Gerry Scotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Citazione|È la tua risposta definitiva? L'accendiamo?|Gerry Scotti, ''[[Chi vuol essere milionario?]]''}}
{{Bio
|Nome = GerryVirginio
|Cognome = Scotti
|Pseudonimo = Gerry Scotti
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Virginio Scotti'''
|ForzaOrdinamento = Scotti, Gerry
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miradolo TermeCamporinaldo
|GiornoMeseNascita = 7 agosto
|AnnoNascita = 1956
|NoteNascita = <ref name = Grasso>{{Cita|Grasso|p. 723}}.</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 15:
|Epoca2 = 2000
|Attività = conduttore televisivo
|Attività2 = attoreconduttore radiofonico
|Attività3 = disc jockeyattore
|AttivitàAltre = ed ex [[Camera dei deputati|parlamentarepolitico]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Gerry Scotti 2010.jpg
|Didascalia = Gerry Scotti nel 2010
}}
 
È considerato uno dei volti più noti di [[Mediaset]], insieme a [[Paolo Bonolis]] e [[Maria De Filippi]]; soprannominato "Zio Gerry", è stato scherzosamente definito "lo zio più famoso d'Italia."<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Stefano Gradi|url=https://www.sorrisi.com/tv/gerry-scotti-40-anni-di-televisione-non-mi-sono-accorto/|titolo=Gerry Scotti: «30 anni di televisione? Non mi sono accorto!»|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=12 ottobre 2023|accesso=2 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/life/2023/07/12/news/gerry_scotti_berlusconi_mediaset-12656741/|titolo=Gerry Scotti, un filo lungo 8mila puntate che lega passato e futuro di Mediaset (di N. Mirenzi)|sito=HuffPost Italia|data=12 luglio 2023|lingua=it|accesso=2 febbraio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/gerry-scotti-34-anni-mediaset-e-non-sentirli|titolo=Gerry Scotti: "34 anni a Mediaset e non sentirli" - FOTO e VIDEO - Panorama|sito=www.panorama.it|lingua=it|accesso=2 febbraio 2024}}</ref>.
È tra le figure simbolo di [[Mediaset]]<ref name="notiziefree.it">[http://www.notiziefree.it/gerry-scotti-lascia-la-tv-tra-poco-compio-60-anni-ecco-cosa-faro-3601.html]</ref> e uno dei presentatori più popolari ed amati della [[televisione in Italia|televisione italiana]]. È noto nel mondo del gossip per la travagliata storia d'amore con Maurizio Costanzo e la sua interpretazione nel film "Il Padrino" nel ruolo di Don Vito Corleone. Come conduttore (e nelle ultime stagioni anche giudice) ha all'attivo al 2015 circa 570 prime serate ed oltre 6000 puntate di programmi in day time sulle reti Mediaset. Tra i programmi di maggior successo da lui condotti vi sono ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'', ''[[Il Quizzone]]'', ''[[La sai l'ultima?]]'', ''[[Chi vuol essere milionario?]]'', ''[[La corrida]]'', ''[[Paperissima]]'', ''[[Lo show dei record]]'', ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]], [[Avanti un altro!]], [[The Money Drop]], e [[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]], '' ricoprendo inoltre il ruolo di giudice ad ''[[Italia's Got Talent]] ''e'' [[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]].
 
Tra il pubblico è noto anche come "Zio Gerry"<ref name="notiziefree.it"/>.
 
== Biografia ==
Virginio Scotti nasce a [[Camporinaldo]] (frazione del comune di [[Miradolo Terme]]), in [[provincia di Pavia]], il 7 agosto 1956. Figlio unico, il padre Mario è un operaio che lavora alle rotative del ''[[Corriere della Sera]]'', mentre la madre Adriana è casalinga.<ref>{{Cita web|url=https://www.kronic.it/2021/04/02/gerry-scotti-e-la-nascita-complicata-il-parto-durgenza-in-cucina/|titolo=Gerry Scotti e la nascita complicata: Il parto d’urgenza in cucina|data=2 aprile 2021|autore=Francesco Tripputi|accesso=29 novembre 2021}}</ref> Il nome '[[Virginio]]' è stato scelto dai genitori in onore di uno zio, mentre il nome d'arte ''Gerry'' deriva dal soprannome che, durante l'infanzia, alcuni compagni di scuola gli diedero per prenderlo in giro.<ref>{{Cita web|url=https://www.altranotizia.it/2021/02/01/personaggi/gerry-scotti-sapete-quando-e-nato-e-perche-il-suo-soprannome/|titolo=Gerry Scotti, sapete quando è nato e perché il suo soprannome?|data=1 febbraio 2021|autore=Angelica Gagliardi|accesso=29 novembre 2021}}</ref> Dopo alcuni anni dalla nascita del futuro presentatore, la famiglia Scotti si trasferisce a [[Milano]], dove Virginio frequenta il liceo classico,<ref>{{Cita web|url=http://www.storiaradiotv.it/GERRY%20SCOTTI.htm |titolo=GERRY SCOTTI|accesso=11 agosto 2009|dataarchivio=19 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191219134624/http://www.storiaradiotv.it/GERRY%20SCOTTI.htm|urlmorto=sì}}</ref> per poi iscriversi alla facoltà di giurisprudenza (anche se inizialmente voleva studiare architettura) che abbandonerà a pochi esami dalla laurea per iniziare la carriera radiofonica e televisiva<ref>{{cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=SCOTTI+Gerry|titolo=Biografia di Gerry Scotti|autore=Giorgio Dell'Arti|data=26 novembre 2014}}</ref>, sebbene i genitori lo avessero incitato a intraprendere la carriera di avvocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.gossipetv.com/gerry-scotti-genitori-laurea-394008|titolo=Gerry Scotti commosso: “Ho dato un dispiacere ai miei genitori”|autore=Antonella Latilla|data=26 gennaio 2019|accesso=29 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=rcWx3uamWAI}}</ref> Il suo primo lavoro è in una fabbrica che produce guarnizioni per televisori.<ref>{{Cita news|autore=Giulia Ausani|titolo= Prima fabbricavo televisori, poi ci sono finito dentro|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=5|mese=novembre|anno=2024|p=33}}</ref>
=== Vita privata ===
Virginio Scotti (successivamente conosciuto con lo [[pseudonimo]] di ''Gerry Scotti'') nasce a [[Camporinaldo]] (frazione di Miradolo Terme) il 7 agosto [[1956]], prendendo il nome di un suo zio. Il padre Mario, milanese, è operaio: lavora alle rotative del [[Corriere della Sera]]; la madre, di [[Miradolo Terme]], è una casalinga. Dopo pochi mesi dalla nascita del proprio figlio, la famiglia Scotti si trasferisce a [[Milano]]. Frequenta il liceo classico<ref>[http://www.storiaradiotv.it/GERRY%20SCOTTI.htm www.storiaradiotv.it]</ref> e poi s'iscrive a giurisprudenza. Abbandona gli studi quando ormai è una stella della radio, ma successivamente dichiara di essere intenzionato a riprendere gli studi. Per ottenere la laurea gli mancano solo due esami e la tesi, ma col nuovo ordinamento sono aumentati a 20.
 
Nel [[1991]] si è sposato con Patrizia Grosso, dalla quale si è poi separato nel [[2002]] e ha infine divorziato nel [[2009]].<ref>[http://milano.cronacaqui.it/news-gerry-scotti-divorzia-dalla-moglie---e-si-gode-il-nuovo-amore--_19868.html Gerry Scotti divorzia dalla moglie e si gode il nuovo amore - CronacaQui, 3 marzo 2009]</ref> I due hanno avuto un figlio, Edoardo, nato il 10 marzo [[1992]]; il 21 maggio [[2009]] manda una lettera al direttore del ''[[Corriere della Sera]]'' in cui manifesta la sua approvazione per l'apertura della [[Chiesa cattolica]] nei confronti dei divorziati auspicata dal [[cardinale]] [[Carlo Maria Martini]].<ref>[http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_21/gerry_scotti_lettera_divorzio_454a94cc-45cb-11de-8c01-00144f02aabc.shtml Gerry Scotti: «Il mio divorzio come secondo peccato originale» - Corriere della sera, 21 maggio 2009.]</ref>
 
=== Attività radiofonica ===
==== Radio Milano International ====
Gerry (che inizialmente si fece chiamare "''Gary"'') inizia la sua carriera radiofonicacome presentatore radiofonico, a ''Radio Hinterland Milano2'' e a ''NovaRadio''. A fine anni settanta passeràpassa a ''[[Radio Milano International]]'' con le rubriche ''Il mercatino delle pulci'', dove leggevalegge messaggi di persone che vendevanovendono o cercavanocercano coseoggetti usate,usati. In eseguito poipresenta ''Il puntaspilli'', rubrica di annunci, per poi diventare una delle voci di punta della radio con il programma ''La mezz'ora del fagiano''.
 
==== Radio DeeJay ====
Nel periodo estivoNell'estate del [[1982]], Gerry Scotti approda a [[Radio Deejay]] dopo essere stato, chiamato da [[Claudio Cecchetto]]. Prima dell'incontro con quest'ultimo, Scotti aveva lavorato contemporaneamente per ''Radio Milano International'' e per un'agenzia per la quale inventava testi e campagne pubblicitarie, la [[McCann Erickson]]. Il responsabile di quest'agenzia gli aveva appena prenotato un biglietto aereo per gli [[Stati Uniti]], dove si sarebbe dovuto recare per prendere parte a un corso di regia televisiva,. ma arriva la telefonata diClaudio Cecchetto, chetuttavia, riesce, tramite una telefonata, a convincerlo a restare in [[Italia]] con una proposta interessante: diventare la prima voce di ''Radio Deejay''.<ref>[{{Cita web |url=http://www.storiaradiotv.it/RADIO%20DEEJAY.htm |titolo=www.storiaradiotv.it Radio Deejay] |accesso=25 novembre 2009 |dataarchivio=21 febbraio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200221193916/http://www.storiaradiotv.it/RADIO%20DEEJAY.htm |urlmorto=sì }}</ref> InAl riguardo, Gerry ha raccontato: ''"«Avevo un ottimo stipendio, un sacco di benefit, persino il dentista pagato. Così, quando dissi a casa che volevo darmi allo spettacolo, per poco a mia mamma non prendeva un coccolone"».''<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore=Gigi Vesigna|titolo=Sorprese VIP|pubblicazione=[[Oggi (rivistaperiodico)|Oggi]]|giorno=5|mese=giugno|anno=2013|paginap=74-80}}</ref>
 
Proprio grazie a Radio DeeJay non solo arriva al grande pubblico, ma sbarca anche in televisione con ''[[DeeJay Television]]''. Lascerà questa radio solo nel [[1988]] per andare a ''[[Radio Dimensione Suono|RDS]]'', dove rimarrà solo sei mesi.
 
==== Radio R101 ====
All'inizio del 2006, dopo quasi vent'anni, torna in radio con ''Il quesito del fagiano'', in onda su [[R 101]] (che non è altro che la ''sua'' vecchia ''Radio Milano International''), ed entra nel [[consiglio di amministrazione|cdaCdA]] della [[R101|Monradio srlS.r.l.]] (la società [[Arnoldo Mondadori Editore]] nata per la gestione dell'area radiofonica), dove viene nominato vicepresidente.<ref>[{{Cita web|url=http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-479285/mondadori-gerry-scotti-febbraio/ |titolo=Mondadori: Gerry Scotti da febbraio vicepresidente di Monradio - Il Sole 24 Ore, |data=23 gennaio 2006]|urlmorto=sì|accesso=17 settembre 2009|dataarchivio=25 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151225083558/http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-479285/mondadori-gerry-scotti-febbraio/}}</ref> Nell'autunno 2006 è in onda con ''Sbanca 101'', riproposizione del suo quiz ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' in radio. In inverno-primavera 2007 conduce ''Regalo di compleanno''. Dal giugno [[2007]] è presidente della [[R101|Monradio srl]]S.r.l..<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/5478/gerry-scotti-presidente-di-radio-101 |titolo=Gerry Scotti presidente di Radio 101 - TvBlog, |data=18 giugno 2007]|accesso=29 novembre 2021}}</ref>
 
Nell'autunno 2007 torna con ''Sbanca 101''. Dal gennaio fino a giugno 2008 è in radio con ''Smile''. Nel 2007 è premiato con la ''Radiogrolla'', il Premio Saint Vincent per la Radio, per la categoria ''miglior voce maschile''.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.millecanali.it/i-premiati-alla-radiogrolle-di-saint-vincent/0,1254,57_ART_121839,00.html www.millecanali.it |titolo=I premiati alla 'Radiogrolle' di Saint Vincent]|data=24 settembre 2007|accesso=29 novembre 2021}}</ref> Dall'autunno 2008 a gennaio 2011 è in radio con un programma di musica in onda il sabato, e in replica la domenica, chiamato ''101%''. Nel gennaio 2012 rassegna le dimissioni da presidente per troppi impegni televisivi.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tvzoom.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1016:2012/01/19/1689/gerry-scotti-lascia-r101-e-gia-si-parla-di-un-ritorno-a-deejay&catid/|titolo=6:radio&Itemid=7 GERRY SCOTTI LASCIA R101. E GIÀ SI PARLA DI UN RITORNO A DEEJAY]|data=19 gennaio 2012|accesso=29 novembre 2021}}</ref>
 
=== Attività musicaletelevisiva ===
Gerry Scotti conduce [[Telequiz|quiz]], [[Varietà (televisione)|varietà]] e [[talent show]], ma recita spesso anche in [[Situation comedy|sit-com]] o [[Fiction televisiva#Non seriale|film TV]]. Ha sempre lavorato sui canali TV di Mediaset, azienda della quale è considerato un personaggio di punta e di spicco e che gli ha spesso affidato ruoli importanti in occasione di crisi di ascolto o di insuccessi di trasmissioni. [[Mike Bongiorno]], presentatore per decenni tra i volti di punta della televisione italiana, ha dichiarato di considerarlo il suo erede,<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/10/Mike_Bongiorno_mio_erede_Gerry_co_0_030510095.shtml|titolo=Mike Bongiorno: il mio erede è Gerry Scotti|pubblicazione=Corriere della Sera|data=10 maggio 2003|p=37|urlmorto=sì|accesso=18 marzo 2009|dataarchivio=2 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402104623/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/10/Mike_Bongiorno_mio_erede_Gerry_co_0_030510095.shtml}}</ref> opinione molto presente anche all'interno della società: secondo la società di sondaggi SWG, per conto del settimanale [[Oggi (periodico)|''Oggi'']], per il 58% dei telespettatori intervistati Scotti era da ritenersi l'erede di [[Mike Bongiorno|Bongiorno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mondotvblog.com/2009/09/16/l%e2%80%99-erede-di-mike-bongiorno-gerry-scotti/|titolo=L'erede di Mike Bongiorno? Gerry Scotti!|data=16 settembre 2009|accesso=29 novembre 2021}}</ref> Nel 2010 ha dichiarato di volersi ritirare dal mondo televisivo intorno ai 60 anni di età. Poco prima di compiere 60 anni ha, al contrario della sua precedente dichiarazione, deciso di continuare a fare televisione.<ref name="LVDD">{{cita web|url=https://www.tvblog.it/post/21383/gerry-scotti-tra-sei-anni-lascio-la-tv|titolo=Gerry Scotti:"Tra sei anni lascio la tv"|accesso=17 novembre 2012}}</ref>
Nella sua carriera, Gerry Scotti ha inciso anche alcuni dischi di successo, spesso sigle di sue [[trasmissione televisiva|trasmissioni televisive]]. I suoi cantanti preferiti sono [[David Bowie]] e [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], di cui fa anche una simpatica imitazione e col quale ha duettato il 14 giugno [[2008]] cantando ''Per colpa di chi'' sul palco di San Siro<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/15/Zucchero_San_Siro_nessuno_sta_co_9_080615069.shtml Zucchero a San Siro (e nessuno sta seduto) - Corriere della sera, 15 giugno 2008, pag. 41.]</ref>.
* ''Smile/Smile (strum.)'' (Ibiza Records - [[1987]]).<br />È il primo [[45 giri]] di Scotti. Prodotto da [[Claudio Cecchetto]], il brano era la [[sigla]] dell'omonima [[trasmissione televisiva|trasmissione]] da lui presentata. Giunse fino al primo posto in [[hit parade]] e tutti i proventi furono devoluti al ''[[Telefono azzurro]]''.<ref>[http://www.risoscotti.it/pdf/2009_01_famiglia_cristiana.pdf Il ''dottor'' Gerry- Famiglia Cristiana - 18 gennaio 2009, pag. 68-71.]</ref> Sulla copertina erano raffigurati Gerry e un bambino: Conor Clapton, figlio di [[Lory Del Santo]] e [[Eric Clapton]], tragicamente scomparso nel [[1991]].
* ''Aiè (oi iuai)/Let's show'' ([[Five Record]] - [[1989]]).<br />Sigle della trasmissione tv ''[[Candid Camera (programma televisivo)|Candid Camera Show]]''. Esiste una versione cantata del brano ''Let's show'', pubblicata solamente nell'album ''Festivalbar 1989'' (RCA - [[1989]]).
* ''Abbattiamoci le mani/Abbattiamoci le mani (strum.)'' (Five Records - [[1990]]).<br />Il brano era [[sigla]] della trasmissione tv ''Candid Camera Show''.
* ''Siamo rovinati!'' (Five Records - [[1991]]).<br />Album in condivisione con altri artisti, firmato ''Quelli di sabato al circo''.
* ''Luna Party'' con [[Cristina D'Avena]] (Five Records - [[1991]]).<br />Sigla della trasmissione tv omonima incisa nell'album ''[[Fivelandia 9]]''.
* ''Siamo tutti equilibristi'' con [[Cristina D'Avena]] (Five Records - [[1991]]).<br />Sigla della trasmissione tv ''Sabato al circo'' incisa nel 2007 nell'album ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 20]]''.
 
