Beyoncé: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Avvisounicode |
m clean up, fix template e parametri, |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Artista musicale
|nome = Beyoncé
|tipo artista = Cantante
|immagine = Beyoncé - Tottenham Hotspur Stadium - 1st June 2023 (6 of 118) (52945304172) (high cropped).jpg
|didascalia = Beyoncé nel 2023 al [[Tottenham Hotspur Stadium]] durante un concerto del ''[[Renaissance World Tour]]''
|
|genere = Contemporary R&B
|
|postgenere = <ref>{{Allmusic|artist|mn0000761179|autore = Andy Kellman|accesso = 15 luglio 2022|citazione = a creative pop-R&B artist}}</ref>
|anno inizio attività =
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività = dal 2003 da solista
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]], [[Parkwood Entertainment|Parkwood]]
|
|totale album = 15
|album studio = 8
|album live = 5
|colonne sonore = 1
|opere audiovisive = 1
|logo = Beyoncé logo.svg
}}
{{Bio
|Nome = Beyoncé Giselle
|Cognome = Knowles
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento = Beyoncé
|PreData = <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|[biˈ(j)ɒnseɪ]|en}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Houston
Riga 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautrice
|Attività2 = ballerina
|Attività3 = attrice
|AttivitàAltre = , [[produttrice discografica]] e [[imprenditrice]]
|Nazionalità = statunitense
|Didascalia2 = {{Premio|Grammy||35 volte vincitrice ai Grammy Awards| }}
}}
Conosciuta anche con il soprannome ''Queen Bey''<ref>{{cita web|url=https://facts.net/beyonce-facts/|titolo=20 Fun Facts About Beyoncé: Celebrate the Success of the Queen Bey|sito=facts.net|lingua=en|data=24 agosto 2023|accesso=6 settembre 2023}}</ref>, è una delle artiste musicali più vendute nella storia della [[musica pop|musica pop contemporanea]], con circa 200 milioni di copie vendute nel mondo,<ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/news/destinys-child/77452|titolo=Destiny's Child reunite on new Michelle Williams song 'Say Yes'|sito=nme.com|lingua=en|data=22 maggio 2014|accesso=9 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/photos/beyonces-style-evolution-see-photos-1235105288/|titolo=Beyoncé’s Style Evolution: See Photos|autore=Jenny Regan|sito=[[Billboard]]|data=24 giugno 2022|lingua=en|accesso=15 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/philadelphia/news/protester-follows-beyonce-on-tour-claims-shes-possessed-by-demons/|titolo=Protester Follows Beyoncé On Tour, Claims She's Possessed By Demons|sito=[[CBS]]|data=22 settembre 2022|lingua=en|accesso=15 giugno 2023}}</ref> di cui 60 milioni con le [[Destiny's Child]] e 118 milioni da solista.<ref>{{cita web|url=https://uk.news.yahoo.com/beyonce-net-worth-singer-drops-160239389.html?guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAAIgn-lcdKdFqKiVunN8U9cmF8g5BwnN1BGcs0fYixHp5Wgg4jMUhz45IzscUsOXQ-kmfVpYRYXVcRYmY4t5wS9Rfu9cX0fNNMNMOq4h7ibUBU-XTzdvRpvLUcBF4QBZzkuKR7Nn2QiuPazwgdtiwdisQTcWHBkST9ZnGSMSslC32 |titolo=What is Beyonce’s net worth? Singer drops seventh album Renaissance
|sito=Yahoo! news|lingua=en|data=29 luglio 2022|accesso=7 luglio 2024}}</ref> Beyoncé è vincitrice di 35 [[Grammy Award]]s<ref name="Grammy">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/lists/all-beyonce-grammy-nominations/|titolo = All 99 of Beyoncé’s Grammy Nominations, From 2000 to Now|autore = Hannah Dailey, Andrew Unterberger|sito = [[Billboard]]|data = 3 febbraio 2025|accesso = 4 febbraio 2025}}</ref> (25 dei quali da solista),<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/news/watch-beyonce-triumph-without-moving-at-grammys-20150209|titolo=Watch Beyonce Triumph Without Moving at Grammys|pubblicazione=[[Rolling Stone]]|data=9 febbraio 2015|accesso=3 gennaio 2016}}</ref> è l'artista più titolata della storia.
Nel 2008 fonda la sua etichetta e casa di produzione [[Parkwood Entertainment]], pubblicando, nel 2013, il [[Beyoncé (album)|quinto album omonimo]], che raggiunge la vetta della ''Billboard'' 200'','' mentre il 23 aprile 2016 è il turno del sesto album, ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'', promosso dal singolo ''[[Formation (singolo)|Formation]],'' che come i predecessori ha esordito al primo posto della classifica degli album statunitense. Nel 2019 prende parte al [[remake]] [[Live action|live-action]] del campione d'incassi [[Il re leone (film 2019)|''Il re leone'']],<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/flashes/beyonce-spirit-il-re-leone/|titolo=La nuova canzone di Beyoncé per il film "Il Re Leone" {{!}} Flashes|sito=Il Post|data=10 luglio 2019|lingua=it|accesso=15 marzo 2021}}</ref> curando la colonna sonora ''[[The Lion King: The Gift]]'' e il progetto audio-visivo ''[[Black Is King]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.vogue.it/news/article/beyonce-album-black-is-king-disney-plus-teaser|titolo=Beyoncé: esce il visual album Black is King|sito=Vogue Italia|lingua=it|accesso=15 marzo 2021}}</ref> Dal 2022 inaugura una trilogia discografica con il settimo album [[Renaissance (Beyoncé)|''Renaissance'']], seguito da ''[[Cowboy Carter]]'' nel 2024, esordendo con entrambi al primo posto della ''Billboard'' 200'','' rendendo Beyoncé l'unica artista a riuscirci nella storia della classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/chart-beat/beyonce-renaissance-billboard-200-debut-no-1-1235123568/|titolo=Beyonce's 'Renaissance' Bows at No. 1 on Billboard 200 With Year's Biggest Debut By a Woman|autore=Keith Caulfield|sito=[[Billboard]]|data=7 agosto 2022|lingua=en|accesso=8 agosto 2022}}</ref>
Oltre alla sua carriera musicale, Beyoncé è attrice e stilista: grazie alla sua interpretazione nel film ''[[Dreamgirls (film)|Dreamgirls]]'' ha ottenuto due candidature ai [[Golden Globe]]; nel 2005 ha creato la sua linea di moda, la ''House of Deréon'', e nel 2010 anche una sua linea di profumi. Nel 2016 ha fondato la linea sportiva d'abbigliamento Ivy Park, in collaborazione con [[Adidas]].<ref>{{cita web|url=http://www.vogue.com/13421769/beyonce-athleisure-ivy-park-activewear-collection-video-behind-the-scenes/|titolo=Copia archiviata|accesso=20 aprile 2016|dataarchivio=17 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161217071437/http://www.vogue.com/13421769/beyonce-athleisure-ivy-park-activewear-collection-video-behind-the-scenes|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2022 ha ricevuto la sua prima candidatura al [[Premio Oscar]] nella sezione [[Oscar alla migliore canzone|migliore canzone]] per ''[[Be Alive]]'', tratta dal film ''[[Una famiglia vincente - King Richard]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/awards/beyonce-first-oscar-nomination-beyhive-reactions-1235028511/|titolo=Beyonce Earns Her First Oscar Nomination: See the Best BeyHive Reactions|autore=Starr Bowenbank|sito=Billboard|data=8 febbraio 2022|lingua=en|accesso=21 febbraio 2023}}</ref> Secondo la rivista statunitense ''[[Forbes]]'',<ref>{{Cita news|nome=Zack O'Malley|cognome=Greenburg|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2016/07/11/beyonce-and-jay-z-are-the-worlds-highest-paid-celebrity-couple-of-2016/#386f37aa7ae8|titolo=Beyonce And Jay Z Are The World's Highest-Paid Celebrity Couple Of 2016|pubblicazione=Forbes|accesso=8 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/celebrities/#3035ba204d32|titolo=The World's Highest-Paid Celebrities|sito=Forbes|accesso=8 febbraio 2017}}</ref> con un ricavo stimato di più di 107 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/forbes/welcome/?toURL=http://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2016/07/11/beyonce-and-jay-z-are-the-worlds-highest-paid-celebrity-couple-of-2016/&refURL=https://www.google.it/&referrer=https://www.google.it/|titolo=Forbes Welcome|accesso=8 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170211084126/http://www.forbes.com/forbes/welcome/?toURL=http%3A%2F%2Fwww.forbes.com%2Fsites%2Fzackomalleygreenburg%2F2016%2F07%2F11%2Fbeyonce-and-jay-z-are-the-worlds-highest-paid-celebrity-couple-of-2016%2F&refURL=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F|urlmorto=sì}}</ref>, Beyoncé e il marito [[Jay-Z]] sono risultati essere la coppia di artisti più pagata del 2017,<ref>{{Cita news|url=http://www.vanityfair.it/people/mondo/12/archivio/beyonce-e-jayz-la-coppia-pi%C3%B9-pagata-dello-star-system|titolo=Beyoncé e Jay-Z: la coppia più pagata - VanityFair.it|pubblicazione=vanityfair.it|accesso=8 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.105.net/news/music-biz/214243/beyonce-jay-z--siamo-la-coppia-piu-ricca-del-mondo--.html|titolo=Beyoncé-Jay Z: siamo la coppia più ricca del mondo|accesso=8 febbraio 2017}}</ref>, per parte sua lei è la 6ª artista più ricca al mondo<ref name="lifeandstylemag.com">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lifeandstylemag.com/posts/beyonce-mariah-madonna-check-out-the-10-richest-female-celebrities-58549/photos/beyonce-94018#photo-anchor|titolo=Beyoncé! Mariah! Madonna! Check Out the 10 Richest Female Celebrities|accesso=8 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Zack O'Malley|cognome=Greenburg|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2016/06/01/beyonces-net-worth-265-million-in-2016/#61770546689d|titolo=Beyonce's Net Worth: $265 Million In 2016|pubblicazione=Forbes|accesso=8 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/entertainthis/2016/06/01/beyonce-taylor-swift-other-stars-featured-in-forbes-list-of-richest-self-made-women/85240132/|titolo=Beyoncé, Taylor Swift land on Forbes' list of richest self-made women|pubblicazione=USA TODAY|accesso=8 febbraio 2017}}</ref> con 760 milioni di dollari e 35ª donna più potente al mondo secondo ''Forbes'' al 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/profile/beyonce-knowles/|titolo=Beyoncé Knowles|sito=[[Forbes]]|lingua=en|accesso=14 giugno 2023}}</ref>
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Beyonce Giselle Knowles<ref>Nello [[Texas|stato del Texas]] l'anagrafe non accetta nomi con segni diacritici.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thebump.com/a/baby-name-rules|titolo=Craziest Baby Naming Laws By State|sito=www.thebump.com|data=2017-04-17|lingua=en|accesso=28 febbraio 2024}}</ref> è nata il 4 settembre 1981 a [[Houston]], nello [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|Stato]] del [[Texas]],<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/bands/p/parent_managers_041115/index3.jhtml|titolo=The Family Business|data=|accesso=21 febbraio 2023|dataarchivio=7 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907214159/http://www.mtv.com/bands/p/parent_managers_041115/index3.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> figlia di [[Mathew Knowles]], un manager discografico [[Afroamericani|afro-americano]] di discendenza [[nigeria]]na, e [[Tina Knowles]], nata Celestine Beyoncé, stilista di discendenza [[creolo|creola]];<ref name="FOX">{{Cita web|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,204978,00.html?sPage=fnc/entertainment/beyonce|titolo=Beyonce Knowles' Biography|accesso=5 giugno 2008|data=15 aprile 2008|editore=Fox News|urlarchivio=https://www.webcitation.org/67bY0mniu?url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,204978,00.html?sPage=fnc%2Fentertainment%2Fbeyonce|urlmorto=sì}}</ref> è sorella maggiore di [[Solange Knowles]], cantautrice e attrice. Ha frequentato la St. Mary's Elementary School in [[Texas]], dove si iscrisse a danza classica, balletto e [[jazz]]. Proprio in uno degli spettacoli scolastici fu scoperta la sua dote canora.<ref name="E!">{{Cita video|titolo=Beyonce: All New|opera=E! Online}}</ref>
Nell'autunno del 1990
Già durante le scuole elementari, nel 1990, il padre mise insieme Beyoncé e la sua amica [[LaTavia Roberson]], conosciuta a un'audizione per un gruppo musicale, alle quali due anni dopo si aggiunse la cugina di Beyoncé [[Kelly Rowland]],<ref name="Kaufman">{{Cita news|cognome=Kaufman|nome=Gil|titolo=Destiny's Child's Long Road To Fame (The Song Isn't Called "Survivor" For Nothing)|url=http://www.mtv.com/news/articles/1504044/20050613/destinys_child.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=13 giugno 2005|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=28 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090628091758/http://www.mtv.com/news/articles/1504044/20050613/destinys_child.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> trasferitasi in casa Knowles per problemi familiari,<ref>{{Cita web|url =http://www.mtv.com/news/articles/1504044/20050613/destinys_child.jhtml|titolo ="Destiny's Child's Long Road To Fame (The Song Isn't Called 'Survivor' For Nothing)"|accesso =9 dicembre 2009|dataarchivio =28 giugno 2009|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20090628091758/http://www.mtv.com/news/articles/1504044/20050613/destinys_child.jhtml|urlmorto =sì}}</ref> per formare un gruppo musicale chiamato Girl's Tyme,<ref name="People" /> che arrivò a contare sei componenti.<ref name="E!" /> Il gruppo cominciò a far parlare di sé e attirò in città Arne Frager, una produttrice R&B della [[West Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]], che decise di portare il gruppo nel suo studio, ''The Plant Recording Studios'', per farle partecipare al talent show ''[[Star Search]]'',<ref>{{cita web|titolo=Driven|url=http://www.vh1.com/shows/dyn/driven/65240/episode_about.jhtml|editore=VH1|accesso=16 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030820042751/http://www.vh1.com/shows/dyn/driven/65240/episode_about.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> il più grande talent show nazionale di quel tempo.<ref name="E!" /> Le ragazze parteciparono ma persero a causa della canzone ritenuta non così buona, come ammise la stessa Beyoncé.<ref name="Farley">{{Cita web|cognome=Farley|nome=Christopher John|titolo=Call Of The Child|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,998976,00.html|editore=TIME|data=15 gennaio 2001|accesso=12 aprile 2008|dataarchivio=30 gennaio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/654NoPGuG?url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,998976,00.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="J.R.">{{Cita web|cognome=Reynolds|nome=J.R.|titolo=All Grown Up|url=https://music.yahoo.com/read/interview/12027658|editore=Yahoo! Music|data=3 marzo 1998|accesso=12 gennaio 2007}}</ref>
Dal 1995 il padre di Beyoncé si dedicò esclusivamente alla carriera del gruppo, che ridusse a 4 componenti:<ref name="E!" /> Beyoncé, Kelly Rowland, LaTavia Roberson e [[LeToya Luckett]].<ref name="Kaufman" /><ref>{{Cita web|cognome=Tyrangiel|nome=Josh|titolo=Destiny's Adult|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1005114,00.html|editore=TIME|data=30 giugno 2003|accesso=12 aprile 2008|dataarchivio=30 gennaio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/654O2nAkv?url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,1005114,00.html|urlmorto=sì}}</ref> La pressione di questa nuova vita portò i genitori di Beyoncé a separarsi,<ref name="FOX" /> anche se la madre Tina continuò a contribuire alla causa creando i vestiti di scena per le ragazze anche durante tutto il periodo delle [[Destiny's Child]]. Le ragazze provavano spesso nel salone di Tina e nel giardino e il gruppo continuava ad aprire i concerti di altri gruppi R&B stabili.<ref name="Kaufman" />
===1997-2000: Le Destiny's Child===
{{vedi anche|Destiny's Child}}
[[File:Destiny's Child Tour (cropped).jpg|thumb|Le [[Destiny's Child]] in tour|248x248px]]
Nel [[1995]] il gruppo firmò il primo contratto discografico con l'[[Elektra Records]], che però fu rescisso qualche mese dopo senza pubblicare alcun album.
Prendendo ispirazione da un passaggio del [[Libro di Isaia]],<ref name="Kaufman" /> il gruppo cambiò nome in [[Destiny's Child]] nel 1996.<ref name=essence/> Insieme cominciarono a esibirsi in eventi locali e solo due anni dopo firmarono il loro primo contratto con la [[Columbia Records]], nel 1997. Nello stesso anno registrarono il loro singolo di esordio, ''Killing Time'', che divenne la colonna sonora del film del 1997 ''[[Men in Black (film 1997)|Men in Black]]''.<ref name="Kaufman" /><ref name="J.R." /> L'anno seguente, le Destiny's Child pubblicarono il loro [[Destiny's Child (album)|omonimo album di esordio]],<ref name="Farley" /> dal quale fu estratta la loro prima hit ''[[No, No, No (Destiny's Child)|No, No,No]]''. L'album segnò la definitiva entrata del gruppo nell'industria musicale, raccogliendo moderate entrate monetarie e dando al gruppo tre ''Soul Train Lady of Soul Awards''.<ref name="Kaufman" /> L'anno seguente il gruppo pubblicò il suo secondo album ''[[The Writing's on the Wall]]'' (1999) dal quale furono estratte molte tracce, tra cui il loro primo singolo numero 1 in classifica ''[[Jumpin' Jumpin']]'' e ''[[Say My Name (Destiny's Child)|Say My Name]]'', che divenne il loro singolo più famoso di quel tempo e permise loro di vincere due premi ai [[Grammy Awards]] 2001.<ref name="Kaufman" /> ''The Writing's on the Wall'' vendette più di sette milioni di copie,<ref name="Farley" /> divenendo l'album con il quale riuscirono a sfondare.<ref name="ASCAP">{{Cita web|titolo=The Best in Hip hop/Soul|url=http://www.ascap.com/playback/2004/winter/hiphopsoul2.html|editore=American Society of Composers, Authors and Publishers|accesso=2 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080412002351/http://www.ascap.com/playback/2004/winter/hiphopsoul2.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Anthony">{{Cita web|cognome=Anthony|nome=James|titolo=Of course you can lose yourself|url=http://arts.guardian.co.uk/filmandmusic/story/0,,1852025,00.html|editore=The Guardian|data=18 agosto 2006|accesso=16 aprile 2008}}</ref>
[[File:Star of Destiny's Child (cropped and straightened).jpg|left|thumb|La stella delle [[Destiny's Child]] sulla [[Hollywood Walk of Fame|Walk of Fame]], [[Hollywood]]]]
Sulla scia del successo, il gruppo ebbe i suoi primi problemi legali interni, in particolare tra le cugine Beyoncé e Kelly Rowland da un lato e le due cantanti Luckett e Roberson dall'altro, con la fuoriuscita dal gruppo di queste ultime. Tutto cominciò quando le due cantanti [[Michelle Williams (cantante)|Michelle Williams]] e [[Farrah Franklin]] apparvero nel video di ''Say My Name'' segnando l'implicita esclusione di Luckett e Roberson dal quartetto.<ref name="Kaufman" /> Dopo pochi mesi però anche Farrah Franklin uscì dal gruppo,<ref name="Farley" /> che dal quel momento divenne un trio. La nuova formazione incise subito un altro singolo, ''[[Independent Women Part I]]'' per il film del 2000 ''[[Charlie's Angels (film 2000)|Charlie's Angels]]''.
