Villa Noris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(25 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome edificio = Villa Noris
La '''Villa Noris, Giustiniani, Gambaro''' (detta ''La Sorte'') è una [[villa veneta]] risalente al [[XVII secolo]]. Essa si trova nel comune di [[Negrar]], nella frazione di San Peretto in località ''Contrada alla Sorte'', in [[Valpolicella]], nella provincia di [[Verona]].▼
|immagine = Villa La Sorte con cancello.jpg
|didascalia = Ingresso della villa
|paese = ITA
|divamm1 = [[Veneto]]
|città = Negrar
|cittàlink =
|indirizzo = San Peretto in località ''Contrada alla Sorte''
|latitudine =
|longitudine =
|coord titolo = no
|stato =
|periodo costruzione = XVII secolo
|inaugurazione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|uso = privato
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|committente =
}}
▲
Costruita per volere della famiglia Noris, ha cambiato più volte proprietà nel corso degli anni, fino
[[Berto Barbarani]] e [[Angelo Dall'Oca Bianca]] vi soggiornarono spesso, invitati dai proprietari.
Riga 8 ⟶ 42:
Alla villa si accede tramite un cancello ornato con due [[statua|statue]] arcaiche figuranti un pastorello e una pastorella.
La villa possiede inoltre diverse fontane, databili tra il XVII e il XVIII secolo.
==Voci correlate==▼
== Bibliografia ==
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{cita libro|
▲== Voci correlate ==
* [[Repubblica di Venezia]]
* [[Storia di Verona]]
* [[Villa]]
==
{{interprogetto}}
▲*{{cita libro|M.|Luciolli|Ville della Valpolicella|2008|Jago edizioni|Verona}}
▲*{{cita libro|P.P.|Brugnoli|L'architettura a Verona nell'età della Serenissima|1988|edizioni B.P.V.|Verona}}
▲*{{cita libro|P.P.|Brugnoli|L'architettura a Verona dal periodo napoleonico all'età contemporanea|1994|edizioni B.P.V.|Verona}}
{{Valpolicella}}
{{portale|architettura|Veneto|Verona}}
[[Categoria:Ville di Negrar di Valpolicella|Noris]]
|