==== AttivitàMusica politicae varietà ====
[[File:DJTVclaudioGerry.jpg|thumb|upright=1.3|left|Claudio Cecchetto e Scotti nel 1986 negli studi televisivi di Italia 1 per ''[[DeeJay Television]]'']]
{{Membro delle istituzioni italiane
Durante i primi anni Gerry si specializza nella conduzione di programmi musicali, ma non solo. Esordisce nel 1983 su [[Italia 1]], essendo DJ di [[Radio DeeJay]], con ''[[DeeJay Television]]'', il primo programma televisivo che trasmette [[videoclip]] musicali, l'antesignano di [[MTV]]. Nel 1985 partecipa a ''Zodiaco'' e alla versione estiva di ''DeeJay Television'', chiamata ''[[DeeJay Television|Video Match]]''.
|nome=Virginio Scotti
|istituzione=Camera
|immagine=Virginio_Scotti.jpeg
|luogo_nascita=[[Camporinaldo]] (frazione di [[Miradolo Terme]])
|data_nascita=7 agosto [[1956]]
|data_morte=
|titolo=Diploma di liceo classico
|professione=Conduttore televisivo
|partito=[[Partito Socialista Italiano]]
|legislatura=[[X Legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|gruppo_parlamentare=[[Partito Socialista Italiano]]
|coalizione=[[Pentapartito]]
|circoscrizione=[[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]
|collegio=[[Milano]]
|incarichi=<small>
* Componente della IV Commissione (Difesa)
* Componente della VII Commissione (Istruzione)
* Componente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sulla condizione giovanile</small>
|sito=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d30610
}}
Alle [[elezioni politiche del 1987]] fu candidato nel [[Circoscrizione elettorale|collegio]] di [[Milano]] alla [[deputato|Camera dei deputati]] nelle file del [[Partito Socialista Italiano]], allora guidato da [[Bettino Craxi]], e venne eletto [[deputato]] con più di 9&nbsp;286 preferenze.<ref name=Repubblica>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/09/21/gerry-onorevole-mezzo-servizio.html Gerry, onorevole a mezzo servizio - la Repubblica, 21 settembre 1990, p. 31]</ref> Anche a lui, oltre a [[Sandra Milo]] e ad altri personaggi dello spettacolo, si riferì [[Rino Formica]] quando accusò Craxi di aver infarcito l'Assemblea Nazionale (organo sostitutivo del [[Comitato Centrale]]) del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] di ''[[nani e ballerine]]''. Il suo mandato finì il 22 aprile [[1992]].<ref>[http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d30610 Dati personali e incarichi nella X Legislatura]</ref>
 
Nel 1987 conduce ''[[Candid Camera (programma televisivo italiano)|Candid Camera]]'', in estate ''[[Deejay Beach]]'' e il ''[[Festivalbar]]'', e in autunno ''Smile'', programma che condurrà fino al 1990. Dal 1988 e fino al 1991 presenta tre stagioni di ''Candid Camera Show'', ottenendo un considerevole successo: la media degli [[Audience|ascolti]] supera i 4 milioni di telespettatori. Presenta il programma ''[[Azzurro (programma televisivo)|Azzurro]]'' dal 1989.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/16/azzurro-alla-tv-in-quasi-diretta.html|titolo='AZZURRO' ALLA TV IN QUASI - DIRETTA|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=16 maggio 1989|p=31|accesso=29 novembre 2021}}</ref>
Sui suoi manifesti elettorali compare con un garofano bianco che fa l'occhietto dicendo: ''Forse un garofano starebbe bene anche a voi''.<ref>[[Giampaolo Pansa]], ''I cari estinti'', Rizzoli, Milano, 2010, pag. 441</ref> Nel [[1988]] firmò la [[prefazione]] al libro ''Dove andiamo a ballare questa sera?: guida a 250 discoteche italiane'' del socialista [[Gianni De Michelis]], allora vicepresidente del [[Consiglio dei ministri]].
 
Dal 10 settembre 1990 prende il posto di [[Raimondo Vianello]] ne ''[[Il gioco dei 9]]'', che conduce fino all'11 gennaio 1992, dove poi il gioco è passato su Italia 1, per dare spazio il 13 gennaio dello stesso anno al neonato [[TG5]]. Nel 1991 conduce con [[Cristina D'Avena]] ''Sabato al circo'', con la partecipazione di [[Massimo Boldi]].<ref>{{Cita web|url=http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/gerryscotti/02-tv/2-varieta/sabatocirco1991.pdf|titolo=Allegre serate sotto il tendone - Sorrisi e Canzoni TV|pp=44-47|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100326144535/http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/gerryscotti/02-tv/2-varieta/sabatocirco1991.pdf|data=26 marzo 2010}}</ref> Sempre in quell'anno, Scotti interpreta il ruolo di [[Porthos]] nel TV-[[musical]] ''[[I tre moschettieri (miniserie televisiva)|I tre moschettieri]]''.<ref>{{cita news|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1991/06/12/Spettacolo/CANALE-5-TELEMIKE---GRAN-FINALE_101900.php|titolo=CANALE 5: TELEMIKE - GRAN FINALE|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=12 giugno 1991|accesso=28 luglio 2021}}</ref> Il 1992 su [[Canale 5]] è l'anno de ''La grande sfida'', trasmissione del venerdì sera condotta con [[Natasha Stefanenko]], e del poco fortunato programma del mezzogiorno ''[[Ore 12]]'', molto criticato perché considerato clone dei programmi di [[Michele Guardì]] in onda su [[Rai 2]].<ref>{{Cita news|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=989906|titolo=Sodano, direttore di Rai2, accusa "Quel ladro di Canale 5 ha rubato I fatti vostri". Pronta la replica di Gori: "Ore 12 non è un furto. I veri ladri siete voi"|pubblicazione=[[La Stampa]]|p=19|data=17 settembre 1992|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/J2bw|dataarchivio=7 luglio 2012}}</ref>
Scotti parla molto raramente della sua esperienza politica e quelle poche volte che lo fa non nasconde che per lui è stata un'esperienza negativa, non avendola potuta svolgere al meglio e non avendone ricavato stimoli; durante il suo mandato parlamentare, infatti, si fece notare soprattutto per le assenze.<ref name=Repubblica/><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1992/marzo/22/deputato_superstakanovista_co_0_9203221297.shtml DC il deputato superstakanovista - Corriere della Sera, 22 marzo 1992, p. 6]</ref><ref>Viste le numerose assenze in parlamento, ha annunciato che quando comincerà a ricevere la pensione da parlamentare (cioè dal compimento dei 65 anni di età), la devolverà alle famiglie dei membri delle forze dell'ordine morti in servizio.[http://www.wakeupnews.eu/gerry-scotti-%C2%ABdevolvero-la-mia-pensione-da-ex-parlamentare-alle-famiglie-dei-caduti%C2%BB/ Gerry Scotti: «Devolverò la mia pensione da ex parlamentare alle famiglie dei caduti»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dal 5 luglio al 18 settembre 1993 conduce ''Campionissimo''<ref>{{Cita news|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1116245|titolo=ANTENNA Oggi Campionissimo Leccisi Sipra Crociere Bbc|pubblicazione=[[La Stampa]]|p=19|data=5 luglio 1993|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/aG46|dataarchivio=1º luglio 2012}}</ref> su Italia 1 e in autunno della seconda edizione de ''La grande sfida'' con [[Valeria Marini]] e [[Nino Frassica]], ma soprattutto, dal 24 ottobre 1993 al 24 aprile 1994, di ''[[Buona Domenica]]'' su Canale 5 insieme a [[Gabriella Carlucci]]. In estate conduce su Canale 5 tre speciali sulla moda: ''ModaMare'', ''[[Donna sotto le stelle]]'' e ''Bellissima''; sempre in estate ogni domenica conduce ''[[Il Quizzone]]''. Sempre al fianco di Gabriella Carlucci condurrà ancora dal 16 ottobre 1994 al 28 maggio 1995 ''Buona Domenica''.
Ha però rivelato: ''"Mi affidarono le questioni (condizioni) giovanili e io presi la cosa talmente sul serio che cominciai a tempestare la Camera di proposte su proposte. Rimasero tutte inascoltate, lettera morta, e così mi dimisi e tornai alla tv".''<ref name="ReferenceA"/>
 
Nel 1995 conduce su Canale 5 ''[[La sai l'ultima?]]'' con [[Paola Barale]], la trasmissione musicale ''[[Superclassifica Show|Super]]'',<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/26/Nuova_hit_parade_Scotti_sfratta_co_0_95032612815.shtml|titolo=Nuova hit parade, Scotti sfratta Seymandi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=26 marzo 1995|p=228|urlmorto=sì|accesso=9 febbraio 2009|dataarchivio=2 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402093017/http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/26/Nuova_hit_parade_Scotti_sfratta_co_0_95032612815.shtml}}</ref> versione aggiornata della fortunata trasmissione di [[Maurizio Seymandi]] ''Superclassifica Show'', e in estate nuovamente ''[[Il Quizzone]]''. Su Italia 1 dal 3 novembre 1996 al 5 gennaio 1997, conduce il programma, che tuttavia riscuote poco successo, ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'', insieme a una giovanissima [[Ambra Angiolini]]. Nell'autunno sempre del 1995 sbarca anche su [[Rete 4]] all'ora di pranzo, dove conduce ''Adamo contro Eva'', ma la trasmissione sarà chiusa dopo poco per insuccesso.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/10/31/un-fiasco-per-scotti.html|titolo=UN FIASCO PER SCOTTI|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=31 ottobre 1995|p=45|accesso=29 novembre 2021}}</ref>
Ha presentato in totale nel suo mandato, 33 progetti di legge, di cui 26 solo nel 1987 e firmato 24 atti di indirizzo e controllo <ref>{{Cita web|autore=|url=http://storia.camera.it/deputato/virginio-scotti-19560807/#nav|titolo=Virginio Scotti - Camera dei Deputati|accesso=04 gennaio 2015|editore=|data=}}</ref>.
 
Nel 1996 conduce ''Miss & Mister '96'' e ''[[La sai l'ultima?]]''. Nella primavera dello stesso anno, per Scotti arriva la prima e finora unica esperienza di conduzione televisiva in un programma non targato Fininvest/Mediaset: si tratta di ''Storie di stelle'', quattro puntate in onda al venerdì in prima serata sulla Televisione della Svizzera Italiana (l'attuale [[RSI LA1|RSI La 1]]). All'interno dello show realizzato per la TV elvetica, Scotti incontra celebri personaggi della scena musicale italiana per sottolinearne esperienze professionali, successi, progetti futuri: il conduttore pavese è coadiuvato da [[Carla Petracca]].<ref>{{Cita web|url = https://www.tvsvizzera.it/tvs/ron-e-gerry-scotti/42679192|titolo=Ron e Gerry Scotti|data=24 aprile 2014|accesso=29 novembre 2021}}</ref> In estate, di ritorno a Mediaset, Gerry presenta ancora ''[[Il Quizzone]]'' e, dal 1º luglio al 30 settembre 1996, nel [[preserale]] di Canale 5 conduce il quiz ''Vinca il migliore''. Nel 1997 conduce ancora ''Miss & Mister '97'', ''[[La sai l'ultima?]]'' con [[Natalia Estrada]] e presenta in maggio ''[[Striscia la notizia]]'' con [[Franco Oppini]]. Nel 1998 presenta su Canale 5 ''Scopriamo le carte'' con [[Natalia Estrada]] e in estate ''Forza Papà'' con [[Mara Venier]]. Ha inoltre recitato tra il 1996 e il 1998 nella [[sit-com]] televisiva, ''[[Io e la mamma (serie televisiva)|Io e la mamma]]'' con [[Delia Scala]]. Inoltre nel 1998 ha partecipato alla settima puntata della prima edizione di ''[[Ciao Darwin]]'' dove è stato a capo della categoria ''Calvi''.
=== Attività televisiva ===
Gerry Scotti conduce [[Telequiz|quiz]], [[Varietà (televisione)|varietà]] e [[talent show]], ma recita spesso anche in [[Situation comedy|sit-com]] o [[Fiction televisiva#Non seriale|film TV]]. Ha sempre presentato su [[Mediaset]], e l'azienda di [[Cologno Monzese]] lo considera un suo personaggio di punta e di spicco, richiamandolo spesso in occasione di crisi di ascolto o di insuccessi di trasmissioni. [[Mike Bongiorno]], il re dei presentatori televisivi, lo considerava il suo erede.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/10/Mike_Bongiorno_mio_erede_Gerry_co_0_030510095.shtml Mike Bongiorno: il mio erede è Gerry Scotti - Corriere della sera, 10 maggio 2003, pag. 37.]</ref> Titolo confermato anche dalla gente: secondo la società di sondaggi SWG, per conto del settimanale [[Oggi (rivista)|Oggi]], Gerry per il 58% dei telespettatori intervistati è l'erede televisivo di [[Mike Bongiorno|Mike]].<ref>[http://www.mondotvblog.com/2009/09/16/l'-erede-di-mike-bongiorno-gerry-scotti/ L'erede di Mike Bongiorno? Gerry Scotti! - www.mondotvblog.com, 16 settembre 2009]</ref> Nel [[2010]] ha dichiarato di volersi ritirare dal mondo televisivo intorno ai 60 anni di età, cosa confermata poi nel 2015.<ref name="LVDD">{{cita web|url= http://www.tvblog.it/post/21383/gerry-scotti-tra-sei-anni-lascio-la-tv|titolo=Gerry Scotti:"Tra sei anni lascio la tv"|accesso=17 novembre 2012}}</ref>
 
Grande tifoso del {{Calcio Milan|N}}, ha presentato la serata di addio al calcio di [[Franco Baresi]] allo [[Stadio San Siro]] il 28 ottobre 1997, la festa scudetto rossonera nel 1999 e, il 15 dicembre dello stesso anno, la serata celebrativa per il centenario milanista dal titolo "''100 Milan - Buon Compleanno''". Tutti questi eventi sono stati trasmessi da Italia 1.
==== Musica e varietà ====
Durante i primi anni Gerry si specializza nella conduzione di programmi musicali, ma non solo. Esordisce nel [[1983]] su [[Italia 1]], essendo dj di [[Radio DeeJay]], con ''[[DeeJay Television]]'', il primo programma televisivo che trasmette [[videoclip]] musicali, l'antesignano di [[MTV]]. Nel [[1985]] partecipa a ''Zodiaco'' e alla versione estiva di ''[[DeeJay Television]]'', chiamata ''[[DeeJay Television|Video Match]]'', mentre l'anno successivo partecipa al ''[[Festivalbar 1986]]'' in qualità di cantante.
 
==== ''Passaparola'' e ''Chi vuol essere milionario?'' ====
Nel [[1987]] conduce ''[[Candid Camera (programma televisivo)|Candid Camera]]'', in estate ''[[Deejay Beach]]'' e in autunno ''Smile'', programma che condurrà fino al [[1990]]. Dal [[1988]] e fino al [[1991]] presenta tre stagioni di ''Candid Camera Show'', ottenendo un considerevole successo: la media degli [[Audience|ascolti]] supera i 4 milioni di ascoltatori. In estate torna al ''[[Festivalbar 1988|Festivalbar]]'', che condurrà fino al [[1992]] per un totale di cinque edizioni, e presenta anche ''[[Azzurro (programma televisivo)|Azzurro]]'' dal [[1989]].<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/16/azzurro-alla-tv-in-quasi-diretta.html 'AZZURRO' ALLA TV IN QUASI - DIRETTA - la Repubblica, 16 maggio 1989, pag. 31]</ref>
Dal 1999 Gerry approda alla fascia preserale di Canale 5, dove inizia a condurre vari quiz. L'11 gennaio dello stesso anno infatti conduce su Canale 5 ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'', affiancato da [[Alessia Mancini]] e da altre ragazze chiamate ''[[Letterine]]''. Il programma, che Scotti condurrà fino al 7 gennaio 2006 (tranne dal 1º marzo al 26 giugno 1999 perché sostituito da [[Claudio Lippi]]) quando terminerà il suo ciclo, prende il posto dello sfortunato ''[[Superboll]]'' condotto da [[Fiorello]]<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/13/Gerry_Scotti_rilancia_del_massaggio_co_0_990113605.shtml|titolo=Gerry Scotti rilancia la tv del "massaggio"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=13 gennaio 1999|p=36|urlmorto=sì|accesso=17 marzo 2009|dataarchivio=12 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140512225202/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/13/Gerry_Scotti_rilancia_del_massaggio_co_0_990113605.shtml}}</ref> e ottiene un grande successo. Dal 1º marzo al 12 giugno 1999, insieme a [[Gene Gnocchi]] (coppia già rodata a ''[[Il gioco dei 9]]'') conduce ''[[Striscia la notizia]]''. Proprio nella prima puntata di ''Striscia'' condotta dalla coppia Scotti-Gnocchi, Gerry sfonda il bancone di ''Striscia'' saltando come faceva abitualmente [[Ezio Greggio]]. Gerry ammetterà che il salto e la rottura del bancone erano previsti ed erano stati provati, ma lo sfondamento vero e proprio non era previsto.
 