Il terzo album del gruppo ''[[Survivor (album Destiny's Child)|Survivor]]'' portò le cantanti all'apice del successo, esordendo alla numero 1 della ''[[Billboard 200]]'' con 663 000 unità vendute nel corso della prima settimana,<ref name="Martens3">{{Cita news|autore=Martens Todd|titolo=Beyonce, Branch Albums Storm The Chart|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1926761|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=2 luglio 2003|accesso=1º aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071219005927/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1926761|urlmorto=sì}}</ref> che in pochi giorni salirono a 10 milioni in tutto il mondo, di cui 4 milioni solo negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.com/news/articles/1504044/20050613/destinys_child.jhtml|titolo = "Destiny's Child's Long Road To Fame (The Song Isn't Called 'Survivor' For Nothing)"|accesso = 9 dicembre 2009|dataarchivio = 28 giugno 2009|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090628091758/http://www.mtv.com/news/articles/1504044/20050613/destinys_child.jhtml|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&artist=Destiny%20Child&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2009&sort=Artist&perPage=25|titolo = "Gold and Platinum"|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151219133356/http://riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&artist=Destiny%20Child&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2009&sort=Artist&perPage=25}}</ref>, e il disco raggiunse la vetta delle classifiche di vari paesi. Dopo il loro album di Natale ''[[8 Days of Christmas]]'', pubblicato sempre nel 2001, le cantanti annunciarono un periodo di riposo per concentrarsi sulle loro carriere da soliste.<ref name="Kaufman" />
Nel 2001, mentre con le Destiny's Child completava ''Survivor'', Beyoncé entrò nel mondo cinematografico partecipando come attrice protagonista al film televisivo di MTV, ''[[Carmen: A Hip Hopera]]''.<ref>{{Cita news|cognome=Basham|nome=David|titolo=Beyoncé To Star In "Carmen" Remake|url=http://www.mtv.com/news/articles/1438067/20010118/destinys_child.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=18 gennaio 2001|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=28 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100428064707/http://www.mtv.com/news/articles/1438067/20010118/destinys_child.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> L'anno seguente, recitò insieme a [[Mike Myers]] nella commedia ''[[Austin Powers in Goldmember]]'' nel ruolo di Foxxy Cleopatra;<ref>{{Cita news|autore=Corey Moss|titolo=Beyonce Records Song Written By Mike Myers For 'Powers' Flick|url=http://www.mtv.com/news/articles/1451333/20011205/destinys_child.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=6 dicembre 2001|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=28 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100428075135/http://www.mtv.com/news/articles/1451333/20011205/destinys_child.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> il film sbancò al botteghino con più di 73,1 milioni di dollari nel suo primo weekend e un incasso di 213 milioni totali solo negli Stati Uniti.<ref name="People" /> Beyoncé registrò allora il suo primo singolo da solista, ''[[Work It Out (Beyoncé)|Work It Out]]'' come colonna sonora del film.<ref>{{Cita news|autore=Corey Moss|titolo=Beyonce, Britney Serve Up First Singles From "Goldmember"|url=http://www.mtv.com/movies/news/articles/1454495/20020522/story.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=23 maggio 2002|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=28 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100428074726/http://www.mtv.com/movies/news/articles/1454495/20020522/story.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
Il 7 settembre 2001 le Destiny's Child si esibiscono al ''[[Madison Square Garden]]'' di New York al concerto organizzato da [[Michael Jackson]] per celebrare i suoi [[Michael Jackson: 30th Anniversary Celebration|30 anni di carriera solista]]. Il gruppo si esibisce in ''[[Bootylicious]]'', accompagnato nel finale da una piccola parte strumentale di ''[[Billie Jean]]''.
Nel dicembre 2006 Beyoncé ha ammesso che nel 2000 era caduta in una depressione durata due anni, a causa della battaglia legale tra il padre Matthew Knowles e le ex compagne della band,<ref>{{cita web|url=http://www.accesshollywood.com/beyonce-speaks-about-her-past-depression_article_3131|titolo=Access Hollywood - Beyonce Speaks About Her Past Depression|pubblicazione=Access Hollywood|accesso=6 luglio 2010}}</ref> i molteplici attacchi della stampa e dei media in generale<ref>{{cita web|url=http://www.contactmusic.com/news.nsf/article/beyonce%20i%20was%20depressed%20at%2019_1088171|titolo=Contact Music - Beyonce: "I was depressed at 19"|editore=Contact Music|accesso=6 giugno 2010}}</ref> e la fine della storia di sette anni con il suo fidanzato.<ref name="Depression">{{cita web|url=https://www.cbsnews.com/stories/2006/12/13/entertainment/main2258069.shtml|titolo=CBS News - Beyonce On Love, Depression and Reality...|pubblicazione=CBS News|accesso=6 de Julho de 2010}}</ref> In un'intervista disse che non parlò della sua depressione perché le Destiny's Child avevano appena vinto il loro primo Grammy ed ebbe timore di non essere presa sul serio.<ref>{{cita web|url=http://www.femalefirst.co.uk/celebrity/BEYONCE+KNOWLES-12915.html|titolo=Female First - Beyonce Knowles Opens Up About Depression|pubblicazione=Femalefirst|accesso=6 giugno 2010}}</ref>
===2000-2003: l'inizio della carriera da solista e ''Dangerously in Love''===
[[File:Beyonce Dangerously 13.jpg|thumb|Beyoncè durante una performance di ''Dangerously in Love 2'']]
Nel 2000 Beyoncé strinse un accordo con la [[Columbia Records]] per tre album da solista.<ref name="SeymourDestiny">{{Cita news|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,85643,00.html|titolo=Manifest Destiny|cognome=Seymour|nome=Craig|data=18 ottobre 2000|pubblicazione=Entertainment Weekly|accesso=26 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090427192429/http://www.ew.com/ew/article/0,,85643,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Già durante gli ultimi anni con le Destiny's Child, la cantante aveva cominciato a fare apparizioni da solista: fece un duetto con [[Marc Nelson]], della stessa casa discografica, con la canzone ''After All Is Said and Done'' come colonna sonora del film 1999 ''[[The Best Man]]'', partecipò al singolo del 2000 ''I Got That'' della [[rapper]] [[Amil]]<ref name="SeymourDestiny" /> e duettò con [[Jay-Z]] nel singolo ''[['03 Bonnie & Clyde]]''.<ref name="People" /> Inoltre, con il cantante [[Luther Vandross]] registrò un [[remake]] del duetto [[Roberta Flack]]-Donny Hathaway ''The Closer I Get to You''.<ref name="Moss">{{Cita news|cognome=Moss|nome=Corey|titolo=Beyonce Pushes Up Release Date Of Solo Debut|url=http://www.mtv.com/news/articles/1472224/20030602/knowles_beyonce.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=2 giugno 2003|accesso=31 marzo 2008|dataarchivio=13 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813093007/http://www.mtv.com/news/articles/1472224/20030602/knowles_beyonce.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> La loro versione vinse un Grammy Award per la ''Miglior Performance R&B di un Duetto o un Gruppo'' e il singolo di Vandross ''Dance with my Father'', registrato anch'esso con Beyoncé, vinse un Grammy come ''Miglior Performance maschile R&B''.<ref>{{Cita news|cognome=Sullivan|nome=James|titolo=Beyonce, OutKast Top Grammys|url=https://www.rollingstone.com/news/story/5937101/beyonce_outkast_top_grammys|pubblicazione=Rolling Stone|data=9 febbraio 2004|accesso=1º aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091218020447/http://www.rollingstone.com/news/story/5937101/beyonce_outkast_top_grammys|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Moss|nome=Corey|titolo=Beyonce, Ruben Studdard To Appear In Luther Vandross Video|url=http://www.mtv.com/news/articles/1474367/20030721/vandross_luther.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=21 luglio 2003|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=13 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813032306/http://www.mtv.com/news/articles/1474367/20030721/vandross_luther.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
Beyoncé diede inizio alla sua carriera da solista con l'album di esordio ''[[Dangerously in Love]]'' nel giugno 2003.<ref name="Moss" /> L'album esordì alla posizione numero 1 della ''Billboard 200'', vendendo 317.000 copie solo nella prima settimana<ref name="Martens3" /> e arrivò a circa 5 milioni di copie in tutti gli Stati Uniti.<ref name="Hope">{{Cita news|cognome=Hope|nome=Clover|titolo=Beyoncé To Celebrate "B'Day" In September|url=https://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002577296|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=30 maggio 2006|accesso=1º aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202004525/http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1002577296|urlmorto=sì}}</ref> Due dei singoli estratti dall'album arrivarono al primo posto in classifica: ''[[Crazy in Love (Beyoncé)|Crazy in Love]]'' con [[Jay-Z]] restò alla prima posizione della ''Billboard'' Hot 100 per 8 settimane consecutive.<ref>{{Cita web|cognome=Bonson|nome=Fred|titolo=Chart Beat Chat|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1002035011<!--|editore=Billboard-->|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=17 febbraio 2006|accesso=2 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060528112050/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1002035011|urlmorto=sì}}</ref> Il singolo e l'album si posizionarono ai primi posti delle classifiche di tutto il mondo, soprattutto nel Regno Unito;<ref>{{Cita news|cognome=Sexton|nome=Paul|titolo=Beyonce Continues U.K. Chart Dominance|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1938016|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=21 luglio 2003|accesso=2 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080929080323/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1938016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Sexton|nome=Paul|titolo=Beyonce Rules Again On U.K. Charts|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1933208|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=14 luglio 2003|accesso=2 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120203095445/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1933208|urlmorto=sì}}</ref> il secondo singolo, ''[[Baby Boy (Beyoncé)|Baby Boy]]'' con [[Sean Paul]], divenne una delle più grandi hit del 2003, restando per 9 settimane nella ''Billboard'' Hot 100.<ref>{{Cita news|cognome=Martens|nome=Todd|titolo=Beyonce, Sean Paul Creep Closer To No. 1|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1977331|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=11 settembre 2003|accesso=2 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111119035638/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1977331|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Martens|nome=Todd|titolo="Stand Up" Ends "Baby Boy" Reign|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=2042602|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=28 novembre 2003|accesso=2 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110623084105/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=2042602|urlmorto=sì}}</ref>
Beyoncé solo con il primo album vinse 5 premi ai [[Grammy Awards]] 2004, divenendo la cantante con più vittorie in una sola serata al pari di [[Lauryn Hill]] (1999), [[Alicia Keys]] (2002), [[Norah Jones]] ([[Grammy Awards 2003|2003]]) e [[Amy Winehouse]] (2008).<ref name="ASCAP" /><ref>{{Cita web|titolo=Yes, America, Amy Winehouse Is a Star|url=http://www.bbcamerica.com/content/23/anglophenia.jsp?bc_id=899 |editore=BBC America|data=11 febbraio 2008|accesso=13 febbraio 2008}}</ref> Nel 2004 vinse anche un BRIT Award come ''Artista femminile solista Internazionale''.<ref>{{Cita web|titolo=Brit Awards 2004 winners|url=https://www.bbc.co.uk/radio1/news/brits2004/winners.shtml|editore=BBC UK|data=17 febbraio 2004|accesso=2 aprile 2008}}</ref>
Il 29 novembre 2003, a [[Città del Capo]], partecipò al concerto ''46664 Nelson Mandela AIDS Day Concert'' duettando con artisti come [[Anastacia]] e [[Bono (cantante)|Bono]].<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4042981.stm}}</ref> Sempre nel 2003 affiancò l'attore [[Cuba Gooding Jr.]] nella commedia romantica ''[[The Fighting Temptations]]'', discreto successo al botteghino, per la quale registrò varie colonne sonore, tra cui ''[[Fighting Temptation]]'' e una reinterpretazione della famosa ''[[Fever (brano musicale)|Fever]]''.<ref>{{Cita news|cognome=Ryan J. Downey|titolo=Beyonce Teams With Diddy, Destiny On "Temptations" Soundtrack|url=http://www.mtv.com/news/articles/1476929/20030814/knowles_beyonce.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=14 agosto 2003|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=13 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100813034151/http://www.mtv.com/news/articles/1476929/20030814/knowles_beyonce.jhtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Correy Moss|titolo=Beyoncé: Genuinely In Love - Part 1|url=http://www.mtv.com/bands/b/beyonce/news_feature_062703/|editore=MTV News|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=10 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140810131051/http://www.mtv.com/bands/b/beyonce/news_feature_062703/|urlmorto=sì}}</ref>
===
[[File:Say My Name Live.jpg|thumb|left|Le [[Destiny's Child]] eseguono ''Say My Name'' durante il loro ultimo concerto del ''Destiny Fulfilled... And Lovin' It Tour'']]
Nel 2004 Beyoncé già stava progettando il seguito di ''Dangerously in Love'', ma non ne trovò il tempo a causa dei suoi vari impegni, come le registrazioni con le Destiny's Child per il loro ultimo album.<ref name=":0">{{Cita news|cognome=Patel|nome=Joseph|titolo=Beyonce Puts Off Second Solo LP To Reunite Destiny's Child|url=http://www.mtv.com/news/articles/1484202/20040107/knowles_beyonce.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=7 gennaio 2004|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=15 gennaio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080115070521/http://www.mtv.com/news/articles/1484202/20040107/knowles_beyonce.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Beyonce Dreamgirls cropped.jpg|thumb|Beyonce sul red carpet per il film [[Dreamgirls (film)|''Dreamgirls'']] nel 2006]]
Nel novembre 2004, dopo aver messo in pausa il suo secondo album da solista per concentrarsi sulle Destiny's Child,<ref name=":0" /> fu pubblicato l'ultimo album del gruppo ''[[Destiny Fulfilled]]''.<ref name="Kaufman" /> L'album raggiunse la posizione n. 2 della [[Billboard 200]] e produsse vari singoli tra i quali ''[[Lose My Breath]]'' e ''[[Soldier (Destiny's Child)|Soldier]]''.<ref>{{Cita news|autore=Margo Whitmire|titolo=Eminem Thankful To Remain No. 1|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1000726418|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=24 novembre 2004|accesso=1º aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110623084126/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1000726418|urlmorto=sì}}</ref> In supporto all'album, le cantanti s'imbarcarono da aprile a settembre 2005 per il tour mondiale ''Destiny Fulfilled... And Lovin' It'' e fu a Barcellona che annunciarono lo scioglimento del gruppo, una volta terminato il tour in Nord America.<ref name="Kaufman" /><ref>{{Cita news|cognome=Cohen|nome=Jonathan|titolo=Destiny's Child To Split After Fall Tour|url=https://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1000955328|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=12 giugno 2005|accesso=1º aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102175306/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1000955328|urlmorto=sì}}</ref> Nell'ottobre 2005, il gruppo pubblicò poi ''[[Number 1's (Destiny's Child)|#1's]]'', una raccolta delle loro più grandi hit e delle canzoni più famose del gruppo e 3 nuovi singoli, tra cui ''[[Stand Up for Love]]''. Nel marzo 2006, le Destiny's Child furono onorate con una stella della [[Hollywood Walk of Fame]]<ref name="People2">{{Cita web|url=https://www.people.com/people/beyonce_knowles/biography/0,,20004431_10,00.html|titolo=Beyoncé Knowles: Biography - Part 2|editore=People|accesso=1º aprile 2008}}</ref> e riconosciute come il "Gruppo femminile con più vendite mondiali di tutti i tempi".<ref>{{Cita web|titolo=Beyonce Knowles|url=http://www.time.com/time/specials/2007/time100walkup/article/0,28804,1611030_1610841_1609748,00.html|editore=[[Time (periodico)|TIME]]|accesso=12 aprile 2008|dataarchivio=22 febbraio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65dYOYWGa?url=http://www.time.com/time/specials/2007/time100walkup/article/0,28804,1611030_1610841_1609748,00.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Julie Keller|titolo=Destiny's World Domination|url=https://music.yahoo.com/read/news/23584356|pubblicazione=[[Yahoo! Music]]|data=1º settembre 2005|accesso=28 dicembre 2006}}</ref>
===
[[File:Beyonce 2.jpg|thumb|Beyoncé durante il ''[[The Beyoncé Experience]]'' a [[Barcellona]]]]
Nel 2006 partecipò al film ''[[La Pantera Rosa (film 2006)|La Pantera Rosa]]'' nella parte di Xania, una pop-star internazionale;<ref name="IGN">{{Cita web|cognome=Jeff Otto|titolo=Interview: Beyonce Knowles|url=http://movies.ign.com/articles/686/686598p1.html|sito=IGN|data=8 febbraio 2006|accesso=1º aprile 2008}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Moss|nome=Corey|titolo=Beyonce To Star Opposite Steve Martin In "Pink Panther"|url=http://www.mtv.com/movies/news/articles/1485971/20040325/story.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=25 marzo 2004|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=28 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100428074453/http://www.mtv.com/movies/news/articles/1485971/20040325/story.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> il film fu distribuito il 10 febbraio 2006 ed esordì al numero 1 del box office, guadagnando più di 21,7 milioni di dollari nella sua prima settimana.<ref name="People" /> Come colonna sonora del film, Beyoncé registrò il brano ''[[Check on It]]'' con [[Slim Thug]].
