Sergio Taddei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 4:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza = 183
|Peso= 78
|Squadra =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|GiovaniliAnniTermineCarriera = 1982
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Torino|G}}
{{Carriera sportivo
|Squadre =
|sport = calcio |pos = G
| |Torino |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1972-1973|{{Calcio Torino|G}}|1 (0)
|1972-1973-1974 |{{CalcioTorino Novara|G}}|211 (10)
|1973-1974-1975 |{{CalcioNovara Verona|G}}|2221 (01)
|1974-1975-1976 |{{CalcioVerona Avellino|G}}|1122 (0)
|1975-1976-1979 |{{CalcioAvellino Varese|G}}|7911 (80)
|1976-1979 |Varese |79 (8)
}}
|1979-1980 |Sambenedettese |34 (6)
{{Carriera sportivo
|1980-1982 |{{CalcioPescara Pescara|G}}|41 (3)
|1979-1980|{{Calcio Sambenedettese|G}}|34 (6)
}}
|1980-1982|{{Calcio Pescara|G}}|41 (3)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
}}
 
{{Bio
|Nome = Sergio
|Cognome = Taddei
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tavarnelle Val di Pesa
|GiornoMeseNascita = 24 novembre
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[stopperDifensore (calcio)|difensore]]
}}
 
==Carriera==
Cresce[[Stopper]], cresce tra le file del [[Torino Football Club|Torino]], con cui esordisce in [[Serie A]] il 13 maggio [[1973]] in occasione della sconfitta esterna col [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>[http://faccedatoro.altervista.org/esordi-granata-1970.html L'esordio dei calciatori del Torino (1970/71-1979/80)]</ref> Quella rimane tuttavia l'unica presenza di Taddei sia in granata sia in massima serie. A fine stagione viene infatti ceduto al [[Novara Calcio|Novara]], con cui disputa il campionato di [[Serie B 1973-1974]], il primo di 9 consecutivi in cadetteria, quindi passa al [[Hellas Verona|Verona]], con cui conquista la promozione in A nella stagione [[Serie A 1974-1975|1974-1975]].
 
Taddei non viene tuttavia confermato dagli [[Verona|scaligeri]] e resta fra i cadetti con l'[[Unione Sportiva{{Calcio Avellino|Avellino]]N}}, dove non riesce ad imporsi come titolare (11 presenze). Passa quindi al [[{{Calcio Varese Calcio|Varese]]N}}, sempre in B, dove resta tre stagioni fino alla retrocessione della stagione [[Serie B 1978-1979]], per poi passare alla [[{{Calcio Sambenedettese]]|N}} con cui nella stagione [[Serie B 1979-1980|1979-1980]] realizza 6 reti in campionato, il suo massimo in carriera.
 
Nel [[1980]] si trasferisce al [[{{Calcio Pescara Calcio|Pescara]]N}}, appena retrocesso dalla Serie A, con cui disputa due campionati cadetti, il secondo dei quali concluso con la retrocessione degli [[Abruzzo|abruzzesi]] in [[Serie C1]].
 
In carriera ha totalizzato complessivamente una presenza in [[Serie A]] e 208 presenze e 18 reti in [[Serie B]].
Riga 55 ⟶ 54:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Playerhistory|139808}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}