Il 13 settembre 1999 riprende ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' sempre con successo. Viene anche trasmessa la [[sit-com]] ''[[Finalmente soli (serie televisiva)|Finalmente soli]]'', spin-off di ''[[Io e la mamma (serie televisiva)|Io e la mamma]]''; Gerry interpreta sempre Gigi Mantelli, ma stavolta si è sposato e ha messo su famiglia; sua moglie è interpretata da [[Maria Amelia Monti]]. Nel gennaio 2000 presenta con [[Roberta Lanfranchi]] ''[[Provini - Tutti pazzi per la TV]]''. Il 22 maggio 2000 sperimenta un nuovo quiz, un format della [[Endemol]] che mette in palio ben un miliardo di lire e che ha riscosso molto successo all'estero: ''[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere miliardario?]]'' (che poi verrà intitolato ''Chi vuol essere milionario?''). Il gioco ottiene un grandissimo successo.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/06/09/gerry-scotti-un-quiz-record.html|titolo=Gerry Scotti, un quiz record|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=9 giugno 2000|p=58|accesso=29 novembre 2021}}</ref> Nel giugno 2000 presenta ''[[Un disco per l'estate]]''.
Dal [[1990]] prende il posto di [[Raimondo Vianello]] ne ''[[Il gioco dei 9]]'', che conduce fino al [[1992]], anno in cui il gioco è passato su [[Italia 1]], per dare spazio al neonato [[TG5]]. Nel [[1991]] conduce con [[Cristina D'Avena]] ''Sabato al circo'', con la partecipazione di [[Massimo Boldi]].<ref>[http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/gerryscotti/02-tv/2-varieta/sabatocirco1991.pdf Allegre serate sotto il tendone - Sorrisi e Canzoni TV, n.42 1991, pag.44-47]</ref> Sempre in quell'anno, Scotti interpreta il ruolo di [[Porthos]] nel tv-[[musical]] ''I Tre Moschettieri''. Il [[1992]] su [[Canale 5]] è l'anno de ''La grande sfida'', trasmissione del venerdì sera condotta con [[Natasha Stefanenko]], e del poco fortunato programma del mezzogiorno ''Ore 12'', molto criticato perché considerato clone dei programmi di [[Michele Guardì]] in onda su [[Rai 2]].<ref>[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=989906 Sodano, direttore di [[Rai2]], accusa <Quel ladro di Canale 5 ha rubato I fatti vostri> Pronta la replica di Gori: <Ore 12 non è un furto. I veri ladri siete voi> - La Stampa, 17 settembre 1992, pag. 19]</ref>
 
L'11 settembre 2000 presenta ancora ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'', dal 23 ottobre al 18 novembre 2000 torna a condurre ''Chi vuol essere miliardario?'', il 20 novembre riprende ''Passaparola''. In ottobre è in onda anche la seconda serie di ''Finalmente soli''. Dal 7 gennaio al 15 aprile 2001 conduce ancora ''Chi vuol essere miliardario?'', ma la domenica in prima serata<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/01/07/gerry-scotti-miliardario-conquista-la-prima-serata.html|titolo=Gerry Scotti miliardario conquista la prima serata|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=7 gennaio 2001|p=49|accesso=29 novembre 2021}}</ref> e ''Passaparola'' nel [[preserale]]. Conduce il ''Gran galà della pubblicità'' e la diciottesima edizione del ''[[Telegatti 2001|Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' con [[Maria De Filippi]].<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/05/03/scottide-filippi-ai-telegatti.html|titolo=Scotti De Filippi ai Telegatti|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=3 maggio 2001|p=69|accesso=29 novembre 2021}}</ref> In estate conduce la 37ª edizione de ''[[Un disco per l'estate]]''.
Il [[1993]] è l'anno di ''Campionissimo''<ref>[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1116245 ANTENNA Oggi Campionissimo Leccisi Sipra Crociere Bbc - La Stampa, 5 luglio 1993, pag. 19]</ref> su [[Italia 1]] e in autunno della seconda edizione de ''La grande sfida'' con [[Valeria Marini]] e [[Nino Frassica]], ma soprattutto dell'edizione 1993/1994 di ''[[Buona Domenica]]'' su [[Canale 5]] insieme a [[Gabriella Carlucci]]. In estate conduce su [[Canale 5]] tre speciali sulla moda: ''ModaMare'', ''[[Donna sotto le stelle]]'' e ''Bellissima''; sempre in estate ogni domenica conduce ''[[Il Quizzone]]''. Sempre al fianco di [[Gabriella Carlucci]] condurrà l'edizione 1994/1995 di ''[[Buona Domenica]]''.
 
Il 10 settembre 2001 riprende ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' nel [[preserale]] e dal 16 settembre al 4 novembre 2001, ''Chi vuol essere miliardario?'' nel [[prima serata|prime time]] della domenica e, dal 19 novembre al 1º dicembre, in preserale. Nel 2002 tra inverno e primavera i due quiz si alternano e con l'avvento dell'[[euro]] ''Chi vuol essere miliardario?'' diventa ''Chi vuol essere milionario?'' (la domenica dal 13 gennaio al 24 febbraio e dal 22 settembre al 24 novembre 2002, in preserale dall'11 al 30 marzo, dal 13 al 25 maggio e dal 25 novembre al 14 dicembre 2002), con il raddoppio del montepremi finale. Viene poi trasmessa la terza serie di ''Finalmente soli''.
Nel [[1995]] conduce su [[Canale 5]] ''[[La sai l'ultima?]]'' con [[Paola Barale]], la trasmissione musicale ''[[Superclassifica Show|Super]]''<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/26/Nuova_hit_parade_Scotti_sfratta_co_0_95032612815.shtml Nuova hit parade, Scotti sfratta Seymandi - Corriere della sera, 26 marzo 1995, pag. 228]</ref>, versione aggiornata della fortunata trasmissione di [[Maurizio Seymandi]] ''Superclassifica Show'', e in estate nuovamente ''[[Il Quizzone]]''. Su [[Italia 1]] conduce il programma, che tuttavia riscuote poco successo, ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'', insieme a una giovanissima [[Ambra Angiolini]]. Nell'autunno sempre del [[1995]] sbarca anche su [[Rete 4]] all'ora di pranzo, dove conduce ''Adamo contro Eva'', ma la trasmissione sarà chiusa dopo poco per insuccesso.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/10/31/un-fiasco-per-scotti.html UN FIASCO PER SCOTTI - la Repubblica, 31 ottobre 1995, pag. 45]</ref>
 
==== ''La Corrida'' e ''Paperissima'' ====
Nel [[1996]] conduce ''Miss & Mister '96'' e ''[[La sai l'ultima?]]''. Nella primavera dello stesso anno, per Scotti arriva la prima e finora unica esperienza di conduzione televisiva in un programma non targato Fininvest/Mediaset: si tratta di ''Storie di stelle'', quattro puntate in onda al venerdì in prima serata sulla Televisione della Svizzera Italiana (l'attuale [[RSI LA1|RSI La 1]]). All'interno dello show realizzato per la Tv elvetica, Scotti incontra celebri personaggi della scena musicale italiana per sottolinearne esperienze professionali, successi, progetti futuri: il conduttore pavese è coadiuvato da [[Petracca|Carla Petracca]] <ref>{{Cita web|url = http://www.tvsvizzera.it/intrattenimento-e-cultura/Ron-e-Gerry-Scotti-465328.html|titolo = Ron e Gerry Scotti|accesso = 2015-10-25|sito = tvsvizzera}}</ref>. In estate, di ritorno a Mediaset, Gerry presenta ancora ''[[Il Quizzone]]'' e nel [[preserale]] di [[Canale 5]] conduce il [[Telequiz|quiz]] ''Vinca il migliore''. Nel [[1997]] conduce ancora ''Miss & Mister '97'', ''[[La sai l'ultima?]]'' con [[Natalia Estrada]] e presenta in maggio ''[[Striscia la notizia]]'' con [[Franco Oppini]]. Nel [[1998]] presenta su [[Canale 5]] ''Scopriamo le carte'' con [[Natalia Estrada]] e in estate ''Forza Papà'' con [[Mara Venier]]. Ha inoltre recitato tra il [[1996]] e il [[1998]] nella [[sit-com]] televisiva, ''[[Io e la mamma]]'' con [[Delia Scala]]. Inoltre nel 1998 ha partecipato alla settima puntata della prima edizione di ''[[Ciao Darwin]]'' dove è stato a capo della categoria ''Calvi''.
Nel 2001 [[Marina Donato]], vedova di [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]], sceglie Gerry come nuovo conduttore de ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida]]'', uno dei varietà più seguiti della storia della televisione (in precedenza presentato dallo stesso Corrado), che condurrà dal 16 marzo 2002 per 11 puntate, sempre al fianco del maestro [[Roberto Pregadio]], e otterrà altrettanto successo.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/07/torna-la-corrida-con-gerry-scotti.html|titolo=Torna la Corrida, con Gerry Scotti|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=7 dicembre 2001|p=50|accesso=29 novembre 2021}}</ref>
 
Nell'autunno 2003 a settembre conduce due speciali in [[prima serata]] per la prima edizione de ''[[La fabbrica del sorriso]]'', il primo con [[Michelle Hunziker]] e [[Claudio Bisio]], il secondo con [[Alessia Marcuzzi]]. Riprende<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/29/gerry-scotti-le-sue-letterine-tornano-in.html|titolo=Gerry Scotti e le sue Letterine tornano in tv con Passaparola|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=29 settembre 2003|p=61|accesso=29 novembre 2021}}</ref> poi, dal 29 settembre dello stesso anno, ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' e sarà trasmessa la quarta serie di ''Finalmente soli''. Dal 30 maggio al 13 giugno 2004 riprende ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' (che aveva già condotto dal 31 marzo al 10 maggio e dal 1° al 27 settembre in preserale e dal 19 ottobre al 23 novembre 2003 nella prima serata della domenica) e in aprile con [[Raffaella Carrà]] conduce la 21ª edizione del ''[[Telegatti 2004|Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]''. Dal 21 febbraio all'8 maggio 2004 conduce con successo la sua terza edizione de ''La Corrida''.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/23/gerry-scotti-batte-la-carra.096gerry.html|titolo=Gerry Scotti batte la Carrà|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=23 febbraio 2004|p=36|accesso=29 novembre 2021}}</ref> In questo periodo si parlò di un passaggio di testimone tra lui e [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] del quiz ''Chi vuol essere milionario'', ma alla fine il conduttore ravennate rimane in RAI e Scotti continua a guidare il preserale campione d'ascolti.<ref>{{cita news|autore=Leonardo Taricci|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/01/13/Spettacolo/Televisione/TV-PRESTA-AD-ANNUNZIATA-AMADEUS-VA-VIA-SE-TOGLIETE-SCOSSA_205100.php|pubblicazione=[[Adnkronos]]|titolo=Lucio Presta alla Annunziata: Amadeus torna a Mediaset se toglie la "scossa"|data=13 gennaio 2004|accesso=3 dicembre 2014}}</ref>
Grande tifoso del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], ha presentato la serata di addio al calcio di [[Franco Baresi]] allo [[Stadio San Siro]] il 28 ottobre [[1997]], la festa scudetto rossonera nel [[1999]] e il 15 dicembre dello stesso anno ha condotto, insieme a [[Simona Ventura]], in diretta dall'Alcatraz di [[Milano]] la serata celebrativa per il centenario milanista dal titolo "100 Milan - Buon Compleanno"; il tutto è stato trasmesso da Italia 1.
 
Nell'autunno 2004 a settembre presenta lo show della seconda edizione de ''La fabbrica del sorriso'', conduce ''Chi vuol essere milionario?'' la domenica sera in [[prime time]] (successivamente in preserale dal 10 gennaio all'11 giugno 2005) dal 3 ottobre al 28 novembre 2004 e ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' nel [[preserale]] dal 6 settembre al 25 dicembre 2004. Dal 10 dicembre 2004 al 28 gennaio 2005 presenta insieme a [[Michelle Hunziker]] la nona edizione di ''[[Paperissima]]''.<ref>{{Cita news|url=http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/gerryscotti/02-tv/2-varieta/paperissima2004.pdf|titolo=Che risate da urlo|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|pp=45-47|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100326142143/http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/gerryscotti/02-tv/2-varieta/paperissima2004.pdf|data=26 marzo 2010}}</ref> Nel febbraio 2005 conduce il ''Gran galà della pubblicità''.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/04/scotti-con-sorvino-herzigova-per-premi-della.html|titolo=Scotti con Sorvino e Herzigova per i premi della pubblicità|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=4 febbraio 2004|p=57|accesso=29 novembre 2021}}</ref> Da gennaio riprende ''Chi vuol essere milionario?'' nel [[preserale]] e da metà marzo un'altra vincente<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/17/Gerry_Scotti_batte_ancora_Amendola_co_0_0302173268.shtml|titolo=Gerry Scotti batte ancora Amendola In 7 milioni davanti alla «Corrida»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=17 febbraio 2003|p=29|urlmorto=sì|accesso=18 marzo 2009|dataarchivio=2 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402143525/http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/17/Gerry_Scotti_batte_ancora_Amendola_co_0_0302173268.shtml}}</ref> edizione de ''La Corrida''. Il 14 aprile 2005 conduce una puntata di ''[[Striscia la notizia]]'' insieme a [[Mike Bongiorno]] (la puntata è vista da 7.832.000 [[Audience|telespettatori]]).
==== ''Passaparola'' e ''Chi Vuol Essere'' ''Milionario?'' ====
[[File:Chi vuol esser milionario.jpg|thumb|Il logo di ''Chi vuol essere milionario?'', usato dal 2007 al 2011]]
Dal 1999 Gerry approda alla fascia preserale di [[Canale 5]], dove inizia a condurre vari quiz. L'11 gennaio del 1999 infatti conduce su [[Canale 5]] '''''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]''''', affiancato da [[Alessia Mancini]] e da altre ragazze chiamate [[Letterine]]. Il programma, che Scotti condurrà fino al [[2006]] (tranne un mese nella primavera del 1999 perché sostituito da [[Claudio Lippi]]) quando terminerà il suo ciclo, prende il posto dello sfortunato ''[[Superboll]]'' condotto da [[Fiorello]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/13/Gerry_Scotti_rilancia_del_massaggio_co_0_990113605.shtml Gerry Scotti rilancia la tv del "massaggio" - Corriere della sera, 13 gennaio 1999, pag. 36.]</ref> e ottiene un grande successo. In primavera insieme a [[Gene Gnocchi]] (coppia già rodata ad ''[[Il gioco dei 9]]'') conduce ''[[Striscia la notizia]]''. Proprio nella prima puntata di ''Striscia'' condotta dalla coppia Scotti-Gnocchi, Gerry sfonda il bancone di ''Striscia'' saltando come faceva abitualmente [[Ezio Greggio]]. Gerry ammetterà che il salto e la rottura del bancone erano previsti ed erano stati provati, ma lo sfondamento vero e proprio non era previsto.
 
NelIl 12 settembre [[1999]]2005 riprendeconduce di nuovo ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]],'' sempreche si presenta con successouna nuova formula in cui il conduttore interagisce con tutto il pubblico in studio. VieneDal anche30 trasmessasettembre laal 4 novembre 2005 conduce con [[sit-comMichelle Hunziker]] ''[[FinalmenteChi soliha (serieincastrato televisiva)|Finalmentelo solizio Gerry?]]'', spin-off([[remake]] di ''[[IoChi eha laincastrato mammaPeter Pan?]]'';) Gerrydove interpretai sempreprotagonisti Gigisono Mantelli,bambini ma stavoltache si èesibiscono sposatoin ecandid fattocamera, unasi famiglia;raccontano, suagiocano mogliee èconducono interpretatainterviste daai [[MariaVery AmeliaImportant MontiPerson|vip]] in studio e molte altre cose; ma la trasmissione non ottiene un buon successo. NelDalla gennaiotrasmissione [[2000]]è presentatratto uno speciale natalizio ''Buon Natale con lo Zio Gerry''. In dicembre è trasmesso il [[Robertafilm LanfranchiTV]] ''[[ProviniIl -mio Tuttiamico pazziBabbo per la tvNatale]]''. Inin maggiocui sperimentarecita un nuovo quiz, un format dellacon [[EndemolLino Banfi]] chee mettela innotte paliodella benvigilia undi miliardoNatale conduce il [[Concerto di lireNatale]] ein cheVaticano. haIl riscosso7 moltogennaio successo2006 all'estero:termina ''[[ChiPassaparola'' vuole, esseredal milionario?|Chi9 vuolgennaio essereal miliardario?]]''10 (chegiugno poidello verràstesso intitolatoanno, riprende a condurre ''[[Chi vuol essere milionario?]]'')., Ile gioco ottienepoi un'altra grandissimoedizione di successo.<ref>[http{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/20002005/0604/0911/gerryla-corrida-di-scotti-unbatte-quizil-recordnuovo.html|titolo=La Gerrycorrida di Scotti, unbatte quizil recordnuovo laRepubblica,show 9di giugnoPippo 2000,Baudo|pubblicazione=[[La pag.Repubblica 58(quotidiano)|La Repubblica]]|data=11 aprile 2005|p=37|accesso=29 novembre 2021}}</ref> Nelde giugno [[2000]] presenta''La Corrida''[[Un discodal per14 gennaio al 1º aprile 2006. lNell'estate 2006 Scotti afferma di voler un periodo di pausa televisiva, volendosi dedicare più alla ''[[Fiction televisiva|fiction]]''. Ma in autunno Mediaset lo chiamerà per risolvere più di un problema.
 
Dal 6 ottobre all'8 dicembre 2006 presenta ''[[Paperissima]]'' insieme a [[Michelle Hunziker]]; il 4 dicembre è richiamato in anticipo a presidiare il [[preserale]] di Canale 5, a causa dei ''flop'' di ''[[Formula segreta]]'' e ''[[Fattore C]]'', con ''Chi vuol essere milionario?'',<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/20/la-missione-di-gerry-scotti-pronto-conquistare.html|titolo=La missione di Gerry Scotti Pronto a conquistare il preserale|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=20 dicembre 2006|p=62|accesso=2 dicembre 2021}}</ref> che condurrà fino ad aprile. Dal 18 dicembre 2006 al 6 gennaio 2007 conduce ''[[Striscia la notizia]]'' insieme a Ezio Greggio e viene trasmesso il [[film TV]] ''[[Il mio amico Babbo Natale 2]]'' in cui recita al fianco di [[Lino Banfi]].
Nell'autunno [[2000]], in settembre presenta ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'', in ottobre torna a condurre ''[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere miliardario?]]'', e in novembre però riprende ''Passaparola''. In ottobre è in onda anche la seconda serie di ''Finalmente soli''. Nel gennaio [[2001]] conduce ancora ''il Miliardario'', ma la domenica e in prima serata<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/01/07/gerry-scotti-miliardario-conquista-la-prima-serata.html Gerry Scotti miliardario conquista la prima serata - la Repubblica, 7 gennaio 2001, pag. 49]</ref> e ''Passaparola'' nel [[preserale]]. Conduce il ''Gran galà della pubblicità'' e la diciottesima edizione del ''[[Telegatti 2001|Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' con [[Maria De Filippi]].<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/05/03/scottide-filippi-ai-telegatti.html Scotti De Filippi ai Telegatti - laRepubblica, 3 maggio 2001, pag. 69]</ref> In estate conduce la 37ª edizione de ''[[Un disco per l'estate]]''.
 
Dal 14 gennaio 2007 condurrà ''Chi vuol essere milionario?'' anche la domenica, dopo la soppressione di ''[[Conversando]]''. Dal 10 marzo al 26 maggio 2007 riprenderà a condurre ''La Corrida'', con la quale otterrà un successo strepitoso: la trasmissione chiude con la media di 33% di [[Audience#Share|share.]]
Nell'autunno [[2001]] riprende ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' nel [[preserale]] e il ''Miliardario'' nel [[prima serata|prime time]] della domenica. Nel [[2002]] tra inverno e primavera i due [[Telequiz|quiz]] si alternano e con l'avvento dell'[[euro]] ''Chi vuol essere miliardario?'' diventa ''Chi vuol essere milionario?'', con il raddoppio del montepremi finale. Viene poi trasmessa la terza serie di ''Finalmente soli''.
 