''[[B'Day]]'' fu distribuito in tutto il mondo il 4 settembre 2006. Esordì al primo posto nella ''Billboard'' 100 vendendo più di 540 000 copie durante la prima settimana. L'album produsse vari singoli, come ''[[Déjà vu (Beyoncé)|Déjà vu]]'' con Jay-Z e ''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]'', singolo rimasto alla posizione numero 1 della ''Billboard'' Hot 100 per 10 settimane consecutive.<ref>{{Cita news|cognome=Hasty|nome=Katie|titolo=Beyonce Makes It Ten Weeks At No. 1 With 'Irreplaceable'|url=https://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003543450|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|data=8 febbraio 2007|accesso=2 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121027124051/http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003543450|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 aprile 2007 fu pubblicato ''B'Day'' in [[B'Day#Deluxe Edition|versione deluxe]]<ref>{{Cita news|autore=MTV News staff|titolo=For The Record: Quick News On Mariah, Notorious B.I.G., Paul Wall, Beyonce, Shakira, Fall Out Boy & More|url=http://www.mtv.com/news/articles/1552323/20070213/carey_mariah.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=13 febbraio 2007|accesso=1º aprile 2008|dataarchivio=24 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071224091959/http://www.mtv.com/news/articles/1552323/20070213/carey_mariah.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> con 5 nuove tracce tra cui le versioni spagnole di ''Irreplaceable'' (''Irremplazable'') e ''Listen'' (''Oye'')<ref name="MTVNewsStaff">{{Cita news|titolo=For The Record: Quick News On Mariah, Notorious B.I.G., Paul Wall, Beyonce, Shakira, Fall Out Boy & More|url=http://www.mtv.com/news/articles/1552323/20070213/carey_mariah.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=13 febbraio 2007|accesso=3 aprile 2008|dataarchivio=24 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071224091959/http://www.mtv.com/news/articles/1552323/20070213/carey_mariah.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> e nello stesso mese partì un nuovo tour chiamato ''The Beyoncé Experience'', che visitò più di 90 città in tutto il mondo. L'intero tour fu racchiuso nell'album live ''The Beyoncé Experience Live''.<ref>{{cita web|url=https://www.answers.com/topic/the-beyonc-experience-live-dvd|titolo=The Beyonce Experience Live DVD|lingua=en}}</ref> Ai quarantanovesimi [[Grammy Awards]] del 2007, ''B'Day'' fece guadagnare a Beyoncé il premio per "Miglior Album R&B Contemporaneo"<ref>{{Cita web|titolo=49th Annual Grammy Award Winnerslist|url=http://www.grammy.com/GRAMMY_Awards/49th_show/list.aspx|editore=The Recording Academy|accesso=2 aprile 2008}}</ref> permettendo alla cantante di entrare nella storia degli [[American Music Award]] per essere stata la prima donna a vincere il premio di "Artista Internazionale".<ref name="People2" />
=== 2008-2010: ''I Am... Sasha Fierce'' ===
[[File:BeyoncéKnowlesAAFeb09.jpg|left|upright=0.8|thumb|Beyoncé ai [[Premi Oscar 2009]]]]
Il 18 novembre 2008, Beyoncé pubblicò il suo terzo album studio ''[[I Am... Sasha Fierce]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1596573/20081008/knowles_beyonce.jhtml|autore=Jennifer Vineyard|titolo=Beyonce Releases Two Tracks From ''I Am ...'', Inspired By Jay-Z And Etta James|accesso=8 ottobre 2008|data=8 ottobre 2008|editore=MTV.com|dataarchivio=19 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120619051814/http://www.mtv.com/news/articles/1596573/beyonce-releases-two-tracks-from-i.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> La cantante spiegò subito che ''Sasha Fierce'' non era nient'altro che il nome della sua [[alter ego]], che prendeva forma quando lei stessa saliva sul palco e dava vita alle sue esecuzioni.<ref name="PCOLSashafierce">{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/arts/main.jhtml?xml=/arts/2008/11/08/sm_beyonce.xml|editore=The Telegraph|titolo=Beyoncé: dream girl|data=11 agosto 2008|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Beyoncé - Pavilhão Atlântico.jpg|thumb|Beyoncé durante una performance al [[Pavilhão Atlântico]], [[Lisbona]]|295x295px]]
L'uscita dell'album fu preceduto dai due singoli ''[[If I Were a Boy]]'' e ''[[Single Ladies (Put a Ring on It)]]''.<ref>{{Cita web|url=https://biz.yahoo.com/prnews/080909/nytu078.html?.v=101|titolo=New Beyonce Album Set for Release on Tuesday, November 18|accesso=9 settembre 2008}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Jonathan|cognome=Cohen|url=https://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003847270|titolo=New Beyonce Album Arriving In November|editore=Billboard|accesso=9 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080910055944/http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003847270|urlmorto=sì}}</ref> Mentre il primo singolo, ''If I Were a Boy'' raggiunse il primo posto nelle classifiche di molti paesi, molti dei quali europei, il secondo singolo ''Single Ladies (Put a Ring on It)'' entrò nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] raggiungendo in poco tempo il primo posto e rimanendovi per 4 settimane non consecutive, dando a Beyoncé il suo quinto singolo al primo posto della classifica;<ref>[https://www.billboard.com/charts/hot-100#/charts/hot-100?chartDate=2008-12-13 The Hot 100: Page 1 | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> divenne inoltre il singolo più venduto della cantante negli Stati Uniti d'America, con una vendita pari a oltre 5.000.000 [[musica digitale|download digitali]], sino a ottobre 2012.<ref name="BCMM">{{cita web|url=https://music.yahoo.com/blogs/chart-watch/week-ending-oct-28-2012-songs-chris-brown-213026172.html|titolo=Week Ending Oct. 28, 2012. Songs: Chris Brown’s Comeback|lingua=en|accesso=31 ottobre 2012|editore=[[Yahoo! Musica]]}}</ref> Il terzo estratto dell'album, ''[[Diva (Beyoncé)|Diva]]'' ottenne un discreto successo, mentre il quarto, ''[[Halo (Beyoncé)|Halo]]'', riuscì ad arrivare al 5º posto della Hot 100<ref>[https://www.billboard.com/charts/hot-100#/charts/hot-100?chartDate=2009-05-23 The Hot 100: Page 1 | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; ''Halo'' divenne inoltre il 12º singolo di Beyoncé a entrare nella top 10 della ''Billboard'' Hot 100. Beyoncé divenne l'artista femminile con più top ten nella Hot 100 dell'intero decennio<ref name="Flo">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/bbcom/news/flo-rida-has-sweet-week-on-billboard-hot-1003968125.story|titolo=Flo Rida Has Sweet Week On Billboard Hot 100|data=30 aprile 2009|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090504010713/http://www.billboard.com/bbcom/news/flo-rida-has-sweet-week-on-billboard-hot-1003968125.story|urlmorto=sì}}</ref> e l'artista femminile con più settimane alla posizione numero 1 del decennio, con 36 settimane totali alla posizione più alta.
Il 18 gennaio 2009 fu invitata a cantare a una cerimonia, tenutasi al ''Lincoln Memorial'', in onore del neoeletto presidente degli Stati Uniti [[Barack Obama]] e la moglie [[Michelle Obama|Michelle]], esibendosi nella canzone ''[[At Last (brano musicale)|At Last]]'' di Etta James.<ref>[http://www.huffingtonpost.com/2009/01/12/obama-inauguration-lincol_n_157215.html Obama Inauguration Lincoln Memorial Celebration: Beyonce, Bruce Springsteen Performing<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel dicembre dello stesso anno, partecipò al film-musical ''[[Cadillac Records]]'', nel quale interpreta la famosissima cantante [[blues]] [[Etta James]], ricevendo molte lodi dalla critica.<ref>{{Cita news|url=https://www.news.com.au/dailytelegraph/story/0,22049,25320588-5009160,00.html|titolo=Is Beyonce beyond her best?|cognome=Masterson|nome=Lawrie|data=12 aprile 2009|pubblicazione=Daily Telegraph|accesso=13 aprile 2009}}</ref>
Nel 2009 partecipò anche agli ''MTV Video Music Awards'' dove ritirò tre premi, tra cui quello per il "Miglior Video dell'Anno".<ref name=":1">{{Cita web |url=http://www.mtv.com/ontv/vma/2009/ |titolo=MTV Video Music Awards {{!}} 2009 {{!}} Highlights, Winners, Performers and Photos from the 2009 MTV Video Music Awards {{!}} MTV.com<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=4 settembre 2012 |dataarchivio=7 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090607211900/http://www.mtv.com/ontv/vma/2009/ |urlmorto=sì }}</ref> In supporto all'album, Beyoncé si imbarcò anche in un nuovo tour, ''[[I Am... Tour]]'' che, preso il via nella primavera del 2009, portò la cantante a girare tutto il mondo. Nel frattempo altri singoli vennero estratti da ''I Am... Sasha Fierce'', come ''[[Ego (Beyoncé)|Ego]]'' (poi anche remixata con la partecipazione di [[Kanye West]]), ''[[Sweet Dreams (Beyoncé)|Sweet Dreams]]'' e ''[[Broken-Hearted Girl]]'', contenuto nell'edizione "Platinum" del disco, uscita nel 2009, che contiene anche altri pezzi e un DVD contenente tutti i video dei singoli estratti dall'album. Nello stesso anno venne pubblicata una nuova edizione deluxe del disco, contenente due inediti, ''Poison'' e ''[[Video Phone]]'' (in duetto con [[Lady Gaga]]); sempre con Lady Gaga duettò per un'altra canzone, pubblicata con l'album di quest'ultima ''[[The Fame Monster]]'': ''[[Telephone]]'', il cui video fu pubblicato nel marzo 2010.
Svariati premi le furono assegnati<ref name=":1" /> e a inizio 2010 l'album e i suoi singoli furono candidati a 10 [[Grammy Award]].<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/#/news/beyonce-taylor-swift-peas-lead-grammy-award-1004050379.story|titolo=Beyonce, Taylor Swift, Peas Lead Grammy Award Nominations|cognome=Donahue|nome=Ann|data=2 dicembre 2009|pubblicazione=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc|accesso=3 dicembre 2009}}</ref> La più importante rivista musicale [[statunitense]] ''[[Billboard]]'' elesse Beyoncé "Artista Femminile del Decennio" (2000-2010),<ref name="Billboard Decade">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/news/features/artist-of-the-decade-1004053060.story#/news/features/artist-of-the-decade-1004053060.story|titolo=Artist Of The Decade|editore=[[Billboard]]|data=11 dicembre 2009|accesso=19 febbraio 2010}}</ref><ref name="Billboard rnbjunk">{{Cita web|url=https://www.rnbjunk.com/billboard-eminem-e-beyonce-artisti-maschili-e-femminili-del-decennio/|titolo=Eminem e Beyoncé artisti del decennio|editore=Rnbjunk.com|data=12 dicembre 2009|accesso=19 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100216114238/http://www.rnbjunk.com/billboard-eminem-e-beyonce-artisti-maschili-e-femminili-del-decennio/|urlmorto=sì}}</ref> così come il quotidiano [[Regno Unito|britannico]] ''[[The Guardian]]''.<ref name="Guardian decade">{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2009/nov/29/beyonce-artist-of-the-decade|titolo=Beyoncé Artist Of The Decade|editore=[[The Guardian]]|data=11 dicembre 2009|accesso=19 febbraio 2010}}</ref> ''[[Crazy in Love (Beyoncé)|Crazy in Love]]'' fu scelta come "Canzone del Decennio" dalla rivista ''[[NME]]''.<ref name="nme dec">{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/beyonce/48559|titolo=Beyoncé’s’ Crazy In Love voted NME’s track of the decade|editore=[[NME]]|data=25 novembre 2009|accesso=19 febbraio 2010}}</ref><ref name="nme rnb">{{Cita web|url=https://www.rnbjunk.com/crazy-love-e-la-canzone-del-decennio-secondo-new-musical-express/|titolo=Crazy In Love è la canzone del decennio secondo New Musical Express|data=26 novembre 2009|accesso=19 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100131053247/http://www.rnbjunk.com/crazy-love-e-la-canzone-del-decennio-secondo-new-musical-express/|urlmorto=sì}}</ref> mentre nell'ottobre 2009, sempre ''[[Billboard]]'', onorò la cantante con il premio "Miglior Donna dell'Anno".<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/267596/beyonce-is-billboards-woman-of-the-year|titolo=Beyonce Is Billboard's Woman Of The Year|pubblicazione=Billboard|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
Nel maggio 2010, pubblicò un nuovo singolo ''[[Why Don't You Love Me]]'' con la regia della stessa cantante e dove compaiono persino i {{chiarire|16 Grammy Awards|da solista o con il gruppo?}} vinti durante tutta la sua carriera. Nel mese di giugno, la rivista ''[[Forbes]]'' classificò Beyoncé al terzo posto, nella lista delle "Musiciste con più guadagni" con $83 milioni guadagnati nelle 93 tappe dell{{'}}''[[I Am... Tour]]'' e i vari contratti con [[L'Oréal]], [[Nintendo]] e la sua linea di moda ''[[House of Deréon]]''.<ref name="forbesbillboard2010">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/news/u2-beyonce-britney-make-forbes-top-earning-1004105090.story#/news/u2-beyonce-britney-make-forbes-top-earning-1004105090.story|titolo=U2, Beyonce, Britney Make Forbes 'Top-Earning Musicians' List|editore=Billboard|data=14 settembre 2009|accesso=18 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110623084141/http://www.billboard.com/news/u2-beyonce-britney-make-forbes-top-earning-1004105090.story#/news/u2-beyonce-britney-make-forbes-top-earning-1004105090.story}}</ref> In ottobre la inserisce alla posizione numero 9 delle "Donne più potenti al Mondo".<ref>{{Cita web|cognome=Copsey|nome=Robert|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a280865/gaga-beyonce-among-most-powerful-women.html|titolo=GaGa, Beyoncé among most powerful women|editore=Digital Spy|data=7 ottobre 2010|accesso=18 giugno 2011|dataarchivio=11 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101011052717/http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a280865/gaga-beyonce-among-most-powerful-women.html|urlmorto=sì}}</ref>
Beyoncé mise fine alla "Sasha Fierce Era" con un'intervista alla rivista ''[[Allure (rivista)|Allure]]'' in cui affermò: "Sasha Fierce è finita, l'ho uccisa. Non ho più bisogno di Sasha Fierce, perché sono cresciuta e ora sono in grado di fondere le due, insieme."<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1632774/20100226/knowles_beyonce.jhtml|titolo=Beyonce Says She 'Killed' Sasha Fierce|accesso=7 novembre 2011|lingua=en|editore=Mtv.com|dataarchivio=3 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100803010309/http://www.mtv.com/news/articles/1632774/20100226/knowles_beyonce.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Subito dopo le riprese di ''[[Cadillac Records]]'', Beyoncé prese parte anche al thriller ''[[Obsessed (film)|Obsessed]]'', accanto a [[Idris Elba]] e [[Ali Larter]], con la quale vinse anche un ''MTV Movie Award'' nel 2010, per il miglior combattimento.
