Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{/Testata}}
__TOC__
== [[Moretta (maschera)]] ==
Dimenticata e inquietante maschera in velluto nero di origine francese, indossata dalle donne veneziane tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo. Oltre a essere una delle più antiche maschere veneziane (secondo me un elemento di curiosità), la moretta ha la particolarità di poter essere indossata non con l'ausilio di lacci, bensì mordendo un perno al suo interno con la bocca, il che impediva alla sua indossatrice di parlare. Ma perché mai qualcuno sarebbe stato disposto a mettere questo scomodissimo oggetto? Il motivo stava nel fatto che, nel complesso contesto dei corteggiamenti veneziani, non potendo proferire parola, la donna aumentava in questo modo la sua aura di mistero per fare così breccia nel cuore di qualche spasimante (!) Non so se l'argomento è sufficientemente sconosciuto e interessante (se così non fosse mi scuso), ma secondo me ha tutti i crismi per poter entrare in questa rubrica.
Proposta da --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:52, 16 set 2025 (CEST)
;Valutazione
* {{
*
* {{
* {{favorevole}} senza voler fare il parallelo con altri accessori d'abbigliamento che ancora oggi mortificano la donna, con la scusa dello charme, ritengo questa voce interessantissima e ben fontata. Vedrei meglio, però, la creazione di un'apposita sezione descrittiva dell'accessorio visto che la sua chiara descrizione è presente solo nell'incipit. Ma anche così va bene.--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 19:22, 18 set 2025 (CEST)
* {{favorevole}} Maschera di tipologia particolare e credo non molto nota, voce ben scritta, con adeguato corredo di immagini e certamente curiosa. --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 12:18, 25 set 2025 (CEST)
* {{favorevole}} Incuriosito ho letto la voce e... non me ne sono pentito. Approvata!--[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 22:59, 25 set 2025 (CEST)
Fiorita in Persia tra III e VI secolo d.C., l'[[Accademia di Gundishapur]] fu un crocevia unico al mondo: un luogo dove si incontrarono e fusero il sapere greco, indiano e persiano, in un'epoca in cui altrove la conoscenza era frammentata o in declino. Fu insieme università, centro di ricerca, ospedale e biblioteca: i medici studiavano testi di Ippocrate e Galeno tradotti in siriaco, confrontandoli con la medicina ayurvedica; filosofi e matematici discutevano con astronomi indiani e sapienti greco-romani. La sua singolarità stava proprio in questa sintesi culturale e scientifica, che fece di Gundishapur un modello anticipatore delle future università medievali, con un approccio integrato al sapere e alla cura dell'uomo.
Proposta da ----[[Speciale:Contributi/217.201.186.201|217.201.186.201]] ([[User talk:217.201.186.201|msg]])
;Valutazione
* {{commento}} Al momento non riesco a scorgere la curiosità, ma neanche la non-curiosità della voce. Penso sarebbe da riscrivere per "alleggerire" un po' lo stile di scrittura. Se ciò non è possibile, vuol dire che è una voce troppo specialistica per potere essere abbastanza curiosa. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:16, 19 set 2025 (CEST)
* {{contraria}} Sicuramente interessante, ma non curiosa. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 11:51, 21 set 2025 (CEST)
* {{incerto}} Voce particolarmente interessante, tuttavia sono un po' incerto sulla curiosità, così com'essa viene generalmente qui intesa. --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 12:34, 25 set 2025 (CEST)
* {{commento}} nell'incipit si afferma che (cit.) ''fu una celebre istituzione accademica''. Io non la conoscevo e seppure interessante non posso non fidarmi di quanto affermato. (Troppo famosa = non adatta per la rubrica).--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 22:59, 26 set 2025 (CEST)
:* {{ping|Flazaza}} Penso che quella frase voglia dire che "fu celebre", quindi riferito al passato, mentre oggi non credo sia altrettanto famosa, oppure lo è solo in Iran. Non credo che ci siano tanti lettori su it.wikipedia a conoscere questa università del passato, tranne forse qualche esperto di storia antica e di culture mediorientali, se ce ne sono. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:04, 27 set 2025 (CEST)
==
Motivazione.
Già il solo titolo incuriosisce, chi la leggerà si metterà a dire ":... e ci mancava, ne sentivamo il bisogno, ...". Che dire nessuno ne sa ancora molto, per cui la curiosità IMHO è assicurata.