Il 24 settembre 2007 torna con ''Chi vuol essere milionario?'', ritorno non previsto, ma causato dall'insuccesso di ''[[1 contro 100]]''. In dicembre è trasmesso il [[film TV]] ''[[Finalmente Natale]]'' con [[Maria Amelia Monti]]. Dal 16 dicembre 2007 al 27 gennaio 2008, sospendendo ''Chi vuol essere milionario?'', conduce una nuova edizione di ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' nell'access prime time della domenica. Il 14 gennaio 2008 riprende ''Chi vuol essere milionario?'' e dall'8 marzo al 24 maggio 2008 torna con ''La Corrida''. Dopo l'insuccesso dell'edizione di [[Festival della canzone italiana|Sanremo]] di [[Pippo Baudo|Baudo]]-[[Piero Chiambretti|Chiambretti]], il suo nome viene accostato più volte al [[Festival della canzone italiana|Festival]]. Il 21 marzo è ospite di una puntata di ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' dedicata a lui e chiamata ''Fenomeno Gerry''.<ref>{{Cita web|url=http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2008/03/21/videogallery.shtml|titolo=Matrix videogallery|urlmorto=sì|accesso=3 giugno 2009|dataarchivio=10 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080610155409/http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2008/03/21/videogallery.shtml}}</ref> Il 21 aprile, finito ''Chi vuol essere milionario?,'' conduce un nuovo quiz targato Endemol ''[[50-50 (programma televisivo)|50 - 50]]'' fino al 25 maggio.
==== ''La Corrida'' e ''Paperissima'' ====
Nel [[2001]] [[Marina Donato]], moglie di [[Corrado Mantoni|Corrado]], sceglie Gerry come nuovo conduttore de ''[[La Corrida|La Corrida (dilettanti alla sbaraglio)]]'', uno dei varietà più seguiti della storia della televisione, che condurrà dal 16 marzo [[2002]] per 11 puntate, sempre al fianco del maestro [[Roberto Pregadio]], e otterrà altrettanto successo.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/11/07/torna-la-corrida-con-gerry-scotti.htm Torna la Corrida, con Gerry Scotti - la Repubblica, 7 dicembre 2001, p. 50]</ref>
 
Dall'8 settembre 2008 riprende ''Chi vuol essere milionario?'' da lunedì alla domenica e conduce dal 17 ottobre al 12 dicembre ''Paperissima'' il venerdì, al fianco di [[Michelle Hunziker]]. Recita anche in due [[film TV]]: martedì 28 ottobre con ''[[Finalmente a casa (film 2008)|Finalmente a casa]]'' e martedì 25 novembre con ''[[Finalmente una favola]]'', in onda sempre su Canale 5 con [[Maria Amelia Monti]]. Dal 15 dicembre 2008 esordisce con una nuova edizione riveduta e corretta del ''Milionario'' chiamata ''Chi vuol essere milionario? - Edizione straordinaria'', prolungato fino al 29 marzo 2009; dal 30 marzo al 7 giugno riprenderà il ''Milionario'' tradizionale. Sempre nel 2009, dal 10 gennaio al 4 aprile, conduce ''La Corrida,'' ma questa edizione, per Gerry l'ottava, non ha il successo di quelle precedenti. Al suo fianco però non ci sarà più il maestro [[Roberto Pregadio|Pregadio]], ma il maestro [[Vince Tempera]]. [[Roberto Pregadio|Pregadio]] dirà di essere stato infastidito dall'idea di essere affiancato da un altro maestro, e motiverà così la scelta di andarsene; imputa questa idea alla produzione, togliendo Gerry da qualsiasi responsabilità.
Nell'autunno [[2003]] a settembre conduce due speciali in [[prima serata]] per la prima edizione de ''[[La fabbrica del sorriso]]'', il primo con [[Michelle Hunziker]] e [[Claudio Bisio]], il secondo con [[Alessia Marcuzzi]]. Riprende<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/29/gerry-scotti-le-sue-letterine-tornano-in.html Gerry Scotti e le sue Letterine tornano in tv con Passaparola - la Repubblica, 29 settembre 2003, pag. 61]</ref> poi ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' e sarà trasmessa la quarta serie di ''Finalmente soli''. Da gennaio [[2004]] riprende ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' e in aprile con [[Raffaella Carrà]] conduce la 21ª edizione del ''[[Telegatti 2004|Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]''. Nella primavera [[2004]] conduce con successo la sua terza edizione de ''[[La Corrida]]''.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/23/gerry-scotti-batte-la-carra.096gerry.html Gerry Scotti batte la Carrà - laRepubblica, 23 febbraio 2004, pag. 36]</ref> In questo periodo si parlò di un passaggio di testimone tra lui e [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] del quiz ''Chi vuol essere milionario'', ma alla fine il conduttore ravennate rimane in RAI e Scotti continua a guidare il preserale campione d'ascolti<ref>{{cita news|autore=Leonardo Taricci|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/01/13/Spettacolo/Televisione/TV-PRESTA-AD-ANNUNZIATA-AMADEUS-VA-VIA-SE-TOGLIETE-SCOSSA_205100.php|pubblicazione=[[Adnkronos]]|titolo=Lucio Presta alla Annunziata: Amadeus torna a Mediaset se toglie la "scossa"|data=13 gennaio 2004|accesso=3 dicembre 2014}}</ref>.
 
==== Le ultime edizioni del ''Milionario'', ''Italia's Got Talent'' e ''Io canto'' ====
Nell'autunno [[2004]] a settembre presenta lo show della seconda edizione de ''La fabbrica del sorriso'', conduce ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' la domenica sera in [[prime time]] per otto puntate e ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' nel [[preserale]]. Tra dicembre [[2004]] e gennaio [[2005]] presenta insieme a [[Michelle Hunziker]] la nona edizione di ''[[Paperissima|Paperissima - Errori in TV]]''.<ref>[http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/gerryscotti/02-tv/2-varieta/paperissima2004.pdf Che risate da urlo - Sorrisi e Canzoni TV, n. 50 2004, pag. 45-47]</ref> Nel febbraio [[2005]] conduce il ''Gran galà della pubblicità''.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/04/scotti-con-sorvino-herzigova-per-premi-della.html Scotti con Sorvino e Herzigova per i premi della pubblicità - la Repubblica 4 febbraio 2004 pag. 57.]</ref> Da gennaio riprende ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' nel [[preserale]] e da metà marzo un'altra vincente<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/17/Gerry_Scotti_batte_ancora_Amendola_co_0_0302173268.shtml Gerry Scotti batte ancora Amendola In 7 milioni davanti alla «Corrida» - Corriere della sera, 17 febbraio 203, pag. 29]</ref> edizione de ''[[La Corrida]]''. Il 14 aprile [[2005]] conduce una puntata di ''[[Striscia la notizia]]'' insieme a [[Mike Bongiorno]] (la puntata è vista da 7.832.000 [[Audience|ascoltatori]]).
Nell'agosto 2009 ha annunciato che non avrebbe proposto ''La Corrida'' nella stagione successiva e dal 31 agosto dello stesso anno ha ripreso ''Chi vuol essere milionario?'', in onda sette giorni su sette<ref>{{Cita news|url=https://www.corriere.it/spettacoli/09_agosto_02/scotti_7e7249fa-7f39-11de-9b97-00144f02aabc.shtml|titolo=Gerry Scotti: per ora dico basta «Corrida»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=2 agosto 2009|accesso=2 dicembre 2021}}</ref>. Nel dicembre del 2009 ha partecipato come giudice alla puntata zero di ''[[Italia's Got Talent]]'', programma prodotto dalla [[Fascino PGT]]. Dal 14 dicembre 2009 al 10 gennaio 2010 per 28 puntate ha condotto, al posto del ''Milionario'', un nuovo preserale ''[[La stangata (programma televisivo)|La stangata]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/16972/dal-14-dicembre-su-canale-5-arriva-la-stangata|titolo=Dal 14 dicembre su Canale 5 arriva il nuovo preserale La Stangata con Gerry Scotti|data=27 novembre 2009}}</ref> Dal 9 gennaio al 20 marzo 2010 conduce un nuovo programma: ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', con la regia di [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]]. Dopo il successo della puntata zero, dal 12 aprile è giudice della prima edizione di [[Italia's Got Talent]], in onda nella primavera dello stesso anno.<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/14/Talenti_all_italiana_come_alla_co_9_100414096.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100524091530/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/14/Talenti_all_italiana_come_alla_co_9_100414096.shtml|titolo=Talenti all'italiana (come alla Corrida)|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=14 aprile 2010|p=71|accesso=19 aprile 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=24 maggio 2010}}</ref>
 
Il 6 settembre 2010 inizia la stagione televisiva con l'ultima edizione del ''Milionario'', che conduce fino al 29 luglio 2011. Dal 14 settembre conduce la seconda edizione di ''Io canto'', ottenendo buoni ascolti ma non in grado di battere il concorrente in onda su [[Rai 1]] ''[[I migliori anni]]'' condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Dal 15 dicembre 2010 al 23 febbraio 2011 è tornato al timone di ''[[Paperissima]]'', ancora al fianco di [[Michelle Hunziker]].<ref>{{Cita web|url=http://canali.kataweb.it/kataweb-guardaconme/2010/12/14/gerry-scotti-io-sovraesposto-ho-messo-dei-paletti/?ref=HRESS-1|sito=Kataweb|titolo=Gerry Scotti: “Io sovraesposto, ho messo dei paletti legali”|data=14 dicembre 2010|autore=Anna Lupini|accesso=2 dicembre 2021}}</ref> Terminato il varietà di [[Antonio Ricci]] a febbraio, a marzo è tornato in prima serata su Canale 5, sostituendo [[Paola Perego]] alla conduzione della quarta edizione de ''[[Lo show dei record]]'' e durante l'ottava e ultima puntata Gerry entra a far parte dei ''Guinness'' per aver condotto il maggior numero di puntate del quiz ''Chi vuol essere milionario?'' di tutto il mondo. Tra maggio e giugno del 2011 è giudice della seconda edizione de ''[[Italia's Got Talent]]''.
Nell'autunno [[2005]] conduce di nuovo ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' che si presenta con una nuova formula in cui interagisce tutto il pubblico in studio. Il venerdì ha condotto con [[Michelle Hunziker]] ''[[Chi ha incastrato lo zio Gerry?]]'' ([[remake]] di ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'') dove i protagonisti erano bambini che si esibivano in candid camera, si raccontavano, giocavano e conducevano interviste ai [[Very Important Person|vip]] in studio e molte altre cose; ma la trasmissione non ha ottenuto un buon successo. Dalla trasmissione è stato tratto uno speciale natalizio ''Buon Natale con lo Zio Gerry''. In dicembre è trasmesso il [[film-tv]] ''[[Il mio amico Babbo Natale]]'' in cui recita con [[Lino Banfi]] e la notte della vigilia di Natale conduce il [[Concerto di Natale]] in Vaticano. Ad inizio gennaio [[2006]] termina ''Passaparola'' e riprende a condurre ''[[Chi vuol essere milionario?]]'', e poi un'altra edizione di successo<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/04/11/la-corrida-di-scotti-batte-il-nuovo.html La corrida di Scotti batte il nuovo show di Pippo Baudo - la Repubblica, 11 aprile 2005, pag. 37]</ref> de ''[[La Corrida]]''. Nell'estate [[2006]] Scotti afferma di voler un periodo di pausa televisiva, volendosi dedicare più alla ''[[Fiction televisiva|fiction]]''. (Ma in autunno [[Mediaset]] lo chiamerà per risolvere più di un problema).
[[File:Gianfranco Fini Gerry Scotti 2011.jpg|miniatura|Gerry Scotti con il Presidente della Camera dei deputati [[Gianfranco Fini]], a [[Palazzo Montecitorio|Montecitorio]] nel 2011]]
 
==== Dopo il ''Milionario: The Money Drop'' e ''The Winner Is...'' ====
Nell'autunno [[2006]] presenta ''[[Paperissima]]'' insieme a [[Michelle Hunziker]]; a dicembre è richiamato in anticipo a presidiare il [[preserale]] di [[Canale 5]], a causa dei ''flop'' di ''[[Formula segreta]]'' e ''[[Fattore C]]'', con ''[[Chi vuol essere milionario?]]''<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/20/la-missione-di-gerry-scotti-pronto-conquistare.html La missione di Gerry Scotti Pronto a conquistare il preserale - la Repubblica, 20 dicembre 2006 pag. 62]</ref>, che condurrà fino ad aprile. Nelle tre settimane natalizie conduce ''[[Striscia la notizia]]'' insieme a [[Ezio Greggio]] e viene trasmesso il [[film-tv]] ''[[Il mio amico Babbo Natale 2]]'' in cui recita al fianco di [[Lino Banfi]].
Riprende la stagione televisiva conducendo la terza edizione di ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'' il giovedì in prima serata. Dal 7 gennaio ritorna insieme alla [[Maria De Filippi|De Filippi]] e [[Rudy Zerbi]] come giudice della terza edizione di ''[[Italia's Got Talent]]'', per poi diventare giudice esterno anche ad ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' nella primavera 2012. Nel dicembre 2011 è tornato nella fascia del preserale con la prima edizione del nuovo gioco ''[[The Money Drop]]'': nell'esordio della prima puntata di The Money Drop lo share è stato circa del 24% con più di cinque milioni di telespettatori.<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/50439/ascolti-tv-di-lunedi-12-dicembre-2011|titolo=Ascolti tv - dati auditel del 12 dicembre 2011|data=13 dicembre 2011|autore=Mattia Buonocore}}</ref>
 
Dopo 7 mesi di assenza dallo schermo, il 17 novembre 2012 riprende la stagione televisiva conducendo la prima edizione di ''[[The Winner Is... (Italia)|The Winner Is...]]'', il nuovo talent-game prodotto dalla [[Fascino PGT]], in prima serata su Canale 5, il sabato sera. Dal 12 gennaio 2013 torna come giudice insieme a [[Maria De Filippi]] e [[Rudy Zerbi]] nella quarta edizione di ''[[Italia's Got Talent]]'', terminata il 17 marzo con rinnovato successo di pubblico e critica. Dall'11 marzo 2013 al 1º giugno 2013 ha condotto la seconda edizione di ''[[The Money Drop]]''.
Da gennaio [[2007]] condurrà ''Chi vuol essere Milionario?'' anche la domenica, dopo la soppressione di ''[[Conversando]]''. Nella primavera [[2007]] riprenderà a condurre ''[[La Corrida]]'', con la quale otterrà un successo strepitoso: la trasmissione chiude con la media di 33% di [[Audience#Share|share]].
 
==== ''Avanti un altro!'', ''Tú sí que vales'' e ''Caduta libera'' ====
Nell'autunno [[2007]] torna con ''[[Chi vuol essere milionario?]]'', ritorno non previsto ma causato dall'insuccesso di ''[[1 contro 100]]''. In dicembre è trasmesso il [[film-tv]] ''[[Finalmente Natale]]'' con [[Maria Amelia Monti]]. Tra dicembre [[2007]] e gennaio [[2008]] sospende il ''Milionario'' e conduce una nuova edizione di ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' nell'access prime time della domenica. A metà gennaio [[2008]] riprende il ''Milionario'' e in primavera torna con ''[[La Corrida]]''. Dopo l'insuccesso dell'edizione di [[Festival della canzone italiana|Sanremo]] di [[Pippo Baudo|Baudo]]-[[Piero Chiambretti|Chiambretti]], il suo nome viene accostato più volte al [[Festival della canzone italiana|Festival]]. Il 21 marzo è ospite di una puntata di ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' dedicata a lui e chiamata ''Fenomeno Gerry''<ref>[http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2008/03/21/videogallery.shtml www.matrix.mediaset.it]</ref> Ad aprile, al termine del ''Milionario'', conduce un nuovo [[Telequiz|quiz]] targato [[Endemol]] ''[[50-50 (programma televisivo)|50 - 50]]'' fino a fine maggio.
Dall'8 settembre al 10 novembre 2013 è tornato alla conduzione del programma ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', giunto alla quarta edizione, e dal 14 settembre 2013 alla giuria della quinta edizione di [[Italia's Got Talent]] insieme a [[Rudy Zerbi]] e a [[Maria De Filippi]]. Dal 10 al 12 ottobre 2013 torna alla conduzione di Striscia la Notizia (come sostituto di Michelle Hunziker) assieme a [[Virginia Raffaele]]. Nel marzo 2014 subentra a Paolo Bonolis nella conduzione di ''[[Avanti un altro!]]'', sostituzione che è poi proseguita dal 31 marzo al 6 giugno 2014.
 
Ricomincia la stagione televisiva il 27 settembre 2014 conducendo insieme a [[Federica Panicucci]] una serata speciale in diretta dall'[[Arena di Verona]] intitolata ''Intimissimi on Ice - OperaPop ''dedicata al pattinaggio sul ghiaccio. Dal 4 ottobre riprende il ruolo di giurato insieme a Maria De Filippi e Rudy Zerbi per il nuovo talent ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tù sì que vales]]'' che ha sostituito ''Italia's Got Talent'' (approdato su [[Sky Italia|SKY]]). Il 20 novembre presenta la settima puntata dell'edizione 2014 di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' insieme a [[Teresa Mannino]]. Dal 27 al 30 dicembre 2014, Bonolis e Scotti hanno condotto insieme quattro puntate speciali di ''Avanti un altro!'', dedicate alle festività natalizie e che hanno fatto da traino per la staffetta fra i due conduttori, con la conduzione che dal 2 gennaio 2015 è affidata al solo Scotti, affiancato da [[Luca Laurenti]]. [[Paolo Bonolis]] ritornerà al timone di ''[[Avanti un altro!]]'' dal 12 al 30 aprile 2015, nuovamente in coppia con Gerry Scotti. Dal 17 febbraio al 6 aprile 2015 conduce la sesta edizione de ''[[Lo show dei record]], ''accompagnato per la prima volta dal figlio Edoardo in veste di inviato.<ref>{{Cita web|url=http://www.yourlifeupdated.net/tv/lo-show-dei-record-torna-su-canale-5-con-gerry-scotti-e-suo-figlio-edoardo/|titolo=Lo Show dei Record torna su Canale 5 con Gerry Scotti e suo figlio Edoardo!|data=16 febbraio 2015}}</ref> Dal 4 maggio al 26 giugno 2015, conduce nella fascia preserale di Canale 5, per un totale di 48 puntate, un nuovo gioco a quiz intitolato ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta Libera]]''.
Dall'8 settembre 2008 riprende ''Chi vuol essere milionario?'' da lunedì alla domenica e conduce da metà ottobre ''Paperissima'' il venerdì, al fianco di [[Michelle Hunziker]]. Recita anche in due [[film-tv]]: martedì 28 ottobre con ''[[Finalmente a casa (film 2008)|Finalmente a casa]]'' e martedì 25 novembre con ''[[Finalmente una favola]]'', in onda sempre su [[Canale 5]] con [[Maria Amelia Monti]]. Dal 15 dicembre esordisce con una nuova edizione riveduta e corretta del ''Milionario'' chiamata ''Chi vuol essere milionario - Edizione straordinaria'', prolungato fino al 29 marzo [[2009]]; dal 30 marzo riprenderà il ''Milionario'' tradizionale. Sempre nel [[2009]], dal 10 gennaio fino al 4 aprile, conduce ''[[La Corrida]]'' ma questa edizione, per Gerry l'ottava, non ha il successo di quelle precedenti. Al suo fianco però non ci sarà più il maestro [[Roberto Pregadio|Pregadio]], ma il maestro [[Vince Tempera]]. [[Roberto Pregadio|Pregadio]] dirà di essere stato infastidito dall'idea di essere affiancato da un altro maestro, e motiverà così la scelta di andarsene; imputa questa idea alla produzione, togliendo Gerry da qualsiasi responsabilità. Partecipa come ospite speciale alla puntata del ''[[Grande Fratello 9]]'' del 2 aprile [[2009]] e all'ultima puntata del ''[[Chiambretti Night]]''<ref>[http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=matrix&data=2008/03/21&id=2884&from=matrix Chiambretti Night da VideoMediaset]</ref> del 21 maggio.
 