=== 2010-2012: ''4'' ===
[[File:Beyonce (New York).jpg|thumb|Beyoncé mentre si esibisce al ''[[4 Intimate Nights with Beyoncé]]''|alt=]]
A gennaio [[2010]], in un'intervista per il quotidiano [[USA Today]] Beyoncé affermò di volersi prendere una pausa dalla musica per tutto il 2010:
{{citazione|È proprio arrivato il momento di prendermi una pausa, per ricaricare le batterie. Mi piacerebbe prendermi 6 mesi ed evitare di andare in studio di registrazione. Ho solo bisogno di vivere la vita e di trovare nuovamente l'ispirazione.<ref>{{Cita news|autore=Elysa Gardner|url=https://www.usatoday.com/life/music/news/2010-01-11-beyonce_N.htm|titolo=Beyonce is poised to take a well-deserved break in 2010|pubblicazione=USA Today|data=28 gennaio 2010|accesso=16 giugno 2010}}</ref>}}
Il 21 aprile 2011, venne reso pubblico il primo singolo ''[[Run the World (Girls)]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/it/news/run-world-girls-ascoltatelo-anteprima|titolo=L'anteprima del singolo "Run the World (Girls) sul sito web di Beyoncé|data=21 aprile 2011|urlmorto=sì}}</ref> estratto dal nuovo album ''[[4 (Beyoncé)|4]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/exclusive-beyonce-s-new-album-title-revealed-1005179402.story#/news/exclusive-beyonce-s-new-album-title-revealed-1005179402.story|titolo=Exclusive: Beyonce's New Album Title Revealed|lingua=en|editore=Billboard.com|autore=Monica Herrera|data=11 maggio 2011|accesso=11 maggio 2011}}</ref> Nei mesi di aprile e maggio, Beyoncé partecipò ad alcune campagne benefiche: la prima con [[Michelle Obama]] in una campagna, chiamata ''Let's Move'', contro l'obesità infantile, per la quale registrò la canzone ''Move Your Body'', adattamento del singolo ''[[Get Me Bodied]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/it/news/beyonc%C3%A9-e-michelle-obama-unite-contro-lobesit%C3%A0-0|titolo=Michele Obama e Beyoncé unite contro l'obesità infantile|urlmorto=sì}}</ref> Un'altra cover del brano ''God Bless the USA'' ([[Lee Greenwood]], 1984), invece, venne resa pubblica il 5 maggio, con lo scopo di raccogliere fondi da donare alle vedove degli agenti di polizia di [[New York]] e al ''Children's Benefit Funds''.<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-%e2%80%93-god-bless-the-usa-nuova-canzone-950/|titolo=Beyoncé raccoglie fondi per vedove e bambini, con la cover di ''God Bless the USA''|accesso=29 aprile 2019|dataarchivio=19 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160419071611/http://www.rnbjunk.com/beyonce-%e2%80%93-god-bless-the-usa-nuova-canzone-950/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 19 maggio 2011, durante il programma [[American Idol]], sul sito di Beyoncé venne lanciato il video di ''[[Run the World (Girls)]]'';<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-run-the-world-girls-video-premiere/|titolo=La première di ''Run The World (Girls)'' su R&B Junk.com|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160518165546/http://www.rnbjunk.com/beyonce-run-the-world-girls-video-premiere/|urlmorto=sì}}</ref> nel video sono evidenti i richiami al sound indie presenti nel nuovo album ''4''.<ref name="Copertina4">{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-4-copertina-album/|titolo=Copertina e date di pubblicazione di 4|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160601001406/http://www.rnbjunk.com/beyonce-4-copertina-album/?utm_medium=twitter&utm_source=twitterfeed|urlmorto=sì}}</ref> L'album fu pubblicato in due versioni con la deluxe contenente 3 canzoni aggiuntive, 3 remix di ''Run the World (Girls)'' e una versione speciale del video di quest'ultimo.<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-partnering-target-exclusive-deluxe-edition-4|titolo=Partnership tra Beyoncé e Target per la Deluxe Edition di 4|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110901222107/http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-partnering-target-exclusive-deluxe-edition-4}}</ref> In attesa della pubblicazione dell'album, il 25 maggio 2011 venne pubblicato, come singolo promozionale, il brano ''[[1+1 (Beyoncé)|1+1]]''. Il 1º giugno 2011, il secondo singolo ''[[Best Thing I Never Had]]'', cominciò a circolare in radio. Durante la cerimonia dei Billboard Awards 2011, tenutasi a [[Las Vegas]], Beyoncé si esibì per la prima volta con il singolo ''[[Run the World (Girls)]]'' dal vivo, ricevendo anche il "Millennium Award"<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/features/beyonce-to-be-honored-with-billboard-millennnium-1005175122.story#/features/beyonce-to-be-honored-with-billboard-millennnium-1005175122.story|titolo=Beyoncé onorata ai Billboard Awards 2011|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121111022329/http://www.billboard.com/features/beyonce-to-be-honored-with-billboard-millennnium-1005175122.story#/features/beyonce-to-be-honored-with-billboard-millennnium-1005175122.story|urlmorto=sì}}</ref> per il suo contributo alla musica e all'industria discografica durante i suoi 15 anni di carriera.
[[File:Beyoncé Knowles GMA Run the World cropped.jpg|miniatura|Beyonce si esibisce con ''[[Run the World (Girls)|Run the world (Girls)]]'' durante [[Good Morning America]]]]
Con la pubblicazione del nuovo album, avvenuta il 24 giugno 2011, Beyoncé cominciò la promozione della sua ''4 Era'' con varie apparizioni in programmi televisivi,<ref>{{Cita web|url=http://idolator.com/5919562/beyonce-le-grand-journal-x-factor|titolo=Beyonce Runs The French Airwaves With 'Le Grand Journal' And 'X Factor'|cognome=Adickman|nome=Erika|sito=Idolator|editore=Buzz Media|data=28 giugno 2011|accesso=20 luglio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/06/28/beyonce-performs-on-frances-x-factor-finale-video/|titolo=Beyonce Performs on France's X Factor Finale (Video)|sito=[[Rap-Up]]|editore=Devin Lazerine|data=28 giugno 2011|accesso=20 luglio 2011}}</ref><ref name="gma">{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/07/01/beyonce-dazzles-on-gma-summer-concert-series-video/|titolo=Beyonce Dazzles on 'GMA' Summer Concert Series (Video)|sito=[[Rap-Up]]|editore=Devin Lazerine|data=1º luglio 2011|accesso=20 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/column/viralvideos/beyonce-perfoms-best-thing-i-never-had-on-1005297762.story#/column/viralvideos/beyonce-perfoms-best-thing-i-never-had-on-1005297762.story|titolo=Beyonce Performs 'Best Thing I Never Had' On 'Jimmy Fallon'|editore=Billboard |autore=Sarah Maloy|data=20 luglio 2011|accesso=31 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120430021621/http://www.billboard.com/column/viralvideos/beyonce-perfoms-best-thing-i-never-had-on-1005297762.story#/column/viralvideos/beyonce-perfoms-best-thing-i-never-had-on-1005297762.story|urlmorto=sì}}</ref> partecipazioni a vari festival, tra cui il [[Glastonbury Festival]] in Inghilterra,<ref name="glastonbury">{{Cita web|url=http://www.mtv.co.uk/news/beyonce/279275-beyonce-glastonbury-jay-z-coldplay-chris-martin|titolo=Beyonce Closes 2011 Glastonbury Festival|editore=[[MTV UK]]. [[MTV Networks]]|data=27 giugno 2011|accesso=31 luglio 2011|dataarchivio=1 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110801002553/http://www.mtv.co.uk/news/beyonce/279275-beyonce-glastonbury-jay-z-coldplay-chris-martin|urlmorto=sì}}</ref> il "T in the Park" in Scozia<ref name="park">{{cita news|nome=Sarah|cognome=Bull|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2013050/Beyonc-follows-Glastonbury-storming-stage-T-In-The-Park.html|titolo=How to follow Glastonbury... Beyoncé does it again as she storms the stage at T In The Park|pubblicazione=[[Daily Mail]]|editore=Associated Newspapers Ltd|data=11 luglio 2011|accesso=21 luglio 2011}}</ref> e l'[[Oxegen]] Festival in Irlanda<ref>{{cita web|url=https://www.irishtimes.com/newspaper/breaking/2011/0710/breaking4.html|titolo=Oxegen gears up for the final day|sito=[[The Irish Times]]|editore=Irish Times Trust|data=10 luglio 2011|accesso=20 luglio 2011|dataarchivio=13 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110713110446/http://www.irishtimes.com/newspaper/breaking/2011/0710/breaking4.html|urlmorto=sì}}</ref> e un documentario trasmesso da MTV in cui la cantante mostra le fasi di creazione del nuovo album, ''Beyoncé: Year of 4''.<ref name="rapdocu">{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/06/30/beyonce-documents-the-year-of-4-in-tv-special-full-video/|titolo=Beyonce Documents the 'Year of 4' in TV Special|sito=[[Rap-Up]]|editore=Devin Lazerine|data=30 giugno 2011|accesso=20 luglio 2011}}</ref> In occasione della [[Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)|Festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti]], cantò in uno dei miniconcerti organizzati a New York, dove si esibì proprio prima dei trenta minuti di fuochi d'artificio con i brani ''God Bless the USA'' e ''Best Thing I Never Had''.<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/07/03/beyonce-blesses-macys-4th-of-july-fireworks-spectacular-preview//|titolo=Beyonce Blesses Macy's 4th of July Fireworks Spectacular (Preview)|sito=[[Rap-Up]]|editore=Devin Lazerine|data=4 luglio 2011|accesso=10 agosto 2011}}</ref>
Nel mese di agosto Beyoncé diede vita a un mini-tour, ''4 Intimate Nights with Beyoncé'', 4 concerti al Roseland Ballroom, [[New York]], il 14, 16, 18, 19 agosto.<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-perform-4-intimate-nights-beyonc%C3%A9-new-yorks-roseland-ballroom|titolo=BEYONCÉ TO PERFORM '4 INTIMATE NIGHTS WITH BEYONCÉ' AT NEW YORK'S ROSELAND BALLROOM|accesso=10 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110809010849/http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-perform-4-intimate-nights-beyonc%C3%A9-new-yorks-roseland-ballroom}}</ref> Subito dopo l'apertura delle vendite, i biglietti per la prima serata terminarono in 22 secondi.<ref name="rap-up2">{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/08/10/beyonce-sells-out-nyc-show-in-22-seconds/|titolo=Beyoncé Sells Out NYC Show in 22 Seconds|sito=[[Rap-Up]]|accesso=15 agosto 2011}}</ref> Il 19 agosto, alla fine dell'ultimo show, Beyoncé anticipò che da quelle serate sarebbe nato un nuovo album live,<ref>{{Cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-4-intimate-nights-diventera-un-dvd/|titolo=Anticipazione sulla pubblicazione del quinto album live, "Live at Roseland".|data=13 settembre 2011|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508085811/http://www.rnbjunk.com/beyonce-4-intimate-nights-diventera-un-dvd/|urlmorto=sì}}</ref> ''[[4 Live at Roseland]],'' uscito il 21 novembre, esclusivamente per [[Walmart]].<ref name="LiveatRoseland">{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-release-live-roseland-dvd-next-month|lingua=en|accesso=7 novembre 2011|titolo=Beyoncé To Release "Live At Roseland" DVD Next Month|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130314111631/http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-release-live-roseland-dvd-next-month}}</ref>
Il 24 agosto 2011, ci fu la première del singolo promozionale ''[[1+1 (Beyoncé)|1+1]]'' sul canale televisivo ''[[E!|E! News]]''. Il 30 agosto fu inviata alle radio ''[[Party (Beyoncé)|Party]]'' (con [[André 3000]]) identificata poi come quarto singolo estratto. Ad affiancare il brano fu il terzo singolo ''[[Countdown (Beyoncé)|Countdown]]'', pubblicato il 4 ottobre 2011,<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-countdown-terzo-singolo-483/|editore=rnbjunk.com|titolo=Beyonce – Countdown (terzo singolo)|accesso=7 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170702101739/http://www.rnbjunk.com/beyonce-countdown-terzo-singolo-483/|urlmorto=sì}}</ref> di cui è stato girato il video il 6 ottobre.<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-countdown-video-premiere-874/|titolo=Beyonce – Countdown (video premiere)|accesso=7 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170630185850/http://www.rnbjunk.com/beyonce-countdown-video-premiere-874/|urlmorto=sì}}</ref> Il 28 agosto Beyoncé tornò sul palco degli [[MTV Video Music Awards]] dove vinse nella categoria "Best Choreography" con ''Run the World (Girls)''<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/it/news/beyonc%C3%A9-vince-il-video-music-award-2011-come-best-choreography-run-world-girls|editore=Beyonceinline|titolo=Beyoncé vince il Video Music Award 2011 come "Best Choreography" per "Run The World (Girls)"|accesso=7 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> e dove si esibì con ''[[Love on Top]]'', di cui uscì anche un video.<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/it/news/video-beyonc%C3%A9-interpreta-love-top-agli-mtv-vma-2011|editore=Beyonceinline|titolo=Beyoncé interpreta love top agli mtv vma 2011|accesso=7 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Pochi giorni dopo, il 20 settembre, il brano esordì alla posizione 20 della ''Billboard'' Hot 100, divenendo il suo secondo miglior esordio, dopo ''Ring the Alarm'' nel 2006.
Il 29 novembre uscì la deluxe edition ''Live at Roseland: Elements of 4'', con 2 DVD contenenti il concerto, un documentario, 20 pagine di booklet e una ''Video Anthology'' con 7 video estratti da ''4'' (quelli già pubblicati più un video di ''Dance for You'', brano della deluxe edition di ''4'').<ref name="LiveatRoseland" /> Nel frattempo l'album cominciò a raccogliere molte candidature: dai Grammy Awards<ref>{{Cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/node/108156|titolo=Beyoncé raccoglie due nomination ai Grammy Awards 2012|data=30 novembre 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111203024855/http://www.beyonceonline.com/us/node/108156}}</ref> (''Best Rap/Sung Collaboration'' con "Party") ai Centri Soul Train Awards 2011<ref>{{Cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/news/dont-miss-2011-centric-soul-train-awards|titolo=Beyoncé raccoglie 4 nomination ai Soul Train Awards|data=27 novembre 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111130201929/http://www.beyonceonline.com/us/news/dont-miss-2011-centric-soul-train-awards}}</ref> agli NRJ Music Awards 2012<ref>{{Cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-nominated-2012-nrj-music-awards|titolo=Nomination agli NRJ Music Awards per Beyoncé|data=6 dicembre 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120109022742/http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-nominated-2012-nrj-music-awards}}</ref>. Il 4 dicembre 2011 sulla tv britannica [[Independent Television|ITV]] andò in onda lo speciale ''A Night with Beyoncé'', durante il quale la cantante si esibì con vecchi e nuovi successi e dove rispose ad alcune domande poste dai fan.<ref>{{Cita web|url=http://www.beyonceonline.com/ie/node/108087|titolo=A Night with Beyoncé su ITV il 4 dicembre 2011|data=30 novembre 2011|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
Il 12 gennaio 2012 Beyoncé ha ricevuto una candidatura come ''Best International Female Solo Artist'' per i [[BRIT Award]]s,<ref>{{Cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-nominated-brit-award|titolo=Beyoncé nominated for BRIT Award|data=12 gennaio 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120115010530/http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-nominated-brit-award}}</ref> mentre il 19 gennaio riceve altre 4 candidature agli [[NAACP Image Award]]s.<ref>{{Cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/home|titolo=Beyoncé receives 4 NAACP Image Awards nominations|lingua=en|data=19 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101118013236/http://www.beyonceonline.com/us/home}}</ref>
Beyoncé fece la sua prima esibizione post-parto durante il weekend del [[Memorial Day]], per la presentazione del nuovo "Revel Atlantic City" ad [[Atlantic City]], [[New Jersey]], il 25, 26 e 27 maggio.<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-concert-three-exclusive-shows-memorial-day-weekend|titolo=Beyoncé in concert for three exclusive shows Memorial Day Weekend!|lingua=en|data=19 marzo 2012|accesso=20 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120321222556/http://www.beyonceonline.com/us/news/beyonc%C3%A9-concert-three-exclusive-shows-memorial-day-weekend}}</ref> Il 21 marzo venne ufficializzata anche la pubblicazione del nuovo singolo estratto da ''4'', ''[[I Care]]'', scelto per essere inserito nel circuito radiofonico italiano dal 23 marzo 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.beyonceonline.com/it/news/%E2%80%9Ci-care%E2%80%9D-il-nuovo-singolo-di-beyonc%C3%A9-radio-dal-23-marzo-italia|titolo="I Care", il nuovo singolo di Beyoncé in radio dal 23 marzo in Italia!|data=21 marzo 2012|accesso=21 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120515053947/http://www.beyonceonline.com/it/news/%E2%80%9Ci-care%E2%80%9D-il-nuovo-singolo-di-beyonc%C3%A9-radio-dal-23-marzo-italia}}</ref>
A pochi giorni dall'elezione di "donna più bella al mondo nel 2012" da parte della rivista ''People'',<ref>{{cita web|url=http://style.mtv.it/10136/beyonce-la-donna-piu-bella-del-mondo/|titolo=Beyoncé è la donna più bella del mondo|data=7 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=6285|titolo=Beyoncé la donna più bella del mondo nel 2012 per People Magazine [video]|data=25 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.people.com/people/article/0,,20589758,00.html|titolo=Motherhood Makes Beyoncé Feel 'More Beautiful Than Ever'|data=25 aprile 2012|lingua=en|accesso=10 aprile 2013}}</ref> la cantante venne inserita in altre liste, come la lista stilata da "Vogue UK", de "le 100 donne più ispiratrici", alla posizione 6,<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=6386|titolo=Beyoncé #6 tra le "100 donne più ispiratrici" nella classifica di Vogue UK|data=2 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vogue.co.uk/spy/celebrity-photos/2012/4/25/50-most-powerful-women/gallery/915483|titolo=50 Most Powerful Women|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140311115914/http://www.vogue.co.uk/spy/celebrity-photos/2012/4/25/50-most-powerful-women/gallery/915483}}</ref> l'annuale lista "What is Sexy" di "Victoria's Secret", nella quale appare come la mamma più sexy del 2012<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=6494|titolo=Beyoncé nella lista di Victoria's Secret "What is Sexy" 2012|data=9 maggio 2012}}</ref> e l'annuale lista di Forbes delle "mamme più potenti al mondo", alla posizione 14.<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/pictures/lmj45jffe/no-14-beyonce-knowles/#gallerycontent|titolo=World's 20 Most Powerful Moms – 14th position|lingua=en|data=5 maggio 2012|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181106174057/https://www.forbes.com/pictures/lmj45jffe/no-14-beyonce-knowles/#gallerycontent|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=6521|titolo=Beyoncé tra le 20 mamme più potenti al mondo del 2012|lingua=en|data=11 maggio 2012}}</ref>. Il 19 agosto fu pubblicato il video di ''I Was Here'' per sostenere la campagna del [[Giornata mondiale dell'aiuto umanitario|World Humanitarian Day]].
