Basilica di Sant'Alessandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Adding an updated picture
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima basilica di Bergamo|Basilica di Sant'Alessandro in Colonna}}
{{Edificio religioso
|NomeEdificioNome = Basilica di Sant'Alessandro
|Immagine = Basilica di sant'alessandro, fiesole.JPG
|Didascalia = Facciata
|Larghezza =
|Città NomeComune = [[Fiesole]]
|Regione = {{IT-TOS}}[[Toscana]]
|SiglaStato = ITA
|Religione = [[Chiesa Cattolica Romana|Cattolica]]
|Diocesi = [[Diocesi di Fiesole|Fiesole]]
|AnnoConsacr = [[VI secolo]]
|StileArchitett =
|InizioCostr =
|FineCostr =
|WebsiteSito =
}}
[[File:FiesoleDec102023 14.jpg|thumb|Sant'Alessandro vicino alla cima del punto più alto di [[Fiesole]]|270x270px]]
La '''basilica di Sant'Alessandro''' si trova a [[Fiesole]].
 
==Storia e descrizione==
La chiesa risale probabilmente al [[VI secolo]], ma dell'aspetto originario non conserva quasi nulla.<ref name=Fiesole>{{cita web|url=http://www.comune.fiesole.fi.it/contenuti/welcome/guidacitta/musei/salessandro.htm|titolo=Città di Fiesole|accesso=25 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081204094203/http://www.comune.fiesole.fi.it/contenuti/welcome/guidacitta/musei/salessandro.htm|dataarchivio=4 dicembre 2008}}</ref> Ricordata nel [[966]] come pieve urbana, esternamente si presenta nelle forme [[neoclassico|neoclassiche]] conferitele nel [[1814]]. L'interno, restaurato nel [[1957]] e [[1973]], mostra l'originaria struttura basilicale con tre [[navate]] delimitate da [[colonna|colonne]] che scandiscono lo spazio con ritmo serrato, analogamente agli esempi [[paleocristiani]] di [[Roma]] e [[Ravenna]]. Le colonne monolitiche e i [[capitello|capitelli]] provengono dai numerosi edifici classici della città.
 
Durante i restauri del [[XVIII secolo|XVIII]], [[XIX secolo|XIX]] e [[XX secolo]] sono stati individuati resti [[etruschi]] sotto l'[[abside]]. In periodi precedenti erano stati rinvenuti altri resti risalenti al periodo etrusco, [[Antica Roma|romano]] e [[Longobardi|longobardo]].<ref name=Fiesole />
Riga 28 ⟶ 29:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commonscommons_preposizione=Category:Sant'Alessandro (Fiesole)sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://web.rete.toscana.it/Fede/|Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|cattolicesimo|Toscana}}
 
[[Categoria:Chiese di Fiesole|Alessandro]]
[[Categoria:Basiliche della Toscana|Fiesole]]
[[Categoria:Chiese dedicate a sant'Alessandro]]