Ricomincia la stagione televisiva il 12 settembre 2015 partecipando come giudice alla seconda edizione di ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tù sì que vales]]'' insieme a [[Maria De Filippi]], [[Rudy Zerbi]] e [[Mara Venier]]. Il 23 e 24 settembre 2015 conduce insieme a [[Michelle Hunziker]] la terza e la quarta puntata della 28ª edizione di [[Striscia la notizia|Striscia la Notizia]]. Dal 4 gennaio al 15 luglio 2016 conduce nel preserale di Canale 5 la seconda edizione di ''Caduta Libera''.<ref>{{Cita news|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11860163/bonolis-avanti-un-altro-gerry-scotti-caduta-libera.html|titolo=Bonolis silurato, torna Gerry Scotti|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|data=20 dicembre 2015|autore=Andrea Tempestini|accesso=2 dicembre 2021}}</ref> Il programma riscuote grande successo di pubblico e critica, in alcune occasioni battendo anche ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'Eredità]]'' e riabilitando la carriera di Scotti, che fino a poco prima aveva conosciuto un periodo di crisi, in cui registrava buoni ascolti solo quando ricopriva il ruolo di giudice in ''Italia's got talent'' e ''Tú sí que vales''. Dal 2 al 23 giugno 2016, per quattro puntate, conduce in prima serata il programma di magia ''[[Masters of Magic (programma televisivo)|Masters of Magic]]''.
==== Dal 2009: Le ultime edizioni del ''Milionario'', ''Italia's Got Talent'' e ''Io Canto'' ====
 
Ricomincia la stagione televisiva il 10 settembre 2016 conducendo in prima serata una puntata speciale di ''Caduta Libera'' intitolata ''Caduta Libera - La rivincita dei campioni''. Dal 12 settembre 2016 al 14 gennaio 2017 conduce la terza edizione del programma nel preserale di Canale 5, con rinnovato successo. Dal 24 settembre 2016 torna nella giuria di ''Tú sí que vales'' per la terza edizione insieme a [[Maria De Filippi]], [[Rudy Zerbi]], [[Mara Venier]] e [[Teo Mammucari]]. Il 5 ottobre torna a [[Striscia la notizia|Striscia]] conducendo una puntata accanto a Michelle Hunziker. Nel dicembre 2016 conduce in prima serata le prime due puntate del nuovo talent dedicato ai bambini ''[[Little Big Show]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.lagazzettadellospettacolo.it/televisione/30884-little-big-show-italia/|titolo=Little Big Show in prima serata|data=13 dicembre 2016|accesso=14 dicembre 2016}}</ref> più una puntata natalizia del nuovo varietà di Canale 5 ''[[House Party (programma televisivo)|House Party]]'' con [[Laura Pausini]], andata in onda il 21 dicembre 2016. Dal 30 aprile al 14 luglio 2017 conduce la quarta edizione di ''Caduta Libera'' e, nel giugno dello stesso anno, presenta la seconda edizione del talent show ''[[The Winner Is... (Italia)|The Winner Is...]]''.
Nell'agosto 2009 ha annunciato che non avrebbe proposto ''La Corrida'' nella stagione successiva e dal 31 dello stesso mese ha ripreso ''Chi vuol essere milionario?'', in onda sette giorni su sette<ref>[http://www.corriere.it/spettacoli/09_agosto_02/scotti_7e7249fa-7f39-11de-9b97-00144f02aabc.shtml Gerry Scotti: per ora dico basta «Corrida» - Corriere della Sera, 2 agosto 2009]</ref>. Nel dicembre del 2009 ha partecipato come giudice alla puntata zero di ''[[Italia's Got Talent]]'', programma prodotto dalla [[Fascino PGT]]. Dal 14 dicembre 2009 per 28 puntate ha condotto, al posto del ''Milionario'', un nuovo preserale ''[[La stangata (programma televisivo)|La stangata]]''<ref>[http://www.tvblog.it/post/16972/dal-14-dicembre-su-canale-5-arriva-la-stangata Dal 14 dicembre su Canale 5 arriva il nuovo preserale La Stangata con Gerry Scotti - tvblog, 27 novembre 2009]</ref>. Dal 9 gennaio 2010 conduce un nuovo programma: ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', con la regia di [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]]. Dopo il successo della puntata zero, dal 12 aprile è giudice della prima edizione di [[Italia's Got Talent]], in onda nella primavera dello stesso anno.<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/14/Talenti_all_italiana_come_alla_co_9_100414096.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/14/Talenti_all_italiana_come_alla_co_9_100414096.shtml|titolo=Talenti all'italiana (come alla Corrida)|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=14|mese=4|anno=2010|pagina=71|accesso=19-04-2010|cid=}}</ref>
 
==== ''The Wall'', il ritorno del ''Milionario'' e ''Conto alla rovescia'' ====
Il 6 settembre 2010 inizia la stagione televisiva con l'ultima edizione del ''Milionario'', che conduce fino al 29 luglio 2011. Da martedì 14 settembre conduce la seconda edizione di ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'', poi spostata il venerdì e in dicembre al sabato, ottenendo buoni ascolti ma non in grado di battere il concorrente in onda su [[Rai 1]] ''[[I migliori anni]]'' condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Mercoledì 15 dicembre è tornato al timone di ''[[Paperissima]]'', ancora al fianco di [[Michelle Hunziker]].<ref>[http://canali.kataweb.it/kataweb-guardaconme/2010/12/14/gerry-scotti-io-sovraesposto-ho-messo-dei-paletti/?ref=HRESS-1 Kataweb Televisione - Gerry Scotti: “Io sovraesposto, ho messo dei paletti legali” 14 dicembre 2010]</ref> Terminato il varietà di [[Antonio Ricci]] a febbraio, a marzo è tornato in prima serata su [[Canale 5]], sostituendo [[Paola Perego]] alla conduzione della quarta edizione de ''[[Lo show dei record]]'' e durante l'ottava ed ultima puntata Gerry entra a far parte dei ''Guinness'' per aver condotto il maggior numero di puntate del quiz ''Chi vuol esser milionario?'' di tutto il mondo. Tra maggio e giugno del 2011 è giudice della seconda edizione de ''[[Italia's Got Talent]]''.
Ricomincia la stagione televisiva l'11 settembre 2017 conducendo nel preserale la quinta edizione di ''Caduta libera'' fino al 19 novembre. Nello stesso mese torna alla giuria della quarta edizione di ''Tú sí que vales'' insieme a [[Maria De Filippi]], [[Rudy Zerbi]], [[Mara Venier]] e [[Teo Mammucari]]. Dal 20 novembre 2017 al 7 gennaio 2018 conduce nel preserale un nuovo game show, ''[[The Wall (programma televisivo italiano)|The Wall]]'', la cui prima edizione ebbe un notevole successo da parte del pubblico. Dall'8 gennaio al 3 febbraio 2018 torna a condurre ''Striscia la notizia'' con [[Michelle Hunziker]] per poi lasciare il posto a [[Ficarra e Picone]] dal 5 febbraio al 9 giugno 2018. Dal 15 aprile al 6 maggio 2018 ha condotto in prima serata quattro puntate speciali di [[The Wall (programma televisivo italiano)|''The Wall'']] mentre dal 23 aprile al 13 giugno 2018 ha condotto in preserale la sesta edizione di ''Caduta libera''.
 
Riprende la stagione televisiva il 9 settembre 2018 conducendo la settima edizione di ''Caduta libera'' nel preserale fino al 18 novembre. Dal 19 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 ha condotto sempre nel preserale la seconda edizione di ''The Wall'' che ha visto ricrescere gli ascolti rispetto alle puntate in prima serata. Dal 29 settembre 2018 riprende il ruolo di giurato nella quinta edizione di ''Tú sí que vales'' insieme a [[Maria De Filippi]], [[Rudy Zerbi]], [[Teo Mammucari]] e [[Iva Zanicchi]]. Dal 7 dicembre 2018 al 14 marzo 2019 riprende la conduzione di ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' con la tredicesima edizione in prima serata (celebrativa dei 20 anni del format) dopo sette anni di assenza. L'11 aprile 2019 è ospite de ''I tre tenori'' al ''[[Maurizio Costanzo Show]]'' insieme a [[Paolo Bonolis]] e [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. Dal 15 aprile all'8 giugno 2019 torna a condurre ''Striscia la notizia'' con [[Michelle Hunziker]]. Dal 21 aprile 2019 conduce nel preserale l'ottava edizione di ''Caduta libera'' ininterrottamente fino al 17 novembre 2019. Per la prima volta è andato in onda anche per tutta l'estate e dal 24 giugno all'8 settembre il programma cambia nome in ''Caduta libera Splash''.
==== ''The Money Drop'' e ''The Winner Is...'' ====
 
Dal 19 ottobre 2019 torna alla giuria della sesta edizione di ''Tú sí que vales'' insieme a [[Rudy Zerbi]], [[Maria De Filippi]], [[Teo Mammucari]] e [[Sabrina Ferilli]]. Al termine di ''Caduta libera'', dal 18 novembre 2019 al 5 gennaio 2020 conduce sempre nel preserale il nuovo gioco ''[[Conto alla rovescia (programma televisivo)|Conto alla rovescia]]'' da lui stesso ideato. Il 7 Novembre 2019 è ospite nella prima puntata di ''[[Adrian Live - Questa è la storia...]]''. Dal 22 gennaio 2020 conduce in prima serata la quattordicesima edizione di ''Chi vuol essere milionario?'' per sei puntate fino al 4 marzo 2020. Dal 2 marzo torna alla conduzione di ''Striscia la notizia'', dapprima con l'imitatrice [[Francesca Manzini]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2020/03/01/tv-striscia-torna-gerry-scotti-e-debutta-francesca-manzini_7703a356-7bf8-4a6d-9eef-f126c908dfc5.html|titolo=Striscia, torna Gerry Scotti e debutta Francesca Manzini - Tv|sito=Agenzia ANSA|data=1º marzo 2020|accesso=31 marzo 2020}}</ref> e dal 9 marzo successivo con Michelle Hunziker fino a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.supereva.it/striscia-la-notizia-al-bancone-gerry-scotti-e-michelle-hunziker-61929|titolo=Striscia la Notizia: al bancone Gerry Scotti e Michelle Hunziker|sito=superEva|data=9 marzo 2020|accesso=31 marzo 2020}}</ref>
Il 15 settembre 2011 riprende la stagione televisiva conducendo la terza edizione di ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'' il giovedì in prima serata. È ospite anche da [[Maria De Filippi]] durante la settima puntata del programma ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]''. Dal 7 gennaio ritorna insieme alla [[Maria De Filippi|De Filippi]] e [[Rudy Zerbi]] come giudice della terza edizione di [[Italia's Got Talent]], per poi diventare giudice esterno (insieme a Zerbi) anche ad ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' nella primavera 2012. Dal 12 dicembre [[2011]] al 6 maggio [[2012]] è tornato nella fascia del preserale con la prima edizione del nuovo gioco ''[[The Money Drop]]'': nell'esordio della prima puntata di The Money Drop lo share è stato circa del 24% con più di cinque milioni di telespettatori.<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/50439/ascolti-tv-di-lunedi-12-dicembre-2011 Ascolti tv - dati auditel del 12 dicembre 2011|DavideMaggio.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Questa stagione, inoltre, è stata la prima dopo 11 anni che non ha visto ''Chi Vuol Essere Milionario?'' tra i programmi del palinsesto.
 
Dal 7 settembre 2020 riprende la stagione televisiva con tre programmi: dal 7 settembre al 18 novembre 2020 ha condotto nel preserale la nona edizione di ''Caduta libera,'' interrotta prima del previsto a causa della positività del conduttore al [[COVID-19]] rilevata a fine ottobre, mentre dal 10 settembre al 5 novembre 2020 ha condotto in prima serata la quindicesima edizione di ''Chi vuol essere milionario?'' con nove puntate registrate nello storico Michelangelo Studio di [[Cologno Monzese]]. Dal 12 settembre al 29 novembre 2020 è inoltre tornato alla giuria della settima edizione di ''Tú sí que vales'' insieme ai suoi storici colleghi, ma tuttavia a causa della sua positività al COVID-19 è stato costretto per alcune puntate a partecipare in collegamento da casa sua. Dall'8 marzo al 12 giugno 2021, dopo essere guarito dal [[COVID-19]], è tornato a condurre ''Striscia la notizia'' prima insieme a [[Francesca Manzini]] e poi insieme a [[Michelle Hunziker]].
Dopo 7 mesi di assenza dallo schermo, il 17 novembre [[2012]], dopo una ospitata a ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'', riprende la stagione televisiva conducendo la prima edizione di ''[[The Winner Is]]'', il nuovo talent-game prodotto dalla [[Fascino PGT]], in prima serata su Canale 5, il sabato sera. Dal 12 gennaio [[2013]] torna come giudice insieme a [[Maria De Filippi]] e [[Rudy Zerbi]] nella quarta edizione di [[Italia's Got Talent]], terminata il 17 marzo con rinnovato successo di pubblico e critica. Dall' 11 marzo [[2013]] al 1º giugno [[2013]] ha condotto la seconda edizione di ''[[The Money Drop]]'' nel preserale di Canale 5 e da venerdì 5 aprile conduce la tredicesima edizione di [[Paperissima]] (registrata nel dicembre 2012) in coppia con [[Michelle Hunziker]].
 
Dal 30 agosto 2021 riprende la stagione televisiva conducendo la decima edizione di ''Caduta libera'' nel preserale fino all'11 dicembre 2021. Si tratta del ritorno del programma dopo 9 mesi dall'ultima edizione, la precedente, interrotta a causa della positività del presentatore al COVID-19, e dopo un lungo periodo di repliche. Dal 18 settembre al 27 novembre 2021, ogni sabato, è tornato alla giuria dell'ottava edizione di ''Tú sí que vales'' insieme a [[Rudy Zerbi]], [[Maria De Filippi]], [[Teo Mammucari]] e [[Sabrina Ferilli]]. Al termine dell'edizione in preserale, dal 16 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022 ha condotto in prima serata quattro puntate speciali di ''Caduta libera'' intitolate ''Caduta libera - Campionissimi''. Dal 28 febbraio ritorna a condurre Striscia la notizia prima con Francesca Manzini (sostituita dopo alcune puntate da [[Valeria Graci]] e [[Lorella Cuccarini]] a causa della sua positività al COVID-19) e poi dal 21 marzo fino al termine della stagione con Michelle Hunziker (sostituita per un breve periodo da [[Valeria Graci]] dal 9 al 14 maggio a causa della sua positività al COVID-19). Dal 6 marzo al 10 aprile 2022 ha condotto in prima serata l'ottava edizione de ''[[Lo show dei record]]'' dopo 7 anni dall'ultima edizione (nell'ultima puntata, gli viene riconfermato il record per aver presentato il maggior numero di puntate di ''Chi vuol essere milionario?'' al mondo).
==== ''Avanti un altro!'', ''Tù sì que vales'' e ''Caduta libera'' ====
Dall'8 settembre 2013 è tornato alla conduzione del programma [[Io canto (programma televisivo)|Io canto]], giunto alla quarta edizione, e dal 14 settembre 2013 alla giuria della quinta edizione di [[Italia's Got Talent]] insieme a [[Rudy Zerbi]] e a [[Maria de Filippi]]. Dal 10 al 12 ottobre 2013, torna alla conduzione di Striscia la Notizia (come sostituto di Michelle Hunziker) assieme a [[Virginia Raffaele]].
 
Reinizia la stagione televisiva il 29 agosto 2022 conducendo in preserale l'undicesima edizione di ''Caduta Libera'' fino al 18 novembre 2022. In questa edizione, il programma, nella giornata del 4 ottobre, supera le {{formatnum:1000}} puntate. Il 17 settembre 2022 invece torna a sedere nella giuria della nona edizione di ''Tú sí que vales'' insieme ai suoi storici colleghi fino al 19 novembre 2022. Dal 19 febbraio 2023, conduce in prima serata la nona edizione de ''Lo show dei record'' fino al 23 aprile 2023 mentre dal 13 marzo 2023 ritorna a condurre Striscia la notizia prima con Francesca Manzini e poi dal 3 aprile fino al termine della stagione con Michelle Hunziker.
Dal 25 marzo 2014 subentra a Paolo Bonolis nella conduzione di ''[[Avanti un altro!]]'', sostituzione che è poi proseguita dal 31 marzo successivo fino al 6 giugno 2014. Il 17 maggio 2014 è il 4° giudice nella ottava puntata di [[Amici di Maria De Filippi]]. il 26 maggio dello stesso anno è ospite nella finale del [[Grande Fratello 13]].
 