Il 3 febbraio 2013 partecipò poi al Super Bowl.<ref>{{cita web|url=http://it.amolamusica.com/news/beyonce-conferma-la-sua-presenza-al-super-bowl-2013/|titolo=Beyoncé conferma la sua presenza al Super Bowl 2013|data=17 ottobre 2012|urlmorto=sì|accesso=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019205025/http://it.amolamusica.com/news/beyonce-conferma-la-sua-presenza-al-super-bowl-2013/}}</ref>
=== 2012-2015: l'album eponimo, la ristampa e l'''On the Run Tour'' ===
[[File:Beyoncé at Super Bowl XLVII halftime show (4).jpg|thumb|Beyonce durante l'halftime show del [[Super Bowl XLVII]]|295x295px]]
In occasione dell'intervista concessa a ''[[GQ (periodico)|GQ]]'' nel febbraio 2013, con l'elezione a ''donna più sexy del XXI secolo'', Beyoncé affermò di aver lavorato con [[Pharrell]], [[Timbaland]], [[Justin Timberlake]] e [[The-Dream]],<ref name="GQInterview">{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=8732|titolo=Miss Millennio - Beyoncé: Parte II. Beyoncé parla del nuovo album|data=11 gennaio 2013|accesso=11 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gq.com/women/photos/201301/beyonce-cover-story-interview-gq-february-2013?currentPage=2|titolo=Miss Millennium: Beyoncé|lingua=en}}</ref> per un nuovo album [[Rhythm and blues|R&B]], con influenze di [[Prince]] e rock/soul, come sempre nei lavori della cantante, e [[D'Angelo (cantante)|D'Angelo]]; [[doo-wop]] anni sessanta, [[Aretha Franklin]] e [[Diana Ross]].<ref name="GQInterview" />
Il 21 gennaio Beyoncé cantò [[The Star-Spangled Banner]] all'inaugurazione del secondo mandato presidenziale di [[Barack Obama]], insieme ad altre cantanti come [[Kelly Clarkson]] e [[James Taylor]].<ref>{{cita web|url=http://www.leggo.it/zoom/obama_giura_beyonce_commuove_cantando_linno_americano_foto_video/notizie/210903.shtml|titolo=Obama giura, Beyoncé commuove cantando l'inno americano|data=21 gennaio 2013|accesso=21 gennaio 2013|dataarchivio=22 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130122213714/http://www.leggo.it/zoom/obama_giura_beyonce_commuove_cantando_linno_americano_foto_video/notizie/210903.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Proprio la sua esibizione raccolse molte critiche per l'uso del pre-rec al posto di un'esibizione dal vivo.<ref>{{cita web|url=https://news.yahoo.com/did-beyonce-lip-sync-star-spangled-banner-inauguration-173613631--abc-news-topstories.html|titolo=Did Beyoncé lip syn Star Spangled Banner - Inauguration|lingua=en|data=22 gennaio 2013}}</ref> Il 31 gennaio [[2013]], durante la conferenza stampa in occasione del Super Bowl, la cantante si esibì in una nuova versione dal vivo dell'inno americano commentando alla fine l'accaduto:<ref name="SuperBowlConf">{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-si-vendica-alla-conferenza-stampa-per-il-super-bowl/|titolo=Beyoncé si vendica alla conferenza stampa per il Super Bowl|data=31 gennaio 2013|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508085919/http://www.rnbjunk.com/beyonce-si-vendica-alla-conferenza-stampa-per-il-super-bowl/|urlmorto=sì}}</ref>
{{citazione|Ho cantato con una traccia pre-registrata perché il clima quel giorno non era ideale, e perché non abbiamo avuto tempo di fare prove con la band, per questo motivo abbiamo utilizzato questo strumento; non volevo rischiare proprio perché si trattava di un evento molto importante. Nell'industria musicale il pre-rec è molto diffuso come mezzo, tuttavia a me piace cantare live, e canterò live anche al Super Bowl, che mi ha tenuto impegnata per molte settimane.}}
[[File:Beyonce Bélgica.jpg|sinistra|miniatura|287x287px|Beyoncé durante il ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]'' in [[Belgio]]]]
Il 3 febbraio, subito dopo l'esibizione della cantante al [[Super Bowl XLVII]] che vide anche la riunione delle [[Destiny's Child]], fu annunciato il ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]'' patito dall'Europa il 15 aprile [[2013]] per venti fermate in altrettante città europee tra cui Dublino, Berlino, Parigi, Londra e Milano<ref name="tour 2013">{{cita web|url=http://it.amolamusica.com/news/beyonce-milano-unica-data-in-italia/|titolo=Beyoncé annuncia il suo tour con unica data a Milano|data=4 febbraio 2013|urlmorto=sì|accesso=4 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130207015707/http://it.amolamusica.com/news/beyonce-milano-unica-data-in-italia/}}</ref> per poi proseguire in [[Nord America]], [[Sud America]] e [[Oceania]].
Il 10 febbraio 2013 agli annuali [[Grammy Awards]], Beyoncé vinse il 17º Grammy della sua carriera, per ''Love on Top'' come "Best Traditional R&B Performance",<ref>{{cita web|url= https://www.rnbjunk.com/grammy-awards-2015-i-vincitori/ |titolo= Grammy Awards 2013 - I vincitori|lingua=en|data=11 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013|autore= Fabian Dietiker }}</ref> e fu ospite da ''Oprah's Next Chapter'' il 16 febbraio, la stessa sera in cui fu trasmesso il documentario sulla sua vita ''Life Is But A Dream''.<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=9047|titolo=Beyoncé sarà da "Oprah's Next Chapter" sabato 16 febbraio!|data=11 febbraio 2013}}</ref>
Il 22 febbraio fu reso noto che l'artista ha firmato un contratto anche con la ''Warner/Chappell Music'', azienda leader nel settore dell'editoria musicale,<ref name="WarnerB">{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=9199|titolo=Beyoncé firma un importante contratto con Warner|data=22 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://thatgrapejuice.net/2013/02/winning-beyonce-signs-major-publishing-deal-warner/|titolo=Winning: Beyonce Signs Major Publishing Deal With Warner|lingua=en|data=21 febbraio 2013|accesso=11 aprile 2013}}</ref> e il 14 marzo ha deciso di aderire, insieme con la madre [[Tina Knowles]], alla campagna di ''Breath of Life'', organizzazione no-profit di Houston fondata da Rudy e Juanita Rasmus, chiamata ''Miss a Meal'' (rinuncia a un pasto), per raccogliere fondi da donare a tutti gli americani che soffrono la fame per povertà.<ref name="MissAMeal">{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=9270|titolo= Beyoncé e Tina Knowles aderiscono alla campagna benefica "Miss a Meal".|data=14 marzo 2013|accesso=17 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.missameal.net/#!/about-us/|titolo=Miss A Meal - About Us|lingua=en|accesso=11 aprile 2013|urlarchivio=https://archive.is/20140914174359/http://www.missameal.net/%23!/about-us/#!/about-us/}}</ref>
Nel mese di marzo 2013, la rivista [[Rolling Stone]] modificò la lista dei 100 artisti immortali stilata nel 2004-2005 (''The Rolling Stone Immortals''), aggiungendo anche la cantante.<ref>{{cita web|url=http://www.vogue.it/en/people-are-talking-about/vogue-arts/2013/03/the-new-immortals|titolo=The New Immortals - Vogue|lingua=en|data=6 marzo 2013|accesso=11 aprile 2013|dataarchivio=19 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151119230349/http://www.vogue.it/en/people-are-talking-about/vogue-arts/2013/03/the-new-immortals|urlmorto=sì}}</ref>
Il 17 marzo 2013 la cantante pubblicò tramite il suo sito un brano chiamato ''Bow Down / I Been On''.<ref>{{cita web|url=http://iam.beyonce.com/post/45616969837|titolo=Bow Down on Beyoncé's Official Site|lingua=en|data=17 marzo 2013|accesso=17 marzo 2013}}</ref> Il primo spezzone del brano, "Bow Down" è stato prodotto da Hit-Boy,<ref name="BowDown">{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2294969/Beyonc-debuts-new-track-Bow-Down--I-Been-On-dividing-fans.html?ito=feeds-newsxml|titolo=She's back and causing controversy! Beyoncé debuts new track Bow Down / I Been On and it's already dividing fans|lingua=en|data=17 marzo 2013}}</ref> mentre il secondo da [[Timbaland]], [[Polow da Don]], Sonny Digital e Planet VI.<ref name="BowDown" /><ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2013/03/17/beyonce-bow-down-hit-boy_n_2897492.html|titolo=Beyonce, 'Bow Down': Singer Returns To Music With Hit-Boy-Produced Anthem|lingua=en|data=17 marzo 2013}}</ref> Il 4 aprile invece, il giorno del suo anniversario con Jay-Z, la Pepsi pubblicò un video promozionale per un nuovo brano, ''Grown Woman'', estratto dal nuovo album, entrato in rotazione radiofonica l'8 aprile successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/1556326/beyonce-previews-new-song-grown-woman-in-pepsi-commerical|titolo=Beyonce Previews New Song "Grown Woman" In Pepsi Commercial|lingua=en|data=4 aprile 2013|urlmorto=sì|accesso=29 aprile 2019|dataarchivio=16 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220716195243/https://www.billboard.com/music/rb-hip-hop/beyonce-previews-new-song-grown-woman-in-pepsi-commercial-1556326/}}</ref> Il 6 maggio 2013 la cantante prese parte al ''Costume Institute Gala'', in qualità di presidente dell'evento.<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=9500|titolo=Beyoncé presidentessa del "Costume Institute Gala".|data=5 aprile 2013|accesso=6 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwd.com/fashion-news/fashion-scoops/beyonc-named-honorary-chair-for-costume-institute-gala-6883158?src=rss%2Ffashion%2F|titolo=Beyoncé Named Honorary Chair for Costume Institute Gala|lingua=en|data=5 aprile 2013|accesso=11 aprile 2013}}</ref>
Nello stesso mese registrò ''Rise Up'', colonna sonora del film ''Epic''.<ref>[https://www.rnbjunk.com/ R&B Junk musica R&B HipHop Pop testi video traduzioni gossip<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 6 luglio 2013 entra in rotazione radiofonica il terzo singolo, ''[[Standing on the Sun]]''.<ref>{{cita news|url=http://it.eonline.com/news/434372/beyonce-s-single-standing-on-the-sun-leaks-online-listen-here|titolo=Beyoncé's Single "Standing on the Sun" Leaks Online—Listen Here!|editore=[[E!]]|autore=Lily Harrison|data=27 giugno 2013|accesso=3 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre uscì su iTunes il nuovo visual-album: ''[[Beyoncé (album)|Beyoncé]]'', contenente 32 tracce, di cui 14 brani inediti e 18 video, più il rispettivo digital booklet. Dall'album vengono estratti come primi singoli ''[[XO (Beyoncé)|XO]]'' e ''[[Drunk in Love]]'' (quest'ultimo in collaborazione con Jay-Z). ''Drunk in Love'' raggiunse la seconda posizione della Billboard divenendo il singolo più famoso dell'album.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/5894008/katy-perry-tops-hot-100-beyonce-bounds-to-no-2|titolo=Katy Perry Tops Hot 100, Beyonce Bounds to No. 2|cognome=Trust|nome=Gary|sito=Billboard|editore=Prometheus Global Media|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> Il secondo singolo fu ''[[Partition (singolo)|Partition]]'', il cui video venne stato pubblicato su VEVO il 25 febbraio 2014, che ottenne un discreto successo vendendo più di un milione di copie in America.<ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Beyonce&ti=Partition#search_section|titolo=partition}}</ref>
L'11 dicembre 2013, qualche giorno prima della pubblicazione a sorpresa del nuovo visual-album ''[[Beyoncé (album)|BEYONCÉ]]'', la cantante annunciò anche la seconda leg europea del suo ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]'', partito da Glasgow il 20 febbraio 2014. ll 26 gennaio si esibisce per la prima volta con una canzone dal nuovo disco'', [[Drunk in Love]]'', ai Grammy Awards.
Il 25 febbraio entra in rotazione radiofonica il nuovo pezzo ''Partition'' tratto dal quinto album in studio. Sempre nel corso dello stesso 25 febbraio, i singoli ''Crazy in Love'' e ''Drunk in Love'' vengono certificati [[Vevo]]. Il 29 marzo finisce il ''Mrs. Carter Show World Tour'', l'ottavo tour femminile con maggiori incassi della storia e il 25 giugno comincia l{{'}}''On The Run Tour'', il primo tour della cantante col marito. Nonostante si tratti solo di leg americane e due concerti a Parigi, il tour si rivela un successone.
Il 25 agosto 2014 si tengono gli MTV Video Music Awards, dove oltre a vincere tre premi, viene onorata con il "[[Michael Jackson Video Vanguard Award]]<ref name="mtv.com">"[http://www.mtv.com/ontv/vma/2014/video-vanguard-award.jhtml MTV Video Music Awards | Show Highlights, Winners, Performers, Hosts and More From Past Video Music Awards | MTV.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150227162656/http://www.mtv.com/ontv/vma/2014/video-vanguard-award.jhtml |data=27 febbraio 2015 }}</ref>, un premio consegnato soltanto a grandi nomi della musica.
Il 24 novembre 2014 esce la riedizione di ''Beyoncé'', con due nuove tracce e quattro remix<ref>[http://www.vulture.com/2014/11/spotify-new-beyonce-ep-platinum-edition-streaming.html That New Beyoncé EP Is Streaming on Spotify - Vulture<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.<ref>[http://www.prnewswire.com/news-releases/beyonce-platinum-edition-box-set-to-release-november-24-2014-281420181.html BEYONCE Platinum Edition Box Set To Release November 24, 2014 - NEW YORK, Nov. 4, 2014 /PRNewswire/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> I due singoli annunciati sono ''[[7/11]]'' e ''Ring Off''.
L'8 febbraio 2015 si esibisce durante i Grammy Awards con il brano ''[[Take My Hand, Precious Lord]]''. Nello stesso mese i singoli ''[[Crazy in Love (Beyoncé)|Crazy in Love]]'' e ''Haunted'' entrano a far parte della colonna sonora del film ''[[Cinquanta sfumature di grigio (film)|Cinquanta sfumature di grigio]]'', entrambi remixati per la pellicola.
=== 2016-2017: ''Lemonade'' e il ''Formation World Tour'' ===
[[File:FWT10.jpg|thumb|Beyoncé il 3 luglio 2016 durante il ''[[The Formation World Tour]]'' a Londra]]
Il 6 febbraio 2016, la cantante pubblica su [[Tidal (servizio)|Tidal]] il suo nuovo singolo, ''[[Formation (singolo)|Formation]]'', scritto e prodotto in collaborazione con [[Mike Will Made It]] e Swaee Lee.<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=14762|titolo="Formation" è il nuovo brano di Beyoncé|data=7 febbraio 2016|accesso=7 febbraio 2016}}</ref> Il giorno dopo, l'artista si esibisce durante l'Halftime Shw della [[Super Bowl 50|50ª edizione del Super Bowl]] al fianco di [[Bruno Mars]] e del gruppo musicale [[rock]] [[Coldplay]], con i quali aveva preso parte anche al video musicale del singolo ''[[Hymn for the Weekend]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/super-bowl/6836086/beyonce-coldplay-super-bowl-halftime-show|titolo=Beyonce to Perform at Coldplay's Super Bowl Halftime Show|lingua=en|data=7 gennaio 2016|accesso|07 febbraio 2016}}</ref> La coreografia del brano ''Formation'' con il quale la cantante si esibì, richiamava fortemente la [[rivoluzione]] [[Afroamericano|afroamericana]] mossa dalle [[Pantere Nere|Black Panther]]. Subito dopo l'evento, Beyoncé annuncia l'inizio della sua nuova serie di concerti, il ''[[The Formation World Tour]]'', che avrà inizio da [[Miami]] il 27 aprile.<ref>{{Cita web|url = http://www.usmagazine.com/celebrity-news/news/beyonce-announces-formation-world-tour-after-super-bowl-50-w163682|titolo = Beyonce Announces Formation World Tour After Super Bowl 50 - Us Weekly|accesso = 13 febbraio 2016|sito = Us Weekly}}</ref>
Il 16 aprile 2016 viene annunciata l'uscita di un mini-film intitolato ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'', girato a [[New Orleans]] e della durata di 60 minuti.<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/post/90-giorni-per-girare-lemonade/|titolo=90 giorni per girare LEMONADE e altri dettagli svelati|data=20 aprile 2016|accesso=20 aprile 2016}}</ref> Il [[cortometraggio]] serve a lanciare l'uscita del sesto album in studio dell'artista, intitolato ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'', composto da 12 brani inediti.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/6897243/beyonce-lemonade-new-album}}</ref> Il disco vede Beyoncé addentrarsi in un territorio lontano dal suo stile tradizionale, spaziando dall'[[R&B]] fino al [[Musica pop|pop]], e all'[[hip hop]], [[Trap (genere musicale)|trap]], [[blues]], [[rock]] e alla [[musica country]], con varie collaborazioni. L'album riesce in sole 48 ore a scalare le classifiche [[iTunes]] di oltre 50 paesi del mondo,<ref name="venditaiTunes">{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/beyonce-fa-boom-su-itunes-album-1-ovunque-formation-top-5-usa/|titolo=Beyoncé fa BOOM su iTunes: album #1 ovunque, Formation top 5 USA|data=25 aprile 2016|accesso=25 aprile 2016|dataarchivio=26 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160426062251/http://www.rnbjunk.com/beyonce-fa-boom-su-itunes-album-1-ovunque-formation-top-5-usa/|urlmorto=sì}}</ref> mentre ''[[Formation (singolo)|Formation]]'', trainato dal successo dell'album, diventa la canzone più ascoltata sulla classifica mondiale di [[Spotify]].
''Lemonade'' esordisce in prima posizione della ''[[Billboard 200|Billboard Albums Chart]]'' con 653.000 copie vendute nella prima settimana,<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7350372/beyonce-earns-sixth-no-1-album-on-billboard-200-chart-with-lemonade|titolo = Beyonce Earns Sixth No. 1 Album on Billboard 200 Chart With "Lemonade"|autore = Keith Caulfield|editore = [[Billboard]]|data = 1º maggio 2016|accesso = 14 giugno 2016}}</ref> diventando il sesto album di fila della cantante ad esordire in vetta alla classifica degli [[Stati Uniti d'America]]. Nel contempo, tutte le tracce contenute nel disco entrano all'interno della ''[[Billboard Hot 100]]'', rendendo Beyoncé l'artista donna con il maggior numero di brani nella ''Billboard Hot 100'' nello stesso momento.<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7350443/beyonce-lemonade-tracks-debut-hot-100|titolo = All 12 of Beyonce's 'Lemonade' Tracks Debut on Hot 100|autore = Amaya Mendizabal|editore = [[Billboard]]|data = 2 maggio 2016|accesso = 14 maggio 2016}}</ref> Il 3 e il 27 maggio dall'album vengono estratti come i singoli ''[[Sorry (Beyoncé)|Sorry]]'' e ''[[Hold Up]]'' (certificati platino dalla [[RIIA]]) entrambi accompagnati dai relativi [[videoclip]] pubblicati sul canale [[Vevo]] della cantante, entrambi facenti parte del cortometraggio messo in onda da [[HBO]].