Proposta da --[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 15:17, 22 set 2025 (CEST)
;Valutazione
* {{contrario}} Sinceramente non capisco di cosa tratti esattamente la voce. Dall'incipit sembrerebbe che si tratti della trasmissione simultanea dei due virus, ma poi nella trattazione si parla di sovrapposizione dei due virus (che teoricamente possono essere anche trasmessi in due momenti diversi viste le diverse incubazioni). Il resto della voce mi sembra al limite della [[WP:RO]] visto che si limita a riportare frasi tratte da studi diversi ma senza un discorso coeso su cosa realmente comporti la doppia infezione e perché sia cosí rilevante.--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 11:47, 24 set 2025 (CEST)
* {{contrario}} Concordo con Paul Gascoigne. Aggiungo che la mappa [[:File:Influenza Seasonal Risk Areas.svg]], con linee rette che dividono il mondo in 3 zone come fosse una bandiera, mi sembra assai improbabile. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 16:21, 24 set 2025 (CEST)
* {{contrario}} Secondo me priva di curiosità. Inoltre i due grafici, relativi solo al Covid, non mi pare che corredino adeguatamente la voce. --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 12:46, 25 set 2025 (CEST)
*: Mi avete convinto, <u>non merita la promozione</u>. In fondo è una pagina di tipo medico/biologica che è solo poco nota, niente di più. Alla prossima.--[[Utente:OppidumNissenae|'''O'''<small>ppidum</small>'''N'''<small>issenae</small>]] 12:39, 26 set 2025 (CEST)
Motivazione.
Proposta da --[[Utente:Fried500578|Fried500578]] ([[Discussioni utente:Fried500578|msg]]) 22:22, 25 set 2025 (CEST)
;Valutazione
* {{contrario}} La voce riguarda un edificio in fase di realizzazione, per cui contravviene al criterio 7 indicato sopra. Inoltre non mi sembra più curiosa di tanti altri edifici. A margine, vedo, dai tuoi contributi e dalla discussione [[Aiuto:Sportello_informazioni#Vetrina]] che hai aperto, che sei da poco su Wikipedia ma comunque hai voglia di fare, per cui non posso che invogliarti ulteriormente a cercare e proporre altre voci possibilmente curiose, ma prima leggi meglio i criteri indicati in cima a questa pagina. Io a volte mi diletto a cercarle cliccando il link "[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PaginaCasuale una voce a caso]" ripetutamente, finché dopo un centinaio o migliaio di voci non compare qualcosa di curioso. Nel frattempo, se trovo errori di ortografia nelle voci che vedo, li correggo, così anche se non trovo alcuna voce curiosa ho comunque fatto qualcosa di utile. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 22:53, 25 set 2025 (CEST)
{{respinta|Se ci sono avvisi è da respingere. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|dimmi di tutto]])</small> 20:10, 26 set 2025 (CEST)}}
Motivazione.
Marco columbro e uno dei personaggi e conduttori italiani iconici degli anni 80,90 e inizio 2000 iconico per essere stata la mascotte della standa e doppiatore della mascotte di Canale 5 Five e ha purè condotto Paperissima.
Purtroppo nel 2001 ha sofferto di un Problema al Cervello (un'aneurisma cerebrale) che lo ha costretto un coma di 19 giorni e ad un grande allontanamento alla TV
nonostante sia un'uomo con delle idee molto particolari e strani come al fatto che lui crede agli Extraterrestri e considerava che "Gesù fosse un'alieno"
ma Resta una dei Personaggi e Conduttori televisi più famosi e amati neglia nni 80 e 90 ma che purtroppo e stato dopo il suo coma e suo allontanamento alla TV dimenticato da tutti e solo oggi hanno la poca fortuna di ricordarselo
quindi facciamo questo favore a Lui
Proposta da --[[Utente:Stewart9884|Stewart9884]] ([[Discussioni utente:Stewart9884|msg]]) 23:56, 26 set 2025 (CEST)
;Valutazione
* {{contrario}} Non
:mo Modifico uffà io ci speravo --[[Utente:Stewart9884|Stewart9884]] ([[Discussioni utente:Stewart9884|msg]]) 11:09, 27 set 2025 (CEST)
== [[Tiglio di Macugnaga]] ==
(è la mia prima proposta, siate clementi :D)
Il tiglio di Macugnaga non è solo un albero monumentale, ma un vero e proprio simbolo della comunità Walser che nel XIII secolo si insediò nella Valle Anzasca. La voce a mio parere risulta curiosa sia per il dibattito ancora aperto sulla sua età — stimata da alcuni a oltre 500 anni e da altri a “soli” 200 — sia per il patrimonio di leggende che lo circonda: dalla tradizione secondo cui la piccola pianta sarebbe stata portata fin qui dai primi Walser dalle loro terre ancestrali e poi piantata dove ancora oggi è possibile trovarla, fino alle storie popolari sugli gnomi dai piedi al contrario che avrebbero abitato tra i suoi rami, fuggiti poi per le prese in giro subite a causa della loro bizzarra caratteristica.
Oltre al fascino del folklore, il tiglio rappresenta anche una testimonianza viva della presenza plurisecolare di una minoranza di origine germanica radicata in Italia, ma spesso poco conosciuta al di fuori delle valli in cui si sono insediati
Proposta da --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 10:39, 27 set 2025 (CEST)
;Valutazione
* {{neutrale}} Sicuramente voce scritta bene rispetto ad altre voci di alberi monumentali, e con qualche curiosità in più, ma personalmente non la trovo così tanto curiosa per la rubrica, anzi, a tratti un po' noiosa. {{ping|Murray Nozick}} Ritenta, sarai più fortunato! ;) --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:10, 27 set 2025 (CEST)
* ...
|