Open Network Computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 5 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2385453
m top: sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|protocolli di rete|gennaio 2024}}
{{O||febbraio 2013}}
{{VociS|protocolli senzadi uscitarete}}
L'ONC ('''Open Network Computing''' (ONC) è un modello utilizzato per le [[Chiamata di procedura remota|chiamate a procedure remote]].
Il modello si basa sull'interazione remota tra [[client]] e server con il primo che effettua la callrpcchiamata di procedura remota che prende ilin ingresso oltre agli argomenti logici anche informazioni sul nome del nodo remoto, sull'identificativo della procedura (ogni procedura ha un suo identificativo univoco) e sulle specifiche di trasformazione degli argomenti (eXternal Data Representation).
È un modello non trasparente all'interno del quale a seguito della callrpcchiamata di procedura remota, attraverso la quale avviene la richiesta, nel processo server avviene la chiamata al servizio che produrrà la risposta che verrà in seguito inoltrata dal server stesso al client, che sarà bloccato in attesa della risposta.
 
{{portale|telematica|internet}}
{{Voci isolate}}
 
[[Categoria:Standard Internet]]