==== Il ritorno di ''Io canto'' e de ''La ruota della fortuna'' e il debutto al ''Festival di Sanremo'' ====
Ricomincia la stagione televisiva il 27 settembre [[2014]] conducendo insieme a [[Federica Panicucci]], una serata speciale in diretta dall'[[Arena di Verona]] intitolata ''Intimissimi on Ice - OperaPop ''dedicata al pattinaggio sul ghiaccio. Dal 4 ottobre [[2014]] ha ripreso il ruolo di giurato insieme a Maria de Filippi e Rudy Zerbi per il nuovo talent ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tù sì que vales]]'' che ha sostituito ''Italia's Got Talent '' (approdato su [[Sky Italia|SKY]]). Il 20 ottobre ha condotto la settima puntata dell'edizione 2014 di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' insieme a [[Teresa Mannino]]. Da sabato 27 a martedì 30 dicembre [[2014]], Bonolis e Scotti hanno condotto insieme 4 puntate speciali di [[Avanti un altro!]], dedicate alle festività natalizie e che hanno fatto da traino per la staffetta fra i due conduttori, con la conduzione affidata al solo Scotti, a partire da venerdì 2 gennaio 2015, sempre affiancato da [[Luca Laurenti]]. [[Paolo Bonolis]] ritornerà al timone di [[Avanti un altro!]] dal 12 aprile al 30 aprile [[2015]] conducendolo nuovamente in coppia con Gerry Scotti. Dal 17 febbraio al 6 aprile [[2015]] ha condotto la sesta edizione de ''[[Lo show dei record]], ''accompagnato per la prima volta dal figlio Edoardo in veste di inviato.<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.yourlifeupdated.net/tv/lo-show-dei-record-torna-su-canale-5-con-gerry-scotti-e-suo-figlio-edoardo/|titolo=Lo Show dei Record torna su Canale 5 con Gerry Scotti e suo figlio Edoardo!|accesso=|editore=|data=}}</ref> Dal 4 maggio al 26 giugno 2015, conduce nella fascia preserale di Canale5, per un totale di 48 puntate, un nuovo gioco a quiz intitolato ''[[Caduta libera!|Caduta libera]]''.
Dal 15 al 30 giugno e poi nuovamente dal 4 settembre al 16 dicembre 2023 ha condotto la dodicesima edizione di ''Caduta Libera'' nel preserale. Dal 23 settembre al 18 novembre 2023 torna alla giuria della decima edizione di ''Tu si que vales'' insieme ai suoi storici colleghi (con la novità di Luciana Littizzetto che sostituisce Teo Mammucari) mentre dal 24 settembre al 29 ottobre 2023 ha condotto in prima serata sei puntate speciali di ''Caduta libera'' chiamate ''Caduta libera - I migliori''. Il 31 ottobre 2023 esce in libreria il suo primo libro intitolato ''Che cosa vi siete persi'' ed edito da [[Rizzoli]]. Dal 22 novembre al 27 dicembre 2023, dopo 10 anni, è tornato alla conduzione di ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'' con uno spin off intitolato ''Io canto Generation'' mentre dal 4 febbraio 2024 conduce la decima edizione de ''Lo show dei record'' sempre in prima serata, fino al 21 aprile 2024. Dall'11 marzo 2024 torna alla conduzione di ''Striscia la notizia'' insieme a [[Francesca Manzini]] prima e poi insieme a [[Michelle Hunziker]] fino a fine stagione. Dal 6 maggio al 2 giugno 2024 torna nella fascia preserale conducendo una nuova edizione (la ventesima in totale) de ''[[La ruota della fortuna]]'', come omaggio a [[Mike Bongiorno]] nel centenario della nascita<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/ruota-della-fortuna-gerry-scotti-100-anni-mike-bongiorno_81655231-202402k.shtml|titolo=Tutto pronto per la nuova edizione de "La Ruota della Fortuna" con Gerry Scotti|sito=Tgcom24|data=3 maggio 2024|lingua=IT|accesso=5 maggio 2024}}</ref>, con grande successo.
 
Ricomincia la stagione televisiva il 2 settembre 2024 conducendo la sua seconda edizione (la ventunesima in totale) de ''La ruota della fortuna'' fino al 19 gennaio 2025 con rinnovato successo. Dal 21 settembre al 16 novembre 2024 è tornato per l'undicesima edizione alla giuria di ''Tu si que vales'' insieme ai suoi storici colleghi mentre dal 9 ottobre al 13 novembre 2024 ha condotto la seconda edizione di ''Io canto Generation'' in prima serata. Il 29 ottobre 2024, è uscito nelle librerie il suo secondo libro, ''Quella volta - Un viaggio nel passato di tutti noi'', edito da [[Rizzoli]]. Dal 10 al 31 gennaio 2025 conduce, in prima serata, un ulteriore spin off di ''Io canto'': ''[[Io canto Senior]]'', con protagonisti gli adulti invece che i ragazzini mentre l'11 febbraio 2025, per la prima volta nella sua carriera, ha preso parte al [[Festival di Sanremo 2025|''Festival'' ''di Sanremo'']], come co-conduttore della prima serata al fianco del direttore artistico [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e di [[Antonella Clerici]]. Dal 5 marzo al 15 maggio 2025 ha condotto, sempre in prima serata l'undicesima edizione de ''Lo show dei record'' mentre dal 24 marzo 2025 torna al timone di ''Striscia la notizia'' al fianco di Michelle Hunziker fino alla fine della stagione. Dal 12 maggio al 28 giugno 2025 è tornato nel preserale riproponendo ''Caduta Libera'' di cui ha condotto la tredicesima edizione dopo un anno e mezzo dalla fine della precedente. Il 16 maggio 2025, insieme al suo rinnovo contrattuale con Mediaset, viene annunciato il suo abbandono della giuria di ''Tú sí que vales'' dalla stagione successiva. Il 24 giugno 2025 ha condotto a Torino una serata evento dal titolo ''Torino is fantastic'' con ospiti molti artisti e cantanti. La serata è andata poi in onda il 29 giugno 2025.
Ricomincia la stagione televisiva il 12 settembre [[2015]] partecipando come giudice alla seconda edizione di ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tù sì que vales]]'' insieme a [[Maria de Filippi]], [[Rudy Zerbi]] e [[Mara Venier]]. Il 23 e 24 settembre [[2015]] ha condotto insieme a [[Michelle Hunziker]] la terza e la quarta puntata della 28^ edizione di [[Striscia la notizia]]. Il 15 novembre [[2015]] è ospite della prima puntata della 29^ edizione del [[Maurizio Costanzo Show]]. Dal 4 gennaio 2016 torna nel preserale di [[Canale 5]] con la seconda edizione di ''[[Caduta libera!|Caduta libera]]''<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11860163/bonolis-avanti-un-altro-gerry-scotti-caduta-libera.html Bonolis silurato, torna Gerry Scotti]</ref>. Dal 2 giugno 2016, per quattro puntate, debutta in prima serata con il programma di magia [[Masters of Magic (programma televisivo)|Masters of Magic]].
 
Dopo l'esperienza del 2019 (quando andò in onda per tutta l'estate con l'ottava edizione di ''Caduta libera''), torna in onda durante il periodo estivo dal 14 luglio 2025 conducendo la ventiduesima edizione de ''La ruota della fortuna'' in access prime time con molte novità rispetto alle edizioni in preserale. Il programma ottiene un enorme successo, ancora più grande delle due precedenti edizioni nel preserale. L'11 settembre 2025 viene annunciato il suo addio a ''Caduta Libera'' che dal 2026 verrà condotto da [[Max Giusti]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Davide Maggio|url=https://www.davidemaggio.it/caduta-libera/boom-max-giusti-conduce-caduta-libera|titolo=BOOM! Max Giusti conduce Caduta Libera|sito=Davide Maggio|data=2025-09-11|accesso=2025-09-13}}</ref>
 
=== Attività musicale ===
Nella sua carriera, Gerry Scotti ha inciso anche alcuni dischi di successo, spesso sigle di sue [[trasmissione televisiva|trasmissioni televisive]]. I suoi cantanti preferiti sono [[David Bowie]] e [[Zucchero Fornaciari]], di cui fa anche una simpatica imitazione e col quale ha duettato il 14 giugno 2008 cantando ''Per colpa di chi'' sul palco di San Siro durante l'''[[All the Best World Tour]]''.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/15/Zucchero_San_Siro_nessuno_sta_co_9_080615069.shtml|titolo=Zucchero a San Siro (e nessuno sta seduto)|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 giugno 2008|p=41|urlmorto=sì|accesso=17 marzo 2009|dataarchivio=28 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141128103003/http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/15/Zucchero_San_Siro_nessuno_sta_co_9_080615069.shtml}}</ref>
* ''Smile/Smile (strum.)'' (Ibiza Records - 1987).<br />È il primo [[45 giri]] di Scotti. Prodotto da [[Claudio Cecchetto]], il brano era la [[sigla musicale|sigla]] dell'omonima [[trasmissione televisiva|trasmissione]] da lui presentata. Giunse fino al primo posto in [[hit parade]] e tutti i proventi furono devoluti al ''[[Telefono azzurro]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.risoscotti.it/pdf/2009_01_famiglia_cristiana.pdf|titolo=Il ''dottor'' Gerry - Famiglia Cristiana|data=18 gennaio 2009|pp=68-71|urlmorto=sì}}</ref> Sulla copertina erano raffigurati Gerry e un bambino: Conor Clapton, figlio di [[Lory Del Santo]] e [[Eric Clapton]], morto nel 1991.
* ''Aiè (oi iuai)/Let's show'' ([[Five Record]] - 1989).<br />Sigle della trasmissione TV ''[[Candid Camera (programma televisivo italiano)|Candid Camera Show]]''. Esiste una versione cantata del brano ''Let's show'', pubblicata solamente nell'album ''Festivalbar 1989'' (RCA - 1989).
* ''Abbattiamoci le mani/Abbattiamoci le mani (strum.)'' (Five Records - 1990).<br />Il brano era [[sigla musicale|sigla]] della trasmissione TV ''Candid Camera Show''.
* ''Siamo rovinati!'' (Five Records - 1991).<br />Album in condivisione con altri artisti, firmato ''Quelli di sabato al circo''.
* ''Luna Party'' con [[Cristina D'Avena]] (Five Records - 1991).<br />Sigla dell'omonima trasmissione TV incisa nell'album ''[[Fivelandia 9 - Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV|Fivelandia 9 – Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV]]''. Nel ritornello della canzone di [[Bianca Atzei]] ''[[Abbracciami perdonami gli sbagli]]'' del 2017, la base musicale è identica proprio alla sigla della stessa trasmissione di Canale 5.
* ''Siamo tutti equilibristi'' con [[Cristina D'Avena]] (Five Records - 1991).<br />Sigla della trasmissione TV ''Sabato al circo'' incisa nel 2007 nell'album ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 20]]''.
* ''La mia pepè'' (''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]'' - 2021).
* ''Gerry Christmas'' ([[Warner Music Italy]] - 2023).
 
=== Altre attività ===
Nel 1989 è stato eletto alla presidenza della [[Lega Basket Femminile]].<ref>{{cita news|autore=Luca Corsolini|titolo=Scotti a puntino|pubblicazione=Guerin Sportivo|numero=nº 15 (739)|città=Bologna|editore=Conti Editore|data=12-18 aprile 1989|p=120}}</ref>
Da molti anni [[sponsor]]-man della [[Riso Scotti|Riso Scotti S.p.A.]] (situata a [[Pavia]]). Dal [[2006]] non è più un solo [[testimonial]] del prodotto, ma è anche diventato socio, con il 10% del capitale, della ''Riso Scotti Snack'', società nata nel [[2001]] e controllata dalla casa madre per il 65%. Nel corso della carriera, per brevi periodi, lega la sua immagine di testimonial ai marchi [[Motta (azienda)|Motta]], [[Genialloyd]], [[Rovagnati]], [[Omnitel]] ed [[Edison]]. Attualmente è testimonial della [[Star (azienda)|Star]].
 
Per molti anni è stato ''[[sponsor]]-man'' della [[Riso Scotti]], industria alimentare con sede a [[Pavia]] (anche se, pur portando lo stesso cognome ed essendo originario dello stesso territorio, non ha legami di parentela con la famiglia Scotti titolare dell'azienda). Dal 2006 non è più solo [[testimonial]] dei prodotti Riso Scotti ma è anche diventato socio, con il 10% del capitale, della ''Riso Scotti Snack'', società nata nel 2001 e controllata dalla casa madre per il 65%. Nel corso della carriera ha prestato la sua immagine come testimonial di numerosi altri marchi di vari settori, come [[Motta (azienda)|Motta]], [[Genialloyd]], [[Rovagnati]], [[Vodafone Italia|Omnitel]], [[Edison (azienda)|Edison]], [[Star (azienda)|Star]] e Pata.
== Carriera ==
 
=== Conduttore ===
Amante del buon vino e appassionato di [[viticoltura]], passione tramandatagli dal nonno, dal 2017 è socio dell'[[azienda vinicola]] ''Giorgi Wines'' di [[Canneto Pavese]], nell'[[Oltrepò Pavese]], con la quale produce una propria linea di vini tipici locali.
{{div col|2}}
 
* ''[[DeeJay Television]]'' ([[Italia 1]], [[1983]]–[[1984]])
Con l'amico impresario Giancarlo Fontana costituisce a metà degli anni '80 la ''Good Time Production'', una società che si occupa di gestire la sua immagine e, successivamente la ''Fontana & Associati'', società che si occupa del management di numerosi artisti. Negli anni '90, sempre insieme a Fontana, fonda la ''Michelangelo Studio'', società proprietaria di uno studio televisivo tra i più grandi e tecnologicamente avanzati d'Europa, situato a Cologno Monzese in via Michelangelo Buonarroti, 31. Nello studio, un ex capannone dove venivano realizzati trafilati, che ha anche una palazzina attigua, vengono realizzate convention, eventi speciali, spot, alcuni programmi per la televisione svizzera, ma soprattutto trasmissioni Mediaset condotte dallo stesso Scotti come ''[[Superclassifica Show|Super]]'', ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' (2000-2008 e nuovamente nel 2020), ''[[Conto alla rovescia (programma televisivo)|Conto alla rovescia]]'' (2019), la sitcom ''[[Finalmente soli (serie televisiva)|Finalmente soli]]'' (1999-2004) e ''[[La ruota della fortuna|La Ruota della fortuna]]'' (2024-2025).
* ''[[Zodiaco (programma televisivo)|Zodiaco]]'' (Italia 1, [[1985]])
 
== Vita privata ==
Dal 1991 al 2009 è stato sposato con Patrizia Grosso, da cui ha avuto il suo unico figlio, Edoardo, nato nel 1992.<ref>{{Cita web|url=http://milano.cronacaqui.it/news-gerry-scotti-divorzia-dalla-moglie---e-si-gode-il-nuovo-amore--_19868.html|titolo=Gerry Scotti divorzia dalla moglie e si gode il nuovo amore - CronacaQui, 3 marzo 2009|accesso=17 marzo 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090331111443/http://milano.cronacaqui.it/news-gerry-scotti-divorzia-dalla-moglie---e-si-gode-il-nuovo-amore--_19868.html|dataarchivio=31 marzo 2009|urlmorto=sì}}</ref> Dal 2011 è legato sentimentalmente all'architetto Gabriella Perino.<ref>{{Cita web|url=https://urbanpost.it/gerry-scotti-compagna-gabriella-perino-come-si-sono-conosciuti/|titolo=Chi è Gabriella Perino, la compagna di Gerry Scotti: come si sono conosciuti|autore=Oriana Cantini|data=24 maggio 2021|accesso=29 novembre 2021}}</ref> È nonno di due nipoti, Virginia e Pietro.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/gerry-scotti-in-versione-nonno-la-foto-mentre-si-diverte-in-piscina-con-la-nipotina-virginia/#:~:text=Il%20noto%20conduttore%20%C3%A8%20nonno,anagrafe%20si%20chiama%20Virginio%20Scotti.|titolo=''Gerry Scotti in versione nonno, la foto mentre si diverte in piscina con la nipotina Virginia''|accesso=28 settembre 2023|data=19 agosto 2023}}</ref>
 
Il 21 maggio 2009 manda una lettera al direttore del ''Corriere della Sera'' [[Ferruccio de Bortoli]] in cui manifesta la sua approvazione per l'apertura della [[Chiesa cattolica]] nei confronti dei divorziati auspicata dal [[cardinale]] [[Carlo Maria Martini]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_21/gerry_scotti_lettera_divorzio_454a94cc-45cb-11de-8c01-00144f02aabc.shtml|titolo=Gerry Scotti: «Il mio divorzio come secondo peccato originale»|data=21 maggio 2009|accesso=18 aprile 2021}}</ref>
 
== Attività politica ==
{{Carica pubblica
|nome = Virginio Scotti
|immagine = Virginio Scotti.jpeg
|didascalia = Ritratto ufficiale nel 1987
|carica = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 2 luglio 1987
|mandatofine = 22 aprile 1992
|legislatura = {{NumLegRepubblica|D|X}}
|gruppo parlamentare = [[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|coalizione = [[Pentapartito]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Milano-Pavia|Milano-Pavia]]
|collegio = [[Milano]]
|tipo nomina =
|incarichi = * <small>Componente della IV Commissione (Difesa)</small>
* <small>Componente della VII Commissione (Istruzione)</small>
* <small>Componente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sulla condizione giovanile</small>
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d30610
|partito = [[Partito Socialista Italiano|PSI]] <small>(1986-1992)</small>
|titolo di studio = Diploma di liceo classico
|alma mater =
|professione = Conduttore televisivo
|firma = Gerry Scotti firma.jpg
}}
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 1987|elezioni politiche del 1987]] fu candidato nel [[Circoscrizione elettorale|collegio]] di [[Milano]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle file del [[Partito Socialista Italiano]], allora guidato da [[Bettino Craxi]], e venne eletto [[deputato]] con più di 9&nbsp;286 preferenze (la tornata elettorale vide affermarsi come primo partito la [[Democrazia Cristiana]], con la nomina a presidente del consiglio di [[Giovanni Goria]]).<ref name=Repubblica>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/09/21/gerry-onorevole-mezzo-servizio.html|titolo=Gerry, onorevole a mezzo servizio|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=21 settembre 1990|p=31|accesso=2 dicembre 2021}}</ref> Anche a lui, oltre a [[Sandra Milo]] e ad altri personaggi dello spettacolo, si riferì [[Rino Formica]] quando accusò Craxi di aver infarcito l'Assemblea Nazionale (organo sostitutivo del [[Comitato Centrale]]) del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] di ''[[nani e ballerine]]''. Il suo mandato finì il 22 aprile 1992.<ref>{{Cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=1d30610|titolo=Dati personali e incarichi nella X Legislatura - SCOTTI Virginio}}</ref>
 
Sui suoi manifesti elettorali compare con un garofano bianco che fa l'occhiolino dicendo: «Forse un garofano starebbe bene anche a voi».<ref>[[Giampaolo Pansa]], ''I cari estinti'', Rizzoli, Milano, 2010, pag. 441</ref> Nel 1988 firmò la [[prefazione]] al libro ''Dove andiamo a ballare questa sera? Guida a 250 discoteche italiane'' del socialista [[Gianni De Michelis]], allora vicepresidente del [[Consiglio dei ministri]].
 