Il 26 giugno Beyoncé si esibisce all'apertura dei [[BET Awards]] [[2016]] duettando con il [[rapper]] [[Kendrick Lamar]] il brano ''[[Freedom (Beyoncé)|Freedom]]'', uscendo vittoriosa con cinque delle sei candidature ricevute, tra cui ''Best Female R&B/Pop Artist'' e ''Video of the Year'' con ''Formation'', diventando l'artista più premiata della serata e della storia del programma.<ref>{{Cita web|url =http://www.bet.com/shows/bet-awards/nominees.html}}</ref>
Il 28 agosto alla 33ª edizione degli [[MTV Video Music Awards]] Beyoncé, oltre ad esibirsi con un medley tratto dal nuovo album, riceve 11 candidature vincendo in 8 categorie, tra cui ''Video of the Year'' con ''Formation'', '' Best Female Video'' con ''[[Hold Up]]''.
Nel dicembre 2016 viene candidata ai Grammy Awards 2017 in 9 categorie, vincendo due premi tra cui ''Video dell'anno'' con [[Formation (singolo)|Formation]] e ''Best Urban Album''<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/grammys/7686382/grammys-2017-adele-wins-top-honors-beyonce-chance-the-rapper-shine|titolo=Grammy 2017}}</ref>.
In seguito alla serata dei [[Grammy Awards 2017]] esce un nuovo singolo di [[DJ Khaled]] intitolato ''Shining'' in collaborazione della cantante e di suo marito [[Jay-Z]]. Collabora inoltre con [[Eminem]] nel singolo ''Walk on Water,'' anticipatore del nuovo Lp del rapper americano<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/hear-eminems-emotional-new-ballad-walk-on-water-with-beyonce-w511543|titolo=Beyoncé collabora con Eminem}}</ref>, nonché con [[Ed Sheeran]] nella nuova versione del suo singolo ''[[Perfect (Ed Sheeran)|Perfect]]'', intitolata ''Perfect Duet'' ed ottiene un grande successo soprattutto nella [[Billboard Hot 100]].<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/ed-sheeran-beyonce-perfect-terza-settimana-vetta-dati-484/amp/|titolo=Ed Sheeran e Beyoncé: terza settimana in vetta con Perfect! Ecco i dati!|editore=[[Rnbjunk]]|data=22 dicembre 2017|accesso=13 novembre 2021|dataarchivio=14 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211114155947/https://www.rnbjunk.com/ed-sheeran-beyonce-perfect-terza-settimana-vetta-dati-484/amp/|urlmorto=sì}}</ref>
=== 2018-2021: ''Everything Is Love'', ''Homecoming'', ''Il re Leone'' e la candidatura all'Oscar ===
[[File:Beyoncé at The Lion King European Premiere 2019.png|sinistra|miniatura|241x241px|Beyoncé alla [[premiere]] de [[Il re leone (film 2019)|''Il re leone'']] nel 2019]]
Il 14 aprile 2018 si è esibita come artista principale nel primo dei due weekend del [[Coachella Festival]]; la performance è diventata la più seguita dello show di sempre tanto da essere subito definita «storica» e l'intero evento venne ribattezzato come ''Beychella'' in suo onore.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/entertainment/music/la-et-ms-beyonce-coachella-review-20180415-story.html|titolo=Review: Beyoncé’s Coachella performance was incredible — and she knew it|sito=Los Angeles Times|data=15 aprile 2018|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-live-reviews/from-coachella-to-beychella-beyonce-schools-festivalgoers-in-her-triumphant-return-627815/|titolo=#Beychella: Beyonce Schools Festivalgoers in Her Triumphant Return|autore=Suzy Exposito, Suzy Exposito|sito=Rolling Stone|data=15 aprile 2018|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019}}</ref> Il 17 aprile 2019, in occasione dell'uscita del suo documentario originale [[Netflix]] dal titolo [[Homecoming (film 2019)|''Homecoming'']], pubblica un nuovo [[Homecoming: The Live Album|album live]] dell'esibizione al Coachella contenente nell'edizione estesa due tracce inedite.<ref>{{Cita web|url=https://choice.npr.org/index.html?origin=https://www.npr.org/2019/04/17/714248612/beyonce-surprise-drops-live-coachella-album-netflix-doc-now-streaming|titolo=NPR Choice page|sito=choice.npr.org|accesso=13 ottobre 2019}}</ref>
Nel giugno 2018 parte da [[Cardiff]] il secondo tour in collaborazione con il marito [[Jay-Z]], l{{'}}''[[On the Run II Tour]]''. Dieci giorni dopo, durante la loro esibizione a [[Londra]], la coppia ha svelato ''[[Everything Is Love]]'', il loro nuovo album in studio, accreditato con il nome di [[The Carters]]. La coppia ha anche pubblicato il video per il singolo apri-pista dell'album, ''[[Apeshit]]'', sul canale YouTube di Beyoncé.
La cantante ha partecipato al film di animazione [[Il re leone (film 2019)|''Il re leone'']] distribuito nel luglio 2019, dove ha prestato la voce al personaggio di [[Nala (personaggio)|Nala]] ed è presente vocalmente nella colonna sonora del film.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Walt Disney Studios|data=22 novembre 2018|titolo=The Lion King Official Teaser Trailer|accesso=11 febbraio 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=4CbLXeGSDxg}}</ref> Ha pubblicato anche la traccia originale ''[[Spirit (Beyoncé)|Spirit]]'', come singolo apripista di ''[[The Lion King: The Gift]]'', un album prodotto e curato da Beyoncé stessa, messo in commercio in concomitanza con l'uscita americana della pellicola.<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/beyonce-releasing-new-song-spirit-tonight-curates-lion-king-album/|titolo=Listen to Beyoncé’s Song “Spirit” From New Lion King Album|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/movies/a849649/disney-lion-king-remake-sir-elton-john-tim-rice-beyonce-collaboration/|titolo=Elton John is working on new music for Lion King remake|autore=Megan Davies|sito=Digital Spy|data=10 febbraio 2018|lingua=en|accesso=13 ottobre 2019}}</ref>
Il 29 aprile 2020 partecipa al remix del brano ''[[Savage (Megan Thee Stallion)|Savage]]'' della rapper [[Megan Thee Stallion]], grazie al quale ottiene la sua settima numero uno nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/9390154/megan-thee-stallion-beyonce-savage-number-one-hot-100|titolo=Megan Thee Stallion & Beyonce's 'Savage' Surges to No. 1 on Billboard Hot 100|autore=Gary Trust|sito=[[Billboard]]|data=26 maggio 2020|lingua=en|accesso=26 maggio 2020}}</ref> Il 19 giugno 2020, in occasione del [[Juneteenth]] (festa della fine della schiavitù in America), pubblica un nuovo singolo per beneficenza intitolato ''[[Black Parade]]''. A luglio 2020, un anno dopo la pubblicazione di ''The Lion King: The Gift'', viene distribuito sulla piattaforma [[Disney+]] l'album visivo e lungometraggio ''[[Black Is King]]'', prodotto e interpretato dalla cantante.
A novembre 2021 viene distribuito il singolo ''[[Be Alive]]'', parte della colonna sonora del film ''[[Una famiglia vincente - King Richard]]'' interpretato da [[Will Smith]].<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-726222/beyonce-nuovo-singolo-be-alive-ascolta%3famp=1|titolo=È uscito un nuovo singolo di Beyoncé|editore=[[Rockol]]|data=12 novembre 2021|accesso=13 novembre 2021}}</ref> Il brano viene candidato ai [[Premi Oscar 2022]] nella categoria di [[Oscar alla migliore canzone|migliore canzone]], prima candidatura per la cantante in questa sezione.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/awards/beyonce-first-oscar-nomination-beyhive-reactions-1235028511/|titolo=Beyonce Earns Her First Oscar Nomination: See the Best BeyHive Reactions|autore=Starr Bowenbank|sito=[[Billboard]]|data=8 febbraio 2022|lingua=en|accesso=2022-04-03}}</ref>
=== 2022-presente: ''Renaissance'' e ''Cowboy Carter'' ===
[[File:Beyoncé - Tottenham Hotspur Stadium - 1st June 2023 (47 of 118) (52946286530) (cropped).jpg|sinistra|miniatura|259x259px|Beyoncé durante il ''[[Renaissance World Tour]]'' nel 2023]]
Il 20 giugno 2022 Beyoncé pubblica il singolo ''[[Break My Soul]]'', successivamente promosso da un remix in collaborazione della cantante [[Madonna (cantante)|Madonna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/08/06/news/potere_alle_donne_beyonce_chiama_madonna_per_break_my_soul-360592750/|titolo=Potere alle donne: Beyoncé chiama Madonna per 'Break my soul'|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=6 agosto 2022|accesso=8 agosto 2022}}</ref> Il singolo precede il settimo album in studio della cantante, [[Renaissance (Beyoncé)|''Renaissance'']], che diviene il settimo numero uno nella [[Billboard 200|''Billboard'' 200]] statunitense per la cantante. Il 4 ottobre seguente viene estratto come secondo singolo per le radio ''[[Cuff It]]''. Universalmente acclamati dalla critica, ''Renaissance'', ''Break My Soul'', ''Cuff It'' e la traccia ''Plastic off the Sofa'' vengono premiati con un [[Grammy Award]] ciascuno nel 2023, vittorie che le permettono di diventare l'interprete più premiata della storia della manifestazione quella stessa sera.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2023/02/05/arts/music/beyonce-grammys-win-record.html|titolo=Beyoncé Wins Her 32nd Grammy, Making History at the Awards|editore=[[The New York Times]]|autore=Joe Coscarelli|data=5 febbraio 2023}}</ref>
Il 21 gennaio 2023 Beyoncé si è esibita a [[Dubai]] in uno spettacolo privato, in occasione dell'inaugurazione dell'Atlantis Royal Hotel.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2023/jan/22/beyonce-makes-controversial-live-return-at-exclusive-dubai-concert|titolo=Beyoncé makes controversial live return at exclusive Dubai concert|sito=the Guardian|data=22 gennaio 2023|lingua=en|accesso=28 gennaio 2023}}</ref> La performance, che è stato il suo primo concerto a distanza di quattro anni, è stata presentata a un pubblico ristretto di influencer e giornalisti a cui è stato severamente vietato registrare l'evento in quanto esclusivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.thecut.com/2023/01/beyonce-dubai-concert-photos.html|titolo=Beyoncé Said No Phones, Fans Disobeyed|autore=Olivia Truffaut-Wong|sito=The Cut|data=22 gennaio 2023|lingua=en|accesso=28 gennaio 2023}}</ref> Pochi giorni dopo annuncia le date delle tappe in Europa e Nord America del suo ''[[Renaissance World Tour]]'', il cui svolgimento è avvenuto esclusivamente negli stadi come successe già per il precedente ''[[The Formation World Tour|Formation World Tour]]'' (2016).<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Aswad|nome=Jem|titolo=Beyonce Announces 'Renaissance' Stadium Tour and Dates|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=1 febbraio 2023|url= https://variety.com/2023/music/news/beyonce-renaissance-world-tour-1235508233/}}</ref>
Alla fine dell'ultima data del ''Renaissance World Tour'' a [[Kansas City (Kansas)|Kansas City]], tenutosi il 1º ottobre, la cantante ha annunciato l'uscita del film/documentario ''[[Renaissance: a film by Beyoncé]].'' Il lungometraggio, distribuito nelle sale dal primo dicembre 2023, racconta attraverso video del tour il processo di creazione dell'ultimo album.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Laura|cognome=Snapes|url=https://www.theguardian.com/music/2023/oct/02/beyonce-announces-renaissance-world-tour-concert-film|titolo=Beyoncé announces Renaissance world tour concert film|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=2 ottobre 2023|accesso=7 dicembre 2023}}</ref> Il 1º dicembre, lo stesso giorno dell'uscita del film, viene pubblicato a sorpresa l'inedito ''[[My House (Beyoncé)|My House]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/rb-hip-hop/beyonce-surprise-release-my-house-stream-it-now-1235520925/|titolo=Beyonce Checks-In With Surprise Release ‘My House’: Stream It Now|autore=Lars Brandle|sito=[[Billboard]]|data=1 dicembre 2023|lingua=en|accesso=7 dicembre 2023}}</ref>''
L'11 febbraio 2024, durante il [[Super Bowl]], la cantante annuncia, tramite uno spot pubblicitario, l'uscita di nuova musica, consistente nei singoli ''[[Texas Hold 'Em (Beyoncé)|Texas Hold 'Em]]'' e ''[[16 Carriages]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/music-news/beyonce-country-album-renaissance-act-ii-1235822241/|titolo=Beyoncé Announces Country-Tinged ‘Renaissance: Act II’ Album on Super Bowl Sunday, Drops Two New Songs|autore=Kimberly Nordyke|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=12 febbraio 2024|lingua=en|accesso=12 febbraio 2024}}</ref> Contemporaneamente pubblica sui suoi propri social network un video rivelando l'uscita di un ''Act II,'' ottavo album in studio dal genere prevalentemente [[Musica country|country]], che continua la trilogia iniziata con ''Renaissance'', con data di pubblicazione fissata al 29 marzo 2024.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/02/12/beyonce-renaissance-act-2|titolo=Beyoncé annuncia Renaissance Act II e lancia due nuovi singoli|autore=Matteo Rossini|sito=[[Sky TG24]]|data=12 febbraio 2024|accesso=12 febbraio 2024}}</ref> Il 12 marzo viene ufficializzato ''[[Cowboy Carter]]'' come titolo del disco.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2024/music/news/beyonce-cowboy-carter-country-album-title-1235939645/|titolo=Beyoncé Reveals New Album Title: ‘Act II: Cowboy Carter’|autore=Thania Garcia|sito=Variety|data=12 marzo 2024|lingua=en|accesso=13 marzo 2024}}</ref> Trainato dal successo di ''Texas Hold 'Em'', ''Cowboy Carter'' ha registrato diversi primati in termini di riproduzioni streaming<ref>{{Cita news|url=https://economictimes.indiatimes.com/news/international/us/beyoncs-latest-album-cowboy-carter-creates-record-in-spotify/articleshow/108906461.cms?from=mdr|titolo=Beyoncé's latest album 'Cowboy Carter' creates record in Spotify|pubblicazione=The Economic Times|data=31 marzo 2024|accesso=2024-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/beyonce-cowboy-carter-spotify-record-1235645410/|titolo=Beyoncé’s ‘Cowboy Carter’ Already Broke a Major Spotify Record|autore=Rania Aniftos|sito=Billboard|data=30 marzo 2024|lingua=en|accesso=2024-04-02}}</ref> e ha esordito al primo posto di diciassette mercati internazionali.
Il 22 luglio 2024 [[Kamala Harris]] ha utilizzato ''[[Freedom (Beyoncé)|Freedom]]'' per accompagnare l'entrata durante la sua prima visita ufficiale al quartier generale dei democratici; la star ha dato il consenso alla vicepresidente Usa, per il libero utilizzo durante la sua campagna per le elezioni presidenziali.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/07/23/beyonce-kamala-harris|titolo=Beyoncé ha permesso di usare la sua musica a Kamala Harris per la campagna presidenziale|autore=Camilla Sernagiotto|sito=[[Sky TG24]]|data=23 luglio 2024|accesso=24 luglio 2024}}</ref>.
A febbraio 2025 trionfa per la prima volta ai [[Grammy Awards 2025|Grammy Awards]] nella categoria di album dell'anno per ''[[Cowboy Carter]]''.<ref name="Grammy"/> Il giorno dopo annuncia le prime tappe del ''[[Cowboy Carter Tour]]''.
