sono-un-professionista-1496158|titolo=Reggiana, Ardemagni: "Finalmente il gol. Ascoli? È un po' casa mia, ma sono un professionista"|accesso=15 febbraio 2021}}</ref> Torna al {{Calcio Frosinone|N}} nell'estate seguente, venendo tuttavia relegato fuori squadra. Dopo la prima metà della stagione 2021-2022 trascorsa senza collezionare presenze con i ciociari, il 31 gennaio 2022 si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio Siena|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/ardemagni-al-siena/|titolo=ARDEMAGNI AL SIENA|accesso=1º febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acnsiena.it/notizie/acquistato-bomber-matteo-ardemagni/|titolo=Acquistato bomber Matteo Ardemagni|accesso=31 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220131163547/https://www.acnsiena.it/notizie/acquistato-bomber-matteo-ardemagni/|urlmorto=sì}}</ref> Il successivo 6 marzo segna la sua prima rete con i toscani, dimezzando il passivo nella sconfitta per 2-1 sul campo del {{Calcio Pescara|N}}.<ref>{{cita web|autore=Guido De Leo|url=https://www.lanazione.it/siena/calcio/pescara-siena-1.7436159|titolo=Pescara-Siena 2-1, la Robur cade ancora|data=6 marzo 2022}}</ref>
 
Il 3 luglio 2023 passa agli abruzzesi del {{Calcio Chieti|N}}, giocando così per la prima volta nella sua carriera in [[Serie D]]. Rimasto senza contratto al termine della stagione, trascorre qualche mese da svincolato finché, il 26 novembre 2024, si accorda con il {{Calcio Pavia|N}}, squadra militante in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]<ref>{{Cita web|url=https://www.acpavia1911.it/2024/11/26/matteo-ardemagni-e-a-c-pavia-e-ufficiale/|titolo=Matteo Ardemagni e A.C. Pavia: è ufficiale!|data=2024-11-26|accesso=2024-11-26}}</ref>, con cui a fine anno vince il [[Eccellenza Lombardia 2024-2025|campionato]].
 
===Nazionale===
Tra il 2004 e il 2006 ha militato nelle nazionali giovanili [[Nazionale maschile under 18 di calcio dell'Italia|under 18]] e [[Nazionale maschile under 19 di calcio dell'Italia|under 19]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Perugia Calcio 2006-2007|2006-gen. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Associazione Sportiva Pizzighettone 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 12+1<ref name=out>Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Pro Patria Gallaratese G.B. 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]] || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 20+2<ref name=out /> || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 25 || 1<ref>Alcune fonti gli attribuiscono 2 reti, assegnandogli anche la marcatura in Ancona-Triestina (2-1) del 20 dicembre 2008, seppur realizzata dal compagno di squadra R. Allegretti.</ref>|| [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
|-
| [[Associazione Sportiva Cittadella 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 38+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 22 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 43 || 24
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
| [[Calcio Padova 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 19+3<ref name=off /> || 3 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 3
|-
| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 16 || 1 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 17 || 2
|-
| [[Modena Football Club 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 20 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 5
|-
|| [[Modena Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 39 || 23 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 41 || 25
|-
!colspan="3"|Totale Modena || 59 || 28 || || 2 || 2 || || - || - || || - || - || 61 || 30
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
| [[Carpi Football Club 1909 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 16 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 4
|-
| [[Spezia Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 16+1<ref name=off/> || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 6
|-
| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 36 || 11 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 2 || || - || - || - || - || - || 38 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Perugia || 64+1 || 17 || || 5 || 2 || || - || - || || - || - || 70 || 19
|-
| [[Unione Sportiva Avellino 1912 2016-2017|2016-2017]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35 || 13 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 13
|-
| [[Unione Sportiva Avellino 1912 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 33 || 7 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Avellino || 68 || 20 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 57 || 20
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 18 || 8 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 8
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli || 36 || 11 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 38 || 12
|-
| [[Frosinone Calcio 2019-2020|gen.-giu. 2020]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 6+5<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| [[Frosinone Calcio 2020-2021|2020-gen. 2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Reggiana 1919 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggiana|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
| [[Frosinone Calcio 2021-2022|2021-gen. 2022]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Serie B 2021-2022|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Frosinone || 7+5 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 13 || 0
|-
| [[ACN Siena 1904 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 15 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 15|| 3
 
|-
| [[Associazione Calcio Robur Siena 1904 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie C 2022-2023|C]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Siena || 15 || 3 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 15 || 3
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chieti|N}} || [[Serie D 2023-2024|D]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|nov. 2024-2025 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Pavia 1911|Pavia]] || [[Eccellenza (calcio)|Ecc.]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 437 || 112 || || 23 || 9 || || 0 || 0 || || - || - || 472 || 121
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Eccellenza|1}}
:Pavia: [[Eccellenza Lombardia 2024-2025|2024-2025]] <small>(girone A)</small>
 
==Note==
<references />
 
{{Rosa AS Cittadella}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2893}}
*{{AIC|16428}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Personalità legate a Milano]]
 
[[en:Matteo Ardemagni]]
[[pt:Matteo Ardemagni]]