Da quando non è più impegnato in politica, Scotti parla molto raramente dei suoi 5 anni come parlamentare, dicendo sempre di considerarli un'esperienza negativa, che non ha potuto svolgere al meglio e da cui non ha ricavato stimoli; durante il suo mandato parlamentare, infatti, si fece notare soprattutto per le assenze.<ref name=Repubblica/><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/marzo/22/deputato_superstakanovista_co_0_9203221297.shtml|titolo=DC il deputato superstakanovista|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=22 marzo 1992|p=6|urlmorto=sì|accesso=5 gennaio 2009|dataarchivio=21 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090321061024/http://archiviostorico.corriere.it/1992/marzo/22/deputato_superstakanovista_co_0_9203221297.shtml}}</ref><ref>Viste le numerose assenze in parlamento, ha annunciato che quando comincerà a ricevere la pensione da parlamentare (cioè dal compimento dei 65 anni di età), la devolverà alle famiglie dei membri delle forze dell'ordine morti in servizio.{{Cita web|url=http://www.wakeupnews.eu/gerry-scotti-%C2%ABdevolvero-la-mia-pensione-da-ex-parlamentare-alle-famiglie-dei-caduti%C2%BB/|titolo=Gerry Scotti: «Devolverò la mia pensione da ex parlamentare alle famiglie dei caduti»|data=25 febbraio 2012|accesso=26 febbraio 2012|dataarchivio=23 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151123183015/http://www.wakeupnews.eu/gerry-scotti-%C2%ABdevolvero-la-mia-pensione-da-ex-parlamentare-alle-famiglie-dei-caduti%C2%BB/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Ha però rivelato: «Mi affidarono le questioni (condizioni) giovanili e io presi la cosa talmente sul serio che cominciai a tempestare la [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] di proposte su proposte. Rimasero tutte inascoltate, lettera morta. Così non mi ricandidai e tornai alla tv».<ref name="ReferenceA"/> Ha presentato in totale nel suo mandato, 33 progetti di legge, di cui 26 solo nel 1987 e firmato 24 atti di indirizzo e controllo.<ref>{{Cita web|url=https://storia.camera.it/deputato/virginio-scotti-19560807/|titolo=Virginio Scotti - Camera dei Deputati|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>
 
Nel 2014 l'allora presidente del consiglio [[Matteo Renzi]] dichiara di aver ricevuto una richiesta da parte di Scotti di rinunciare al [[Vitalizio del parlamentare|vitalizio]] che gli sarebbe spettato di diritto in quanto ex deputato al compimento dei 65 anni di età.<ref name=":0">{{Cita news|autore=Lucia Resta|url=http://www.polisblog.it/post/219747/gerry-scotti-ha-deciso-il-mio-vitalizio-andra-in-beneficenza|titolo=Gerry Scotti ha deciso: "Il mio vitalizio andrà in beneficenza"|pubblicazione=Polisblog.it|data=31 marzo 2014|accesso=19 maggio 2018|dataarchivio=20 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180520054326/http://www.polisblog.it/post/219747/gerry-scotti-ha-deciso-il-mio-vitalizio-andra-in-beneficenza|urlmorto=sì}}</ref> Scotti ha inoltre deciso che, qualora non gli fosse consentito di rinunciarvi, percepirà comunque la somma mensile prevista (1400 euro circa) ma la donerà interamente alle famiglie che hanno perso un congiunto sul posto di lavoro.<ref name=":0" /> Ad oggi non è ancora riuscito a rinunciare al vitalizio.<ref>{{Cita web|url=https://spettacoli.tiscali.it/televisione/articoli/gerry-scotti-sfogo-rinuncia-vitalizio/|titolo=Da anni voglio rinunciare al vitalizio ma non ci riesco.}}</ref>
 
== Programmi televisivi ==
* ''[[DeeJay Television]]'' ([[Italia 1]], 1983-1987)
* ''[[Zodiaco (programma televisivo)|Zodiaco]]'' (Italia 1, 1985)
* ''[[DeeJay Television|Video Match]]'' (Italia 1, 1985)
* ''[[Festivalbar]]''Candid Camera ([[Canaleprogramma 5]],televisivo [[1986]],italiano)|Candid [[1988Camera]];'' (Italia 1, [[1989]]–[[1992]]1986-1987)
* ''[[FestivalbarDeeJay Television| Anteprima FestivalbarDomenicaDeejay]]'' ([[Canale 5]], [[1988]]; Italia 1:, [[1989]]–[[1990]]1987)
* ''[[Candid Camera (programma televisivo)|Candid Camera]]'' (Italia 1, [[1987]])
* ''[[Deejay Beach]]'' (Italia 1, 1987)
* ''[[Candid Camera (programma televisivo italiano)|Smile]]'' (Italia 1, 1987–[[1987-1990]])
* ''Tutto di Tutto '87'' (Italia 1, 1987)
* ''[[Azzurro (programma televisivo)|Azzurro]]'' (Italia 1, 1988, -1989, [[1991]], -1992)
* ''[[Candid Camera (programma televisivo)|Candid Camera ShowFestivalbar]]'' ([[Canale 5]], 1988; Italia 1, 1988–19911989-1992)
* ''[[DavidCandid CopperfieldCamera (illusionistaprogramma televisivo italiano)|SerataCandid Camera IncredibileShow]]'' (Italia 1, 1988-1991)
* ''[[RobaSerata da matti (programma televisivo)|Roba da matti]]incredibile'' (Italia 1, 19891988)
* ''[[L'allegriaRoba fada 90]]matti'' (CanaleItalia 51, 1989)
* ''[[IlL'allegria giocofa dei 9]]90'' (Canale 5, 1990–1992; Italia 1, 1991–19921989)
* ''Circo Cinese'' (Canale 5, 1990)
* ''[[Il gioco dei 9]]'' (Canale 5, 1990-1992; Italia 1, 1992)
* ''[[Evviva l'allegria]]'' (Canale 5, 1990)
* ''[[LunaIl Partygioco dei 9|Il gioco dei 9 VIP]]'' (Canale 5, 1990-1991)
* Anteprima''Un deiautunno tutto d''[[Telegatti]]oro'' (Canale 5, 19911990-[[1993]]1991)
* ''[[UnLeningrado autunno tutto d'oro]]Show'' (Canale 5, 1991)
* ''Luna Party'' (Canale 5, 1991)
* ''T.G. come Telegatto'' (Canale 5, 1991)
* ''[[Sabato al circo]]'' (Canale 5, 1991)
* ''[[Simpaticissima]]'' (Canale 5, 1991, -1992, [[1994]],; [[Rete 4]], [[1995]], [[1998]])
* ''[[Non è la RAI#Spin -off|Serata d'amore per San Valentino]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[La sai l'ultima?]]'' (Canale 5, 1992, 1995, [[1997]], [[1999]])
* ''[[Il Circocirco delle Stelle]]stelle'' (Canale 5, 1992)
* ''[[La festa della mamma (programma televisivo)|La festa della mamma]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Anteprima Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Ore 12]]'' (Canale 5, 1992–1993)
* ''[[Ore 12]]'' (Canale 5, 1992-1993)
* ''[[La grande sfida (programma televisivo)|La grande sfida]]'' (Canale 5, 1992–19931992-1994)
* ''[[Gran galà della musica]]'' (Canale 5, 1993)
* ''[[La grande sfida (programma televisivo)|Capodanno con La grande sfida]]'' (Canale 5, 1993)
* ''[[Moda Mare a...|Modamare a Portofino]]'' (Canale 5, 1993-1995)
* ''[[Campionissimo]]'' (Italia 1:, 1993)
* ''[[Donna sotto le stelle]]'' (Canale 5:, 1993, 1994, 1995, [[1996]], -1997, [[2001]], [[2003]])
* ''[[Bellissima (programma televisivo)|Bellissima]]'' (Canale 5:, 1993, 19941997, [[2000]])
* ''[[Buona Domenica]]'' (Canale 5, 1993–19951993-1995)
* ''[[Il Quizzone]]'' (Canale 5, 1994–19971994-1997)
* ''[[Un sorriso per i bambini]]''<ref>[http{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/10/su-canale-moda-canzoni-per-beneficienza.html |titolo=SU CANALE 5 MODA E CANZONI PER BENEFICIENZABENEFICENZA|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=10 novembre 1994|accesso=2 dicembre 2021}}</ref> (Canale 5, 1994)
* ''[[AnticoBuona circoDomenica|Quelli Orfeidi Buona Domenica in Partita Finale]]'' (Canale 5, 1994-1995)
* ''[[UnaVado seraal c'incontrammo (programma televisivo)|Una sera c'incontrammo]]massimo'' (Canale 5, 1995)
* ''[[BuonaSuperclassifica DomenicaShow|Quelli di Buona Domenica in Partita FinaleSuper]]'' (Canale 5, 1995-1996)
* ''[[VadoNotte alblu massimo (programma televisivo)|Vado al massimo]]Barilla'' (Canale 5, 1995)
* ''Una sera c'incontrammo'' (Rete 4, 1995)
* ''[[Superclassifica Show|Super]]'' (Canale 5, 1995–1996)
* ''[[NotteAntico bluCirco Barilla]]Orfei'' (CanaleRete 54, 1995)
* ''[[Adamo contro Eva (programma televisivo)|Adamo contro Eva]]'' (Rete 4, 1995)
* ''[[I magnifici 10]]'' (Canale 5, 1995)
* ''[[Stelle a quattro zampe]]'' (Canale 5, 1995, 1996, 1998, 20012000)
* ''[[Miss & Mister]]'' (Canale 5, 1996, 1997)
* ''[[Storie di stelle]]'' ([[Televisione della Svizzera Italiana|TSI]], 1996)
* ''[[Tutti in piazza]]'' (Canale 5, 1996)
* ''[[Campionissimo|Vinca il migliore]]'' (Canale 5/, Italia 1, 1996)
* ''[[Non dimenticate lo spazzolino da denti]]'' (Italia 1, 1996–19971996-1997)
* ''[[La sai l'ultima?|La sai l'ultima - Lei contro Lui]]'' (Canale 5, 1997)
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, [[1997]], [[1999]], [[2005]], [[2006]]-[[2007]], [[2013]], [[2015]])
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, 1997, 1999, 2005, 2006-2007, 2013, 2015, 2016, dal 2018)
* ''[[Scopriamo le carte]]'' (Canale 5, 1998)
* ''[[Moda Mare a...|Modamare a Positano]]'' (Canale 5, 1998, -1999)
* ''[[Forza papà]]'' (Canale 5, 1998)
* ''100[[Oscar Milandel - Buon Compleannocalcio]]'' (Italia 1, 15 dicembre 19991998-2000)
* ''[[Oscar100 delMilan calcio]]- Buon Compleanno'' (Italia 1, 1998, 1999, 2000)
* ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]'' (Canale 5, 1999–2005,1999-2008)
* ''[[Provini - Tutti pazzi per la TV]]'' (Canale 5, 2000)
* ''[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere miliardario?]]'' (Canale 5, 2000–20012000-2001)
* ''[[Un disco per l'estate]]'' (Canale 5, 2000, 2001)
* ''[[Premiata Teleditta]]'' (Canale 5, 2001) - <small>conduce le parodie ''PazzaParola'' e ''Posso essere miliardario?''</small>
* ''[[Il galà della pubblicità]]'' (Canale 5, 2001, 2004)
* ''[[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' (Canale 5, 2001, 2004)
* ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' (Canale 5, [[2002]]–[[-2011]], 2018-2020)
* ''[[La corridaCorrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida]]'' (Canale 5, 2002–[[2002-2009]])
* ''[[La fabbrica del sorriso]]'' (Canale 5, 2003)
* ''[[Paperissima - Errori in TV]]'' (Canale 5, 2004, 2006, 2008, [[2010]]–2011, -2013)
* ''[[PassaparolaChi (programma televisivo)|Passaparola -ha Staseraincastrato toccalo azio te!Gerry?]]'' (Canale 5, 2005-2006)
* ''[[Chi ha incastrato lo zio Gerry?|Buone feste con lo zio Gerry]]'' (Canale 5, [[2005]])
* ''[[ChiNatale hain incastrato lo zio Gerry?|Buone feste con lo zio GerryVaticano]]'' (Canale 5, [[2005]])
* ''[[Concerto di Natale|Natale in Vaticano]]'' (Canale 5, 2005)
* ''[[50-50 (programma televisivo)|50-50]]'' (Canale 5, 2008)
* ''[[Chi vuol essere milionario? | Chi vuol essere milionario? - Edizione Straordinaria]]'' (Canale 5, 2008–20092008-2009)
* ''[[Paperissima|SuperPaperissima]]'' (Canale 5, 2008, 2011, 2013)
* ''[[Paperissima|SuperPaperissima - Speciale Calciatori]]'' (Canale 5, 2009)
* ''[[Italia's Got Talent]]'' (Canale 5, 2009–20132009-2013) ''Giurato''- <small>giurato</small>
* ''[[La stangata (programma televisivo)|La stangata]]'' (Canale 5, 2009–20102009-2010)
* ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]'' (Canale 5, 2010-2011, 2013)
* ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto Christmas]]'' (Canale 5, 2011, 2013)
* ''[[Lo show dei record]]'' (Canale 5, 2011, 2015, 2022-2025)
* ''[[The Money Drop]]'' (Canale 5, 2011-2013)
* ''[[The Winner Is]]'' (Canale 5, 2012, 2017)
* ''[[Avanti un altro!]]'' (Canale 5, 2014-2015)
* ''[[Opera on Ice|Intimissimi on Ice - Opera Pop]]'' (Canale 5, 2014)
* ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]'' (Canale 5, dal 2014-2024) ''Giurato''- <small>giurato</small>
* ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' (Canale 5, 2014) 7a<small>- 7ª puntata</small>
* ''[[Caduta libera (programma televisivo)|Caduta libera]]'' (Canale 5, dal 2015-2025)
* ''[[Masters of Magic (programma televisivo)|Masters of Magic]]'' (Canale 5, 2016)
* ''[[Little Big Show]]'' (Canale 5, 2016-2017)
* ''[[Caduta libera - Campionissimi]]'' (Canale 5, 2016-2017, 2019, 2021-2022)
* ''[[House Party (programma televisivo)|House Party]]'' (Canale 5, 2016), 3ª puntata
* ''[[The Wall (programma televisivo italiano)|The Wall]]'' (Canale 5, 2017-2019)
* ''[[Concerto di Natale]]'' (Canale 5, 2017-2018)
* ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida di Corrado]]'' (Canale 5, 2019) - <small>introduce lo speciale</small>
* ''Siamo solo noi - Sei come 6 - Vasco Rossi in concerto'' (Canale 5, 2019) - <small>voce narrante</small>
* ''[[Maurizio Costanzo Show|Maurizio Costanzo Show - Allegria]]'' (Canale 5, 2019)
* ''[[Conto alla rovescia (programma televisivo)|Conto alla rovescia]]'' (Canale 5, 2019-2020)
* ''[[Amici speciali]]'' (Canale 5, 2020) - <small>giurato</small>
* ''Serata con la Stampa'' (Canale 5, 2021-2024)
* ''[[Caduta libera - I migliori]]'' (Canale 5, 2023)
* ''[[Io canto Generation]]'' (Canale 5, 2023-2024)
* ''[[La ruota della fortuna]]'' (Canale 5, dal 2024)
* ''[[Io canto Senior]]'' (Canale 5, 2025)
* ''[[Festival di Sanremo]]'' ([[Rai 1]], 2025) - <small>co-conduttore della prima serata</small>
* ''[[Torino is Fantastic]]'' (Canale 5, 2025)
 
== AttoreFilmografia ==
* ''[[Il vigile urbano]]'' - [[Serie televisiva|serie-tv]] ([[1989]])TV, regia diepisodio [[CastellanoEpisodi ede PipoloIl vigile urbano#Panettoni D.O.C.|1x07]]. (1989)
* ''[[I-taliani]]'', regia di Roberto Valentini – sitcom, episodio ''Non aprite quella porta'' (1989)
* ''[[L'Odissea (musical televisivo)|L'Odissea]]'' - [[film-tv]] ([[1991]]), regia di [[Giuseppe Recchia]] (nel ruolo di Menelao).
* ''[[I tre moschettieri'' - film-tv (1991miniserie televisiva)|I Tre moschettieri]]'', regia di Giuseppe[[Beppe Recchia]] (nel ruolominiserie diTV, Porthosmusical-parodia (1991).
* ''[[L'Odissea (musical televisivo)|L'Odissea]]'', regia di Beppe Recchia - miniserie TV, musical-parodia (1991)
* ''[[Io e la mamma]]'' - [[sit-com]] ([[1996]]–[[1998]]), con [[Delia Scala]] (2 stagioni).
* ''[[I vicini di casa (serie televisiva)|I vicini di casa]]'' – sitcom (1991)
* ''[[Cucciolo (film)|Cucciolo]]'' - film (1998), regia di [[Neri Parenti]] (nel ruolo di se stesso).
* ''[[Io e la mamma (serie televisiva)|Io e la mamma]]'', regia di [[Fosco Gasperi]] – sitcom (1997-1998)
* ''[[Finalmente soli (sit-com)|Finalmente soli]]'' - sit-com ([[1999]]–[[2006]]), con [[Maria Amelia Monti]] (5 stagioni).
* ''[[Cucciolo (film)|Cucciolo]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1998)
* ''[[Gian Burrasca (miniserie televisiva)|Gian Burrasca]]'' - film-tv ([[2002]]), con [[Rita Pavone]] (nel ruolo del babbo).
* ''[[Finalmente soli (serie televisiva)|Finalmente soli]]'', regia di [[Francesco Vicario]] e Fosco Gasperi – sitcom (1999-2004)
* ''[[Natale a casa Deejay]]'' - film ([[2004]]), regia di Lorenzo Bassano (nel ruolo di Bacco).<ref>[http://www.deejay.it/static/film/home.html Natale a casa Deejay - Radio Deejay]</ref>
* ''[[IlGian mioBurrasca amico(film Babbo2002)|Gian NataleBurrasca]]'', -regia film-tvdi ([[2005Maurizio Pagnussat]]), con [[Linofilm Banfi]].TV (2002)
* ''[[Natale a casa Deejay]]'', regia di Lorenzo Bassano – film home video<ref>{{Cita web|url=http://www.deejay.it/static/film/home.html|titolo=Natale a casa Deejay|sito=[[Radio Deejay]]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081021102058/http://www.deejay.it/static/film/home.html|dataarchivio=21 ottobre 2008}}</ref> (2004)
* ''[[Il mio amico Babbo Natale 2]]'' - film-tv (2006), con Lino Banfi.
* ''[[FinalmenteIl mio amico Babbo Natale]]'', -regia film-tvdi ([[2007Franco Amurri]]), con Mariafilm AmeliaTV Monti.(2005)
* ''[[FinalmenteIl amio casaamico (film 2008)|FinalmenteBabbo aNatale casa2]]'', -regia film-tvdi ([[2008Lucio Gaudino]]), con Mariafilm AmeliaTV Monti.(2006)
* ''[[Finalmente una favolaNatale]]'', -regia film-tvdi (2008),[[Rossella conIzzo]] Maria Ameliafilm Monti.TV (2007)
* ''[[Finalmente a casa (film 2008)|Finalmente a casa]]'', regia di [[Gianfrancesco Lazotti]] – film TV (2008)
* ''[[Episodi de I liceali (terza stagione)|I liceali 3]]'' - [[fiction]] ([[2011]]), prodotto da [[Taodue]] (nel ruolo di se stesso).
* ''[[Finalmente una favola]]'', regia di Gianfrancesco Lazotti – film TV (2008)
* ''[[I liceali]]'' – serie TV, episodio [[Episodi de I liceali (terza stagione)#Il milionario|3x08]] (2011)
* ''[[People from Cecchetto]]'', regia di Emanuele Imbucci – film documentario (2023)
 