== Stile musicale ==
=== Musica e voce ===
[[File:Flickr - smilesea -Beyoncé Newcastle 2009 (18).jpg|thumb|Beyoncé in tour a [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]] nel [[2009]]|272x272px]]
Vocalmente Beyoncé è identificabile come un [[mezzosoprano]] drammatico di [[coloratura]],<ref name=divadevotee>{{Cita web|url = http://www.divadevotee.com/2009/03/beyonce-vocal-profile.html|titolo = Diva Devotee: [Vocal Profile] Beyonce|accesso = 24 aprile 2015}}</ref><ref name="Beyoncé-classificação_vocal">{{Cita web|url=http://www.musiciansnews.com/singing/15/singing_mezzo_soprano_middle_female_voice_vocal_range.shtml|titolo=Mezzo Soprano singers and vocalists in Pop and Modern music|pubblicazione=Musicians News|accesso=13 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080724120816/http://www.musiciansnews.com/singing/15/singing_mezzo_soprano_middle_female_voice_vocal_range.shtml}}</ref><ref name="Beyoncé-classificação_vocal_2">{{Cita web|url=http://music.ign.com/articles/730/730624p1.html|titolo=Beyonce - B'Day Sophomore slump narrowly avoided|editore=IGN Music|accesso=12 novembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113181233/http://music.ign.com/articles/730/730624p1.html}}</ref> con un'estensione vocale di quattro ottave, dal Fa<sub>2</sub> al Fa<sub>6</sub>.<ref name=divadevotee/> Beyoncé è sempre stata identificata come la componente principale delle Destiny's Child.<ref>{{Cita news|autore=Card DianeWell|titolo=FAME; In Sync|url=https://www.nytimes.com/2005/08/01/arts/music/01dest.htmhttp://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B07EEDC1739F93AA3575AC0A9679C8B63|pubblicazione=The New York Times|data=9 settembre 2001|accesso=11 aprile 2008}}</ref> Jon Pareles del ''[[The New York Times]]'', scrisse che la sua voce definiva il gruppo,<ref name="Pareles">{{Cita news|cognome=Pareles|nome=Jon|titolo=Empowerment, Allure and a Runway's Flair|url=https://www.nytimes.com/2005/08/01/arts/music/01dest.html|pubblicazione=The New York Times|data=1º agosto 2005|accesso=11 aprile 2008}}</ref> mentre James Anthony del ''[[The Guardian]]'', descrisse la sua voce come definita e veloce,<ref name="Anthony" /> altri critici lodano la sua estensione vocale e la sua forza. In un articolo per il suo secondo album ''B'Day'', Jody Rosen dell{{'}}''[[Entertainment Weekly]]'' scrisse: "Beyoncé Knowles è una tempesta travestita da cantante. Nel suo secondo album solista ''B'Day'', le canzoni sono come un'enorme raffica di ritmo ed emozioni. Si dovrebbe cercare in lungo e in largo, forse nell'ingresso del [[Metropolitan Opera]], per trovare un cantante che canta con una tale forza... Nessuno - Non [[R.Kelly]] e nemmeno [[Usher]], per non parlare delle ''dive pop'' sue rivali - può uguagliare il genio di Beyoncé nel trascinare le sue linee vocali contro il picchiettio hip-hop."<ref>{{Cita web|titolo=Music Review: B'Day|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,1516025,00.html|sito=Entertainment Weekly|data=1º settembre 2006|accesso=23 aprile 2009|dataarchivio=10 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141010085806/http://www.ew.com/ew/article/0,,1516025,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Il magazine ''Cove'' ha posto Beyoncé al settimo posto nella sua classifica delle ''100 Outstanding Pop Vocalists'' ("100 Notevoli Cantanti Pop"), dandole un punteggio pari a 48 su 50 in base a criteri quali la capacità vocale, l'estensione e l'armonia.<ref>{{Cita web|titolo=100 Outstanding Pop Vocalists|url=http://celebrities-group.popsugar.com/100-Outstanding-Pop-Vocalists-1659579|sito=Celebrities-group.popsugar.com|accesso=16 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120710101318/http://celebrities-group.popsugar.com/100-Outstanding-Pop-Vocalists-1659579}}</ref>
Beyoncé segue principalmente lo stile del [[contemporary R&B]], ma molte volte nei suoi lavori vi sono anche il [[Musica leggera|pop]], il [[funk]], l'[[hip-hop]] e il [[soul]], senza contare diverse sperimentazioni nei generi rock, gospel, arabic, broadway e dance. Oltre a canzoni in inglese, Beyoncé ha registrato anche qualche canzone in spagnolo, come ''Oye'' (''[[Listen (Beyoncé)|Listen]]'') e ''Irreemplazable'' (''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]''), ricevendo buoni responsi tra i suoi fan latinoamericani.
===
Beyoncé più volte ha citato cantanti che l'hanno influenzata nel suo stile. È cresciuta ascoltando [[Anita Baker]] e [[Luther Vandross]], con il quale ha anche duettato, ma ha spesso citato [[Michael Jackson]]<ref>{{Cita web|titolo=Beyoncé's Tribute to Michael Jackson|url=http://popculturefix.com/2009/06/beyonces-tribute-to-michael-jackson/|sito=Popculturefix|data=27 giugno 2009|accesso=27 giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65iBfeBfp?url=http://popculturefix.com/2009/06/beyonces-tribute-to-michael-jackson/}}</ref>, come la ragione per la quale fa musica.<ref>{{Cita web|titolo=Beyoncé, Top Stars Tip Their Hats to Michael Jackson|url=https://www.people.com/people/package/article/0,,20287787_20288067,00.html|editore=People|data=27 giugno 2009|accesso=27 giugno 2009}}</ref> Quando prendeva lezioni di canto, si esibì anche nei brani jazz di [[Rachelle Ferrell]].<ref>{{Cita web|cognome=Watson|nome=Margeaux|titolo=Influences: Beyoncé|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,1449204,00.html|sito=Entertainment Weekly|data=29 agosto 2006|accesso=9 aprile 2008|dataarchivio=3 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080903230539/http://www.ew.com/ew/article/0,,1449204,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
Beyoncé cita spesso, come influenze alla sua musica, artisti contemporanei statunitensi come [[Tina Turner]], [[Prince]], [[Aretha Franklin]], [[Whitney Houston]], [[Janet Jackson]], [[Selena]]<ref name="Selena">''Top Tr3ce Selena Moments'', MTV Tr3s, 2008</ref>, [[Mary J. Blige]], [[Aaliyah]], [[Diana Ross]], [[Donna Summer]], [[Mariah Carey]] e la cantante colombiana [[Shakira]].<ref>{{Cita web|titolo=On top|url=https://www.newyorker.com/archive/2006/04/03/060403crmu_music}}</ref> Una delle sue cantanti preferite è l'artista inglese [[Sade Adu|Sade]].<ref>{{Cita web|titolo=On top|url=http://www.beyonceonline.com/uk/news/beyonc%C3%A9-talks-about-return-sade-one-her-all-time-favourite-artists|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65iBiw4He?url=http://www.beyonceonline.com/uk/news/beyonc%C3%A9-talks-about-return-sade-one-her-all-time-favourite-artists}}</ref>
Beyoncé con il passare del tempo è diventata anche fonte d'ispirazione per molti altri artisti: [[Rihanna]],<ref>{{Cita web|url=http://www.cp24.com/servlet/an/local/CTVNews/20070717/CI5_rihanna?hub=CalgaryHome|titolo=Rihanna advises Idols to work like they have a hit<!--|editore=CablePulse 24-->|editore=CTV Globe Media|accesso=10 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110826172926/http://www.cp24.com/servlet/an/local/CTVNews/20070717/CI5_rihanna?hub=CalgaryHome}}</ref> [[Alexandra Burke]],<ref>{{Cita web|url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/317270/alexandra-burke-showcases-new-tracks-to-beyonc--knowles/1/|titolo=Alexandra Burke showcases new tracks to Beyoncé Knowles|sito=NOW|data=29 aprile 2009|accesso=10 gennaio 2011}}</ref> [[Leona Lewis]],<ref>{{Cita web|url=http://www.timeslive.co.za/entertainment/article829904.ece/Leona-Lewis-loves-LA|titolo=Leona Lewis loves LA|sito=Times LIVE|editore=AVUSA, Inc|data=29 dicembre 2010|accesso=11 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110103043606/http://www.timeslive.co.za/entertainment/article829904.ece/Leona-Lewis-loves-LA}}</ref> [[Adele (cantante)|Adele]],<ref>{{Cita web|url=http://www.out.com/features/2011/05/Adele-Lady-Sings-The-Blues/index.asp?slideshow_title=Adele-Lady-Sings-The-Blues&theID=3|titolo=Adele: Lady Sings the Blues|sito=[[Out (periodico)|Out]]|editore=Here Media Inc|accesso=25 maggio 2011}}</ref> e [[Nicki Minaj]].<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.co.uk/artists/nicki-minaj/news/256199-nicki-minaj-beyonce-jay-z|titolo=Nicki Minaj: "Beyoncé Defies Greatness"|pubblicazione=[[MTV (UK and Ireland)|MTV UK]]|data=1º febbraio 2011|accesso=2 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110206100230/http://www.mtv.co.uk/artists/nicki-minaj/news/256199-nicki-minaj-beyonce-jay-z|urlmorto=sì}}</ref> [[Trey Songz]],<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/05/16/trey-songz-hails-beyonce-shes-the-epitome-of-hard-work/|titolo=Trey Songz Hails Beyonce: She's the Epitome of Hard Work'|sito=[[Rap-Up]]|data=16 maggio 2011|accesso=25 maggio 2011}}</ref> [[Keri Hilson]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2009/03/07/keri-hilson-denies-dissing-ciara-and-beyonce/|titolo=Keri Hilson Denies Dissing Ciara and Beyoncé|sito=[[Rap-Up]]|accesso=16 luglio 2010}}</ref> e [[Jazmine Sullivan]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/05/23/stars-react-to-beyonces-billboard-music-awards-performance/|titolo=Stars React to Beyonce's Billboard Music Awards Performance|sito=[[Rap-Up]]|data=23 maggio 2011|accesso=25 maggio 2011}}</ref> e in generale la maggior parte delle cantanti pop che seguirono a lei nel corso degli anni hanno spesso affermato d'essere grandi fan di Beyoncé. Kelly Rowland, cugina della stessa artista, in un'intervista per [[MTV News]], affermò di essersi ispirata alla collega Beyoncé per la creazione del suo secondo studio album ''Ms. Kelly''.<ref>{{Cita news|cognome=Corey Moss|titolo=Kelly Rowland Scraps Sappy Story, Picks Up Snoop|url=http://www.mtv.com/news/articles/1541798/20060926/rowland_kelly.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=27 settembre 2006|accesso=12 aprile 2008|dataarchivio=14 settembre 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140914155938/http://www.mtv.com/news/1541798/kelly-rowland-scraps-sappy-story-picks-up-snoop/|urlmorto=sì}}</ref>
Dal 2008 è sposata con il [[rapper]] [[Jay-Z]],<ref>{{Cita news|cognome=Helling|nome=Steve|titolo=Beyonce and Jay-Z File Signed Marriage License|url=https://www.people.com/people/article/0,,20194030,00.html|pubblicazione=People|data=22 aprile 2008|accesso=23 aprile 2008}}</ref> con cui era fidanzata dal 2002. I due, che hanno spesso collaborato artisticamente, hanno tre figli: [[Blue Ivy Carter|Blue Ivy]] (nata nel 2012) e i gemelli Rumi e Sir Carter (nati nel 2017).<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-us-canada-40317704|titolo=Beyonce gives birth to twins: US media|lingua=en|data=18 giugno 2017}}</ref>
Secondo il [[musicologia|musicologo]] Norman Lebrecht, Beyoncé è legata da una lontana parentela al compositore [[Gustav Mahler]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/11_settembre_07/tortora-beyonce-discendente-mahler%20_07a03ea0-d94f-11e0-91da-5052c8bbe100.shtml|titolo=Beyoncé discendente del grande Mahler|autore=Francesco Tortora|editore=corriere.it|data=7 settembre 2011|accesso=12 luglio 2016}}</ref>
Insieme al marito, ama collezionare opere d'arte.<ref>https://www.artuu.it/10-star-hollywood-collezionano-arte/</ref>
== Filantropia e attivismo ==
Beyoncé ha preso parte a numerose iniziative benefiche.<ref name="FOX" /><ref name="E!" /><ref name="MissAMeal"/><ref>{{Cita news|url=http://newsroom.mtv.com/2008/10/15/beyonces-survivor-foundation-helps-hurricane-ike-victims/|titolo=Beyoncé's Survivor Foundation Helps Hurricane Ike Victims|cognome=Vena|nome=Jocelyn|data=15 ottobre 2008|editore=MTV Newsroom|accesso=16 dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65AAa0aTA?url=http://newsroom.mtv.com/2008/10/15/beyonces-survivor-foundation-helps-hurricane-ike-victims/}}</ref> La cantante è sempre stata attiva nella beneficenza e ha sostenuto tematiche sociali come la situazione degli afroamericani in America e la povertà. Insieme al marito Jay Z, attraverso la sua fondazione BeyGood, nel 2020 ha donato oltre {{formatnum:500000}} dollari per le persone a rischio di sfratto a causa dell'allora incipiente [[pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimenotiziedalmondo.com/mondo/beyonce-beygood-500-mila-dollari-beneficenza/|titolo=Beyoncè BeyGood, 500mila dollari in beneficenza: ecco a chi|autore=Riccardo|sito=Ultime Notizie Dal Mondo e Ultime News di Oggi|data=24 dicembre 2020|lingua=it|accesso=26 maggio 2021}}</ref> Nel 2020 si è schierata a favore del movimento [[Black Lives Matter]] rivendicando la necessità di maggior tutela per gli afroamericani, alla luce degli sconvolgimenti provocati dalla [[morte di George Floyd]].<ref>{{Cita web|url=https://www.harpersbazaar.com/uk/celebrities/news/a32796090/beyonce-speech-black-lives-matter/|titolo=Beyoncé makes powerful speech on Black Lives Matter for graduating students|sito=Harper's BAZAAR|data=8 giugno 2020|lingua=en|accesso=30 maggio 2021}}</ref> La cantante si è espressa sull'argomento più volte durante interventi motivazionali e discorsi formali. Beyoncè è sempre stata sensibile anche a tematiche come il sessismo, diritti della comunità [[LGBTQ+]], la povertà e la condizione femminile, sebbene sia stata più volte attaccata dai gruppi femministi per il suo utilizzo del corpo.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/beyonce-vmas-black-lives-matter_n_57c38b66e4b085c1ff29e530|titolo=Beyoncé Brought The Mothers Of The BLM Movement To The VMAs|autore=Cavan Sieczkowski|sito=HuffPost|data=28 agosto 2016|lingua=en|accesso=30 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/6874914/black-lives-matter-beyonce-formation-essay|titolo=Black Lives Matter Co-Founder on What Works & Doesn't in Beyonce's 'Formation'|sito=Billboard|lingua=en|accesso=30 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/kidsnews/post/beyonce-roddy-ricch-and-others-highlight-black-lives-matter-at-bet-awards|titolo=beyonce roddy ricch and others highlight black-lives-matter at bet awards}}</ref>
==Altre attività==
===Abbigliamento===
[[File:House of Dereon logo.png|thumb|Logo della House of Deréon]]
La [[House of Deréon]], linea d'abbigliamento per donne, venne creata da Beyoncé e sua madre, Tina Knowles, nel 2005. Lo stile della linea viene dalle 3 generazione della loro famiglia: il nome Deréon, infatti, è un tributo alla nonna di Beyoncé, Agnèz Deréon, che lavorava come cucitrice.<ref>{{Cita news|cognome=Stephen Silverman|titolo=Beyoncé Unveils Her New Fashion Line|url=https://www.people.com/people/article/0,26334,1130999,00.html|pubblicazione=People|data=16 novembre 2005|accesso=17 aprile 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/658ZjuT1b?url=http://www.people.com/people/article/0,26334,1130999,00.html}}</ref><ref name="VIBE">{{Cita news|cognome=Alyssa Rashbaum|titolo=Tina Knowles - House of Dereon|url=http://www.vibe.com/news/online_exclusives/2005/12/tina_knowls_house_of_dereon/|pubblicazione=VIBE|data=19 dicembre 2005|accesso=3 aprile 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080110084351/http://www.vibe.com/news/online_exclusives/2005/12/tina_knowls_house_of_dereon/}}</ref> Lanciata nel 2006, la House of Deréon ha fatto la sua prima comparsa durante le esibizioni delle Destiny's Child ed il loro tour ''Destiny's Fulfilled''.<ref name="VIBE" /><ref>{{Cita news|cognome=Adenitire|nome=Adenike|titolo=Destiny's Child Put On A Fashion Show At U.K. Concert|url=http://www.mtv.com/news/articles/1503790/20050608/destinys_child.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=8 giugno 2005|accesso=3 aprile 2008|dataarchivio=11 giugno 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050611001434/http://www.mtv.com/news/articles/1503790/20050608/destinys_child.jhtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Moss|nome=Corey|titolo=Beyonce In Talks For Potential "Dream" Film Role|url=http://www.mtv.com/movies/news/articles/1499982/20050412/story.jhtml|pubblicazione=MTV News|data=12 aprile 2005|accesso=3 aprile 2008|dataarchivio=17 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080917160759/http://www.mtv.com/movies/news/articles/1499982/20050412/story.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> I negozi della linea Knowles, che si trovano negli Stati Uniti e in Canada, propongono principalmente abbigliamenti sportivi e soprabiti, in tessuto lungo con pellicce, ma anche accessori, come borse e scarpe.<ref name="VIBE" /> Nel 2004, Tina Knowles e figlia decisero, inoltre, di fondare la loro compagnia di famiglia, la ''Beyond Productions'' che dà la licenza e la marca alla linea House of Deréon.<ref name="BusWire">{{Cita news|titolo=Beyonce Fashion Diva Hits the Runway as the Most Stylish Game for Phones|url=https://www.reuters.com/article/pressRelease/idUS195809+15-Jan-2008+BW20080115|pubblicazione=Business Wire|editore=Reuters|data=15 gennaio 2008|accesso=3 aprile 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081216032225/http://www.reuters.com/article/pressRelease/idUS195809+15-Jan-2008+BW20080115}}</ref>
L'organizzazione no-profit per i [[diritti degli animali]] [[People for the Ethical Treatment of Animals]] (''PETA''), ha criticato lungamente la cantante a causa dell'uso delle pellicce.<ref name="FOX" /> L'organizzazione le ha spedito lettere e si è anche confrontata con lei per la causa, ma Beyoncé ancora deve rispondere a tutto questo.<ref>{{Cita web|titolo=Showbiz Tonight|url=http://transcripts.cnn.com/TRANSCRIPTS/0606/20/sbt.01.html|sito=Cable News Network|accesso=3 aprile 2008|data=20 giugno 2006}}</ref>
Nel 2016 Beyoncé lancia una propria linea di abbigliamento sportivo, Ivy Park,<ref>{{cita web|url=http://uk.businessinsider.com/beyonce-debuts-ivy-park-2016-3|titolo=Beyoncé just gave fans a first look at her Lululemon competitor|editore=[[Business Insider]]|lingua=en|autore=Mallory Schlossberg|accesso=9 maggio 2016|data=31 marzo 2016|dataarchivio=5 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160405050846/http://uk.businessinsider.com/beyonce-debuts-ivy-park-2016-3|urlmorto=sì}}</ref> la quale stabilisce un rapporto di collaborazione con il noto brand [[Adidas]].
