Benny Lai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parametri soprannome. |
|||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Benito<ref>{{cita web|url=http://www.ordinedeigiornalisti.it/giornalisti/scheda_giornalista/lai-benito-detto-benny/14242|titolo=Ordine dei Giornalisti|accesso=30 gennaio 2015}}</ref>
|Cognome = Lai
|Soprannome=Benny
|Sesso = M
|LuogoNascita = Aprigliano
|GiornoMeseNascita = 27 aprile
|AnnoNascita = 1925
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 12 dicembre
|AnnoMorte = 2013
|Attività = giornalista▼
|Attività2 = scrittore▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = giornalista
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Nato nel 1925 ad Aprigliano
Morì a Roma, dopo lunga malattia, il 12 dicembre 2013.<ref>{{cita web|url=http://vaticaninsider.lastampa.it/news/dettaglio-articolo/articolo/benny-lay-30591/|titolo=Addio a Benny Lai, decano dei vaticanisti|accesso=26 dicembre 2013}}</ref>
== Opere ==
=== Saggistica ===
* ''Vaticano sottovoce'', Milano, Longanesi, 1961.
* ''Vaticano aperto'', Milano, Longanesi, 1968.
Riga 33 ⟶ 35:
* ''Racconti vaticani'', Verona, Fede & Cultura, 2010.
* ''Finanze vaticane. Da Pio XI a Benedetto XVI'', Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012.
=== Teatro ===
* ''La scimmia non salì sulla croce'', dramma in tre atti, "Teatro scenario", n. 19, 1-15 ottobre 1951, pp. 15-34.
== Note ==
Riga 38 ⟶ 42:
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web |1=http://www.rivistastudio.com/editoriali/politica-societa/benny-lai-dentro-al-vaticano/ |2=Incontro con Benny Lai, decano dei vaticanisti |3=27 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130215225039/http://www.rivistastudio.com/editoriali/politica-societa/benny-lai-dentro-al-vaticano/ |dataarchivio=15 febbraio 2013 |urlmorto=sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo|teatro}}
[[Categoria:Vaticanisti]]
|