=== DoppiatoreRadio ===
=== Conduttore radiofonico ===
* ''[[Chi vuol essere Miliardario? (videogioco)|Chi vuol essere Miliardario?]]'' - [[videogioco]] per [[PlayStation]] e [[Personal Computer|PC]] ([[2001]]), prodotto da [[Celador]] (è la voce fuori campo nel gioco).
* ''Radio Hinterland Milano2'' (1976)
* ''[[Chi vuol essere Milionario? – Seconda Edizione]]'' - [[videogioco]] per [[PlayStation]] e [[Personal Computer|PC]] ([[2002]]), prodotto da [[Celador]] (è la voce fuori campo nel gioco).
* ''Nova Radio'' (1977)
*''[[Chi vuol essere Milionario? Party Edition]]'' - [[videogioco]] per [[PlayStation 2]], [[Personal Computer|PC]] e [[PlayStation Portable|PSP]] ([[2006]]), prodotto da [[Celador]] (è la voce fuori campo nel gioco).
* ''Il mercatino delle pulci'' ([[Radio Milano International]], 1977)
* ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]'' - [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] ([[2010]]), prodotto dalla [[Pixar Animation Studios|Pixar]] (come doppiatore di ''Driin driin'').
* ''Il puntaspilli'' (Radio Milano International, anni'70)
* ''La mezz'ora del fagiano'' (Radio Milano International, anni'80)
* ''Deejay on stage'' ([[Radio Deejay]], anni '80)
* ''Il Broccolo'' (Radio Deejay, anni '80)
* ''Publihit'' (Radio Deejay, anni '80)
* ''[[Radio Dimensione Suono|RDS]]'' (1988)
* ''Il quesito del fagiano'' ([[R 101]], 2006)
* ''Sbanca 101'' (R 101, 2006)
* ''Regalo di compleanno'' (R 101, 2007)
* ''Smile'' (R 101, 2007)
* ''101%'' (R 101, 2008-2011)
* ''[[I Love My Radio]]'' (2020)
 
== Doppiaggio ==
=== Testimonial pubblicitario ===
* ''[[Chi vuol essere milionario?#Merchandising|Chi vuol essere miliardario?]]'' - [[videogioco]] per [[PlayStation]] e [[Personal Computer|PC]] (2001), prodotto da HotHouse Creations su licenza di Celador (è la voce fuori campo nel gioco)
* [[Cioccoblocco]]-[[Nestlè]], 1984
* ''[[Chi vuol essere milionario?#Merchandising|Chi vuol essere milionario? – Seconda edizione]]'' - [[videogioco]] per [[PlayStation]] e [[Personal Computer|PC]] (2002), prodotto da HotHouse Creations su licenza di Celador (è la voce fuori campo nel gioco)
* [[Autobianchi]] (Y10 Fire 1000), 1989
* ''[[Striscia la notizia]]'', doppiaggio filmati (dal 1997)
* [[Riso Scotti|Riso Scotti S.p.A.]], 1993-2011
* ''[[Paperissima]]'', doppiaggio filmati (2004-2013)
* [[Parmacotto]], 1993
* ''[[Chi vuol essere milionario?#Merchandising|Chi vuol essere milionario? Party Edition]]'' - [[videogioco]] per [[PlayStation 2]], [[Personal Computer|PC]] e [[PlayStation Portable|PSP]] (2006), prodotto da Climax Studios su licenza di Celador (è la voce fuori campo nel gioco)
* [[Edison]], 2010 - in corso
* ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]'' regia di [[Lee Unkrich]] (2010) – Telefono Chiacchierone
* [[Nutella]]-[[Ferrero (azienda)|Ferrero]], 2013
* ''[[Qua la zampa! (film)|Qua la zampa!]]'' regia di [[Lasse Hallström]] (2017) – Bailey il cane
* [[Baileys Chocolat]], 2015
* ''[[Paperissima Sprint]]'', doppiaggio filmati (dal 2018)
* [[Star (azienda)|Pesto Tigullio Star]], 2015
* [[Pata]], 2015
 
== Spot pubblicitari ==
* [[Nestlé|Cioccoblocco Nestlé]] (1984)
* [[Autobianchi|Autobianchi Y10 Fire 1000]] (1989)
* [[Riso Scotti]] (1993-2012, dal 2023)
* [[Parmacotto]] (1993)
* [[Vodafone Italia|Omnitel]] (1996)
* [[Edison (azienda)|Edison]] (2010-2018)
* [[Nutella]] (2013)
* [[Baileys Irish Cream|Baileys Chocolat]] (2015)
* [[Star (azienda)|Pesto Tigullio e Il mio gran ragù Star]] (2015-2019)
* Pata (2015-2020)
* Immun'Age (2017)
* [[Saint-Gobain (gruppo)|Gyprocs cartongesso]] (2017)
* Caffè Borbone (2019-2020)
* [[Fernet Branca|Brancamenta]] (2021)
* [[Eni Plenitude]] ex Eni gas e luce (2022)
* [[Autogrill]] (2023)
* PoltroneSofà (2023)
* Revolut - Banca digitale (2023-2024)
* Arredissima (2025)
* ComparaSemplice.it (2025)<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=ComparaSemplice.it|data=2025-09-03|titolo=Gerry Scotti per ComparaSemplice: Semplice, ci siamo|accesso=2025-09-04|url=https://www.youtube.com/watch?v=ZwFtZUr9Tp8}}</ref>
 
== Musica ==
=== Cantante ===
* [[1987]] - ''Smile/Smile instrumental'' (Ibiza Records, IBZ 651294 7, 7")
* [[1989]] - ''Let's Show! (Salute!)/Let's Show! (Salute!) (Acid Show)/Let's Show! (Salute!) (Sho(w) rt Version)'' ([[Five Record]], FM 13844, Disco Mix 12")
* [[1989]] - ''Aie' (Oi Iuai)/Let's Show'' ([[Five Record]], FM 13224 7")
* [[1989]] - ''Aie' (Oi Iuai)/ Aie (Bonus Beat)/Aiè (Dream Version)/Aiè (Radio Version)'' ([[Five Record]], MIX FM 13832 12")
* [[1990]] - ''Abbattiamoci le mani/Abbattiamoci le mani (Versione Strumentale)'' (Five Record, FM 13263 7")
* [[1991]] - ''Luna Party'' (Con– con [[Cristina D'Avena]], apparso in ''[[Fivelandia 9 - Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV]])''
* [[1991]] - –/''Siamo tutti equilibristi'' (Con– con [[Cristina D'Avena]], apparso in ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 20]])''
* 2021 – ''La mia pepè''
{{Div col end}}
* 2023 – ''Gerry Christmas'' – con l'uso dell'intelligenza artificiale
 
=== Videoclip ===
== Premi e riconoscimenti ==
* 2021 – ''[[La mia felicità]]'' ([[Fabio Rovazzi]] feat. [[Eros Ramazzotti]]) – cameo
* [[1984]] - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione musicale'' con ''[[Dee Jay Television]]''.
* 2025 – ''[[Popolare (singolo)|Popolare]]'' ([[Michele Bravi]] e Mida) – cameo
* [[1985]] - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione musicale'' con ''Dee Jay Television''.
 
* [[1994]] - [[Telegatto]] nel concorso di Tv Sorrisi e Canzoni I Magnifici Sette.
== Opere ==
* [[1997]] - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione satira'' con ''[[Striscia la notizia]]''.
* {{cita libro|titolo=Che cosa vi siete persi|editore=[[Rizzoli]]|città=Segrate|anno=2023|isbn=978-88-17-19073-2}}
* [[1999]] - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione dell'anno'' con ''[[Striscia la notizia]]''.
* {{cita libro|titolo=Quella volta - Un viaggio nel passato di tutti noi|editore=Rizzoli|città=Segrate|anno=2024|isbn=978-88-17-19089-3}}
* [[2000]] - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Passaparola (programma televisivo)|Passaparola]]''.
 
* [[2000]] - [[Premio Regia Televisiva|Oscar TV]] categoria ''Top ten'' con ''Passaparola''.
== Riconoscimenti ==
* [[2001]] - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere miliardario?]]''.
[[File:Gerry scotti 005.jpg|miniatura|Gerry Scotti nel 2010 mentre riceve il Premio Wilde|318x318px]]
* [[2002]] - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''Passaparola''.
* [[2002]]1984 - [[Premio Regia Televisiva|Oscar TVTelegatto]] categoria ''TopMiglior tentrasmissione musicale'' con ''Passaparola[[Dee Jay Television]]''.
* [[2003]]1985 - [[Telegatto]] categoria ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TVmusicale'' con ''PassaparolaDee Jay Television''.
* 1994 – Telegatto nel concorso di Tv Sorrisi e Canzoni I Magnifici Sette.
* [[2003]] - Telegrolla per ''[[Io e la mamma]]'' e ''[[Finalmente soli (serie televisiva)|Finalmente soli]]''.
* [[2005]]1997 - [[Premio Regia Televisiva|Oscar TV]]Telegatto categoria ''TopMiglior tentrasmissione satira'' con ''[[PaperissimaStriscia la notizia]]''.
* 1999 – Telegatto categoria ''Miglior trasmissione dell'anno'' con ''Striscia la notizia''.
* [[2006]] - Benemerenza di San Siro<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/dicembre/10/premi_San_Siro_Gerry_Scotti_co_7_061210016.shtml I premi San Siro a Gerry Scotti e Daniela Bonanni - Corriere della Sera, 10 dicembre 2006, pag. 12]</ref>
* [[2006]]2000 - TvBlog AwardsTelegatto categoria ''Miglior game/trasmissione di giochi e quiz showTV'' con ''Chi[[Passaparola vuol(programma essere milionario?televisivo)|Passaparola]]''.
* 2000 – [[2007]]Premio -Regia [[TelegattoTelevisiva|Oscar TV]] categoria ''MigliorTop trasmissione dell'annoten'' con ''[[Striscia la notizia]]Passaparola''.
* 2001 – Telegatto categoria ''Miglior trasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere miliardario?]]''.
* [[2007]] - [[Premio Regia Televisiva]] categoria ''Il miglior personaggio maschile''.
* [[2007]]2002 - [[Premio Regia Televisiva]]Telegatto categoria ''TopMiglior tentrasmissione di giochi e quiz TV'' con ''[[Striscia la notizia]]Passaparola''.
* [[2007]]2002 - RadiogrollaOscar TV categoria ''MigliorTop voceten'' maschilecon dell'anno'Passaparola'' su [[R 101|Radio R 101]].
* [[2008]]2003 - [[Telegatto|Telegatto categoria ''Miglior trasmissione di Platino]]giochi categoriae quiz TV'' con ''eccellenzaPassaparola''.
* 2003 – Telegrolla per ''[[Io e la mamma (serie televisiva)|Io e la mamma]]'' e ''[[Finalmente soli (serie televisiva)|Finalmente soli]]''.
* [[2008]] - TvBlog Awards categoria ''Miglior game/quiz show'' con ''Chi vuol essere milionario?''.
* 2005 – Oscar TV categoria ''Top ten'' con ''[[Paperissima]]''.
* [[2008]] - Alassino d'oro<ref>[http://www.primocanale.it/news.php?id=40497 Domani "Alassino d'oro" a Gerry Scotti e Luisella Berrino - Primocanale.it, 6 dicembre 2008]</ref>
* 2006 – Benemerenza di San Siro.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/dicembre/10/premi_San_Siro_Gerry_Scotti_co_7_061210016.shtml|titolo=I premi San Siro a Gerry Scotti e Daniela Bonanni|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=10 dicembre 2006|p=12|urlmorto=sì|accesso=17 settembre 2009|dataarchivio=4 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004184731/http://archiviostorico.corriere.it/2006/dicembre/10/premi_San_Siro_Gerry_Scotti_co_7_061210016.shtml}}</ref>
* [[2009]] - TvBlog Awards categoria ''Personaggio maschile dell'anno''.<ref>[http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=766964 TvBlog Awards, Scotti: Quando l’Auditel non è tutto - il Velino, 11 febbraio 2009]</ref>
* [[2009]]2006 - TvBlog Awards categoria ''Miglior game/quiz show'' con ''Chi vuol essere milionario?''.<ref>[http://www.tvblog.it/post/12593/tvblog-awards-2009-tutti-i-vincitori-trionfano-che-tempo-che-fa-e-amici-di-maria-de-filippi TvBlog Awards 2009 - Tutti i vincitori - Trionfano Che tempo che fa e Amici di Maria De Filippi - TvBlog, 11 febbraio 2009]</ref>
* 2007 – Telegatto categoria ''Miglior trasmissione dell'anno'' con ''Striscia la notizia''.
* [[2010]] - Premio Santa Chiara come ''Miglior presentatore tv''<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo482044.shtml www.tgcom.it "Scotti miglior presentatore tv"]</ref>
* 2007 – Premio Regia Televisiva categoria ''Il miglior personaggio maschile''.
* [[2011]] - [[Guinness dei primati|Guinness World Record]] per essere il presentatore che ha condotto il maggior numero di puntate del telequiz ''Chi vuol essere milionario?''
* 2007 – Premio Regia Televisiva categoria ''Top ten'' con ''Striscia la notizia''.
* 2007 – Radiogrolla categoria ''Miglior voce maschile dell'anno'' su [[R 101|Radio R 101]].
* 2008 – Telegatto di Platino categoria ''eccellenza''.
* 2008 – TvBlog Awards categoria ''Miglior game/quiz show'' con ''Chi vuol essere milionario?''.
* 2008 – Alassino d'oro.<ref>{{Cita web|url=http://www.primocanale.it/news.php?id=40497|titolo=Domani "Alassino d'oro" a Gerry Scotti e Luisella Berrino|sito=Primocanale.it|data=6 dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/WT4D|dataarchivio=11 settembre 2012}}</ref>
* 2009 – TvBlog Awards categoria ''Personaggio maschile dell'anno''.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=766964|titolo=TvBlog Awards, Scotti: Quando l'Auditel non è tutto|sito=il Velino|data=11 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/AcQP|dataarchivio=2 agosto 2012}}</ref>
* 2009 – TvBlog Awards categoria ''Miglior game/quiz show'' con ''Chi vuol essere milionario?''.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/12593/tvblog-awards-2009-tutti-i-vincitori-trionfano-che-tempo-che-fa-e-amici-di-maria-de-filippi|titolo=TvBlog Awards 2009 - Tutti i vincitori - Trionfano Che tempo che fa e Amici di Maria De Filippi|data=11 febbraio 2009}}</ref>
* 2010 – Premio Santa Chiara come ''Miglior presentatore TV''.<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo482044.shtml|titolo="Scotti miglior presentatore tv"|accesso=20 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100522105543/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo482044.shtml|dataarchivio=22 maggio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* 2010 – Wilde Vip European Award (Premio Wilde<ref>{{Cita web|url=https://www.premiowilde.org/storico-wilde-vip-european-award-|titolo=Archivio Storico Wilde VIP European Award|accesso=2 dicembre 2021}}</ref>); onorificenza di respiro Europeo avallato e patrocinato dall'Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d'Europa.
* 2011 – [[Guinness dei primati|Guinness World Record]] per essere il presentatore che ha condotto il maggior numero di puntate del telequiz ''Chi vuol essere milionario?''
* [[Premio Regia Televisiva 2012|2012 - Premio Regia Televisiva]] categoria ''Top ten'' con ''[[Italia's Got Talent]]''.
* [[Premio Regia Televisiva 2013|2013 - Premio Regia Televisiva]] categoria ''Top ten'' con ''[[Italia's Got Talent]]''.
* 2022 – [[Guinness dei primati|Guinness World Record]] per essere il presentatore che ha condotto il maggior numero di puntate del telequiz ''Chi vuol essere milionario?'' (incrementa il record del 2011)
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Com BAR.svg
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 2 giugno 2019. Su proposta della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]].<ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/358425|titolo=Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Scotti Sig. Virginio in arte Gerry Scotti|data=2 giugno 2019|accesso=7 gennaio 2020}}</ref>
}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3ª ed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{interprogetto}}
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3<sup>a</sup>ed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|30610|10}}
* {{Cita web|url=http://gerryscotti.r101.it/|titolo=Profilo pubblico Radio R101 di Gerry Scotti|accesso=17 settembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090904002535/http://gerryscotti.r101.it/|dataarchivio=4 settembre 2009|urlmorto=sì}}
* {{Imdb}}
 
* {{cita web|http://gerryscotti.r101.it/|Profilo pubblico Radio R101 di Gerry Scotti}}
* http://www.video.mediaset.it/programma/avantiunaltro/archivio-video.shtml
{{Italia's Got Talent}}
{{Io canto}}
{{Tú sí que vales}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|editoria|politica|televisione}}
 
[[Categoria:Conduttori radiofonici italiani]]
Riga 338 ⟶ 452:
[[Categoria:Presentatori di Striscia la notizia]]
[[Categoria:Presentatori di Paperissima]]
[[Categoria:Presentatori di Io canto]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano]]
[[Categoria:PersoneDeputati legatedella aX Pavialegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:DeputatiConduttori dellatelevisivi Xdi LegislaturaItalia della1 Repubblicadegli Italianaanni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2020]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Studenti del Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci]]
[[Categoria:Fondatori di impresa]]