===Profumi===
Nel febbraio 2010 Beyoncé mise in commercio il suo primo profumo da donna, ''[[Heat (fragranza)|Heat]]'',<ref>{{Cita news|url=https://nymag.com/daily/fashion/2009/12/beyonce.html|titolo=Beyoncé Unveils Her New Fragrance|cognome=Akhtar|nome=Amina|data=18 dicembre 2009|pubblicazione=[[New York (rivista)|New York]] magazine|accesso=18 dicembre 2009}}</ref> in collaborazione con Claude Dir e Olivier Gillotin, della società cosmetica svizzera Givaudan. Per la promozione della fragranza, registrò una reinterpretazione del brano ''[[Fever (brano musicale)|Fever]]''; la pubblicità fu proibita dalla programmazione televisiva nel [[Regno Unito]] perché ritenuta "troppo provocante sessualmente".<ref>{{cita web|cognome=Sean Poulter|url=http://www.heraldsun.com.au/entertainment/confidential/beyonces-heat-perfume-advertisement-deemed-too-sexy-for-uk-daytime-tv/story-e6frf96o-1225955456076|titolo=Beyonce's Heat perfume advertisement deemed too sexy for UK daytime TV|data=18 novembre 2010|accesso=11 gennaio 2011|editore=Herald Sun}}</ref> Nel settembre dello stesso anno,<ref name="mimifroufrou1">{{Cita web|autore=Posted by Marie-Helene "May" Wagner on July 30, 2010|url=http://www.mimifroufrou.com/scentedsalamander/2010/07/beyonce_heat_ultimate_elixir_2.html|titolo=Beyoncé Heat Ultimate Elixir (2010) {New Perfume} {Celebrity Fragrance} | The Scented Salamander: Perfume & Beauty Blog & Webzine|editore=Mimifroufrou.com|data=30 luglio 2010|accesso=12 agosto 2010}}</ref> mise in commercio una versione riveduta e corretta di Heat, ''Heat Ultimate Elixir'' e nel febbraio 2011,<ref name="wwd.com">{{cita web|url=http://www.wwd.com/beauty-industry-news/beyonc-to-launch-heat-rush-scent-3339113|accesso=7 novembre 2011|lingua=en|titolo=Beyoncé to Launch Heat Rush Scent}}</ref> uscì il suo secondo profumo, ''[[Heat (fragranza)|Heat Rush]]''. Il 16 giugno 2011, tramite la sua pagina di Facebook, Beyoncé annunciò che a settembre sarebbe uscita la sua nuova fragranza ''Pulse''.<ref>{{cita web|url=http://stylenews.peoplestylewatch.com/2011/06/16/beyonce-pulse-fragrance-ad/|accesso=7 novembre 2011|lingua=en|titolo=Beyoncé pulse fragrance|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111104032043/http://stylenews.peoplestylewatch.com/2011/06/16/beyonce-pulse-fragrance-ad/}}</ref>
*2010 - ''[[Heat (fragranza)|Heat]]''
*2011 - ''[[Heat (fragranza)|Heat Rush]]''
*2011 - ''Pulse''
*2012 - ''Pulse Summer Edition''
*2012 - ''Midnight Heat''
*2013 - ''Pulse NYC''
*2013 - ''Heat: The Mrs. Carter Show World Tour''
*2014 - ''Heat Wild Orchid''
Il 24 ottobre 2023 annuncia l'uscita del suo nuovo profumo ''CÉ NOIR.''
===Pubblicità===
Nel 2002 Beyoncé firmò un contratto con la società [[Pepsi]] per apparire in due spot televisivi, in radio, in internet e sui prodotti promozionali della società.<ref>{{Cita news|cognome=Nat Ives|titolo=Pepsi Switches To a New Voice Of a Generation|url=https://www.nytimes.com/2002/12/18/business/pepsi-switches-to-a-new-voice-of-a-generation.html|pubblicazione=The New York Times|città=Manhattan|accesso=18 giugno 2011|data=18 dicembre 2002}}</ref> Nel 2004, il primo spot televisivo vide Beyoncé affiancare [[Britney Spears]], [[Pink (cantante)|Pink]] e [[Enrique Iglesias]]<ref>{{Cita news|cognome=Barry Jeckell|titolo=Pop Stars Clash in U.K. Pepsi Ad|url=https://music.yahoo.com/read/news/12178623|pubblicazione=[[Yahoo! Music]]|editore=Yahoo|data=23 gennaio 2004|accesso=3 aprile 2008}}</ref> in un'ambientazione romana e l'anno seguente, con [[Jennifer Lopez]] e [[David Beckham]], in uno spot chiamato "Samurai".<ref>{{Cita news|titolo=For The Record: Quick News On Britney Spears, Paris Hilton, Sum 41, Lil'Kim, Gerald Levert, Morrissey & More|url=http://www.mtv.com/news/articles/1497582/20050228/spears_britney.jhtml|editore=MTV News|data=28 febbraio 2005|accesso=3 aprile 2008|dataarchivio=19 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080219034508/http://www.mtv.com/news/articles/1497582/20050228/spears_britney.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Lavora con la società L'Oréal da quando aveva 18 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/#/features/beyonce-the-billboard-q-a-1004018346.story?page=3|titolo=Beyoncé: The Billboard Q&A|cognome=Mitchell|nome=Gail|data=2 ottobre 2009|sito=Billboard|accesso=8 ottobre 2009}}</ref> Nel 2004 lanciò la fragranza ''True Star'' in collaborazione con [[Tommy Hilfiger]]: per la promozione Beyoncé registrò una reinterpretazione di ''Wishing on a Star'', con la quale guadagnò $ 250.000.<ref>{{Cita news|autore=Monique Jessen and Stephen Silverman|titolo=Beyoncé Launches New True Star Fragrance|url=https://www.people.com/people/article/0,,656036,00.html|pubblicazione=[[People (rivista)|People]] magazine|data=22 giugno 2004|accesso=18 giugno 2011}}</ref> L'anno seguente lanciò il suo secondo profumo con Hilfiger, ''True Star Gold''.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1513363/lawsuit-against-britney-dismissed.jhtml|titolo=For The Record: Quick News On Britney Spears, Kevin Federline, Paris Hilton, Beyonce, Beanie Sigel, Madonna & More|editore=MTV News. MTV Networks|data=9 novembre 2005|accesso=18 giugno 2011|dataarchivio=24 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110624084029/http://www.mtv.com/news/articles/1513363/lawsuit-against-britney-dismissed.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2007 fece un'apparizione nella pubblicità del profumo ''[[Emporio Armani Diamonds]]'', fragranza di [[Emporio Armani]], nella quale intonò la nota canzone di ''[[Marilyn Monroe]]'', comparsa anche sul film ''[[Moulin Rouge!]]'', ''[[Diamonds Are a Girl's Best Friend]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/life/people/2007-08-08-beyonce-fragrance_N.htm|titolo=Beyonce stars in new fragrance campaign|sito=USA Today|data=8 agosto 2007|accesso=18 giugno 2011}}</ref>
Dal 2022 è testimonial di [[Tiffany & Co.]], infatti appare come protagonista in diverse pubblicità, alcune delle quali insieme al marito [[Jay-Z]]. Per la stessa campagna, tra i vestiti indossati vi è un abito del brand ''[[Act N° 1|Act Nº1]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.istitutomarangoni.com/it/im-mentors/luca-lin|titolo=Luca Lin|citazione=Il marchio ha attirato anche l'attenzione di noti stilisti e celebrità, tra cui Beyoncé, che ha indossato uno degli abiti per la campagna di Tiffany & Co. Summer Renaissance}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Beyoncé
=== Da solista ===
* 2003 – ''[[Dangerously in Love]]''
* 2006 – ''[[B'Day]]''
* 2008 – ''[[I Am... Sasha Fierce]]''
* 2011 – ''[[4 (Beyoncé)|4]]''
* 2013 – ''[[Beyoncé (album)|Beyoncé]]''
* 2016 – ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]''
* 2022 – ''[[Renaissance (Beyoncé)|Renaissance]]''
* 2024 – ''[[Cowboy Carter]]''
=== Destiny's Child ===
{{vedi anche|Discografia delle Destiny's Child}}
* 1998 – ''[[Destiny's Child (album)|Destiny's Child]]''
* 1999 – ''[[The Writing's on the Wall]]''
* 2001 – ''[[Survivor (album Destiny's Child)|Survivor]]''
* 2001 – ''[[8 Days of Christmas]]''
* 2004 – ''[[Destiny Fulfilled]]''
=== The Carters ===
*
==
=== Artista principale ===
* 2003 – ''[[Dangerously in Love Tour]]''
* 2007 – ''[[The Beyoncé Experience]]''
* 2009/10 – ''[[I Am... Tour]]''
* 2013/14 – ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]''
* 2016 – ''[[The Formation World Tour]]''
* 2023 – ''[[Renaissance World Tour]]''
* 2025 – ''[[Cowboy Carter Tour]]''
=== In collaborazione ===
* 2004 — ''[[Verizon Ladies First Tour]]'' (con [[Missy Elliott]] e [[Alicia Keys]])
* 2014 – ''[[On the Run Tour]]'' (con [[Jay-Z]])<ref>{{cita web|url=http://www.beyonce.com/tour/|titolo=Beyoncé Knowles - Tour|data=28 aprile 2014|lingua=en|accesso=28 aprile 2014|dataarchivio=28 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140428132835/http://www.beyonce.com/tour/|urlmorto=sì}}</ref>
* 2018 – ''[[On the Run II Tour]]'' (con [[Jay-Z]])<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/8240711/beyonce-jay-z-on-the-run-2-tour-dates|titolo=Beyonce Confirms On The Run Tour With JAY-Z|pubblicazione=Billboard|accesso=15 marzo 2018}}</ref>
=== Residency show ===
*
*
* 2012 – ''[[Revel Presents: Beyoncé Live]]''
==
===
====Cinema====
*
*
*
*
*
*
*''[[Obsessed (film)|Obsessed]]'', regia di Steve Shill (2009)
*''[[Homecoming (film 2019)|Homecoming]]'' (''Homecoming: A Film by Beyoncé''), regia di Beyoncé (2019) – film documentario
*''[[Black Is King]]'', regia di Beyoncé (2020)
*''[[Renaissance: a film by Beyoncé]]'', regia di Beyoncé (2023) – film documentario
====Televisione====
*''[[Un genio in famiglia (serie televisiva)|Un genio in famiglia]]'' (''Smart Guy'') – serie TV, episodio 3x10 (1998)
*''[[Pacific Blue]]'' – serie TV, episodio 5x11 (1999)
*''[[Il famoso Jett Jackson]]'' (''The Famous Jett Jackson'') – serie TV, episodio 3x16 (2000)
*''[[Carmen: A Hip Hopera]]'' – film TV, regia di [[Robert Townsend]] (2001)
===Doppiatrice===
*''Wow! Wow! Wubbzy!: Wubb Idol'' – serie animata, 4 episodi (2009)
*''[[Epic - Il mondo segreto]]'' (''Epic''), regia di [[Carlos Saldanha]] (2013)
*''[[Il re leone (film 2019)|Il re leone]]'' (''The Lion King''), regia di [[Jon Favreau]] (2019)
*''[[Mufasa - Il re leone]]'' (''Mufasa: The Lion King''), regia di [[Barry Jenkins (regista)|Barry Jenkins]] (2024)
===Regista===
*''Beyoncé: Life Is But a Dream'' (2013)
*''[[Lemonade (Beyoncé)#Il film|Lemonade on HBO]]'' (2016)
*''[[Homecoming (film 2019)|Homecoming]]'' (2019)
*''[[Black Is King]]'' (2020)
*''[[Renaissance: a film by Beyoncé]]'' (2023)
==Programmi televisivi==
*''The Wayne Brady Show'' (2003)<ref>{{Cita TV|lingua=en|trasmissione=The Wayne Brady Show|url=http://www.tv.com/the-wayne-brady-show-syndicated/9-19-03/episode/273045/summary.html|data=13 settembre 2003|titolo=Copia archiviata|accesso=14 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210214103125/http://www.tv.com/shows/the-wayne-brady-show-syndicated/september-19-2003-273045/|urlmorto=sì}}</ref>
*''All of Us'' (2005)<ref>{{Cita web|url=http://www.sitcomsonline.com/boards/showthread.php?t=85502|titolo=Beyoncé su All of Us|data=20 agosto 2002}}</ref>
*''[[Britain's Next Top Model]]'' <small>(stagione 6)</small> (2010)<ref>{{Cita TV|lingua=en|trasmissione=Britain's Next Top Model|canale=Sky Living|url=http://www.tv.com/shows/britains-next-top-model/cycle-6-week-4-1353835/|data=2 agosto 2010|titolo=Copia archiviata|accesso=8 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307225928/http://www.tv.com/shows/britains-next-top-model/cycle-6-week-4-1353835/|urlmorto=sì}}</ref>
*''[[American Idol]]'' <small>(stagione 10)</small> (2011)
*''[[The X Factor (Australia)]]'' <small>(stagione 3)</small> (2011)
*''A Night with Beyoncé'' (2011)
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Beyoncé è stata doppiata da:
* [[Domitilla D'Amico]] in ''Dreamgirls'', ''Obsessed'', ''Life is But a Dream''
* [[Francesca Fiorentini]] in ''The Fighting Temptations''
* [[Laura Lenghi]] ne ''La Pantera Rosa''
* [[Eleonora De Angelis]] in ''Cadillac Records''
* [[Rossella Acerbo]] in ''Austin Powers in Goldmember''
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] ne ''Il re leone'', ''Mufasa - Il re leone''
* [[Maria Grazia Cucinotta]] in ''Epic - Il mondo segreto''
== Riconoscimenti ==
{{Vedi anche|Premi e riconoscimenti di Beyoncé}}[[File:Beyoncé at 2009 MTV VMA's cropped.jpg|thumb|Beyoncé agli [[MTV Video Music Awards 2009|MTV Video Music Awards]], nel 2009|299x299px]]
Durante la sua carriera Beyoncé ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno musicale: nel 2007 divenne la prima artista donna a ricevere l{{'}}''International Artist Award'' durante gli [[American Music Award]].<ref>{{Cita web|cognome=Julie Kent|url=http://www.clevelandleader.com/node/3713|titolo=Beyoncé First Female to Win AMA's International Artist Award|sito=Cleveland Leader|editore=The Cleveland Leader & Cleveland Media Group LLC|data=19 novembre 2007|accesso=10 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101214181721/http://clevelandleader.com/node/3713}}</ref> Nel 2008 durante i ''[[World Music Awards]]'' vinse il premio per ''Outstanding Contribution to the Arts'',<ref>{{Cita news|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1084369/Princess-Charming-Beyonce-channels-spirit-Adam-Ant-head-banging-World-Music-Awards-performance.html|titolo=Princess Charming: Beyoncé channels the spirit of Adam Ant for head-banging World Music Awards performance|pubblicazione=Daily Mail|città=UK|data=10 novembre 2008|accesso=10 gennaio 2011}}</ref> oltre che il ''Billboard Millennium Awards'' durante i [[Billboard Music Award]]s, come riconoscimento alla sua carriera e per la sua influenza nel mondo della musica.<ref>{{Cita web|cognome=Erika Ramirez|url=https://www.billboard.com/news/beyonce-accepts-billboard-millennium-award-1005186042.story#/news/beyonce-accepts-billboard-millennium-award-1005186042.story|titolo=Beyoncé Accepts Billboard Millennium Award, Delivers Show-Stopping Performance|sito=Billboard|data=22 maggio 2011|accesso=27 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110526175556/http://www.billboard.com/news/beyonce-accepts-billboard-millennium-award-1005186042.story#/news/beyonce-accepts-billboard-millennium-award-1005186042.story}}</ref> In tutta la sua carriera è riuscita a vincere ben 32 Grammy Awards (28 da solista, 3 con le Destiny's Child ed uno con il marito [[Jay-Z]] nel loro album congiunto, pubblicato con lo pseudonimo di [[The Carters]]: ''[[Everything Is Love]]''), diventando l'artista più premiata nella storia della manifestazione.<ref name="Grammy"/> In particolare, l'album ''[[I Am... Sasha Fierce]]'' le ha fruttato ben 6 Grammy Awards vinti in una sola serata.<ref name="Grammy"/>
Nel dicembre 2009 la rivista Billboard affermò che Beyoncé è stata l'artista femminile con più successo del decennio 2000-2010.<ref name="Female artist of the decade">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts-decade-end/hot-100-songs?year=2009&begin=41&order=position#/charts-decade-end/radio-songs-artists?year=2009|titolo=Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100|sito=Billboard|data=31 dicembre 2009|accesso=6 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120915045919/http://www.billboard.com/charts-decade-end/hot-100-songs?year=2009&begin=41&order=position#/charts-decade-end/radio-songs-artists?year=2009|urlmorto=sì}}</ref> Sempre secondo la stessa rivista, Beyoncé è la 15ª artista nella lista dei migliori artisti R&B/hip-hop degli ultimi 25 anni (1985-2010).<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/#/column/the-juice/the-top-50-r-b-hip-hop-artists-of-the-past-1004127916.story?page=4|titolo=Top 25 R&B/Hip-Hop artist of the past 25 years|sito=Billboard|p=4|accesso=21 novembre 2010}}</ref> Il network statunitense BET ha riconosciuto Beyoncé la seconda artista più influente del decennio 2000-2010.<ref>{{Cita web|url=http://www1.bet.com/Music/photos/mostinfluentialartistsofdecade_photos_music_12.16.htm?i=1|titolo=Most Influential Artists 2000s|editore=BET|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zNoO2gx7?url=http://www1.bet.com/Music/photos/mostinfluentialartistsofdecade_photos_music_12.16.htm?i=1|urlmorto=sì}}</ref> Il suo album di debutto ''[[Dangerously in Love]]'', è stato inserito al 183º posto della lista dei 200 album impressi nella storia della musica dal [[Rock and Roll Hall of Fame]].<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.com/gp/feature.html?ie=UTF8&docId=1000062961|titolo=Rock & Roll Hall of Fame: Definitive 200|editore=Amazon.com|accesso=10 gennaio 2011}}</ref>
== Note ==
== Voci correlate ==
*
*
*
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Beyoncé
{{
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica}}
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Attori afroamericani]]
[[Categoria:Beyoncé| ]]
[[Categoria:Cantanti bambini statunitensi]]
[[Categoria:Collezionisti d'arte statunitensi]]
[[Categoria:Francoamericani]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
[[Categoria:Imprenditori statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Membri delle Destiny's Child]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
|